Ultimi commenti alle biografie - pagina 1802
Domenica 20 dicembre 2020 14:17:07
Per: Massimo Gramellini
Buongiorno.
La sua trasmissione del sabato sera, sempre molto piacevole e interessante, a mio avviso ha subito ieri sera un grosso tonfo "grazie" all'intervento della Signora Pivetti e al suo discorso sulla complessità del nuovo dpcm di Natale.
Tre considerazioni:
1-Se si vogliono conciliare le esigenze sanitarie con un minimo di socialità, le regole devono per forza essere un poco più complesse, in quanto occorre prendere in considerazione situazioni molto varie.
L'alternativa sarebbe il modello cinese, dove la regola è UNA e molto chiara: "State in casa, senza se e senza ma". Intanto là nessuno pensa di urlare alla dittatura sanitaria, cosa che sarebbe puntualmente successa in Italia con relative proteste in piazza e lamenti al cielo in caso di lockdown duro.
1-Dopo avere visto le scene di incredibili assembramenti per lo shopping, l'aperitivo e lo struscio, non si sentiva affatto la necessità di qualcuno che offrisse agli Italiani l'ALIBI della complessità del decreto per fare quello che vogliono anche durante le festività. Gli Italiani non sono stupidi, sanno leggere benissimo quello che c'è scritto, anzi, sanno già come aggirarlo senza bisogno che un personaggio noto li incoraggi a farlo. Perchè questo era il messaggio che è passato ieri sera: "decreto troppo complicato, scritto male, dunque NON rispettatelo".
-Aver tirato in ballo i dislessici per far ridere su questo argomento, non merita neppure un commento.
Dico solo alla Signora Pivetti che i dislessici/discalculici, sono persone di intelligenza del tutto normale, anzi, spesso anche più intelligenti della media. Non credo proprio che incontrino le difficoltà che ha incontrato lei nel leggere il decreto. Ci metteranno il tempo necessario, ma lo capiranno benissimo.
Grazie
Da: Franca
Domenica 20 dicembre 2020 12:53:47
Per: Gianluigi Paragone
Roma, 18 dicembre 2020
Dopo...
20 decreti legge
12 dpcm
7 diversi moduli di autocertificazione
4 task force
21 dirette facebook
6 relazioni al Parlamento
5 incarichi a Domenico Arcuri
181 miliardi di nuovo debito
4 commissari alla sanità in Calabria
un piano pandemico fermo al 2006
73. 870. 312 ore di cassa integrazione
1. 921. 778 casi di covid
1. 226. 076 ricoveri
67. 896 decessi
il fatality rate più alto del mondo
Conte dichiara:
“abbiamo gestito benissimo la pandemia; ora però per Natale serve un lockdown"..
che dire... dobbiamo aspettarci qualche altra cosa visto anche la figura da nani fatta con Haftar in Libia, con Al Sisi in Egitto e con il carissimo europeista Macron?
Ma in quale succedono queste cose?
In Italia a causa di questi errori milioni di aziende stanno fallendo, pochissimi hanno ricevuto uno straccio di ristoro a causa dei codici Ateco e a Marzo spero che anche i dipendenti che fino a ora hanno ricevuto lo stipendio ogni mese si ritroveranno nelle nostre stesse condizoni.
Scritto da un codice Ateco che non è nella lista dei ristorabili e che rispetto all'anno scorso ha perso il 95% di fatturato.
