Ultimi commenti alle biografie - pagina 2062

Venerdì 25 agosto 2017 17:50:25 Per: Gerry Scotti

CIAO zio Gerry, sono Leonardo Russo e ho 5 anni., sono un tuo fan E ho tanta voglia di vederti dal vivo. Seguo tutti i tuoi programmi e soprattutto caduta libera. Mi potresti salutare nel tuo programma e magari farmi sapere quando. Un bacione Leo

Da: Antonio

Domenica 25 ottobre 2020 17:47:55 Per: Massimo Gramellini

Egregio dott. Gramellini
scrivo a lei perchè la ritengo la penna più ironica ed intelligente della stampa italiana.
Forse non tutti sanno che il 22 Settembre scorso si è tenuto il Concorso SSM 2020 cioè il Concorso di ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria per l’anno 2020:
Partecipanti 24. 000 medici per 14. 000 borse di studio (il famoso IMBUTO che non ci permette di specializzare sufficienti laureati in medicina).
Con l’adesione al Mes forse si sarebbero avute un maggior numero di borse per cercare di colmare l’annoso problema della carenza di specialisti nei nostri ospedali.

Ma l’ulteriore scandalo, che vorrei mettere alla sua attenzione, è che in questo clima di emergenza sanitaria (ospedali che si stanno di nuovo riempiendo di malati Covid e malati normali che non riescono ad avere più un’assistenza adeguata), a tutt’oggi, trascorso un mese, i vincitori delle borse di studio non conoscono l’assegnazione delle specialità e degli ospedali di riferimento.
Questo perché il concorso è stato oggetto di innumerevoli ricorsi al Tar da parte di alcuni partecipanti e fintanto che non saranno districate le questioni legali 24. 000 medici rimarranno in sospeso in un “limbo”.
Con il bisogno strutturale di medici, aggravato esponenzialmente dall’epidemia in corso, ci permettiamo di tenere a casa 14. 000 medici!!! Vergogna!!!
Quanto ne avremmo bisogno negli ospedali a supportare i medici più anziani, in carenza di organico strutturale, e forse già sul fronte!!!
Il punto è che anche un avvocatucolo di provincia alle prime armi, leggendo il bando di concorso avrebbe capito che il bando era attaccabile da numerosi fronti. Cosa ci sta a fare l’Avvocatura di Stato? Un concorso così importante, ancora prima di essere pubblicato, non viene sottoposto al vaglio dell’Avvocatura di Stato?

I fatti
Il Miur ha disposto la momentanea sospensione della pubblicazione della graduatoria ufficiale del concorso per le Specializzazioni Medicina 2020. A causa dei troppi ricorsi, accolti dal Tar del Lazio, infatti, il Ministero è stato costretto a bloccare la graduatoria.
La nota, pubblicata il 5 Ottobre sul sito ufficiale del Miur, chiarisce come non sia momentaneamente possibile procedere alla pubblicazione dei punteggi definitivi per le Specializzazioni Medicina 2020.
Si tratta della prima volta che la graduatoria ufficiale non viene pubblicata nella data stabilita a causa dei troppi ricorsi.

Nella sua posizione di acclamato e seguito giornalista, denunci questa situazione, sperando di addivenire ad una graduatoria definitiva e di anticipare l’entrata in servizio degli specializzandi nella loro specializzazione e destinazione finale (dovrebbe teoricamente essere il 30 Dicembre p. v.) perché gli Ospedali e l’Italia hanno bisogna ora di nuove risorse e non possono permettersi di aspettare fine anno.

Già ora da normale cittadino, provi a prenotarsi una visita in ospedale, anche a pagamento, in qualsiasi reparto e vedrà quante difficoltà! Viene risposto che i medici non danno ai CUP i loro calendari per la disponibilità alle visite.

Con profonda stima

Franca Saccomano

Da: Franca Saccomano

Domenica 25 ottobre 2020 17:45:43 Per: Alfonso Signorini

Buonasera Alfonso a lei i miei complimenti per la bravura che lo distingue, complimenti anche a Pupo per la sua ironia e bravura nel fare l'opinionista. Non ho parole altrettanto benevoli nei confronti di Antonella in quanto la reputo una maldicente cattiva, a lei piacciono i concorrenti stronzi come lo è lei, le persone umili e brave le umilia. Non credo che sia di buon esempio dicendo viscido a un concorrente e non aggiungo altro. Penso che sia molto intelligente a provvedere in un futuro grande fratello se ci sarà ancora lei come spero. Saluti.

