Ultimi commenti alle biografie - pagina 1799
Sabato 19 dicembre 2020 13:35:11
Per: Gianrico Carofiglio
Buon giorno. Se una persona mi dice che mia madre o mia sorella, la sera mettono le calze a rete, vanno sul lungo mare e salgono su tutte le macchine che le invitano, io verifico prima se ci sono per davvero le calze a rete e successivamente mi reco sul lungo mare per verificare se è vero ciò che mi è stato detto. La "PRESTIGIOSA? " JOHNS HOPKINS UNIVERSITY ha affermato in data odierna che l'Italia presenta il numero maggiore al mondo di morti per coronavirus ogni 100. 000 abitanti, tutti i media sono contenti e lo scrivono. Nessuno si è preoccupato di verificarne la veridicità. CHE DELIZIA. Del resto l'importante è parlare male di noi stessi. Io sono un FALLIMENTO CULTURALE, e nonostante ciò mi permetto di scrivere una sola cosa: LA MIA PATRIA conta circa 60. 360. 000 abitanti. Ad oggi i numeri dicono che purtroppo i morti per coronavirus sono circa 67. 900, rapporto 112 ogni 100. 000 abitanti. Il Belgio conta una popolazione di circa 11. 460. 000 a fronte di 18. 455 morti di coronavirus. La percentuale è molto superiore. Che importa a noi verrà data la medaglia d'oro. Questi sono i giornalisti italiani: LA VERGOGNA DELLA CONOSCENZA. Resta inteso che qualora io avessi scritto una cavolata, sarei ben lieto che mi venisse addebitata. Dott. Carofiglio, per favore, rimanga orgogliosamente un terrone pugliese. Io sono orgogliosamente un terrone lucano. Verifichi ciò e passi all'attacco. Lei ha potere contrattuale. Deve farlo per la verità
Da: Saverio Riviello
Sabato 19 dicembre 2020 13:29:22
Per: Massimo Gramellini
Che lei stia diventando qualunquista?
Le domande del suo articolo di oggi mi sembrano assolutamente fuori contesto.
"Il diritto all’istruzione vale forse meno di quello alla salute? " la risposta in un paese civile dovrebbe essere si, ma non c'entra niente con la questione.
Seconda "dopo una simile prova di menefreghismo? " Di chi si parla non è chiaro e dovrebbe esserlo! Non sono certo gli insegnanti a essersi dati alla fuga; lei lo fa credere e aizza una canizza ignobile. Dovrebbe vergognarsene. Ci rifletta.
Da: Cristiana Corona
Sabato 19 dicembre 2020 11:04:28
Per: Gianluigi Paragone
Questione di mentalita` e un sistema mediovalmente corrotto. Ristori, reddito di cittadinanza, soccorsi caritatevoli queste, sono cose che offendono la dignita` della persona... Bisogna cambiare il modo di pensare fatto di favoritismi a, tutti i livelli specie in politica perche e`quella che poi determina l andamento (male) del paese la gente chiede lavoro, non elemosine. Certo.. e con onesta`non tipica, della politica atavica Italiana... bisogna dire che, all estero hanno di noi la giusta considerazione. Il bel Paese... in mano (da sempre) a gente senza scrupoli Un meccanismo perfettamente oliato, dove se qualche persona onesta, cerca di entrare, viene stritolata,. da un sistema che si compatta Non esiste paese... senza rispetto delle regole e delle persone La Repubblica Italiana, e fondata solo sul popolo. (la politica lo dimentica). .. perche`il lavoro... cosi` come e` strutturata la societa` Italiana. fatta di stomachevoli favoritismi,. .. rimarra` per sempre una chimera.
Da: Luigi Della Pia
Sabato 19 dicembre 2020 09:52:09
Per: Alfonso Signorini
Buongiorno Alfonso,
ieri sera Malgioglio un'unica cosa seria e corretta ha detto: Giulia Salemi è un personaggio INUTILE bel Gfvip.
Concordio.
Fuori LA GIOL-OCA.
