Ultimi commenti alle biografie - pagina 2078
Venerdì 23 ottobre 2020 18:54:31
Per: Corrado Augias
Egr. Dr. Augias,
nel pieno dell'avanzamento pandemico alcuni interventi a gamba tesa vengono trascurati anche se la loro carica nel contesto in cui ci troviamo risultano non privi di venature provocatorie. Mi riferisco all'intervento di Montezemolo, organico rappresentante confindustriale, il quale rinfacciava al Governo di praticare una programmazione economica caratterizzata da "assistenzialismo", invece che provvedere a finanziare le industrie. Siamo alle solite: "assalto alla diligenza da parte dei pescecani". Il personaggio in questione, se non vado errato, ha avuto anche una stretta frequentazione con gli Agnelli e la Fiat, i quali in fatto di "assistenzialismo" da parte dello Stato, sono già entrati negli Annali della storia di questo Paese. Sta di fatto che, quando manca il senso della solidarietà sociale e si ha di vista egoisticamente ed esclusivamente il "proprio particulare" o quello delle plutocrazie e dei "padroni del vapore", trova piena legittimazione il solito e vecchio detto dialettale: " 'u gurdu 'un crida a lu diunu". Personalmente ho scritto a vari polici e governanti, che, con la montagna di denaro che arriverà dall'Europa, il "reddito di cittadinanza" dovrà subire un ulteriore avanzamento, diventando " MINIMO VITALE" a persone e famiglie che ne hanno diritto e necessità, perseguendo duramente eventuali "profittatori". E' la sola condizione perchè lo Stato e la Comunità possano ragionevolmente e legittimamente chiedre il rispetto delle "regole" della convivenza civile. Gradirei un suo riscontro. Distinti saluti, Roel
Da: Roel
Venerdì 23 ottobre 2020 18:46:59
Per: Alex Zanardi
Ciao Campione
ti ho scritto tempo fa per augurarti di guarire presto ed oggi scopro che è il tuo compleanno, allora ho pensato di farti anche io degli AUGURI SUPER !!!
BUON COMPLEANNO ALEX!!!
Da: Germana
Venerdì 23 ottobre 2020 18:27:24
Per: Carlo Calenda
Gentile Sig. Calenda,
il suo parlare é chiaro e non politichese. ci é simpatico e lo crediamo onesto. Non sono di sinistra ma mi auguro che lei possa diventare Sindaco di Roma, cittá che é diventata un "ecce Homo" Roma ha bisogno che sia comandata da un romano e io dalla Germania, da buon romano, credo in lei. Mi permetta di proporle un motto: "Ripijamose Roma" oppure "riprendiamoci Roma. E chissá se in un non lontano futuro potrebbe diventare "Riprendiamoci l'Italia.
Distintamente
Arnaldo Talevi
Da: Arnaldo Talevi
Venerdì 23 ottobre 2020 18:04:06
Per: Alex Zanardi
Nel giorno del tuo compleanno, pur non sapendolo, ho fatto vedere in classe una delle puntate di "Sfide Olimpiche"diretta da te. Si intitolava "Il Coraggio"
È quello che hai sempre dimostrato...
Auguri perchè con coraggio ne uscirai!
Da: Maria Grazia
Venerdì 23 ottobre 2020 17:57:57
Per: Fabio Fazio
Le domande di Francesca mica male! Le risposte le abbiamo e belle precise, pero" preferiamo prima leggere cosz dicono gli altri. L'argomento e' un argomentone! E le risposte sono altrettanto importanti, significative, impegnative!
Da: Pier
Venerdì 23 ottobre 2020 17:29:41
Per: Fabio Fazio
Sarebbe interessante sapere dove e' finito il precedente presidente della Regione Toscana, l'esimio Mr. Rossi, quello che mesi addietro ci disse che parlar di coronavirus era una espressione "razzista"... e faceva il presidente di regione. ! Dov'e' finito? E chi ha preso il suo posto fa parte della stessa specie? ! Andiamo bene!. ..
e il nuovo presidente della regione Toscana sarebbe della stessa specie di quello precedente, egregio sig. Rossi, che ci disse mesi addietro che parlar di coronavirus era fare del "razzismo"? Andiamo bene...
Da: Pier
Venerdì 23 ottobre 2020 16:54:18
Per: Alex Zanardi
Buon compleanno Sandren e mi raccomando... non mollare!!!
