Ultimi commenti alle biografie - pagina 1856
Mercoledì 9 dicembre 2020 21:37:36
Per: Alberto Angela
Vorrei davvero complimentarmi con lo stile ., la capacità di esposizione la cultura è il fascino di Alberto Ángels che ha superato di gran lunga il padre Grazie Alberto Mi fai sognare e rivivere i miei viaggi ora inattuabili.. Sono un'assistente di volo
Da: Manuela
Mercoledì 9 dicembre 2020 21:26:07
Per: Lilli Gruber
Cara Lilli mi spiace dirtelo ma con la Boschi hai fatto la figura del pirla. Un caro saluto.
Da: Beppe
Mercoledì 9 dicembre 2020 21:22:06
Per: Bernadette di Lourdes
Santa Bernadette aiuta i miei figli e se puoi aiuta anche me a non farmi commettere non consoni alla mia educazione cristiana
Da: Nicola
Mercoledì 9 dicembre 2020 19:38:26
Per: Katia Ricciarelli
Buongiorno Sig. ra Ricciarelli,
ho sentito con molto interesse il suo intervento alla rubrica La Barcaccia di Enrico Stinchelli e Michele Suozzo. E' molto triste quello che Lei ha detto riguardo al disinteresse della classe politica nei confronti del teatro. Le chiedo: è mai possibile inserire un addetto ai lavori nei vari ministeri che abbia a cuore quell' attività di cui il ministero si occupa?
La ringrazio.
Cordiali saluti.
Stefano Meriggi.
Da: Stefano Meriggi
Mercoledì 9 dicembre 2020 18:42:15
Per: Alfonso Signorini
Vedevo tutte le puntate e sempre canale 55 ma a parte Tommaso gli altri sono di un bassissimo profilo inoltre selvaggia piange x suo padre e non è vero niente e tenete la melodia e Adua che piacciono solo alla elia e accettate i voti dal Brasile nessuno vi guarderà più lo dicono tutti
Da: Lella
Mercoledì 9 dicembre 2020 18:30:13
Per: Lucia Annunziata
Nella sua trasmissione ha dichiarato che lo stato deve prima o poi prendere per il collo le persone e farle vaccinare, vista la sua vastissima ignoranza, le ricordo l’articolo 32 della Costituzione che anche quel bel tomo davanti a lei qualche giorno prima non conosceva, ma poi evidentemente gli l'hanno scritto:
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.
La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”. Basta decidere se la Costituzione ancora è in vigore oppure no, se non lo fosse crollerebbe tutto l'impianto normativo sottostante, a quel punto sarei anche io libero di prendere per il collo chi non mi piace per quello che dice.
Da: Enrico Gentili
Mercoledì 9 dicembre 2020 17:56:43
Per: Massimo Gramellini
Il Recovery Fund in EU non esiste... forse si intende il Next Generetion EU? Siamo proprio sicuri che ci serva? Non serve forse a far "lavorare" nuovamente alcune banche in EU? Se non cogliamo questa occasione... arriveranno le solite previsioni nefaste... come quando si diceva che dopo la BREXIT... quel Regno isolato tra il Mare del Nord e l'oceano Atlantico sarebbe "crollato ed i loro abitanti sarebbero morti di fame"... ma mi sembra stiano benone ed hanno anche avuto le prime dosi di vaccino... prima del resto dei paesi EU. Ma in Italia non avevamo la migliore Sanità del Mondo! ? Come mai siamo ai primi posti per il tasso di mortalità da COVID-19? Dobbiamo credere ai Politici, ai Giornalisti oppure a nessun di loro?
Da: Roberto
Mercoledì 9 dicembre 2020 17:52:44
Per: Gerry Scotti
Signoe Gerri sono un vostro miratore.. voi siete la persona ke ammiro di piu sia come persona ke come persona dal momdo dello spettaco. Voi siete un uomo molto goloso e io mi ammiro anche io ero cosi. Allo vi spiego questo mio mess x lei. Sono un 60 e ultimente mi ritrovo non tanto bene di salute e vengo fuori dal covid. Il mip sogno e quello di farle avere e degustare il dolce piu spettacolare ke ci possa essere e credo ke lei questo dolce nn lo a mai gustato. Io vorrei con tutto il mio cuore ke lei potesse confattarmi e organizzare un conttatto con lei. io le lascio il mio contatto se crede di prendermi in considerazzione. ? 340-------. Le pergo le mie cordiale saluti. Sperando in una nitizia positiva.
Da: Carlo Grassia
Mercoledì 9 dicembre 2020 17:37:50
Per: Corrado Augias
Buon giorno
Egregio Dottor Augias
Le scrivo a nome di un'associazione operante sul terreno dell'educazione: essa vorrebbe proporsi come piattaforma in cui possano confluire conoscenze, saperi, contenuti al solo fine di affiancare l'istituzione scolastica in un quadro di interazione - non antagonistica ma bensì armonica e sinergica - tra educazione formale e non formale. Vorremmo porci come interfaccia tra la società civile, le sue energie culturali e morali, ed, in particolar modo, gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori: in tale quadro uno dei compiti assunti da questa nostra associazione è anche quello di raccogliere, dalle associazioni più attive sul terreno educativo o dalle personalità più illustri della società civile, idee e proposte per una riforma dei programmi e dell' offerta formativa del sistema scolastico stesso.
Con ciò Le scrivo molto sommessamente per chiederLe se Lei fosse disponibile ad illustrarci quali, secondo Lei, debbano essere le direttrici sulle quali debba incardinarsi una riforma dei programmi scolastici.
Cordiali Saluti
Da: Stefano Omedei
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Barco Daria