Ultimi commenti alle biografie - pagina 2081
Venerdì 23 ottobre 2020 01:06:07
Per: Alberto Angela
Buonasera Alberto,
innanzitutto complimenti a lei ed a suo Padre Piero, poichè rappresentate un orgoglio Italico.
non voglio parlare della pandemia etc... dobbiamo resistere e guardare avanti. Avrei una richiesta diversa... nella mia Società (ci occupiamo di Spettacoli pertanto fermi...) la mia Socia che si chiama Fabiana Palamà e che stimo moltissimo, mi ha colpito anni fa quando durante un tour al classico gioco "con chi vorresti uscire a cena, esprimendo un desiderio? " non ha risposto come credo il 99% della popolazione con: Ronaldo, Brad Pitt, Valentino Rossi etc... ma mi rispose "pagherei oro per cenare e conoscere Pero ed Alberto Angela". Ecco questa cosa mi ha colpito moltissimo; lei è una ragazza/signora di 38 anni e con questa risposta dimostra quanto profonda ed intelligente sia! e' un periodo di fermo e preoccupazione, e mi piacerebbe farle questo regalo! so di chiedervi molto e probabilmente una cena che sarebbe mia premura offrire, è davvero un impegno importante. niente ci tenevo a dirvelo in qualche modo e se mai potesse capitare l'occasione (lei è di Milano) o comunque di potervi conoscere, so che la farei felice oltre modo. rinnovo ancora i miei più sentiti complimenti e vi auguro ogni bene!
Da: Riccardo Locatelli
Venerdì 23 ottobre 2020 00:52:27
Per: Cristiano Ronaldo
Rizzo Nicola Milano 23/10/2020
via ------- 6
20162 Milano
‘’Alla cortese attenzione
del‘’ Signor Cristiano Ronaldo
Egregio Cristiano Ronaldo mi scuso in anticipo per il disturbo.
E’ la prima volta che mi trovo a dover scrivere facendo tanta fatica a trovare le giuste parole.
Mentire non fa parte del mio carattere anche perché non potrei, Sopratutto quando le tante volte tra una scusa e l’altra a mia figlia non ho potuto comprarle le scarpe che mi aveva chiesto.
Le chiedo una gentile cortesia Signor Cristiano Ronaldo se; per favore può regalare lei le scarpe a mia figlia io economicamente non c’è la faccio, faccio molta fatica ad andare nel quotidiano di ogni giorno mi arrangio con dei piccoli lavoretti giornalieri per poter pagare le utenze e riuscire a fare un po’ di spesa.
Per tanti anni ho lavorato per un azienda la quale l’anno 2013 e’ fallita, da quel giorno i bassi sono aumentati quasi soffocandomi semplicemente per sopravvivere giorno per giorno.
Grazie di vero cuore per la sua attenzione.
In attesa di un suo gentile riscontro porgo, cordiali saluti
In fede
Rizzo Nicola
Da: Nicola
Venerdì 23 ottobre 2020 00:44:29
Per: Giulia Bongiorno
Buon giorno avvocato sono un suo ammiratore, sin dalle vicissitudine dell'Onorevole Andreotti. sono di POZZALLO, IL PAESE DI GIORGIO LA PIRA. Che ho avuto il piacere e l'onore di conoscerlo personalmente (da giovane, ho lavorato al panificio della sorella.). Ho esordito ho esordito come pseudo scrittore, con la mia autobiografia l'anno scorso. Alla veneranda età di 83 anni suonati. E il mea scorso con "L'ITALIA CHE VA. ". Non vuol essere una richiesta per pubblicizzare i libri (per questo ne è pieno il WEB, e ci pensa l'Editore). Vuol essere una presentazioni dei fatti gravissimi. DI "MALASANITA'".. Che hanno fatto in modo che mia MOGLIE, prima si paralizzasse al 100%. Settembre 2019. Diverse persone, che avrebbero dovuto aiutarla, invece hanno contribuito a ciò. Importante le date. Non era tempo di corona virus. Con l'avvento dei decreti del virus (NOI ABBIAMO FATTO I TAMPONI DUE VOLTE. Sempre negativi.), quando dopo aver subito un'intervento alla cervicale. RIUSCITO. INCOMINCIAVA già a camminare. Il neuro chirurgo, nella lettera di dimissioni, si raccomandava di iniziare subito la RIABILTAZIONE. 28/02/2020. Era prenotata per la riabilitazione, il 02/03/2020. Si blocca tutto. Viene lasciata a casa per due mesi. Il 16 aprile, chiamo il 118 perché si era ulteriormente aggravata e con un blocco intestinale. Dopo aver visitato la paziente e letto la lettera di dimissioni.
