Ultimi commenti alle biografie - pagina 2434

Lunedì 27 luglio 2020 15:28:32 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno
SIG Presidente
Siamo un gruppo di pazienti affetti da patologie oncologiche, patologie immunitarie
Ringraziamo sin da subito per quello che ha fatto tutelandoci con il Decreto-legge CURA ITALIA
Oggi la. pandemia non e ancora finita e non si sa come e cosa succederà dopo. le vacanze
La prego, Lei che é una persona giusta coscienzioso ci aiuti, ci. protegga
siamo persone fragili che al momento non possono ancora rischiare di ritornare a una vita normale purtroppo.
Si discute in questi giorni per una eventuale proroga del DECRETO
Speriamo che si giunga ad un accordo
In senso positivo almeno per Noi
Non siamo contenti di stare a casa ma se questo vale per salvarci la vita che ben venga
La preghiamo Presidente
Noi tutti speriamo che vanga fatta la. giusta valutazione caso per caso
Purtroppo non e colpa di. nessuno. se siamo affetti da patologie come queste
Ci. aiuti la. prego...

Da: Fiorella Festa

Lunedì 27 luglio 2020 15:20:24 Per: Romano Prodi

Con la presente Vi invio il mio curriculum, sperando possa interessarvi al fine di una futura collaborazione.
Mi sono laureato nel 2017 presso l’universita’ di Manchester in “relazioni internazionali” con la valutazione di first. Nell’anno 2018 ho conseguito il Master in “relazioni internazionali nei rapporti con l’Europa” presso la prestigiosa LSE di Londra. Da settembre 2018 a febbraio 2019 ho effettuato uno stage presso la delegazione dell’Unione Europea in Macedonia, dove in particolare ho seguito la preparazione e lo svolgimento (anche in qualità di osservatore) del referendum per il cambio del nome della nazione. Da febbraio 2019 a luglio 2019 ho effettuato un ulteriore stage con la delegazione del Lietchenstein presso le Nazioni Unite a New York. Durante il periodo universitario ho collaborato con la rivista online “Caffe’Geopolitico” per la quale ho pubblicato alcuni articoli. Attualmente collaboro part-time con la societa’ Damina Advisors in qualità di analista per la zona Italia. Logicamente possiedo una conoscenza profonda della lingua inglese ed avendo fattol'erasmus a Madrid sono discretamente a conoscenza dello spagnolo. Purtroppo il periodo sfavorevole e le poche richieste mi hanno impedito finora di trovare impieghi consoni al mio curriculum. Se quanto Vi ho comunicato dovesse interessarvi per ogni altro chiarimento si rendesse necessario Vi prego di contattarmi anche solo per un consiglio, visto che anche in europa come in Italia per farsi strada non bastano gli studi e le competenze.
Boaretto Michele

Da: Boaretto Michele

Lunedì 27 luglio 2020 15:11:50 Per: Diego Della Valle

Buon pomeriggio Dottor Della Valle.
Sono cortesemente a chiederLe un recapito postale cui poter inviare un progetto di collaborazione.

La ringrazio

Da: Anonimo

Lunedì 27 luglio 2020 13:58:53 Per: Fiorella Mannoia

Ho scritto un racconto fotografico dal titolo "COVID 19 NON E' UN FILM" ispirata dalla tua canzone. Come fare ad inviartelo? Sono una tua ammiratrice da sempre. Ho 69 anni sono stata docente elementare per 40 anni. Ritengo che le canzoni dell album SUD siano da proporre ai ragazzi delle scuole, ispirano valori, trattano problematiche attuali. Che dici di provare a fare la promotrice culturale. Salviamo questo mondo senza valori, aiutiamo i giovani sono loro il futuro? Contattami ti aiuto collaboriamo con le scuole facendo semplici progetti ma di qualita'... Contattami hai la sensibilita' "giusta"!!!

Da: Franca Cantini

Lunedì 27 luglio 2020 13:42:32 Per: Emma Marrone

Carissima Emma,
in primis vorrei sapere se ho a che fare con te personalmente per poterti comunicare il resto.
Augurandomi di leggerti, ti saluto caramente
Claudio Giannotta

Da: [email protected]

Lunedì 27 luglio 2020 12:37:09 Per: Mario Giordano

Siamo un gruppo di cittadini disperati, i quali ci hanno bloccato il reddito di cittadinanza da due mesi senza preavviso... Abbiamo mandato una mail a DI Maio senza essere considerati QUESTA: Ill. mo Ministrio Di Maio
Le scrivo queste due righe per denunciare la situazione disastrosa che stiamo vivendo oltre 30. 000 famiglie Italiane che da Maggio 2020 non percepiscono più il Reddito di Cittadinanza tanto voluto da lei ed il suo partito politico, per un GRAVE ERRORE dell’INPS Nazionale.
Infatti avendo dichiarato il Rdc-Com esteso, come la legge ci richiede e da PESONE ONESTE quali siamo, abbiamo adempiuto ad un obbligo senza remore, ma ciò ha portato ad oggi, in una situazione drammatica quale quella del Covid19 alla perdita non solo del lavoro ma soprattutto del sussidio che è diventato di vitale importanza per il sostentamento di noi tutti.
Inps in tutto ciò cosa fa? Sbaglia ad inserire il Rdc-Com, anziché inserirlo nel 2020 lo ha fatto per il 2019 mandando in blocco oltre 30. 000 sussidi. Non solo, ogni qualvolta cerchiamo di avere spiegazioni in merito, ci viene riferito dai vari Inps Territoriali che le procedure di sblocco sono di pertinenza della sede Nazionale, ma non ci danno tempistiche precise o addirittura ci prendono in giro con false promesse.
In questo momento così difficile per tutti noi le chiediamo a Gran voce di AIUTARCI per cercare una risoluzione IMMEDIATA ed efficace che possa sbloccare il nostro grave disagio.
Altrimenti ci troveremo costretti a far valere ogni nostro diritto in tutte le sedi competenti a nostra disposizione. Ad oggi siamo già un gruppo consolidato di persone con a carico famiglie le quali chiedono di poter portare qualcosa a tavola, non ci fermeremo finchè non ci verrà dato ciò che ci spetta e che ci è stato tolto senza una giusta causa.
30. 000 famiglie aspettano una vostra risposta non deludente.
DIRETTORE GIORDANO, CI AIUTI LEI, FACCIA QUALCOSA! GRAZIE!

