Ultimi commenti alle biografie - pagina 1859
Mercoledì 9 dicembre 2020 09:22:50
Per: Alfonso Signorini
Pensavamo di divertirci ma questo GFVIP e montato avete squalificato persone per bestemmie e lasciate una dentro che nn sa ne come si ch e un cattivo esempio per giovani. Elia contro la Gregoraci e altre e lei era cornuta davanti tutta Italia senza una lacrima tutto montato. Dentro sono pochi VIP vergogna tutto montato
Da: Gigliola
Mercoledì 9 dicembre 2020 09:19:57
Per: Gianrico Carofiglio
Buon giorno " fratelli tedeschi". Mi chiamo Saverio Riviello e vivo in
Germania. Vorrei di cuore ringraziare per l' articolo che la vostra
testata giornalistica ha dedicato alla mia amata patria. Andando in giro
con Amazon, consegno pacchi, ho la possibilità di scambiare umori,
simpatie, divertimenti ed anche lacrime con tantissime persone tedesche.
Le vostre donne sono più colte, più umane, e più forti dei vostri
uomini ; i quali sembrano duri ma hanno solo la maschera. Il grande
Luigi Pirandello, italiano anche lui e premio Nobel. Siamo popoli
completamente diversi, noi anteponiamo a tutto: LA SALUTE E l'AMORE
UNIVERSALE, voi il business. Non so cosa se ne faranno dei soldi i
vostri imprenditori e politici quando -per fortuna- moriranno anche
loro. Il mio papà è stato prigioniere in Germania durante la seconda
guerra mondiale, mi ha sempre detto: LA GUERRA È GUERRA MA I TEDESCHI
SONO BRAVI. PURTROPPO NON PARLO TEDESCO, cerco di impararlo ogni
giorno, se rimarrò qui, spero ancora in vita, ci riusciro'. Vi invito a
mettervi davanti allo specchio e a pronunciare: guten morgen e
successivamente: buon giorno. Il vostro volto sarà serioso parlando in
tedesco ed allegro parlando in italiano. Ecco perché nessun altro
popolo
saprà mai divertirsi come il popolo italiano. Sappiamo giocare su tutto
perché: ITALIANI SI NASCE. Grazie per la gentilezza dell' articolo,
davvero ho pianto tantissimo"fratelli teutonici"
Questo è il messaggio che un italiano che ama il mondo tutto ha inviato
al Bild per
ringraziare per l' articolo di solidarietà espressa all' Italia ed agli
italiani. Relativamente invece alla vostra testata vi è da dire che chi
ha scritto contro la solidarietà Europea all' Italia è solo un
monotono.
NON HA FANTASIA, del resto è tedesco. Chi ruba in Europa sono le case
automobilistiche tedesche, fornendo solo dati falsi; chi ha rubato ad un
italiano la paternità di E= MC2 è la Germania. Il meraviglioso
Einstein
che è un ENORME, l' ha copiata da un italiano. Ci date sempre di
mafiosi, forse nemmeno l'1% lo è, in Germania invece durante la vostra
"GUIDA " solo l' 1 % non lo era. Forse la speranza di chi ha scritto l'
articolo -augurandomi non sia donna-è che un virus da laboratorio possa
distruggere la meravigliosa Italia. Gli italiani sopravviveranno e
diventeranno più forti di prima. Noi siamo meravigliosi perché: SIAMO
SEMPLICEMENTE ITALIANI. Prima di parlare dovreste pagare i debiti
economici ed umani, guardi il film: the woman in gold.