Chiedono a me cosa volevamo fare. Loro medici ! Decidono di lasciarla a casa. "se dovesse peggiorare richiamate. ". Quattro giorni, dopo, Il 20 aprile, si riaprono i ricoveri. Il 26 aprile, riceviamo una telefonata dell'avvenuto decesso. Ed ecco il collegamento al libro. gli ultimi tre capitoli sono dedicati a questo. Tutto documentato. una famiglia distrutta. Io ho versato tante lacrime sul computer, mentre ultimavo di scrivere "L'ITALIA CHE VA! ". libro iniziato come libro denuncia, quasi un anno prima. e che poi mi ha portato a fare il cronista descrivendo tutto ciò che succedeva durante il giorno. Se ha la pazienza di leggere questa E-mail, come prima cosa le chiedo scusa per il DISTURBO. Secondo, se è possibile farmi sapere cosa ne pensa. E per ultimo un consiglio. Se l'ho disturbata, cestini pure la presente. Non si preoccupi, che non la prenderò a male. Specie con quello che abbiamo trascorso, ormai sono TEMPERATO! Se invece sono riuscito a stimolare la sua curiosità PROFESSIONALE, SONO DISPONIBILE AD INVIARLE UNA COPIA ONLINE DEL LIBRO.. NATURALMENTE SENZA IMPEGNO. D. S. Giovanni Iacono
Da: Giovanni
Giovedì 22 ottobre 2020 23:00:02
Per: Gerry Scotti
Buongiorno Gerry,
La volevo ringraziare perché con la sua umiltà professionalità sensibilità freschezza e semplicità riesce a far ridere mia cognata che soffre tanto e avrebbe tanto il desiderio di conoscerla o di sentire anche semplicemente un messaggio personalizzato per lei dal suo amato Gerry.
Spero mi possa rispondere.
Un abbraccio forte forte
Da: Grazia
Giovedì 22 ottobre 2020 22:44:06
Per: Massimo Gramellini
Egregio dottor Gramellini, leggo il corriere della sera e quindi anche il suo trafiletto. Sono sempre più sorpreso perchè vedo che quando non h qualcuno da beccare trova come riserva l'ex ministro delle infrastrutture Toninelli. Curiosità personale: le ha fatto forse qualche sgarbo? o perchè ha acquistato una vettura diesel usata? poveraccio! Vorrebbe per favore aiutarmi a capire Grazie
Da: Della Noce Gianmarino
Giovedì 22 ottobre 2020 22:18:52
Per: Gianrico Carofiglio
Grazie per squisitezza. È da tanto tempo che cerco di mettermi in contatto con chi ha un "potere contrattuale" notevole. Purtroppo è tutto un fatto di pesi e contrappesi. Vivo attualmente in Germania, sono stato qui" prigioniero" non per colpa della Germania ma per via della epidemia. Ho scoperto, non volendo, su internet il dr. Carofiglio. Io amo le semplificazioni. Mi è piaciuto molto il sequestro di persona. Ho fatto anche io un po' di cose nella vita. Teoricamente avrei messo su anche un teorema "filosofico matematico" che potrebbe portarmi al carcere a vita. Avevo il dono dei numeri. Ero semplicemente un mostro. Dopo aver tanto fatto nella mia piccola comunità, sono qui ad elemosinare la possibilità di poter dire la mia. Ho fatto politica e, insieme ad alcuni amici, siamo stati tra i pochi, se non gli unici, ad aver fatto le primarie del Pdl per le comunali. Era il 1999. Si potevano descrivere primitive, barbariche, ecc. Ma le abbiamo fatte. Sono così liberale che è per me più facile non votare a destra, leggi lega, che votare contro, magari a favore di De Luca. Il Pd, per alcuni versi, non è liberal al proprio interno. Dicevo, ho fatto altre cose ancora. Sono sotto il cielo teutonico a bere una grappa italiana e a fumare una sigaretta. Ps. Dimenticavo.: durante la prigionia covid, ho scritto anche a due giornali tedeschi. Al primo per ringraziarli, al secondo per offenderlo. Se le va, ci possimo sentire. Adoro solo imparare. Ho coniato una espressione mia: destino ogni decimo di secondo solo ad imparare. Non si spaventi, anche Lei vive questi attimi. Amo la mia patria.