Da: Gregorio Muci
Domenica 20 dicembre 2020 12:15:47
Per: Andrea Scanzi
Egregio dott. Scanzi
Sono un medico. Mi rivolgo a lei, perché apprezzo molto il suo comportamento in questo triste tempo di pandemia. Lei continua a fare il suo mestiere di giornalista con correttezza e coerenza, in un mondo, quello dei media, a mio parere completamente impazzito, in cui i giornalisti fanno i virologi, gli epidemiologi, i clinici e chi più ne ha, ne metta. Lei che ha sicuramente la possibilità di far passare alcuni messaggi a livello dei media, faccia in modo che alla gente arrivi con chiarezza l’informazione del corretto uso della mascherina. La mascherina va portata a coprire il naso, la via principale di entrata del COVID 19 nel nostro organismo, attraverso l’attacco alla mucosa nasale. Sembrerà ormai banale questa precisazione, ma troppa gente porta la mascherina a coprire solo la bocca e pensa così di essere a posto. Queste sono le cose che andrebbero ripetute fino alla nausea, invece delle migliaia di commenti inutili e ripetitivi che si sentono e si leggono di questi tempi. Altra cosa: dica ai suoi colleghi giornalisti di smetterla di confrontare la situazione italiana e i nostri dati, soprattutto la mortalità, con paesi che non hanno nulla a che fare con l’Italia e con l’Europa. Se i giornalisti non pretendessero di fare gli epidemiologi, capirebbero che non ha alcun senso confrontare i nostri dati con quelli del Brasile, o del Perù. E lo stesso vale per il confronto con i paesi dell’Estremo Oriente: altri mondi, altra storia, altra organizzazione sociale e politica. Sono esasperata da questo livello di discussione.
Grazie per la sua attenzione
Ierta Pangrazzi
Da: Ierta Pangrazzi
Domenica 20 dicembre 2020 11:43:09
Per: Alfonso Signorini
Alla De Grenet considerata conduttrice televisiva, suggerisco al grande fratello di pregare la Ruta di darle un bel po' di lezioni e cercare di spiegarle cosa vuol dire conduttrice televisiva, perché mi sa che non sa nemmeno cosa vuol dire. Non serve a niente dentro la casa è capace solo di bighellonare tutto il giorno. Fuori, e subito!
Da: Cristina
Domenica 20 dicembre 2020 11:27:47
Per: Gianluigi Paragone
Io questuante stagionale del settore turistico prigioniero in un limbo triste della regione:
Attendo da "illo tempore" una risposta oggettiva, quanto meno pragmatica dalla sede centrale INPS di Roma per l'erogazione di un modestissimo bonus da 1000 euro.
"Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur"
Ebbene si, ad oggi 20 dicembre 2020 non vi è alcuna menzione in merito all'ingarbugliatissima progenie generata dalla continua sovrapposizione di decreti legge mancanti di "latio legis" al quale giogo sono litisconsorzio.
Io nell'anno infausto (altro che solare), sono passato da un contratto a tempo determinato ad uno stato di disoccupazione.
Poi un contratto intermittente e parziale e come se non bastasse quì in Campania, nel mentre si sono succeduti lunghi periodi di Zona rossa, arancione e gialla.
A proposito di colori, questo sarà un Natale (bianco) per me, mia moglie ed i miei bambini.
Antonio Palumbo
Da: Antonio Palumbo
Domenica 20 dicembre 2020 10:53:18
Per: Alfonso Signorini
Carissimo Alfonso
mi rivolgo a te per ancora una volta per chiederti di correggere un po’ la rotta di questo GF come hai già fatto altre volte con la tua intelligenza e sensibilità.
Mi riferisco ai comportamenti del buon Pierpaolo nei confronti della bella oca giuliva Giulia Salemi, che sta trovando terreno fertile con un soggetto così estremamente instabile, a vendicarsi della sua invidia più che ingiusta nei confronti della nostra Elisabetta. L’elemosinare da parte di Pierpaolo qualche abbraccio o qualcosa in più che non è riuscito ad aver dalla Elisabetta, senza comunque ottenere alcunché, offende tutte quelle migliaia di persone che hanno creduto appassionatamente ai suoi sguardi alle sue lacrime di uomo perdutamente innamorato, ma soprattutto offende profondamente una donna come Elisabetta che soltanto poche ore fa si è sentita rivolgere degli sguardi e delle parole che ogni donna vorrebbe sentirsi dire.
Quello che ora sta accadendo fra questi due ragazzi P. P. e Giulia ci porta a pensare in ultima analisi che tutto viene veicolato da una regia che vuole per esigenze televisive, che nella casa si debba avere una storia d’amore, fra due partecipanti? E quali migliori protagonisti se non l’attenta Giulia e il sempliciotto dagli occhi teneri da cerbiatto di Pierpaolo.