Credo non vi piaccia più il parmigiano: vi siete convertiti al gouda (
avrò scritto male, il formaggio olandese) che ultimamente parla la
vostra stessa lingua; evidentemente l' Olanda è divenuto il vostro
paradiso fiscale. Pur essendo d'accordo tecnicamente sul differenziale
dei tassi da pagare per l' emissione degli Eurobond-credo vi
infastidisca di più il fatto che il primo a parlarne sia stato il
magnifico Giulio Tremonti. Dicevo dunque che è questo un momento
particolare
per il mondo intero. Così come ha magistralmente detto il vostro
presidente, non la signora Merkel che forse ha pensieri personali, è
questo un momento in cui si DEVE
ESSERE SOLIDALI CON TUTTI, dopo, se mai ci sarà un dopo per la razza
umana (come diceva il grande Albert Einstein) le cose si risolveranno
diversamente, ma dopo. Dimenticavo: com'è che volevate vendere quella
spazzatura di Deutch Bank ad Unicredit? Il popolo tedesco- che
sicuramente non è rappresentato dal cafone che ha scritto l' articolo-
è
un popolo meraviglioso. Lei che ha scritto l' articolo non appartiene
ne' al popolo dei fratelli tedeschi né tantomeno al popolo italiano.
Einen schönen Tag noch.
Da: Saverio Riviello
Mercoledì 9 dicembre 2020 09:16:56
Per: Gianrico Carofiglio
Buon giorno. Tutto deve essere contestualizzato, altrimenti il sapore è diverso. È come mangiare un frutto fuori stagione, non ha lo stesso sapore di quando si mangia nel suo "momento", perché ha dentro di sé la completezza. Scrivo ciò perché vorrei successivamente inoltrare ciò che ho scritto a due tabloid tedeschi nella fase cruenta, iniziale, del coronavirus. Ero prigioniero in Germania, colpa del virus, nel frattempo in Italia - sfilavano- i camion dell' esercito con tante bare. Io ero solo e mio figlio piangeva al telefono: TEMEVA CHE MAI PIÙ CI SAREMMO VISTI E BACIATI. Che sofferenza. Uscì prima un articolo del Bild di affetto, quante lacrime, ripeto, si comprendono certe cose solo con la contestualizzazione, poi, successivamente un altro articolo del Welt, che parlava solo dell' eventualità che molti aiuti sarebbero andati alle mafie italiane. Vi chiedo scusa per il disturbo ma ho scritto al Welt. Successivamente invio ciò che ho scritto. Perdonatemi e, se potete, comprendetemi, è solo sofferenza e pianti per chi non poteva scendere dai suoi cari.
Da: Saverio Riviello
Mercoledì 9 dicembre 2020 09:06:21
Per: Alfonso Signorini
Caro alfonso, come cittadina italiana e telespettatrice del gf mi sento profondamente offesa e mancata di rispetto. il regolamento del gf prevede che sono ritenuti validi i voti provenienti dal territorio italiano.. allora mi spieghi perche non vengono annullati i televoti irregolari a causa di i voti provenienti dalla spagna e dal brasile e non solo non avete provveduto a far rispettare il regolamento e glj italiani, ma avete fatto di tutto per far rimanere dayane che era stata appena resa iimmjne da un televoto irregolare mentre la cui uscita vj avrebbe sollevato in parte da questo problema perché ckmhnque rimane anche per rosaljnda. ho letto che la rai ha annullato un televoto irregolare riispettando i loro telespettatori. perché mediaset non ci rispetta e ci prende in giro? non vengononeanche prese in considerazione le segnalazioni sul web che per ben tre volte ci sono stati voti dall'estero per rosaljnda e dayane che non è giusto arrivino in finale in quanto non preferiti dal pubblico italiano che preferisce altri concorrenti. io ho sessantanni e tommaso mi ha fatto amare il mondo omossessuale, ma se non vincesse lui ce ne sarebbero almeno altri 6 vip che meriterebbero di vincere, ma soprattutto non dayane e rosalinda che sono insopportabili e incoerenti. dott, signorini ho sempre ritenuto che lei fosse una persona intelligente, sensibile, rispettosa, onesta, corretta e professionale. non mi faccia cambiare idea e, poiché lei è uno degli autori del gf, le chiedo di trovare una soluzione affinché i voti possano provenire solo dal territorio italiano. per esempio facendo votare solo tramite sms tramite operatori italiani che bloccano ciò che arriva dall'estero. con affetto maria
