Ultimi commenti alle biografie - pagina 2061

Martedì 27 ottobre 2020 13:47:34 Per: Carlo Calenda

Caro On. Calenda, nell'apprendere che lei è candidato a Sindaco per Roma, le esprimo fin d'ora tutto il mio appoggio. Da oltre 10 anni sono il legale di riferimento per migliaia di dipendenti del Comune di Roma, e grazie alla mia tenacia e alla fiducia riposta in me dai suddetti dipendenti, ho vinto molte cause, prima contro l'amministrazione del Sindaco Alemanno, poi contro quella del Sindaco Marino, infine contro quella del Sindaco Raggi, la peggiore di tutti. Odio il populismo e la demagogia, credo invece nei "DIRITTI", che nella maggior parte dei casi non possono non nascere che da un fondamento anche "etico", ben diverso dai "moralismi della piazza". Sono a volte ospite della trasmissione Diritto e Rovescio su Rete 4, dove rappresento sempre i diritti dei cittadini e dei lavoratori, contro il populismo imperante dei partiti di governo e opposizione. Mi piacerebbe mettere al servizio la mia professionalità sostenendola come futuro sindaco di Roma, eventualmente anche candidandomi come consigliere. Spero di poterla incontrare e discutere personalmente con lei. Cordiali saluti.

Da: Giuseppe Pio Torcicollo

Martedì 27 ottobre 2020 13:45:28 Per: Matteo Renzi

Buongiorno, purtroppo la scelta e fra proteggere l economia sopra tutto o proteggere le persone, nn credo che nessuno al governo si diverta a prendere provvedimenti che fanno scendere di gradimento le forze politiche ma privilegino la sicurezza degli individui... visto che, a quanto pare dalle curve di contagio in rialzo vertiginoso, la gente nn riesce ad adottare comportamenti consoni.
Sono provvedimenti gravi che mettono al primo posto la salute collettiva... di covid si muore... l economia anche se faticosamente puo riprendere...
E una scelta dura che dovrebbe essere sostenuta da tutte le forze politiche per il bene del paese... per far abbassare i contagi.. xke l immunita di gregge nn esiste... gridare al lupo al lupo
Un popolo maturo pensa a preservare la vita...

Da: Sonia Giuliani

Martedì 27 ottobre 2020 12:31:07 Per: Alessandro Del Piero

Ciao Alessandro,
Mi chiamo Stefania e scrivo per il mio fidanzato, Rino. Il 3 novembre è il suo compleanno e quest'anno ho deciso di fargli un regalo un po' insolito: un tuo messaggio per lui (mi permetto di darti del tu, se non ci sono problemi). Se c'è una persona che stima più di se stesso e di chiunque lo circondi, quello sei proprio te! Purtroppo sta passando un periodo alquanto triste e doloroso, quando invece è un ragazzo d'oro che meriterebbe solo felicità e spensieratezza. È un gran lavoratore, un uomo premuroso, dal carattere dolce ma allo stesso tempo forte e spiritoso. Lo amo con tutta me stessa, e anche se sono passati 11 anni da quando siamo insieme, il mio sentimento nei suoi riguardi è ogni giorno sempre più certo e consolidato. Immagino che riceverai continuamente migliaia di mail di questo genere e sicuramente ci saranno persone che vivono situazioni peggiori della nostra. Se però trovi anche soli 5 minuti del tuo tempo per rispondere a questa mail e per spendere due parole di augurio per lui, te ne sarei infinitamente grata. È tifoso sfegatato della Juve, lo è sempre stato: in particolare, è un tuo tifoso, non tanto per le prodezze calcistiche, ma proprio per l'esempio di uomo che sei, esempio che lui ammira e cerca di replicare. Per questo ti scrivo, una tua parola che a te costa pochi minuti del tuo tempo per lui significa gioia in un momento buio della sua vita. Ti ringrazio a prescindere, anche solo se leggerai queste parole. Ad ogni modo, puoi rispondermi a questo indirizzo se ti va (non sono social e uso solo whatsapp). Io non seguo molto il calcio, ma posso affermare che ti conosco abbastanza (sempre per merito di Rino) a tal punto da dirti che sei davvero una persona perbene e un uomo con dei valori. Ti saluto e ti ringrazio nuovamente.
Stefania

