Ultimi commenti alle biografie - pagina 1920
Lunedì 23 novembre 2020 16:20:02
Per: Giuseppe Conte
Buona sera Il. mo Presidente Del Consiglio Dott. Giuseppe Conte sono di nuovo a richiederLe a mio nome e di tutte le donne interessate che che venga prorogata Opzione Donna almeno fino al 2023. Ne abbiamo bisogno! Non capisco proprio questo tergiversare.. Grazie
Da: Sonia Cipolla
Lunedì 23 novembre 2020 16:17:00
Per: Mario Giordano
Buongiorno signor Giordano. Le volevo chiedere... L'utima bozza della Legge di Bilancio conterrebbe un fondo di 1, 2 miliardi di Euro da destinare a Deputati e Senatori. Un tesoretto che dovl servire loro per ESIGNEZE PARLAMENTARI. Terme molto vago. Si tratterebbe di 800 Milioni per il prossimo 2021 e di altri 400 milioni er il 2022. Vorrei sapere se questa notizia è veritiera e soprattutto capire con più chiarezza a cosa dovrebbero servire questi soldi hai nostri esimi Debutati e Senatori.
Da: Pietro Scudellari
Lunedì 23 novembre 2020 16:07:16
Per: Ferruccio De Bortoli
Buongiorno Direttore. Sono legale civilista, servo prevalentemente le piccole e medie imprese manifatturiere. Ho letto con attenzione il Suo articolo di stamani sui tempi della Giustizia. Lei rappresenta bene l'inefficienza del rimedio giudiziale italiano ma, a mio avviso, trascura un aspetto fondamentale: la mancanza di prevenzione.
Il Tribunale è come un ospedale, dove si curano le patologie dei rapporti giuridici tra soggetti. Se i Tribunali sono saturi, incapaci di curare velocemente chi vi ricorre, è anche perché molti soggetti hanno mancato di prendere misure preventive.
Il Contenzioso Civile è ingolfato perché il sistema produttivo italiano manca di legalità, quella che funzionerebbe da rimedio preventivo verso il problema che Lei ha trattato.
Portare la cultura della legalità nell'Attività Economica Privata avrebbe due effetti positivi: preverrebbe i contenziosi evitabili e faciliterebbe i Giudici nel risolvere quelli inevitabili. I vantaggi in tema di fiducia nel mercato, competitività del sistema Italia e circolazione della ricchezza sarebbero significative.
Il metodo sta nel rendere necessario, per le aziende, adeguare la propria attività a criteri di legalità codificati.
Ho esposto questa visione ad amici appartenenti alla magistratura, alla politica, al mondo universitario e a colleghi. Ho trovato tutti d'accordo su due punti: che l'obiettivo si può realizzare e che richiede un cambio di mentalità che solo la legge può indurre.
Mi piacerebbe sapere il Suo parere in proposito
Da: Giampiero de Donato
Lunedì 23 novembre 2020 15:55:53
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria!!! Io sono una tua fan ti seguo sempre, ma devo però dirti che Tina non si affronta più. Fai qualcosa ti prego, non la si può più sopportare. Anche Valentina sinceramente... Va via Germano. Perché non interessa a nessuno, allora va via anche Valentina, perché a quanto pare non interessa a nessuno. Il giocho è uguale per tutti.. Ciao Maria.
Da: Angela
Lunedì 23 novembre 2020 15:54:14
Per: Maria De Filippi
Lunedì 23 novembre 2020 15:24:41
Per: Mario Giordano
Chi ci governa è ora che smetta di pubblicizzare la necessità di arruolamento di medici. gli italiani hanno pagato fior di quattrini per laureare medici ed altro senza avere un riscontro tangibile, in quanto immigrati all'estero. gli italiani quindi sono creditori nei confronti di tutti gli stati europei e non, di ingenti somme che sarebbe ora che questa nazione, vista la crisi, venissero richieste e sollecitate le restituzioni di quanto sborsato dagli italiani. gli stati europei sanno molto bene insegnare sul come si deve vivere e soprattutto spendere, ma in realtà sono abilissimi nello sfruttare. questo governo così come si permette di porre tutti i cittadini agli arresti domiciliari in maniera simile al dittatoriale, con la stessa stregua perchè non precetta i medici mancanti e necessari? questo governo che pare pendere a sinistra, ma si adatta molto al detto: "ciò che è mio è mio e ciò che tuo è mio" questa teoria non la applichi in casa ma all'estero se ha veramente le p... e!!!
Da: Raffaella
Lunedì 23 novembre 2020 15:24:35
Per: Massimo Giletti
Salve! Scrivo da Napoli e vorrei inviarvi un video per mostrare drive in VUOTI e linee SEMPRE OCCUPATE per fare i tamponi propedeutici alla riapertura delle scuole. Io video è stato realizzato proprio nelle ore in cui DE LUCA deve pronunciarsi sulla riapertura delle scuole. Ma lo screening chi è riuscito a farlo???
Da: Carlo Cristarelli
Lunedì 23 novembre 2020 15:24:21
Per: Tina Cipollari
La tua ignoranza e cafonaggine è arrivata all estremo ritirati facci un piacere
Sei tutta silicone hai na bocca che centra un treno in corsa... sei invidiosa e vergognati prima di sparlare degli altri guardati allo specchio e vedrai una mucca vestita da donna
Da: Daniela
Lunedì 23 novembre 2020 15:18:29
Per: Maria De Filippi
Buon pomeriggio, è da tanti anni che guardo la trasmissione... Senza dubbio ricca di eventi e di personaggi che ti permettono di entrare a far parte delle loro esperienze di vita quotidiane e non. Comunque la contatto signora Maria De Filippi perché mi disturba il modo 'cattivo' con cui si pone la signora Tina nei confronti della signora Gemma. Mi dispiace perché Gemma è una donna eccezionale con una carica e un'energia che vorrebbero avere tutte le donne. Insomma forza Gemma sei tutte noi, Tina cerca di sforzarti a essere un pochino più umile.
Da: Anna Villani
Barbara Palombelli
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Luc Cam