Pertanto Caro Alfonso non deluderci e visto che è Natale, facci per favore il regalo di mettere un po’ d’ordine nella casa, con la tua intelligenza e con il tuo tatto, richiamando in confessionale i protagonisti di questa che, Cristiano Malgioglio in questo caso si può veramente definirebbe sceneggiata (sgradevole a vedersi)
Grazie tante per quello che potrai fare, anche nella puntata di domani lunedì.
Ti AUGURO ANCORA UNA VOLTA BUON NATALE E UN 2021 LIBERO DAL FLAGELLO CHE STA METTENDO IL MONDO INTERO IN GRANDISSIMA DIFFICOLTA. ’
Da: Antonio
Domenica 20 dicembre 2020 10:06:56
Per: Marco Travaglio
Carissimo Marco ci siamo conosciuti personalmente.. Ero assessore alla cutura a Imola quando hai presentato un bellissimo spettacolo su Montanelli nella Rocca sforzesca, spettacolo che volli organizzare nonostante una parte dell'amministrazione di centrosinistra della città ti vedesse come funo negli occhi e ti ho sempre apprezzato per la tua libertà intellettuale, Non posso tuttavia nascondere il mio disorientamento nel vedere scrivere sul tuo giornale la virologa GISMONDO: Ma come, la Gismondo, quella che doveva farsi un ciondolo col virus, anzi con un piccolo virus influenzale, quella che ha partecipato al vergognoso convegno negazionista al senato di Sgarbi e e Siri con Zangrillo Bassetti Palù ovvero tutta la banda di centrodestra che Salvini ha nominato nel suo CTS personale, quella che è stata invitata dall'ultradestra neonazista tedesca a un convegno inGermania,
MI SFUGGE IL PERCHE' MARCO DI UNA CONTRADDIZIONE COSI MACROSCOPICA, E CONFIDO IN UNA TUA ANCHE BREVISSIMA RISPOSTA.
CON IMMUTATA STIMA VALTER GALAVOTTI
Da: Valter Galavotti
Domenica 20 dicembre 2020 07:43:43
Per: Gianni Alemanno
Auguri di Buon Natale e di un Felice 2021
In ricordo di Brunico
Filippo Arpaia
338-------
Da: Filippo Arpaia
Domenica 20 dicembre 2020 07:08:59
Per: Alfonso Signorini
Complimenti GF per la nuova squadra. Ora che ci sono ragazzi belli e variegati potresti impegnarti un po' di più per sistemare con qualcuno (poveretto) la tua Salemi. Meglio collocarla fuori dalla casa magari in compagnia di Samatha e Sonia decisamente avare di solidarietà femminile con la Ruta.
Su su andate a casa piccoline che si fa tardi.
Ciao Alfonso, che ne diresti di:
1) Far entrare in casa qualcuno che o non parli di Elisabetta o, almeno, non la critichi? Abbiamo assistito già parecchie volte a questa scena e una Cecilia è decisamente di troppo. Fuori anche lei.
2) Smettere di penalizzare gli altri concorrenti (vedi Andrea) soffermandoti troppo sui due super complessati della casa Pierpaolo e Giulia spingendoli a far coppia. DECISAMENTE NO. Troppo simili non durerebbero insieme. Egocentrici entrambi.
3) Rimettere in casa Elisabetta (fra un po' Natale passa, "capisci! ") per provocare la gelosia di Pierpaolo magari con la complicità di uno dei bonazzi. Non se ne può più di questo Pierpaolo confuso. Una bella terapia d'urto, uno scossone che gli faccia capire cosa realmente prova per lei e come si soffre per gelosia. Ribaltiamo le situazioni.
4) Vietare queste sedute pseudo analitiche fra elementi complessati, complicati, confusi. Divideteli: Giulia con Zenga (almeno conosciamo uno nuovo) oppure fuori che è meglio e Pierpaolo con Elisabetta ovviamente.
Quanto ci mancate? Tantissimo
Da: Maria
Flavio Insinna
Attore e conduttore tv italiano
Da: Anselmo Micheloni