Da: Lucia

Domenica 25 ottobre 2020 17:41:00 Per: Lucia Annunziata

Vorrei commentare una affermazione di Giorgia Meloni sulla difficoltà di effettuare la vaccinazione antiinfluenzale (per la vecchietta ottantacinquenne che deve montare sull'autobus strapieno). Ho 81 anni e sono invalida. L'infermiere del mio medico di base è venuto a farmela in casa circa 10 giorni fa. Tutte le persone più o meno anziane e più o meno sane che conosco l'hanno già fatta da un bel po'. Non so giudicare le altre cose raccontate con tanta sicurezza dalla onorevole Meloni ma quella lì è una bugia. Grazie.

Da: Maria Cristina Gronelli

Domenica 25 ottobre 2020 17:01:00 Per: Silvia Toffanin

Buona sera volevo presentarvi mio figlio che nel periodo del lock down non si è perso d'animo e come in molti si è dato da fare ed ha scritto un libro con i suoi 18 anni, che a breve verrà pubblicato dalla albatros non so ancora quando uscirà nelle librerie ma mi farebbe piacere se quando sarà il momento potrà essere presentato nella vostra trasmissione, spero sia di vostro interesse Chiara

Da: Chiara Carraro

Domenica 25 ottobre 2020 16:57:47 Per: Lucia Annunziata

Grande ammirazione per la sua calma e la sua compostezza nell'intervista odierna all'onorevole Giorgia Meloni che non ha potuto evitare di fare propaganda politica in modo inappropriato e inopportuno in un momento così delicato per tutto il Paese. Cordialmente Valeria Camerano domernica 15 ottobre 2020

Da: Valeria Camerano

Domenica 25 ottobre 2020 16:48:46 Per: Fiorella Mannoia

Ciao vorrei farti ascoltare un mio brano

Da: Deborah Capalbo

Domenica 25 ottobre 2020 16:39:48 Per: Lucia Annunziata

Non si può sentire l'Annunziata che cerca di provocare la Meloni sugli episodi di violenza messi in atto a Napoli.
Rai 3 deve finire di fare un'informazione così di parte, ovvero così biecamente di sinistra, sapendo di non rappresentare buona parte del paese. È nauseante

Da: Rossella

Domenica 25 ottobre 2020 16:14:57 Per: Lucia Annunziata

Nel dibattito odierno con l'on. Meloni perchè non è stato chiesto se tra le persone che l'onorevole difende rientrano anche i lavoratori in nero, utilizzati dai ristoratori; gli ambulanti irregolari o i parcheggiatori abusivi che lavorano in nero; gli artigiani che non fanno giustificativi fiscali ai loro clienti: sono categorie che non godono della cassa integrazione perchè i loro datori di lavoro sono irregolari.
Queste sono alcune delle categorie di lavoratori che l'onorevole Meloni difende? Cordiali saluti. g. negri

Da: Giannio Negri

Domenica 25 ottobre 2020 15:32:20 Per: Mara Venier

Buona sera signora Mara Venier, premetto che è un’emozione scriverle, e chi lo sa se mi risponderà’ però spero di avere una speranza. Le scrivo perché mi sento una piccola formica come scrittore, ho scritto ben tre libri, fra poesie e racconti, essi hanno come titoli: cuore buono, favole e poesie, per bambini e adulti, fermare il tempo si può dipende solo da noi, fermare il tempo 2. Ho visto che scrivere è un qualcosa di immenso, è come dimenticare un qualcosa di quotidiano, e perché no, magari anche di sognare. Ed finalmente ho anche trovato una piccola casa editrice, che mi sta sostenendo a questo immenso sogno, mi piacerebbe incontrarti per consegnarti di persona i miei tre libri, e perché no, provare ad aiutarmi a farmi un po’ di pubblicità, affinché tu possa aiutarmi a continuare la passione della scrittura ed perché no, portare avanti i miei sogni verso i più bisognosi, sono disposto a fare un collegamento on Line con voi. Grazie signora Mara, per la sua eventuale risposta.

Da: Tommaso