Ultimi commenti alle biografie - pagina 246

Martedì 15 marzo 2022 08:54:24 Per: Flavio Insinna

Caro Insinna, lei è un buonista, amico degli animali e della pace nel mondo. Un po' meno della gente comune a cui propinate bufale colossali. A parte i favoritismi evidenziati da un sacco di gente, con ieri sera avete insinuato il dubbio che nella cuffia della concorrente sia arrivata la parolina magica. La "poveretta" era visibilmente imbarazzata poiché -per sua incsuta ammisdione- a parte "stelle" e "club" non riusciva a collegare caldo Davis e aristogatti alla soluzione jazz. Ora poteva pensare alle più ordinarie parole tennis, golf; invece no, guarda caso jazz. Oltretutto, col suo solito fare menefreghista ha pure messo in dubbio il collegamento con "stelle". Ma via!!! Vergognatevi e pensate seriamente ad un format meritocratico serio. Con questo schifo sporcate anche le iniziative umanitarie di cui vi fate promotori.

Da: Alessandro Marino

Martedì 15 marzo 2022 08:41:53 Per: Corrado Augias

Buongiorno Corrado Augias

Sono una fedele telespettatrice di Rai 3 e non perdo mai le sue trasmissioni.
Riguardo il programma Rebus di domenica scorsa, mi corre l'obbligo di precisare che il libro di Naldini: La casa a nord est, non parla del veneto ma del Friuli. Varmo e gli altri paesi citati non sono in Veneto ma nella Bassa Friulana.
E proprio da friulana orgogliosa non posso non sottolinearlo. Cordialità. Nicoletta

Da: N Icoletta

Lunedì 14 marzo 2022 20:02:30 Per: Mario Draghi

Buonasera Presidente Draghi ho 67 anni e a maggio faccio 50 di contributi ho lavorato sempre la stessa azienda ferrarelle.. mio marito mi e morto allinterno dello stabilimento con infarto.. quindi la miavita non e stata bella e adesso e arrivato il momento, mio marito sarebbe molto orgogloso di me.. pero almeno dal Governo tutti mi farebbe piacere una medaglia di riconoscimento per tutti i sacrifici che ho fatto e non ho potuto pagare il mutuo sto ancora pagando perche la banca non mi ha volutorisarcire nemmeno una lira... mio marito e morto nel 2014.. un calorososaluto da me con ansia aspetto la vostra risposta grazie

Da: Giovanna

Lunedì 14 marzo 2022 19:59:23 Per: Enrico Mentana

L'ipocrisia e la meschinità dei comunisti italiani non ha confini. Sento discorsi di esponenti del comunismo italiano e di persone che elogiano le resistenza avvenuta contro i tedeschi che avevano occupato l'Italia, discorsi che condannano la fornitura di armi alla resistenza ucraina. Questi signori mettono i evidenza le loro contraddizioni. Ai partigiani italiani sono state fornite le armi per combattere contro i tedeschi che occupano l'Italia con l'enorme differenza, rispetto all'invasione dell'Ucraina da parte dei russi, che i tedeschi non bombardavano le città italiane, non bombardavano gli ospedali italiani. I parigiani italiani usavano le armi non solo per uccidere i tedeschi ma uccidevano anche i loro connazionali. A questi signori posso solo dire una parola: VERGOGNATENI, non potete difendere Putin apertamente per l'evidenza dei fatti ma vi arrampicate sugli specchi per cercare di camuffare la vostra vera posizione.

Da: Augusto

Lunedì 14 marzo 2022 19:52:47 Per: Massimiliano Allegri

Per il primo tempo
in difesa ho messo
danilo
de ligt
rugani
chiellini

in centro campo ho messo
bernardschi a sinistra
locatelli
rabiot
cuadrado a destra

in atacco ho messo
vlahovic
morata

per il secondo tempo ecco le sostituzioni
al posto di danilo ce alex sandro
al posto di rabiot ce arthur
al posto di cuadrado ce zakaria
al posto di morata ce dybala

se non va bene il 4-4-2 come posseso palla faccismo il 3-5-2 inoltrate ha massimiliano allegri

Da: Gregorio

Lunedì 14 marzo 2022 19:47:53 Per: Maurizio Crozza

Gentilissimo Maurizio Crozza,
Mi chiamo Francesco Podda, ho 26 anni, sono studente universitario e scrivo per una testata online chiamata TocTocSardegna.
Mi piacerebbe - un giorno - poter scambiare due parole per una breve intervista, che sia essa in formato scritto o in formato video. Per uno che la segue dai tempi di Montezemolo e di Giulia Sofia sarebbe un onore, ma non per lo spirito ed il successo che ha raggiunto, quanto per la sua grande capacità di regalare un sorriso e due risate anche in un momento tragico come questo.
Lascio qui i miei contatti.
-------
Mi chiedo se sia il caso di lasciare anche il mio numero di telefono… nel dubbio lo scrivo +39377-------.
Spero che questo messaggio venga almeno letto. A prescindere sappia che la si ama. L’importanza sociale della sua professione non è inferiore a quella dei politici, o dei tecnici, o dei dirigenti più alti.
A Lei la mia gratitudine (e a me la speranza di una risposta).

Francesco Podda

Da: Francesco Podda

Lunedì 14 marzo 2022 19:40:45 Per: Flavio Insinna

Concordo pienamente con quanto detto fin adesso. Fra l'altro Alessio non è nemmeno un simpaticone!!!
Ma Insinna... che esaltato!

Da: Corinna

Lunedì 14 marzo 2022 19:30:51 Per: Flavio Insinna

C'è proprio qualche cosa che non quadra con questo Alessio lo state aiutando in maniera vergognosa ed è un insulto per tutti gli altri concorrenti

Da: Maria

Lunedì 14 marzo 2022 19:29:49 Per: Flavio Insinna

Lo si fa prima di entrare... e l'altra maglia di ferro usata anticamente... ma un poco di vergogna non la provate? ? Ma di chi è nipotino questo soggetto che da più di un mese tenete su... assurdo

Da: Raimondo

Lunedì 14 marzo 2022 19:27:00 Per: Enrico Letta

Premesso ovviamente che niente dovrebbe giustificare la distruzione di intere città, la morte o la fuga di migliaia dei loro abitanti, chi pur di non cedere causa tutto ciò, dà l’impressione che tutelare la vita e la pace degli ucraini non sia il loro vero obiettivo. Stante che all’inizio del conflitto Putin aveva pubblicamente dichiarato di essere disposto a subito ritirarsi in cambio della neutralità della UA e del potersi insediare nelle repubbliche confinanti ad est con la Russia, stante inoltre che si sono viste bandiere statunitensi sventolare sul pennone di una (solo?) base militare ucraina, anche nei politici occidentali servirebbe molta più ragionevolezza e impegno per far tacere (subito) le armi, tutte!

Da: Un Cittadino