Da: Fiorenzo
Sabato 19 dicembre 2020 08:39:02
Per: San Francesco d'Assisi
Grazie San Francesco della tua presenza a questo mondo
Da: Grazie Francesco
Sabato 19 dicembre 2020 08:07:59
Per: Emmanuel Macron
Forza, Presidente. In questo momento l’ Europa, e non solo la Francia, ha bisogno di politici come Lei
Da: Claudio Camporesi
Sabato 19 dicembre 2020 08:03:50
Per: Alfonso Signorini
Ciao Alfonso, dopo una bella puntata in cui ho assistito alla giusta squalifica di Filippo, ai balletti natalizi delle gieffine e alla meritata uscita di Cristiano dalla casa, devo tristemente prender atto che Pierpaolo è un adolescente dominato dagli ormoni. Nel giro di poche ore lo abbiamo visto piangere e disperarsi per Elisabetta ed Ariadna (due donne per le quali ha provato sentimenti "veri") e consolarsi con la candida Giulia. Tre dame proprio no! Ma che ha nel cervello, ammesso che lo abbia? Mi rifiuto di pensare che un uomo possa agire con così tanta superficialità. Scherziamo! Passa dalla commossa meditazione del desiderio di riunire la famiglia rimettendosi con Ariadna ai giochetti infantili condivisi con la giuliva neo amica. Un attimo: amica sì ma non come Elisabetta perché "con e per lei era diverso".
Pierpaolo ci sei o ci fai?
Un Uomo, prima di consolarsi fra le calde braccia di un'amica che gli trasmette allegria e sensazioni positive (faccio finta di crederci) risolve le proprie questioni insolute non va a cercarla per giocarci come ragazzino alla prima cottarella.
Giulia che amor proprio hai? Niente. Lo cerchi, ci giochi, vi abbracciate o meglio ti lasci abbracciare, vi baciate esattamente come i Gregorelli. Fin qui un film già visto ma che tacitamente promette di accontentare tutti quelli che vogliono vedere due che si "accoppiano". Giulia ti preoccupi della tua immagine al di fuori della casa, dici che non vuoi essere la seconda scelta di qualcuno, che vuoi vivere il Gf da singol per far conoscere la vera Giulia e condividi questi atteggiamenti molto discutibili di un... dominato dagli ormoni. Non ridurti ad un "oggetto" usa e getta per un tizio che ha "la guerra in testa".
Dopo il bacio della buonanotte ciò che rimane di voi è che siete due persone "facili", superficiali. Onestamente siete una delusione.
Da: Maria
Sabato 19 dicembre 2020 08:00:35
Per: Alfonso Signorini
Grazie Alfonso.
Grazie per la squalifica di Nardi.
Che nemmeno si è reso conto della gravità delle sue parole.
Speriamo di non vederlo mai più in tv.
Grazie mille
Da: Irene
Sabato 19 dicembre 2020 05:28:33
Per: Gianluigi Paragone
Nell'emergenza economica generata dal Covid, giustamente si devono sostenere tutte le categorie di cittadini ed in particolare di tutti i lavoratori senza alcuna distinzione di classe, ma quando si parla di ristori alle imprese è assolutamente mistificatorio legare i necessari aiuti alla flessione del fatturato (che come sappiamo è influenzato in forte misura da costi di produzione che quando chiusi non si sostengono -vedi personale -oggi tutto coperto dalla CIA-, materie prime, energia, ecc. -) piuttosto che agli utili (dichiarati) che è il parametro più equo per stabilire quanto economicamente un individuo abbia effettivamente perso (anche perchè non sempre a una diminuzione del fatturato corrisponde una diminuzione dei guadagni). Certo così facendo molti autonomi (diffusamente evasori come testimoniano anche gli ultimi dati del gettito per categorie - 87, 5% irpef da dipendenti e pensionati-), invece che avere un ristoro dovrebbero rimpiangere di non aver contribuito in epoca di guadagni, a dar forza a quello Stato a cui oggi chiedono sostegno... Pur oggi non volendo negare un soccorso "caritatevole" a chiunque sia bisognoso, spero almeno che non si chiamino "ristori" e che questo insegnamento possa servire anche per il dopo Covid, anche se non ci sarà troppo da illudersi vista l'atavica irresponsabilità fiscale agevolata da un sistema permissivista, almeno con certe categorie tutelate da lobbies, che in materia fiscale ha da sempre caratterizzato la storia del nostro paese. Un saluto di buon lavoro
Francesco Cipolleschi*
(Arezzo)
Ius-Economista Consulente Finanziario
Da: Francesco
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: Pietro Sturiale