Da: Maria
Mercoledì 9 dicembre 2020 03:47:57
Per: Vittorio Feltri
Caro Feltri,
Spero che mi legga: un sottotitolo apparso ieri su rai/tv news cj diceva ieri sera che un Tribunale usa aveva rigettato un ricorso sui recenti risultati elettorali, mentre da altra fonte sappiamo che ieri pomeriggio lo Stato del Texas ha presentato un ricorso alla Suprema Corte USA per sospendere la conferma dell'esito del risultato in 4 Stati, soprattutto per irregolarita' nel voto postale avvenuto in cosi' larga misura nelle settimane concesse. Sorpresi da questa situazione, abbiamo scoperto, tra l'altro, che quei famosi delegati che poi eleggono il presidente sono nominati dai Parlamenti dei 50 Stati +1 e che quelli eleggono quello che preferiscono fra i prescelti del Parlamenti (alla faccia dei milioni di votanti, dei
quali detti delegati possono anche non tener conto!). Questo nella repubblica democratica e laica piu' antica e grande del mondo e che tuttavia consideriamo garanzia anche della nostra liberta' (come dimostratoci in ben due guerre mondiali nel secolo scorso e che speriamo non si ripetano piu'). A noi poco interessa il combattivo Trump, o il dimesso Biden, pero' ci chiediamo perche' non pochi corrispondenti dall'estero sono tanto piu' giornalisti opinionisti piuttosto che reporters che ci informino su quel che accade, nel modo piu "decente possibile! E per es., anche sul fatto della mancata riunione dell'8 Dicembre, usualmente tenuta, salvo errore, da quei delegati che dicevo sopra e che pochi giorni dopo dovrebbero eleggere o consacrare il nuovo Presidente.
Sara' o il mostro attuale, o un'anatra con entrambi i piedi zoppi. Peccato. Ci dicono in tanti che Trump e' uno stupido, cretino, bugiardo, prepotente, pessimo, dannoso, incapace e tanto altro di simile pero', anche se lo fosse, non per questo un bravo reporter non deve omettere, falsare o censurare cosa fa o dice. Se poi fosse vero quanto gia' detto riguardo le leggi elettorali in usa possiamo anche spiegarci perche' finora alla consacrazione sopramenzionata si ritardano i tempi. Mai prima d'ora s'erano avuti piu' dj ottanta milioni di voti postali, dice controllati "cosi'-cosi'" e gestiti da compagnia privata del gruppo Clinton che, chiamati a chiarire il procedimento dj acquisizione e smistamento, non si sarebbero presentati (adducendo che loro sono persone serie e non si prestano a manovre scorrette. Noi abbiamo queste notizie da agenzie usa, non sappiamo se sono vere, ne' conosciamo smentite dagli eventuali interessati e, ovviamente, prenderemo per buone le decisioni della Suprema Corte USA, se ci sara'. Certo che fra usa, paralisi covid, moribondi vaccinati lo stesso giorno che ci dicono occorrono almeno altre due settimane per essere "piu' certi, ospedaljzzazioni non necessarie ma incentivate pecuniariamente da un lato e fomentate da un terrorismo esagerato dall'altro, piu' lo scandalo del Mose a Venezia, il dramma dei Ministeri "retrocessi", la nuova legge elettorale in programm, quella favolosa sugl. 'incentivi alla clandestinita' urbi et orbi, il bilancio 2021, la cosiddetta trasparenza web sulle spese del Comuni, il Mes come ciliegina per la celebrazione del grande accordo fine settimana a Roma e Bruxelles ci offrono la possibilita' di avvalerci di una notte dj riposo rassicurante, sereno e finalmente meritato. Il Parco Buoi ringrazia e ricorda, ad es., che da ragazzino con una lira ci andavo al cinema (con doppio programma): oggi bastano 1963? Un antico poeta cantava che c'e' un limite a tutte le cose...
