Ultimi commenti alle biografie - pagina 1863

Martedì 8 dicembre 2020 10:55:13 Per: Elisa Toffoli

Cara Elisa, grazie per quello che fai. Sono una tua coetanea, madre di due figlie adolescenti, che non vive più in Italia ma è stata cresciuta da una nonna di Monfalcone e ho vissuto a Marina Julia negli anni’80 quando si sentivano per tutta l’estate i Righeira. Da sempre il mio scopo è stata l’arte nel senso del cammino nel il trovare il modo di trasmettere le emozioni. Scopo che cerco di perseguire miei lavori che faccio da sola e in parallelo come insegnante di arti plastiche e visiva a scuola. A scuola perché ritengo che tutti possano avere la possibilità di fare o perlomeno conoscere, avendo il piacere di fare, un altro modo di vedere le cose. Ora c’è un gran bisogno di questo. Ora abito ancora in un luogo di passaggio, contaminato da tre culture e lingue diverse, qui si parla l’italiano il tedesco e il romancio si vede che il destino mi riserva luoghi così. È un momento difficile, quando l’opinione pubblica qui ha dichiarato che tanto l’arte è un passatempo mi sono vergognata per loro e per noi che l’abbiamo permesso. Ma lamentarsi non porta a nulla e le parole fanno la realtà con i fatti, perciò bisogna fare nelle proprie possibilità comunque. Tu fai, grazie!!!

Da: Elena

Martedì 8 dicembre 2020 10:47:11 Per: Matteo Renzi

Caro concittadino, potrei essere suo nonno. Faccia un po' lei il conto degli anni che mi porto sulle spalle. Ho condiviso molte delle sue idee ed ancora la seguo con attenzione: La sua attività è molto criticata. Qualche errore certo l'ha fatto, ma il suo pensiero lo trovo sempre molto lucido e spero che la gente prima o poi se ne accorga.
Il Parlamento della Repubblica non sta attraversando uno dei suoi momenti migliori. Troppi politici non all'altezza del compito ne fanno parte.
Le dico con franchezza quello che penso: il diritto al voto universale sancito dalla Costituzione, in un paese democratico è intoccabile. Altrettanto però, almeno così io la penso, non dovrebbe essere per gli eletti quello di poter accedere direttamente in Parlamento. Credo che sarebbe opportuno sottoporre previamente gli stessi ad un esame di abilitazione di cultura generale (e perché no, di integrità personale) a tutela di tutti i cittadini. La qualità del Parlamento è un bene prezioso di tutti, nessuno escluso, ma dei ceti più disagiati in particolare. D'altra parte per entrare a far parte della Magistratura un laureato in giurisprudenza deve prima condurre 18 mesi di pratica forense, poi superare l'esame di avvocato abilitandosi al ruolo e superare infine il difficile concorso da magistrato. E allora perché no un politico?

Da: Sbolci Roberto

Martedì 8 dicembre 2020 10:28:37 Per: Alan Friedman

Non c'è bisogno di un giornalista americano qui che faccia quello che fanno i suoi colleghi italiani cioè leggere quello che vi preparano, e MAI che fate parlare chi la pensa in maniera diversa.. ALAN cosa è successo a Francoforte?. .. x
esempio...

Da: Massimiliano

Martedì 8 dicembre 2020 10:08:44 Per: Massimo Gramellini

Ho una richiesta da fare: chiedere alla dott. ssa Antonella Viola ospite fissa del suo programma quale sia la posizione della scienza nei confronti del rapporto tra vaccini anti covid e malattie autoimmuni soprattutto nelle persone over 65.. La mia richiesta deriva dal fatto che sono affetta da sclerosi multipla - malattia autoimmune dovuta a un errato funzionamento del sistema immunitario che individua la mielina (sostanza che riveste i nervi) come un nemico e quindi la distrugge - e pur essendo sempre stata favorevole ai vaccini ora sono preoccupata della reazione che il vaccino per il covid mi potrebbe provocare. La preoccupazione mi è sorta anche perchè di recente ho fatto la terza iniezione del vaccino per il tetano e ho avuto la febbre oltre 38 per tre giorni. Come me sicuramente ci sono molte altre persone che possono avere gli stessi dubbi per cui credo sia utile affrontare il problema in modo rigoroso. Grazie

