Ultimi commenti alle biografie - pagina 2059

Lunedì 26 ottobre 2020 08:13:51 Per: Lucia Annunziata

Buongiorno lucia ho seguito con molto interesse anche la puntata di ieri 25 ottobre 2020. gli interventi del dott. silvestri e del dott. spada hanno rappresentato un momento" vero e onesto" di divulgazione scientifica per la cittadinanza... depurata da condizionamenti politici /economici. a proposito di etica della medicina... le segnalo un testo dello scrittore veneto ferdinando camon: " a ottant'anni se non muori ti ammazzano"... commento dell'autore: " si scriveranno tante storie della pandemia, ma questa è una controstoria. diranno che siamo vittime, ma non siamo senza colpe. diranno che l'isolamento ci ha salvato, ma e stato una selezione. ha tahliato furi gli anziani. e non è giusto"... buona giornata.
.. laura

Da: Laura Cardin

Lunedì 26 ottobre 2020 05:51:11 Per: Giorgia Meloni

Durante un report sulla situazione nella Russia Bianca ascoltato. l'altro ieri alla Radio, abbiamo colto una frase detta cosi' en passant: "il Presidente della Repubblica e' il Maggior datore di lavoro del Paese". Evidentemente si tratta di una eredita' di quando la Bjelorussia faceva parte dell'URSS, anche perche' quel Presidente bjelorusso pare che lo sia da 26 anni!. Questo per richiamare un fatto particolare, ma che tanto imprevedibile non e'. Quello di scivolare progressivamente in uno Stato che diventa "sovietico" non con cruenta rivoluzione, ma nazionalizzando in pratica ogni attivita' principale, arrivando in tal modo a un solo datore di lavoro, appunto lo Stato, cioe' la tribu' che, vinte una volta le elezioni, si installa a Governo eppoi, dimostrando tutto quanto gia' sappiamo per convincere che il popolo e' quindi democraticamente meglio protetto dai voraci imprenditori privati, resta felicemente a dislosizione totale di quello pubblico, unico grande capitalista datore di lavoro e partito al Governo. Quando occorreranno allora almeno un paio di generazioni per riparare il disastro prodotto, sempre che tutto vada bene... gia' visto a volonta'. perche l Purtroppo.

Noi non siamo medici, ne' virologi, ne' professori in materia, siamo solo cittadini comuni. I sorprende che costoro dicano sempre cose diverse sul Covid e il cosa fare o no per evitarlo. Noi sappiamo solo che di tamponi ne vanno fatti almeno due, a parte che, appena fatto il secondo, un attimo dopo ci si puo' contagiare. Noi chiediamo di sapere se in Svezia e Svizzera, dove le misure anti Covid sono molto meno pesanti che qui, la percentuale di contagiati e deceduti per coronavirus sono uguali o addirittura minori che in Italia: ove cosi' fosse - ma non possiamo crederlo! - TUTTE LE NOSTRE MANOVRE, CHE PURE TANTI DANNI GENERANO AL NOSTRO PAESE SAREBBERO INUTILMENTE DANNOSE! Ma ce lo dicano, sarebbe anche una buona giustificazione per chi le sta imponendo. Ove cosi' fosse, basterebbe dirci: mascherina e distanza! Se poi uno ama rischiare, faccia pure, ma due metri piu' in la'. Se poi un scrive look down piuttosto che lockdown, fa lo stesso (il colmo e' che qhella parola non pare nata nei paesi di lingua inglese, ma inventata negli ambienti della "intellighenzia" cultural-giornalistica europea! L'inglese e' una lingua che oggi bisogna sapere perche' cosi' ci s'intende in tutto il mondo conosciuto (un tempo era il latino, poi il francese domani chissa', il cinese, l'indiano...). Se invece quel che imponiamo qui serve, facciamolo, imprecando, pero' facciamo avere subito un aiuto concreto e subito a chi per questa maledizione cinese non lavora, non guadagna e non si deve dar loro illusioni o aria fritta... altrimenti siamo bravi, operosi ed esemplari, ma nei momenti decisivi, nelle cose importanti dobbiamo cambiar registro, registratore, baracca e soprattutto burattini!. .. Pier

Questo sig. Roby, e' apprezzabile perche' sinceramente questioni attuali, anche se, a nostro adviso, non concordiamo su tutto. Ci rendiamo anche conto della confusione, delle urgenze e delle difficolta' che

