Ultimi commenti alle biografie - pagina 2075
Sabato 24 ottobre 2020 16:26:55
Per: Maria De Filippi
I like alberto💋💋 💋 😉🤗 👌🌹
Da: Anna
Sabato 24 ottobre 2020 15:42:07
Per: Giorgia Meloni
Sto sentendo notizie allarmanti circa le chiusure che vuole fare sua maesta. Personalmente non starò fermo. La prima chiusura è costata il posto a mio figlio e ora che può avere l'opportunità di lavoro, questi dementi vogliono richiudere per via della loro boria, sete di potere e incapacità. Ma questa volta non rimango con le mani in mano, difenderò con il coltello tra i denti il futuro di mio figlio. Cara Giorgia lo vedi cosa sta succedendo prima a Napoli, ora a Salerno e ti posso assicurare che questo è l'inizio di una rivolta totale. FERMA QUESTI INCAPACI PRIMA CHE TUTTA L'ITALIA VENGA MESSA A FERRO E A FUOCO!!!
Da: Roby 1
Sabato 24 ottobre 2020 15:30:31
Per: Flavio Insinna
Sono d'accord con Sandra Pilon.
Se non vi piacce l'eredità, non la guardate, per favore ! e smettete di criticare questa trasmissione.
Basta le parole cattive.
Grazie.
Da: Olga
Sabato 24 ottobre 2020 14:56:43
Per: Elisa Toffoli
Ciao Elisa,
apprezzo i tuoi testi e siccome scrivo anch'io canzoni vorrei avere l'opportunità di fartele ascoltare.
Da: Mirko
Sabato 24 ottobre 2020 14:42:04
Per: Maria De Filippi
Oh my God, tina
I had not heard the word zitella in a long time. Hilarious you are
Da: Anna
Sabato 24 ottobre 2020 14:41:37
Per: Enrico Mentana
Stimato Direttore, Le scrivo questo messaggio dopo aver visto, come di consueto, l'edizione delle 13. 30 odierna del Tg da Lei diretto ed in particolare mi vorrei soffermare sul servizio degli scontri avvenuti nella centrale Napoli.
Nel servizio menzionato le immagini proposte hanno principalmente evidenziato le centinaia di persone in atteggiamento di protesta sulle strade senza però, e questo lo giudico volutamente fazioso o comunque ampliamente irrispettoso per chi rappresenta e difende l'incolumità pubblica, mostrare le immagini dei danneggiamenti ai danni dei mezzi della Polizia e Carabinieri, nonché il pestaggio di un uomo in divisa.
Sui social quanto Le scrivo è ampliamentene documentato e credo che, da attento e leader della divulgazione giornalistica come Lei è, per una visione più rotonda degli avvenimenti partonopei, sarebbe opportuno trasmettere anche le terribili immagini che documentano come la situazione di ieri ai danni dei servitori dello Stato sia da condannare
Con profonda stima.
Da: Erik
Sabato 24 ottobre 2020 14:37:49
Per: Flavio Insinna
Vorrei rispondere a Sandra Pilon dove dice che se non ci piace Insinna possiamo cambiare canale, forse la signora non sa che siamo in democrazia
e ognuno può dire cosa pensa, io non mi sono mai permesso di rimproverare quelli che amano Insinna, a me fa pietà.
Da: Anselmo Micheloni
Sabato 24 ottobre 2020 14:11:38
Per: Giorgia Meloni
Gentilissima Sig. Meloni
Le chiedo di fare qualcosa al più presto per salvare i nostri giovani adesso e tutelarli per il futuro.
Adesso non. possono essere, nuovamente, il capro espiatorio di una situazione che il governo non sa più come gestire, che non era inaspettata e sconosciuta come a febbraio. Eppure ci troviamo di nuovo nella stessa situazione o forse peggio e di nuovo vogliamo rinchiuderli.
È pazzesco!
Ma come è possibile, con l'esperienza maturata gli scorsi mesi, avere di nuovo focolai all'interno di ospedali e rsa. ?
Non ho la qualifica per capire cosa non è stato fatto, ma sicuramente ci sono errori madornali di un esecutivo incapace, impreparato e arrogante.
Salviamo i nostri ragazzi e salviamo l'Italia!
Per favore facciamolo in fretta
Da: Gabriella Bonci
Sabato 24 ottobre 2020 12:08:49
Per: Massimo Gramellini
Buongiorno Massimo buongiorno allo staff
Mi chiamo Gianluca ho 49 anni e faccio l'imprenditore.
Leggo il sentito appello del Presidente della Repubblica relativamente al necessità di evitare diseguaglianze..
bene Mi farebbe piacere un commento di Massimo e in generale della carta stampata In merito ai sacrifici che i dipendenti del pubblico impiego stanno facendo da quando emergenza sanitaria è iniziata.
Ho lavorato un po' di anni in regione piemonte è un po' di anni nel comune di Milano poi ho fatto altre scelte..
Abbiamo 130 collaboratori e famiglie che lavorano con noi con mille sacrifici ed altrettante paure.. ho un fratello che fa l'insegnante di educazione fisica che si vergogna di aver ricevuto il 100% della retribuzione unitamente ai colleghi bidelli e a tutto il comparto pubblico non proprio essenziale.
Indubbiamente i sanitari sono i martiri di questa pandemia ma forse proprio adesso servirebbe una approfondita riflessione in merito ai lavori davvero essenziali e alla eguaglianza di trattamento per tutti i cittadini.
Come e possibile avere collaboratori ai quali abbiamo provato ad anticipare le prime mensilità che devono e dovranno vivere con 400 500 euro al mese mentre uscieri, bidelli amministrativi percepiscono il 100 per cento dela retribuzione?
Credo non sia sostenibile, non sia dignitoso.
Forse il Presidente non può essere così esplicito ma si rischia davvero lo scontro sociale oltre al sars cov2.
Grazie per l'attenzione e mi scuso per la lungaggine.
Gianluca
334-------
Da: Gianluca Moglio
Corrado Augias
Giornalista, scrittore e conduttore tv...
Da: Roel