Da: Stefania

Martedì 27 ottobre 2020 11:02:53 Per: Giovanni Floris

Covid19: a livello di Stato sarebbe utile sentire una voce sola come consulente nazionale virologo, invece che decine di pareri, che creano confusione, ed in campo dei Media solo autorevoli scienziati del settore. La responsabilità del governo, non facile, è nota, ma altrettanto deve essere sottolineata la gravissima posizione e quindi della responsabilità delle opposizioni indipendentemente dal colore, anche loro renderanno conto e certo non aiutano alla gestione della diffficile situazione (visto cosa succede nelle piazze).
(sono un ospedaliero in pensione, ma attivo in campo sociale)

Da: Alessandro

Martedì 27 ottobre 2020 10:51:11 Per: Gerry Scotti

Sono una tua fans ti auguro una velocissima guarigione. un bacio

Da: Antonietta Prezioso

Martedì 27 ottobre 2020 10:28:05 Per: Carlo Calenda

Salve, sono un architetto in pensione con lunga esperienza lavorativa anche estera.
Mi sento pronto a sperimentare un ambito non molto familiare come quello politico.
Se serve una mano per questa città sono a disposizione nei modi ritenuti più opportuni.
Un cordiale saluto

Da: Alessandro Cavallo

Martedì 27 ottobre 2020 10:20:25 Per: Carlo Calenda

Ieri sera ho incontrato Carlo Calenda di persona nel centro storico di Roma davanti a un noto fornaio romano. L'ho aspettato fuori per salutarlo e dichiarare tutta la mia stima e fiducia. Da ministro del governo Renzi e prima che fondasse AZIONE di cui sono orgogliosamente uno dei primi iscritti ho aderito a molte delle sue proposte e idee, Provengo dall'area PD e nella famiglia ho avuto tutti pidiessini contro di me perché lo ritenevano un traditore, che aveva fatto fortuna con il PD. Ora sono soddisfatto perché sono tutti con me e lo vogliono sostenere a Roma. Avanti così. Io ci sono e sono con voi.

Da: Alessandro Vetuschi

Martedì 27 ottobre 2020 10:01:29 Per: Giovanni Floris

Buongiorno, Le scrivo per una piccola riflessione conseguente all’interpretazione della dottoressa Gallavotti riguardante il Romanzo Frankenstein, che io adoro. La creatura all’inizio della sua nuova vita, non è un mostro, tranne che per l’aspetto. È pura e plasmabile alla stregua di un neonato. È la società che la trasforma in un mostro spietato, attraverso l’ignoranza, la paura, la superstizione, le quali per l’appunto si oppongono alla scienza, la quale crea e scopre ma è l’uomo a dover gestire ciò che viene prodotto, con raziocinio e apertura mentale.
La saluto

Da: Marco Martignone

Martedì 27 ottobre 2020 09:37:14 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno. Ieri sera al Grande Fratello Vip Guendalina Goria è stata "accusata" dal padre Amedeo di essere bipolare. La madre, Mariateresa Ruta, si è alterata in maniera indescrivile, sconvolta e scandalizzata per l' "offesa" rivolta alla figlia. Non credo che la ragazza in questione sia bipolare, ma la definizione è stata vissuta al pari di delinquente o assassina. In questa trasmissione, quando si sfocia nel razzismo e nel sessismo si arriva anche alla squalifica. In questo caso, lo stigma verso le malattie psichiche è passato completamente inosservato.
A onor del vero Lei ha detto che una malattia psichica non è una colpa.
Buona giornata.
Silvia Butelli

Da: Silvia Butelli

Martedì 27 ottobre 2020 09:25:05 Per: Massimo Giannini

Buongiorno Direttore
bentornato! La ringrazio per la Sua importantissima testimonianza che ho letto e che ho appena ascoltato a Radio Anch’io, anche perché tanta gente assolutamente non si rende conto della gravità della situazione attuale.
Le auguro buon proseguimento della quarantena a casa fino alla completa remissione!
Cordiali saluti
Paola Casagrande
(60 enne appena dimessa dall’Ospedale dove ho subito un delicato intervento al cervello)

Da: Paola Casagrande