Da: Pier

Lunedì 26 ottobre 2020 03:27:23 Per: Silvio Berlusconi

Buongiorno Sig. Silvio. Sono una immigrata in Italia da 21 anni. Finalmente sono riuscita a depositare per ottenere la cittadinanza Italiana e come lei sa, ci vuole del tempo. Mi chiedo se può mettere una mano nel cuore affinché esce presto poiché come sa, con il permesso di soggiorno siamo abbastanza limitati nel fare tante cose o spostarci. Inoltre avrei tante cose da proporre che potrebbe aiutare lo stato e il popolo italiano. Ovviamente non chiedo soldi perché non sono qui per questo. A disposizione e a presto. Cordiali saluti

Da: Sab

Lunedì 26 ottobre 2020 02:36:16 Per: Lucia Annunziata

Sono molto contento che la Meloni e il signor Bonomi siano tanto sicuri del fatto loro quando vengono in trasmissione a raccontare delle emerite cazzate. Bonomi dice che confindustria spende 200 euro all' anno per ogni lavoratore di formazione, io in 22 anni di lavoro non ho avuto 1 minuto di formazione, e la Meloni racconta del ministero dell' istruzione che compra i banchi di scuola con le ruote, peccato che nel mio stabilimento ne stiamo facendo 40000 e non é prevista una sola ruota. Con 2 farsi abbiamo capito con chi abbiamo a che fare.

Da: Giandomenico

Domenica 25 ottobre 2020 22:40:43 Per: Massimo Giletti

Buona sera Giletti, non solo a Napoli ci sono ore, anzi, giornate di fila per un tampone. Sono una pensionata di quasi 70 anni. Oggi io stessa, con tanto di ricetta, mi sono recata al Campus Biomedico di Roma, che dopo infinite ricerche, risultava essere l’unico centro in cui si poteva andare senza prenotazione. La prima possibilità con prenotazione era il 4 di novembre, ovunque!, ed io avevo una certa urgenza e quindi disposta a pagare qualunque cosa. Dopo un viaggetto di 25 km dal mio domicilio, all’arrivo mi sono sentita dire che l’accesso era chiuso già dalle 10. Erano le 13 e il centro risultava aperto fino alle 20. Mi hanno rimandata indietro dicendo che c’erano 10-12 ore di attesa. E che sarei dovuta tornare domattina prima delle 6. (!!!)
E questo in uno dei più importanti centri sanitari di Roma. Sono demoralizzata.
Con tutta la mia stima
Maria Cristina Baldi

Da: Maria Cristina Baldi

Domenica 25 ottobre 2020 22:26:30 Per: Gianluca Vacchi

Contattami per favore... vorrei incontrarti e parlarti

Da: Antonio

Domenica 25 ottobre 2020 21:46:16 Per: Silvia Toffanin

Sta finendo il 40°esimo al Maggie's Park

Da: Enrico Severini

Domenica 25 ottobre 2020 21:40:40 Per: Massimo Giletti

Buongiorno Giletti. Ci auguriamo in molti, se non in troppi, che da giugno 2021 Termini il suo impegno di conduttore e si ritiri da qualsiasi attività che abbia un qualsivoglia contatto con le persone, questo per il bene della nostra Italia e in nome di una informazione pulita esatta e priva di connivenze. Grazie in anticipo per l attenzione

Da: Alberto

Domenica 25 ottobre 2020 21:32:51 Per: Massimo Giannini

Buonasera massimo
Apprendo ora che finalmente è uscito e proseguirà a casa la sua guarigione.
Spesso sono stata in disaccordo con le sue linee sulle politiche ma ciò non mi esime dall' essere felice che lei sia uscito da quel buio. Ho pregato per lei affinché riuscisse a vincere questa terribile battaglia... Ora le auguro di cuore che presto possa tornare al suo lavoro alla sua famiglia ma sopratutto alla vita. Forza guerriero !
Con affetto eva

Da: Eva

Domenica 25 ottobre 2020 21:31:07 Per: Massimo Giletti

Carissimo Giletti, parafrasando Salvini - peraltro di lei familiare, in quanto ha una volta dichiarato di essere zio di una sua figlia - ascoltando la sua trasmissione mi verrebbe spontaneo suggerirle: ma perché non si candida in parlamento? Apparendo pieno di verità, tanto da poter dare consigli anche a nostro Signore, la sua attuale occupazione di conduttore è infatti veramente sprecata.

Da: Paolo Sani