Da: Marzuoli Stefania Is

Lunedì 27 luglio 2020 12:21:43 Per: Mario Giordano

Sono non stanco, stanchissimo, un. Mobbing iniziato nel lontano 1993. quando ero vincitore di Concorso alle Poste e Telecomunicazioni di Asti, (allora Amministrazione Poste Asti,) _ dipendente dal '76, _ obbligato a aincredibili ristrettezze costretto ad andare un' altro lavoro (avevano cambiato __ 5 __ volte il nome alle Poste Centrali di Asti - c/so Dante. 55. Ma. Avevo io anticipato l' Esposto in Mag.
N. 827 /93.
Ora l' I. N. P. S. NON MI ah ancora messo in regola la mia Pensione - - è. dal '68 che gli verso i contributi.
Smorta Emanuele 07 - o1 - 1953
Posso essere aiutato ?

Da: Emanuele Smorta

Lunedì 27 luglio 2020 12:18:18 Per: Milena Gabanelli

Buongiorno,
vernerdì 24 luglio è stato pubblicato il bando per il concorso per entrare nelle scuole di specializzazione mediche.
Mi aiuti a capire.
n italia c'è un gran bisogno di personale medico, tanto che in emergenza covid, per avere a disposizione un numero maggiore di 'medici' -carne da macello-hanno reso la laurea in medicina abilitante. Quindi hanno sbandierato un aumento del numero delle borse di specializzazione di 4. 200 unità, ma l'aumento non é congruo rispetto al numero dei ragazzi che si presenteranno al concorso che stimano nell'ordine di più di 24. 000 partecipanti (più della metà resterà fuori).
le NUOVE regole per accedere sono:
1) chi ha preso una borsa di medicina generale (medico di famiglia) non può accedere;
2) i ragazzi che pur avendo una borsa vogliono tentare di nuovo si vedranno azzerata la carriera universitaria (si oscilla dai 2 ai 5 punti). e tanto altro, MA POSSONO ACCEDERE AL CONCORSO TUTTI QUEI RAGAZZI CHE CONSEGUIRANNO IL DIPLOMA DI LAUREA ENTRO IL 16 SETTEMBRE, CIOE' 6 GIORNI PRIMA DEL CONCORSO 22 SETTEMBRE, senza iscrizione all'ordine !
Inoltre per poter accedere dovranno presentare un' autocertificazione attestante che nei 15 giorni precedenti la data del 22 09 non sono entrati in contatto con persone malate di covid, per carità lecito, ma mi chiedo tutti quei ragazzi che stanno lavorando con contratto determinato nelle strutture covid presenteranno una attestazione falsa o dovranno rinunciare al lavoro ?
Mi aiuti a capire il perché di quest'accanimento contro i nostri ragazzi e, perché nel nostro paese non ci possa essere una sana e sensata programmazione.
mi chiedo che senso ha aumentare i posti alla facoltà i medicina, che senso ha rendere la laurea abilitante se poi non ci sono le scuole di specializzazione, senza le quali ai nostri ragazzi si aprono solo due strade: espatriare o una vita nel limbo dei camici grigi tra una sostituzione ed un'altra.
la ringrazio per l'attenzione
NE

Da: Natania Efrati

Lunedì 27 luglio 2020 11:43:49 Per: Loretta Goggi

Ho molto apprezzato la sua intervista sulla devozione mariana. Condividendo appieno questi valori ed essendo direttore dell'associazione cattolica A. E. P. C. di Padova, le vorrei proporre una iniziativa che credo le potrebbe interessare.
Prego far pervenire questo messaggio alla Signora Loretta Goggi. Per contatti: Luciano Lincetto 338------- o -------
Grazie, cordiali saluti,
Luciano Lincetto

Da: Luciano Lincetto

Lunedì 27 luglio 2020 11:37:35 Per: Matteo Salvini

Rispondo al "sig" Giampaolo.
Perdoni se la mia povera ignoranza non è pari alla sua, ma un grande politico, oratore e filosofo dell'antica Roma, Cicerone, disse: non ho vergogna di confessare che ignoro quel che ignoro.
Quindi, prima di dispensare gratuiti giudizi sull'altrui istruzione, controlli la sua, soprattutto per quanto riguarda l'etica della dialettica.
Vittorio

Da: Vittorio Torri