Da: Maurizio Piroli
Venerdì 23 ottobre 2020 16:54:13
Per: Guido Bertolaso
Carissimo Dottor Bertolaso ho bisogno di comunicare con Lei in privato se è possibile mi dia un n° WhatsApp in quanto oltre a i file posso allegare video a testimonianza di ciò che scrivo a seguito. Abbiamo Brevettato un Kit, che permette di far la doccia a un allettato, senza alzarlo di un solo centimetro dal proprio letto,
da una persona singola anche se pesa la metà dell'allettato, e anche se non vi siano le normali utenze.. esempio è un normale materasso comune, che oltre a dormire, riposare e farci quello che si farebbe in un normale materasso, ci si fa la doccia all'allettato, che sia in tenda della Protezione Civile, o in Piazza San Pietro, o sul marciapiede davanti alle telecamere dell'Ambasciata Americana, o nel parcheggio della Stazione Termini, non cambia l'uso ma può cambiare solo il posto. l'altra parte del Kit comprende una doccia portatile autonoma: che prende l'acqua, la scalda, la eroga a getto fino a mt. 2, 20 in altezza, e volendo si può riprendere l'acqua usata per lavare l'allettato nello stesso tempo, nello stesso contenitore, senza contatto tra acqua pulita e acqua sporca, La doccia portatile risparmia acqua, luce e gas, può essere usata dai Volontari della Protezione Civile, le dimensioni di ingombro sono quanto un frigo box passivo di 28 LT, i costi per lavare una persona è di 6 euro, per scaldare l'acqua il costo è di 60 centesimi, Aspetto una sua risposta di contatto, ho molto da mostrare, io posso rimanere incatenato a un palo anche trenta giorni, senza una tenda che mi copre, e non commettere atti osceni in luogo pubblico, e poi io a Lei la ammiro ho visto il grande impegno che ha mostrato all'Aquila dopo il terremoto, io avevo i parenti li, la stimo e ho fiducia in Lei, aspetto una sua risposta. saluti Antonio Giuseppe Cabras
Da: Antonio Giuseppe Cabras
Venerdì 23 ottobre 2020 16:03:42
Per: Gianmarco Pozzecco
Seguo porta a porta sono un Medico di famiglia. Quello che lei ha detto l'altra sera con Scotti mi ha lasciato perplessa: forse si riferiva Roma ? al Lazio? Mandano i pazienti tutti in pronto soccorso? Io vivo a Bologna e sono in contatto con medici di tutta Italia. Sono del sindacato SNAMI ma questo non è importante. Sto parlando da medico soprattutto: stiamo lavorando moltissimo tutto il giorno. In periodo Covid abbiamo da gestire nuove situazioni 1) gestioni contatti 2) gestione positivi 3) gestione malati covid più tutto quello che facevamo prima: dai nostri applicativi di evince che per un massimalista, abbiamo 60 /70 contatti al giorno e in questo periodo di covid abbiamo oltre 150 contatti quotidiani. Contatti sia come visite ambulatoriali sia come ricette sia come telefonate, se consideriamo queste ultime, solo queste sono più di cinquanta. È pura verità non sto dando i numeri. Possiamo controllare i miei tabulati telefonici e il mio gestionale. Ma c'è di più i pazienti che ci chiamano sono impauriti stressati e pretendono cose perché hanno paura.. E noi spiegare cercare di tranquillizzare. Filtriamo tutte le richieste che sono molte volte, eccessive. Se non ci fossimo noi i PS sarebbero VERAMENTE intasati. Io so solo che lavoro come medico di famiglia dal 1988. ho sempre lavorato con entusiasmo e con tanta passione e ora, per la prima volta, ho detto ai miei familiari, che ho delle difficoltà. Per la grande FATICA psichica che stiamo facendo, per i NOTEVOLI rischi che stiamo avendo tanto che un centinaio di miei colleghi sono deceduti per COVID. Io avrei più rispetto per la nostra categoria se fossi in lei. Siamo fondamentali per il servizio sanitario nazionale ma siamo bistrattati. Ogni politico dice la sua. Purtroppo alcune figure sindacali stanno creando ancora più confusione e non sta difendendo la categoria. Mi spiace di quello che ha detto, la saluto e spero di sentire a porta a porta un argomentazione su di noi non frettolosa come è successo
Da: Elisabetta Simoncini
Enrico Mentana
Giornalista italiano
Da: Margot Alexander Rendall