Ultimi commenti alle biografie - pagina 1862
Domenica 6 dicembre 2020 19:55:51
Per: Niccolò Moriconi
Vorrei farmi perdonare da mia figlia per tutte le volte che gli o negato di venire ai tuoi concerti perché non si comportava bene e quindi io non la mandavo prometto che al prossimo concerto che fai ci saremo volevo chiederti solo una cosa se è possibile se puoi chiamarla sarebbe il regalo più bello per lei per natale ti lascio il numero 351------- anche se riesci prima di natale va bene ti ringrazio ci conto almeno la vedrò felice
Da: Paolo
Domenica 6 dicembre 2020 19:54:58
Per: Flavio Insinna
Bravo per come conduci la trasmissione, fino ad oggi ti ho seguito, ed è fin da quando hai iniziato tu a presentarla.
Ma basta. col campione Massimo che guadagna pure una "vita" non se ne può più. Non commento, ognuno è fatto a modo suo, ma a me proprio non piace, e non mi piacciono tutti i complimenti che gli fai. Da domani passo a caduta libera... se non mi affeziono a Gerry magari tornerò a vederti, ma di sicuro quando non ci sarà più Massimo.
Buona serata, e ancora complimenti per la tua professionalità
Ivo
Da: Poletto Merlo Ivo
Domenica 6 dicembre 2020 19:32:59
Per: Flavio Insinna
Basta pietà, non ne posso più di vedere
ancora quell avido del tale Massimo C.
Incredibile tutte le sere la stessa solfa,
dopo aver vinto ancora ancora ancora e ancora lì, vergognoso!!! Almeno donasse in beneficenza... sarebbe un piacere vederlo... seguirò la trasmissione quando quel signore tornerà
a Lecce o dovunque sia la sua casa,
Caro Flavio capisco che tu sia solo il conduttore, ma gli autori... ? ? ! Vergogna...
Al signor Massimo vorrei che tu gli riferissi
tutto ciò che ho scritto, e avendo letto che
sul Fatto Quotidiano ha detto che non gli interessa la ricchezza materiale... !!! ???
Che vergogna... e che shifo, allora che ci fa li all'eredità.. !!! Come direbbe Totò
"Ma mi faccia il piacere", per il resto non comment...
Da: Monica Richiardi
Domenica 6 dicembre 2020 19:29:38
Per: Flavio Insinna
Chiedo se una delle professoresse soffre di parkinson... moine continue e ammiccamenti ingiustificati... l'altra molto più semplice e professionale... perché non la sostituite con un ragazzo in nome delle pari opportunità e dell'uso bambolesco della donna ben rappresentata da quella che si divincolandosi in continuazione.. ottimo Insinna
Sarà si divincola in continuazione. Mi chiedo se soffra di Parkinson... non potete invitarla a moderarsi... Mi ricorda la Valeriona Marini ormai obsoleta. Donna giocattolo gatta morta... non mi pare sia edificante quel suo modo di gesticolare... propongo di sostituirla con un ragazzo in nome delle pari opportunità e del fatto che pago il canone.
Da: Mariarosa
Domenica 6 dicembre 2020 19:25:42
Per: Flavio Insinna
Questa trasmissione è diventata INGUARDABILE ma soprattutto INASCOLTABILE. Le chiedo cortesemente di smetterla di gridare, fare sempre i commenti inutili e superflui su tutto. Lei non è a teatro o sul set di un film ma sta CONDUCENDO UNA TRASMISSIONE... faccia un esame di coscienza, tante persone non ce la fanno più. Basta!
Da: Paolo Leonardo
Domenica 6 dicembre 2020 19:23:29
Per: Flavio Insinna
Bravo ! La prof. Sara sarebbe meglio facesse meno moine... molto meglio Ginevra !!!
Da: Oriana Ferri
Domenica 6 dicembre 2020 19:13:53
Per: Flavio Insinna
Un appello per Carlo Conti: ti prego TORNA, levaci di mezzo questo presentatore pesantemente logorroico. La tua signorilità non ha eguali.
Da: Claudio
Domenica 6 dicembre 2020 19:03:19
Per: Barbara Alberti
Mi e piaciuto ascoltare la storia con vittorio sgarbi -- devo ammettere che andando in macchina a 250 all'ora a rischiato molto--buon natale----
Da: Bruno Esoposito
Domenica 6 dicembre 2020 18:58:27
Per: Gianluigi Paragone
Vediamo le statistiche un po' a modo nostro.
Passata l'estate tra "non c'è coviddi", bagni ed abbracci ci siamo avviati, fiorin fiorello verso la seconda ondata di Covid.
Ma nel frattempo, 20-21 settembre, alle soglie della catastrofe, si sono tenute le Elezioni Regionali: in Toscana vinte dal PD e dal neo governatore Giani.
Il quale è stato subito "tirato per la giacca" da litigi per le poltrone e formazione della Giunta, quello che viene detto "il dovere" di dare un GOVERNO DECISIONALE alla Toscana.
Chiunque penserà che la situazione richiedesse somma urgenza, data la situazione epidemica che stava impennandosi e invece no, CI HANNO MESSO UN MESE.
Era il 22 Ottobre.
Bene, ora vi rappresentiamo come si presentava la situazione sanitaria il 25 ottobre in Toscana e dove l'avevano fatta arrivare i poltronari.
25 OTTOBRE:
Oltre 31. 000 casi complessivi,
solo a Massa Carrara 2. 400 casi, il tasso più alto della Toscana.
20. 000 in isolamento in casa, 24. 000 in sorveglianza attiva.
1. 300 i deceduti. (A Massa Carrara il tasso più alto della Toscana).
Il tutto con aumenti giornalieri paurosi.
Eravamo fino ad allora senza Governo Regionale e "loro" pensavano alle poltrone.
Da: Roberto Malaspina
Alfonso Signorini
Scrittore, giornalista e conduttore tv
Da: Maria