Mettiamo su un movimento, non su internet, ma con tanto di CONTATTI UMANI, covid permettendo. Se attualmente tutto va male, ognuno di noi ha grosse responsabilità. Avremmo potuto e dovuto fare di più. I vigliacchi danno la colpa... Chi ha coraggio sa che è la somma che fa il totale.
La politica vera sta su tutti i pensieri, la filosofia è una degna figlia.
Da: Saverio
Giovedì 22 ottobre 2020 21:51:10
Per: Corrado Formigli
Buonasera, mi piace pensare che qualcuno ascolti le proteste di migliaia di infermieri, medici, operatori di supporto che non vengono tracciati nonostante vivano perennemente a contatto con positivi... a nessuno viene fatto un tampone. In uffici ospedalieri dove c’è la presenza di un positivo tutto i colleghi vengono messi in quarantena. Chi lavora a contatto con positivi manco da il tampone... ci sono i figli di un dio minore e mi fa molta rabbia
Da: Catia Boem
Giovedì 22 ottobre 2020 21:43:00
Per: Bruno Vespa
Buonasera, sono in medico di base massimalista in un piccolo paese del Piemonte, lavoro in media 14 ora al giorno e sentire qualcuno che denigra il mio lavoro ed il mio impegno mi offende profondamente; sono indignata per essere stata giudicata ed offesa da un giornalista che non si è preso neanche il disturbo di approfondire accuse ingiuste ed infondate. Venga un giorno nel mio studio, quando vuole, non mi deve avvertire e lavoro un giorno con me; è sicuro che denigrare e svilire il lavoro altrui sia utile all' informazione? Silvia odisio Cuneo
Da: Silvia Odisio
Giovedì 22 ottobre 2020 21:42:50
Per: Bruno Vespa
In relazione alla sua teoria secondo cui i medici di famiglia non siano coinvolti nella gestione della pandemia vorrei sottolineare dei concetti elementari che un presunto giornalista dovrebbe conoscere prima di sparare sentenze: dall inizio della pandemia sono deceduti quasi 200 medici, all' incirca un terzo di questo sono medici di medicina generale. Tutto questo e' successo perché sprovvisti dei più elementari dispositivi di protezione, al punto da essere costretti ad acquistarli autonomamente, (e ciò comporta in ogni caso una scarsa protezione, dal momento che i dispositivi dovrebbero essere usa e getta e non sono ideati per essere riutilizzati all'infinito, ma questa è la realtà dei fatti). Inoltre, telefoni bollenti a causa di innumerevoli chiamate e messaggi, richieste di tamponi e segnalazioni a non finire, visite ambulatoriali, domiciliari ecc ecc.. Ancora, relativamente all'idea che i medici di famiglia dovrebbero attivarsi e lavorare di più, immagino che lei sappia che ad oggi non c'e' ancora un protocollo terapeutico standardizzato che abbia solide evidenze scientifiche e che i paucisintomatici possono essere gestiti tranquillamente con consulenze telefoniche, evitando inutili rischi di contagio.. piu di 200 medici morti, e tutto sembra normale (fossero morti 10 militari in missione sarebbe stato lutto nazionale per 20 anni).. Proverei vergogna a sputare sentenze e a promuovere tesi populistiche con il semplice scopo di parlare alla pancia delle persone, ma forse questo e' un sentimento che lei non conosce. Saluti
Da: Andrea Palma
Loretta Goggi
Cantante, attrice, conduttrice tv,...
Da: Monica Bacci