Da: Pier
Mercoledì 9 dicembre 2020 00:01:32
Per: Elisa Toffoli
Ciao, sono un tuo fun da molti anni. Il 21/DIC/2020 organizzeremo un concerto con i colleghi via web in streaming per non abbattersi in questo periodo di Covid, ci collegheremo 300-400 persone via Teams e alcuni di noi suoneranno e saranno eseguite anche tue canzoni. Siamo tutti super tuoi fun, mi domandavo se saresti disponibile a collegarti in video call dal tuo PC o dal Telefono per farci un saluto anche 5m. Sarebbe veramente bello e un sogno che si avvererebbe. Un Salutone Enrico
Da: Enrico Palme
Martedì 8 dicembre 2020 23:14:02
Per: Massimo Giannini
Buonasera,
Pensavo, da semplice cittadina, che, per evitare polemiche tra Governo e Regioni o tra cittadini stessi riguardo la norma che, durante le feste, impedisce agli abitanti dei Comuni di spostarsi in un altro Comune e invece, agli abitanti delle città consente di potersi muovere liberamente nelle loro metropoli, che si. potrebbe intervenire modificando tale norma in senso restrittivo ma egualitario, impedendo anche a chi abita nelle città di uscire dal. priprio quartiere, se non per motivi di reale urgenze. In questo. modo, non solo di limiterebbe mobilità, ma. si annullerebbero le divergenze tra territori, e i cittadini dei comuni e delle città si sentirebbero maggiormente uniti da un dovere civico, uguale per tutti, triste ma necessario. La stimo tantissimo come giornalista e la. leggo da quando ero adolescente. Cordiali saluti
Da: Valeria Del Corona
Martedì 8 dicembre 2020 23:06:21
Per: Mario Giordano
Buonasera nella trasmissione di martedì 8 dicembre si parla della chiiusura imposta ai vari ristoranti, bar ecc. dove giustamente ci si lamenta di dover pagare tasse e affitti pur non guadagnando nulla: è giustissimo ma perchè tutti danno per scontato che l'affitto si paga sempre anche se il locale è chiuso e al massimo qualche proprietario viene" incontro" con sconti sull'affitto ?. Perchè il governo deve dare del danaro in aiuto che viene poi "girato" ad un privato che spese e danni non ha avuto ? Perchè non si impone una riduzione di questi affitti che sono alti anche in tempi normali? PS di questo problema non ho mai sentito qualcuno che ne parli.
Da: Piero
Martedì 8 dicembre 2020 23:02:41
Per: Giovanni Floris
Carissimo, e’ ormai davanti agli occhi di tutti che in relazione alla situazione pandemica l’attenzione viene costantemente posta dai media e dalle istituzioni sui cittadini e sugli obblighi e sacrifici che devono fare. Nulla viene posto su cosa e come si organizza e programma il tutto per permettere aL paese di vivere e convivere in una situazione straordinaria. Stanno già parlando di come arriverà la terza ondata se non stiamo a casa a natale ma non si parla di cosa si sta o non si sta facendo a livello governativo per evitarlo. Ad esempio Riaprire le scuole il 7 gennaio senza un piano trasporti cosa pensiamo possa portare? Al primo giro non si sono fatte tre cose essenziali. Assunzioni di personale medico infermieristico, strutture per terapie intensive, e adeguamenti infrastrutturali per trasporto e ospedali. A che punto siamo su questi tre temi? Sono passati altri 4 mesi dallestate. Per ora silenzio o numeri fake. Sarebbe importante porre l’attenzione dei media su cosa si sta nel frattempo facendo a livello governativo e sanitario per evitare o affrontare in modo organizzato una terza ondata piuttosto che continuare a sentire cantilene di rischieste di sacrifici e di fare i bravi. Gli italiani stanno facendo la loro parte più che diligentemente. Le istituzioni dimostrino altrettanta serietà e Capacità di mettere Da parte propaganda e interessi di parte e lavorare seriamente per le persone. Pensiamo di passare altri due anni a dpcm o passiamo al New normal? GraIe dell’attenzione.
Da: Andrea
Massimo Gramellini
Giornalista e scrittore italiano
Da: Mario Pacchiardo