Da: Annalisa

Martedì 8 dicembre 2020 09:41:03 Per: Gianluigi Paragone

L'ho sentita a La 7. Ha ragione Romani. Vivete fuori dalla realtà. Non faccio questione politica. Ripeto: siete fuori dalla realtà. Purtroppo in Italia nessuno paga perche' la gente non segue.

Da: Raffaele

Martedì 8 dicembre 2020 09:07:27 Per: Matteo Renzi

Senatore buongiorno,
leggo testé della sua volontà (fin qui fittizia), di dare una spallata a questo governo (di cialtroni),
di cui lei fa'parte.
Come già affermato in altra analoga, io non credo nel modo piu' assoluto alle sue affermazioni, perché lei non affronterebbe mai una nuova tornata elettorale, vista la risibilita' del suo attuale share politico-elettorale.
Ho avuto modo di leggere un sua intervista, da lei rilasciata al settimanale 7Corriere della Sera, dove lei afferma di aver rifiutato un'importante offerta di lavoro negli Usa, mi consenta la riflessione, forse avrebbe fatto meglio ad accettare, anziché sostenere questo "bivacco di manipoli"

Da: Domenico

Martedì 8 dicembre 2020 08:36:34 Per: Lucia Annunziata

Gentile sig. ra annunziata
chieda scusa per quello che ha detto sugli italiani a proposito dei vaccini, già che c'è si vergogni di essere comunista
saluti

Da: Ezio Maria Bertolini

Martedì 8 dicembre 2020 08:26:35 Per: Massimo Gramellini

Buongiorno, ho appna letto il suo articolo sul Corriere della Sera relativo all'APP "IO".. Certo! tutti i tentativi di informatizzare i processi della PA sono diventati una via crucis. Tuttavia io credo che vadano assolutamente incoraggiati e di certo non aiutano le corse che i cittadini si ostinano a fare sempre all'ultimo secondo.. Io ho preso lo SPID in estate ed è stato un procedimento velocissimo, così come entrare questa mattina nell'APP "IO".. Certo che se ci ostiniamo a trasformare ogni scadenza in un click day, finiamo per avere milioni di contatti che mandano in tilt i server.. Questo non giustifica la PA che insiste a fare piattaforme zeppe di "bachi" e mal gestite, ma ricodiamoci sempre che, come nel combattere il virus, molto dipende da noi. Bello sarebbe stato che i server fossero andati in tilt anche con l'APP IMMUNI! !
grazie per la cortese attenzione

Da: Mario

Martedì 8 dicembre 2020 01:19:05 Per: Sabrina Ferilli

Ciao sabri non sono mai riuscita a contattarti, ma ho mi piacerebbe fare due chiacchiere con te sembrerà strano ma credo sei l unica persona che riuscirà ad aiutarmi in questa brutta situazione che sto vivendo, mio padre purtroppo non c è più, una madre ce l ho ma anche con lei le cose non vanno bene e meglio non parlare del suo compagno, spero mi rispondi e continueremo a cobtattarci ti aspetto a braccia aperte grazie 🙏❤️ saresti l unica persona oltre a mia madre biologica, che riuscirei a chiamare MAMMA... ❤️❤️❤️

Da: Jasmine

Lunedì 7 dicembre 2020 23:57:50 Per: Alfonso Signorini

Buonasera seguo il suo programma sporadicamente ma sarebbe bello se facesse entrare un cucciolo di cane o un gattino in casa dato il prolungamento del programma... ho maturato l'idea dopo essere stata da sola a casa in quarantena... e la solitudine mi è costata parecchio!!! Spero possiate fare questo regalo sotto l'albero della casa del grande fratello il giorno di Natale!!!

Da: Toso Cristina