Ultimi commenti alle biografie - pagina 2056

Lunedì 26 ottobre 2020 19:54:03 Per: Selvaggia Lucarelli

Faccio parte di quella "massa "di Italiani che guarda Ballando con le stelle. Ribadisco che la Signora Lucarelli è una bella donna molto raffinata ed anche molto brava. Di arte, di cultura e letteratura in televisione ne vediamo spesso io quasi ottantenne e plurilaureata non faccio parte di una massa di ignoranti, ho vissuto tanto di arte cultura letteratura ecc... ma ringrazio la Rai perchè almeno il sabato sera mi da un pò di divertimento e leggerezza, cosa di cui specialmente in questo periodo abbiamo bisogno. Devo però fare una considerazione: ma un avvocato che si appella tanto a cultura arte ecc, come mai si prende la briga di andarsi a leggere i commenti scritti dalla massa?

Da: Maria

Lunedì 26 ottobre 2020 19:25:36 Per: Nunzia Catalfo

Salve sig. Ministro... spero che legga il mio messaggio perché importante, noi operai agricoli soffriamo sempre la fame, adesso con questo virus peggio ancora, le aziende agricole non vendono il prodotto non c e richiesta è automaticamente e tutto più difficile pagare operai, pagare spese... perché non ci aiutate anche s noi? Perché nessun bonus per poter andare avanti in questo periodo che ci sta soffocando... spero che ci darete una mano anche a noi... buon lavoro

Da: Ivano

Lunedì 26 ottobre 2020 18:22:45 Per: Massimo Giannini

Ciao direttore, mi viene di chiamarti così.
Mi hai accompagnato alla mattina mentre andavo al lavoro per lungo tempo. Ti ho insultato per mille volte, e, per altre mille, ti ho applaudito; sei ormai parte della della mia esistenza.
Ti volevo fare i migliori auguri di prontissima guarigione e, sappi, che mi manchi tantissimo in quanto ascoltatore di radio Capital.
Ciao direttore, a presto così ti posso insultare ed amare ancora un po'.
Mauro Colliva.

Da: Mauro Colliva

Lunedì 26 ottobre 2020 17:40:32 Per: Massimo Giannini

Buongiorno dottor Giannini, auguri per la Sua salute innanzitutto.
Le volevo segnalare (ammesso che ce ne sia bisogno) il problema della nastra SANITA': mancano i medici ma la nostra politica sostiene che si sia fatto di tutto e di piu'. I numeri parlano chiaro, per il piemonte sono stati messi a concorso SOLI 110 posti per MEDICO di BASE, pensare che nello scorso concorso erano esattamente il DOPPIO !!! Ma non si dovevano alleggerire i presidi ospedalieri aumentando considerevolmente il numero dei medici di BASE ? Li sbugiardi come solo Lei sa fare !
Grazie dell'attenzione e tanta salute !
Ivano da Torino

Da: Ivano Maggiolo

Lunedì 26 ottobre 2020 17:22:58 Per: Alessandra Mussolini

Carissima

apri e leggi sul mio sito il libretto "pacificazione" ove si tenta una pacificazione tra l'associazione reduci della r. s. i. e l'a. n. p. i.
il sito e':

https: //musicaeconoscenza. it

cerca "altri scritti" e troveri "pacificazione"

un caro saluto

fabio uccelli -------

Da: Fabio Uccelli

Lunedì 26 ottobre 2020 16:57:50 Per: Gerry Scotti

Auguri aspettiamo nuove Buone Notizie. Sempre riconoscenti per l’accoglienza Barbara e Lello Olivieri

Da: Nonnini Napoletani

Lunedì 26 ottobre 2020 16:56:16 Per: Giovanni Floris

Gentile Dott. Floris
Le scrivo perché lei mi pare persona obiettiva e seria, e perché mi pare che la trasmissione che lei conduce sia la più obiettiva rispetto alle trasmissioni simili sulle altre reti nazionali.
Premetto che non sono un sostenitore del governo attualmente in carica, anzi penso che chiunque si allei coi grillini sia un partito che vuole auto castrarsi, nonostante questa premessa penso però che in questo momento storico il trovarsi alla guida del nostro PAESE sia la cosa più difficoltosa al mondo, (perché ogni scelta poteva essere fatta in modo diverso e perché ogni scelta va a ledere qualche interesse)
Detto questo la cosa che mi fa impazzire è il comportamento di certe opposizioni che si buttano a testa bassa nel disagio (giusto) mettendosi alla testa e giustificano manifestazioni di piazza che a volte sfociano in casini incredibili, ma dalle loro bocche non esce alcuna proposta credibile.
E allora visto che il mondo del lavoro è diviso in due parti, una che comprende varie categorie che fortunatamente continuano a lavorare compresi i pensionati e quindi non è costretta a fare alcun sacrificio, e l’altra (artigiani professionisti etc.) che con le restrizioni imposte e costretta a enormi sacrifici. perché non chiede a questi professionisti della protesta di mettersi a capo di questa operazione di grande solidarietà:
“ TRATTENIAMO META’ TRDICESIMA A TUTTI COLORO CHE HANNO UN REDDITO FISSO NON INTACCATO DAI PROVVEDIMENTI RESTRITTIVI (DAI PENSIONATI come me AI PARLAMENTARI E MENAGER) e distribuiamolo a chi deve fare in questo momento dei sacrifici. Sarebbe una grande operazione di solidarietà sociale che finita questa PANDEMIA forse ci farebbe uscire migliori e più solidali.
Provi a chiedere a questi professionisti della lamentela di mettersi alla testa di una proposta del genere, provi a metterli alla prova per vedere “ l’effetto che fa “
Sperando che abbia il coraggio di fare la domanda suggerita saluto
Alessandro Barattini

Da: Alessandro Barattini

Lunedì 26 ottobre 2020 16:53:54 Per: Giorgia Meloni

Fateci sapere il rapporto dei contagiati e i deceduti per covid '19, rispetto alla popolazione in italia e quello, analogo, in svezia e svizzera (e possibilmente anche in corea del sud e giappone), per capire bene se gli innumerevoli provvedimenti imposti in italia per la presente pandemia sono veramente utili al paese, oppure soprattutto dannosi e disastrosi. facciamo un caldo appello agli italiani per avere i dati sopra menzionati! ! grazie.

Da: Pier

Lunedì 26 ottobre 2020 16:37:16 Per: Antonio Di Pietro

E' proprio vero: da un melo non potranno mai nascere pesche! !

Da: Pier

Lunedì 26 ottobre 2020 15:58:54 Per: Giorgia Meloni

Giorgia, volevo fare presente che su internet (andare su msn) ce un articolo che parla FINALMENTE DEI TAMPONI. Leggetelo
https: //www. msn. com/it-it/notizie/italia/covid-niente- tamponi-per-gli-asintomatici-la- proposta-delle-regioni-e-le-regole-gi%c3%a0- in-vigore/ar-BB1aoTlc? li=BBqg6Qc

Da: Roby 1