Ultimi commenti alle biografie - pagina 2079
Venerdì 23 ottobre 2020 15:43:40
Per: Maria De Filippi
Cara Maria vedo la trasmissione uomini e donne da diversi anni e mi piace molto anche perché lei è veramente brava però mi scuso ma devi dirle che ultimamente Tina sta diventando un po’ troppo volgare e la cosa mi sta infastidendo. La salutò con un abbraccio
Da: Eliana
Venerdì 23 ottobre 2020 15:26:01
Per: Alex Zanardi
Buon compleanno signor Zanardi e auguri sinceri di pronta guarigione
Da: Giuseppe Graziani
Venerdì 23 ottobre 2020 15:14:05
Per: Maria De Filippi
Uomini e donne ha rotto un po e tu Maria che dici che sei vera ti devi vergognare tanto hanno capito tutti il tuo gioco a te interessa solo l'indice di ascolto il programma uomini e donne è concentrato su due oche Tina e Gemma che fanno solo piangere ti faccio i complimenti x la conduzione di programma di poco cultura sEinaudi falsa tu e tutti i tuoi protagonisti poco serietà
Da: Donato
Venerdì 23 ottobre 2020 15:09:27
Per: Maria De Filippi
Basta Maria!!! Tina è insopportabile, non capisco come vai a pagare una persona così squallida... sai che ti dico ? Cambio canale
Da: Roby
Venerdì 23 ottobre 2020 14:59:59
Per: Gianrico Carofiglio
Caro Gianrico,
leggo ora su Repubblica online che il direttore generale degli Ospedali di Parigi ritiene “possibile” che la “seconda ondata” di Covid-19 “sia peggio della prima”. Non ci vengono dati elementi a supporto di tale affermazione, forse per amore di sintesi, ma possiamo supporre che i virgolettati scelti dal giornalista abbiano un senso preciso.
Il primo virgolettato intende forse invitarci a ipotizzare con quale probabilità si potrebbe realizzare la previsione. Il secondo virgolettato intende forse alludere a qualche fenomeno, collegato alla seconda ondata, che non si ritiene opportuno menzionare esplicitamente. Il terzo virgolettato sembra semplicemente riportare testuali parole (tradotte in italiano). Vista la gravità della previsione, mi aspetto che la testata giornalistica in questione approfondisca la questione, soprattutto riguardo il senso in cui dobbiamo intendere la parola “peggio”.
In un articolo del 13 febbraio 2020 (SARS-CoV-2: ridurre il clamore mediatico; Sanità24, Il Sole 24 Ore), Giuseppe Ippolito e collaboratori sostengono che “il volume delle informazioni che vengono trasmesse dalle autorità sanitarie, e che da queste vengono comunicate al pubblico, supera la capacità dei media di collegarle ed analizzarle utilmente, verificandole con altri dati. ” Personalmente, mi auguro che l’affermazione del direttore degli Ospedali di Parigi venga approfondita e illustrata con la migliore precisione possibile. E solo dopo, eventualmente, sintetizzata.
Nils
Da: Nils
Venerdì 23 ottobre 2020 14:23:26
Per: Corrado Formigli
Mi ha fatto molto male ascoltare l’intervento del dott. Crisanti nella trasmissione del 23/10 perché forse avremmo potuto risparmiare molte vite se la politica avesse la testa meno dura. Ma la politica non era l’arte della flessibilità e della mediazione? Una risposta c’è la devono visto che le ricette degli yesman non hanno funzionato, perché non provare qualcosa di diverso Galilei e Bruno non ci hanno insegnato nulla?
Da: Alessandra Di Lallo
Venerdì 23 ottobre 2020 14:09:42
Per: Flavio Insinna
Di nuovo il solito comportamento da ridicolo buffone, senza senso. Cosa urla e ride come un somaro e sostiene sempre quell'ingenuo di Carlo che non sa' un cavolo di nulla ma al quale vengono riservate domande incredibilmente facili e risapute. I concorrenti devono avere sempre uguale trattamento, non solo mantenere i soliti raccomandati. Programma schifoso.
Da: Italo Zoni
Venerdì 23 ottobre 2020 14:08:30
Per: Chiara Ferragni
Mi chiamo Demaria Caterina, ho 45 anni e sono la mamma di Federico 6 anni e di Tommaso 4. Tre anni fa Tommaso dopo un paio di giorni di febbre, la notte tra il 31 Ottobre e il 1 Novembre ha avuto le convulsioni arrivati al pronto soccorso le sue condizioni erano disperate... terapia intensiva è una lunga ripresa.. ma Tommaso non era più lo stesso, il cervello aveva subito troppi danni.. lui non cammina non parla e non riesce nemmeno a stare seduto in autonomia e una disfagia che gli permette di mangiare frullato e bere addensato e le crisi dovuta al danno sono plurigiornaliere. Dopo 8 mese dal ricovero arriva la diagnosi di malattia metabolica mitocondriale “difetto di trasportatore della Tiamina”... 10 casi al mondo circa. La nostra vita purtroppo da allora è sempre stata solo in salita e ad oggi per la fine di Ottobre sarò costretta a lasciare il mio posto di lavoro per poter occuparmi di Tommaso lasciando solo papà a lavorare. Tramite assistente sociale e neuropsichiatra di zona ho ottenuto un assegno di cura peccato che dopo molte ricerche non sono riuscita a trovare una persona competente che posa gestire in autonomia mio figlio. Vi amo in vecchio appartamento al primo piano senza ascensore e ormai portare Tommaso in braccio con la carrozzina su e giù dalle scale è diventato davvero faticoso dunque il prossimo passo Sarà cambiare casa... ma le spese per noi ora sono davvero troppe da sostenere per poter avere anche solo la dignità di un luogo che possa rendere autonoma me e i miei cari per gli spostamenti e una tranquillità economica che ci permetta di dare tutti gli strumenti necessari a Tommy fondamentali per sostenere le tante difficoltà quotidiane. Vi ringrazio per l’attenzione.. una Mamma preoccupata.
Da: Katia
Venerdì 23 ottobre 2020 13:55:14
Per: Vittorio Feltri
Egregio Dottor Feltri, permetta e perdoni lo sfogo. Stamattina per radio ho sentito un tizio (non credo meriti alcun altro appellativo) che ha parlato di “” PISCOLOLOGIA DEMOCRATICA “” roba stile “”MAGISTRATURA DEMOCRATICA” Ma è mai possibile che la gente., i colti, gli opinionisti accettino senza colpo ferire l’ottusa idiozia di queste definizioni ? Mi girano veramente le scatole per la r@baia di non poter dire a questi personaggi quanto sia nauseante il loro piattume ideologico. Con grande stima. Carlo Menichino
Da: Carlo Menichino
Corrado Augias
Giornalista, scrittore e conduttore tv...
Da: Alessandro Mammoli