Ultimi commenti alle biografie - pagina 246
Mercoledì 16 marzo 2022 10:09:22
Per: Antonello Piroso
Buongiorno,
se possibile comunicatelo al Sig. Antonello Piroso,
semplicemente un’intuizione 😀come poterlo ascoltare più a lungo ?, con piacevolezza.. con leggerezza intrisa di dolore, con consapevolezza? vabbè mi fermo … come.. dove poterlo fare ? ! ? Lui si nega …tv ecc …bene … a teatro 😀ecco.. 😀perché non ci pensa ? …oppure perché non ci “ripensa” ?
Che piaccia oppure no …ascoltarlo fa “accendere … ”
Sabrina
Da: Sabrina
Mercoledì 16 marzo 2022 10:05:05
Per: Emma Marrone
Carissima Emma il 2 décembre ho perso mia cugina ornella con un male il signore se le portata aveva compiuto il 10 novembre 58 anni era la mia vita aveva preso il posto per venire a vedervi in concerto adesso andro io al posto suo con le sue amiche e le mie cugine io sono francese di origine pugliese cara Emma vorrei che il giorno 11 del li mandasse un saluto lei era una donna combatente credimi il dolore e immenso grazie Emma no so scrivere bene l italianno spero che il mio message ti arriva
Da: Rosa Baccaro
Mercoledì 16 marzo 2022 09:38:59
Per: Flavio Insinna
Penso che Alessio è veramente dotato ma non è fortunato per la ghigliottina.
Invece Aicha ha più fortuna di lui.
Ma è anche intelligente.
Da: Olga
Mercoledì 16 marzo 2022 09:35:43
Per: Alessandro Del Piero
Ciao Alex sei il simbolo dell'Italia a livello calcistico e lo sarai sempre.. vorrei chiederti un immenso favore.. un mio amico compie 30 anni sabato ed è innamorato di te da quando è piccolo.. sarebbe fantastico se riuscissi a fare un breve video facendogli gli auguri di compleanno... Il mio si chiama giulio ma tutti lo chiamano bago 😀😀🇮🇹❤️
Spero ti arrivi il messaggio è scusa per il disturbo campione 🙏
Da: Luca Morganti
Mercoledì 16 marzo 2022 09:31:22
Per: Lilli Gruber
Il Dott. Travaglio, il cui giornale oggi titola sullo Yemen, unico in tutto il panorama della stampa italiana e probabilmente mondiale, ha la cattiva abitudine di monopolizzare il dibattitto, tenendo comizi e interrompendo a più riprese gli interventi degli altri, persone spesso più qualificate di lui per gli argomenti in discussione, e quindi maggiormente degne di attenzione. Un atteggiamento aggressivo che nasconde in realtà una debolezza di argomentazione che cerca di nascondere allungando i tempi delle risposte e introducendo tematiche ritrite e fuorvianti (il 1990, la Turchia, Berlusconi...). Che dire poi della strana tesi per cui se gli Ucraini, colpevoli di voler difendere la loro libertà anche a costo della vita, si arrendessero senza fare storie subirebbero meno vittime e danni (sigh!) e, non detto ma sotteso, noi occidentali potremmo tornare a starcene in pace, anche se un poco imbruniti da quanto accade nello Yemen, a sgranocchiare le nostre focaccine al grano d'Ucraina, i sofficini fritti all'olio di semi di girasole, e il pieno di benzina o gas a costi stracciati. E' così semplice: basta che gli altri rinuncino alla loro libertà. E quando toccherà a noi? Dott.. ssa Gruber, lei è troppo acuta per non capire che un tale smodato protagonismo finisce per stancare anche i suoi più fedeli ascoltatori.
Da: Diego
Mercoledì 16 marzo 2022 09:27:46
Per: Giulio Tremonti
Preg. mo Prof. re, seguendo la trasmissione odierna "Omnibus" su La7, ho ascoltato con interesse i suoi vari interventi sulla situazione politica ed economica italiana ed internazionale e li ho trovati tutti di buon senso sia dal punto di vista di analisi, data per la sua autorevole professionalità, sia perché ha focalizzato con una ricetta semplice le problematiche dello stato attuale, che potrebbero essere risolte da questo governo dei "migliori", anche con il solo buon senso del padre di famiglia.
Con la presente desideravo complimentarmi con Lei per i suoi modi garbati e facilmente comprensibili durante le sue interviste (purtroppo non tanto captate da chi di dovere).
Con stima Giuseppe Ruggeri
Da: Giuseppe Ruggeri
Mercoledì 16 marzo 2022 08:26:09
Per: Massimo Gramellini
Carissimo Massimo, ma verrebbe voglia di chiamarti Padre Mariano perché, come l'indimenticabile frate cappuccino, sai parlare alla coscienza delle persone, ti chiederei di scrivere un articolo sul fatto che esiste non solo la responsabilità dei dittatori, ma anche quella delle persone che, riempiendo le piazze come folla plaudente, diventano praticamente complici del dittatore di turno.
Da: Valdo Pirazzini
Mercoledì 16 marzo 2022 08:24:36
Per: Dacia Maraini
Gentilissima Dacia Maraini, mi chiamo Fabio Cosentino, insegno nel Liceo Scientifico Galilei di Catania. il mio istituto sta organizzando un convegno sulle due figure di Verga e Pasolini. Occupandomi della parte pasoliniana, anche un un mio intervento, sarei ben felice se si potesse avere la sua presenza, anche online per parlarci di Pasolini visto che Lei lo ha conosciuto personalmente e per i ragazzi sarebbe una preziosa testimonianza dandoci una visone dell'uomo Pasolini visto che sia dell'uomo che dello scrittore si abusa sempre in maniera arbitraria.
Il convegno si dovrebbe tenere tra il 27 aprile e il 6 maggio 2022.
Spero intanto di ricevere sue notizie e spero anche possa prendere in considerazione la nostra richiesta.
Intanto la saluto cordialmente e rinnovo i miei complimenti per la sua mirabile attività editoriale e il suo essere così speciale.
Fabio, prof. Cosentino
Da: Fabio Cosentino
Mercoledì 16 marzo 2022 07:57:33
Per: Bruno Vespa
Gentila Dottor Vespa,
guardo sempre con interesse il suo programma quotidiano Porta a Porta. Ieri sera mi ha deluso quanto può rinunciare alla precisione che pensavo fosse importante per Lei. Per ricordarLa: la Cecoslovacchia non esiste fin dal 1993, e la Slovenia non è uguale alla Slovacchia. Vivendo in Europa, penso che almeno i paesi del nostro continente andrebbero imparati per tutti gli europei, e non dovrebbero essere più scambiati erroneamente. Tutti questi paesi fanno parte dell'Unione Europea, quindi sarebbe opportuno smettere di chiamarli "Paesi dell'Est", come venivano considerati nel periodo della guerra fredda.
Distinti saluti, Zsuzsanna Ordasi
storica dell'arte
Da: Zsuzsanna Ordasi
Milena Gabanelli
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Vittoria Luciano