Ultimi commenti alle biografie - pagina 2063
Lunedì 26 ottobre 2020 15:58:54
Per: Giorgia Meloni
Giorgia, volevo fare presente che su internet (andare su msn) ce un articolo che parla FINALMENTE DEI TAMPONI. Leggetelo
https: //www. msn. com/it-it/notizie/italia/covid-niente- tamponi-per-gli-asintomatici-la- proposta-delle-regioni-e-le-regole-gi%c3%a0- in-vigore/ar-BB1aoTlc? li=BBqg6Qc
Da: Roby 1
Lunedì 26 ottobre 2020 15:53:20
Per: Roberto Speranza
Illustri stimo ministro sono un patentino le scrIvo x sapere se qualche volta le capita di guardare uomini e donne Dove pare che rispettino poco le regole perché ballano con mascherine ma non rispettano la distanza solo perché sono sottoposti a tampone ma tutto mi pare assurdo in virtù che un negativo oggi potrebbe risultare positivo domani se questo vi sembra normale allora anche cinema teatri e sale giochi possono stare aperti oppure Dove intervenire sui programmi televisivi questi della TV non sono immuni e allora...
Da: Donato
Lunedì 26 ottobre 2020 15:30:03
Per: Alfonso Signorini
Conte mi ha fatto la tomba... ci ha fatto chiudere un ristorante dove lavoravamo solo la sera
Silvano ristorante le Candele agrate conturbia
Da: Silvano
Lunedì 26 ottobre 2020 15:20:33
Per: Massimo Gramellini
Egr. dott. Massimo Gramellini,
vivo da diversi anni a Treviso, seguendo l’amore.
In questa città ho apprezzato l’ingegnosità, la simpatia, la capacità dei suoi abitanti, il cui sindaco si chiama Conte, Mario di nome.
Non sono leghista, ma ne riconosco le qualità, al pari del governatore di questa regione, a cui ho dato il voto, dopo aver pesato la lunga lista delle sue azioni e gli esiti di queste azioni nell’ultimo periodo.
In questa città e in questa regione posso lavorare in tranquillità, sono stato in vacanza, faccio sport, consumo qualche volta il rito dello spritz e vado al ristorante con gli amici in tutta sicurezza, stato curato quando ne avevo bisogno, i miei figli vanno a scuola e tornano a casa contenti per le cose che hanno imparato.
Sono diventato un veneto felice. Quando penso però che sono italiano, mi viene in mente un altro Conte, Giuseppe di nome, e guardo l’infinita lista dei DPCM, del caos e della confusione che hanno e continuano a creare, e un altrettanto lunga lista di proclami che non hanno risolto nulla, generando in alcuni paure e in altri rabbia.
Lo sconforto per questo inverno incerto volge i miei pensieri ad un altro Conte, Antonio di nome.
Sarà pure criticabile il suo modo di comunicare, ma almeno un progetto chiaro in mente ce l’ha, e fa sperare al mio cuore che prima o poi questo benedetto scudetto tornerà a cucirsi sulle maglie neroazzurre.
L’Italia non ha bisogno di un Conte qualsiasi, ma di uno capace.
Un caro saluto
Marco Cova, interista veneto, ma sopratutto italiano
Da: Marco Cova
Lunedì 26 ottobre 2020 14:24:29
Per: Flavio Insinna
Già che ci siamo vedo che anche altri la pensano come me anche su quell'oca di Sara con quella vocetta da bimba di due anni, le gaffes, la sua incapacità persino a leggere! ! Mi fa pensare che non sia per le sue capacità professionali che occupa quel posto di "professoressa" (è un offesa per la categoria quel sostantivo su di lei! ) ma per motivi che posso solo immaginare...
Da: Dina
Lunedì 26 ottobre 2020 14:15:15
Per: Fabio Fazio
Dopo aver seguito la trasmissione di ieri vorrei mettere in evidenza alcune cose: che per il trasporto degli alunni a scuola ok aumentare il numero dei mezzi, ma ci vorrebbe qualcuno che controlla perché sono molti quelli che salgono sul pullman e viaggiano senza mascherina... La temperatura deve essere controllata a casa in modo che se hai febbre e sintomi non sali sui mezzi pubblici a contagiare gli altri... Poi quei soldi per scanner della temperatura possono essere usati per quelle scuole dove ancora difficoltoso fare scuola da casa, qui da noi i ragazzi delle medie in quarantena perdono 10 giorni di scuola perché la preside ha detto che lezioni da casa non si possono fare... (abito a Piasco provincia di Cuneo) bisogna farlo presente al ministro Azzolina che i ragazzi e bambini in quarantena devono comunque fare scuola da casa non rimanere indietro con il programma!!! Di questo non ne ho sentito parlare... Visti i contagi può capitare spesso questa situazione!!! Ringrazio... Seguo sempre la sua trasmissione.
Da: Carla
Lunedì 26 ottobre 2020 14:09:22
Per: Maurizio Landini
Buongiorno signor segretario, ora disturbo anche lei sperando di essere ascoltato (ho scritto a tutti dal presidente conte ai ministri interessati, senza una risposta) ho un contratto a chiamata con scadenza il 31 ottobre 2020 dove mi hanno detto che per il covid non verrà rinnovato, nel settore turismo catering, chiedo, se rientrassi nell ultimo dpcm con qualche aiuto se si cosa dovrei fare per rientrarvi e ricevere questo ristoro, sono 5 mesi che non pago affitto di casa, dove a fino gennaio mi scade il contratto, sperando di avere una risposta ringrazio anticipatamente alberto (sono nelle sue mani)
Da: Alberto
Lunedì 26 ottobre 2020 12:32:27
Per: Massimo Giletti
Buongiorno dott. Giletti, le scrivo per esprimere tutta la mia rabbia, la mia frustrazione per la situazione che stiamo vivendo. Stiamo vivendo in una falsa repubblica, in una falsa democrazia. Siamo alla mercé di decisioni prese da un governo auto-impostosi ai cittadini, non legittimato da un voto democratico, in cui il grande partito sconfitto uscita dalla porta della politica e rientrato dalla finestra a farla da padrone: il PD, diretto da Zingaretti che non riesce a dirigere nemmeno la regione Lazio che ha portato alla rovina. Siamo costretti a subire senza nemmeno più il diritto di manifestare (vietate dal governo con la scusa del covid) le decisioni senza senso e ridicole del premier (o dovrei chiamarlo meglio Duce). Nascosti dietro il baluardo della lotta al Covid ci stanno privando di tutta la libertà, del lavoro e della dignità. E badi bene non sono di destra, non lo sono mai stata ma sono schifata da questa sinistra. Siamo sotto dittatura sanitaria, governata da scienziati, virologici medici e addirittura infermieri che si permettono di dire ognuno la sua, contraddicendo gli altri e se stessi come cambia il vento, terrorizzando la popolazione, perché il popolo che vive nella paura è un popolo che si può controllare.
Non sono una negazionista del virus, per carità, ma ritengo che ci stiamo dando numeri e dati ben pilotati per perseguire i propri scopi di controllo del paese. Il premier conte prende soldi dall'università di Firenze dove è ancora docente e dallo Stato come politico e la gente intanto muore di fame e di disperazione. Dobbiamo andare tutti a mangiare a casa sua? Il ristorante di Montecitorio chiude alle 18? I figli dei nostri politici seguono la didattica in presenza nelle loro scuole private? Fanno sport? I nostri imprenditori e commercianti sono massacrati da questo governo, migliaia di lavoratori aspettano ancora la potenza di fuoco di marzo e aprile, i nostri ragazzi privati di tutto da un governo di incapaci e incompetenti su tutta la linea. Sei mesi per l'idea geniale dei monopattini e dei banchi con le rotelle.. senza pensare a sistemare quel che veramente non va: i trasporti pubblici. Il referendum per togliere questi mangia pane a tradimento dal parlamento già dimenticato come se non fosse stato nemmeno fatto: VERGOGNA, i nostri politici di dovrebbero solo vergognare, questo governo se avesse un briciolo di umiltà dovrebbe dimettersi subito. Non siamo ufficialmente una dittatura ma ufficiosamente si. Certi controlli della polizia nelle strade e nelle piazze ricordano molto le SS fasciste. Mi auguro che il popolo rialzi la testa e si riprenda ciò che è suo di diritto, con tutti i mezzi possibili.
Da: Emanuela
Lunedì 26 ottobre 2020 11:49:53
Per: Emma Marrone
Carissima Emma mi chiamo Mirko, sono papà di Camilla una meravigliosa ragazza che il 6 dicembre compirà 18 anni. Purtroppo la mia condizione non mi permette di regalarle il compleanno che merita per la ragazza che è, siamo persone modeste ma sarebbe bello ricevere un tuo video messaggio di auguri da poterle mostrare quel giorno sarebbe il regalo più bello che io possa farle. Mi rendo conto che riceverai migliaia di richieste del genere e quindi se non potrai esaudire questo desiderio lo capisco ti ringrazio comunque e ti mando un grande abbraccio
Da: Mirko
Antonio Di Pietro
Politico ed ex magistrato italiano
Da: Pier