Ultimi commenti alle biografie - pagina 243
Venerdì 18 marzo 2022 02:36:30
Per: Corrado Formigli
Salve.
Seguo sempre con interesse la tua trasmissione anche se, quando l’argomento si ripete, hai l’innegabile tendenza a far intervenire personaggi televisivi più “coreografici” che competenti.
Gli ospiti sono sempre di livello e per questo ritengo potrebbe essere interessante “seguire la corrente” piuttosto che ingabbiare la discussione al senso unico dettato da una linea tematica prestabilita.
Dalla puntata odierna è emersa l’immagine di una Russia sgangherata, economicamente fragile e militarmente antiquata; aspetti che condivido parzialmente. La cosa che non condivido è la visione di una Russia militarmente impantanata in Ucraina. Io credo invece si tratti di un approccio studiato. Martello quotidianamente con bombardamenti da lontano e aspetto che l’Ucraina pia piano si svuoti. Avete fatto un conto di quante persone ogni giorno varcano i confini verso ovest?
Resteranno vecchi e combattenti; dei secondi molti moriranno e i primi saranno troppo stanchi per fare opposizione. Quante famiglie di soldati ucraini morti rientreranno in patria in futuro? Poche, molto poche. Vedrete che quando il flusso migratorio rallenterà considerevolmente i bombardamenti aumenteranno e le truppe russe smetteranno di sostare a 10/15 km dalle grandi città.
Quanto all’atteggiamento della tanto osannata Europa (costola postbellica americana =nato), sono stufo della sua ipocrisia.
Di fatto, soprattutto l’Italia, finanzia Putin quotidianamente acquistando il suo gas e poi dice di combatterlo inviando armi agli ucraini e sequestrando yacht. Ridicoli. I Russi potranno fare a meno dei nostri capi firmati ma non dei nostri soldi.
Se l’Europa avesse le palle, dovrebbe interrompere immediatamente (e non programmare di diminuirli tra 5 anni) i grandi flussi finanziari legati all’energia se è veramente tanto indignata dalle morti sul campo.
Ma così non sarà perché vogliamo rimanere comodi, perché i soldi fanno girare il mondo e i morti si dimenticano.
Sarebbe bello veder rappresentata la realtà dei fatti piuttosto che girarci intorno.
Speriamo che non succeda la stessa cosa che col COVID all’inizio della vicenda… poveracci quei cinesi…fortuna che stanno lontani in quel paesino dal nome strano…
Saluti
Da: Corrado Romano
Venerdì 18 marzo 2022 00:55:24
Per: Corrado Formigli
Dottore ma come puo permettere che il sig parenzo rovini il livello della discussione…il prof Orsini nn ha potuto esprimersi! !
Da: Giulio
Venerdì 18 marzo 2022 00:38:00
Per: Bruno Vespa
Buonasera Direttore,
sono la responsabile della promozione del Museo Poldi Pezzoli di Milano. So che ci viene a trovare spesso e ne siamo onorati. Stiamo sviluppando un progetto per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Gian Giacomo, a luglio 2022, che prevede la raccolta di testimonianze e ricordi sul museo. Le saremmo grati se volesse scriverci e mandarci un suo ricordo e se avesse modo di diffondere una call che sta portando avanti il gruppo giovani del museo per trovare testimonianze che risalgano a prima dei bombardamenti del 1943, quando gli ambienti del museo erano conservati integri. Siamo consapevoli della difficoltà dell’obiettivo ma qualche anziano che custodisce ricordi per noi preziosi c’è sicuramente. Il progetto Memo è pensato per far raccogliere queste memorie dai giovani, in un significativo passaggio di testimone. Mi sono permessa di scriverle perché so che ama il nostro museo e La ringrazio molto per quello che potrà fare. L’aspettiamo in Museo per le celebrazioni. Un cordiale saluto Stefania Rossi -------
Da: Stefania Rossi
Venerdì 18 marzo 2022 00:32:15
Per: Fabri Fibra
Mi sei apparso sul mio fb in compagnia di una che assomiglia spiccicata ad una mia ex ex ex ex amica. Chi sara' il prossimo? vedo ancora il mio ex saltuariamente, che sfigatella che sono. AAAaaa cerco qualcuno che mi venga presentato che abbia intenzioni serie che sappia cosa vuole.. Sono alta un metro ed un tot. Ho una pronuncia della esse pizzicata. Ho lasciato due miei ex che hanno ora figli. Io adotterei dei figli già un po' grandi di 13 15 anni sono ormai una qurantunenne. Non dimostro la mia età sembro di una decina di anni piu' giovane. Mi chiederanno presto se ho fatto patti con il demonio per non invecchiare. Sarei disposta a trasferirmi per stare con qualcuno che ci tiene a me. So cucinare. Ho smesso di fumare. Bevo raramente. So seguire tranquillamente una dieta o mangiare come un camionista. Adoro il sushi. Abito troppo vicino alla mia famiglia. Non sono in grado di trovarmi da sola il fidanzato, quello giusto. Ho studiato un po' di recitazione, sono una a cui piace stare sia in compagnia che con la persona che frequenta. Vivo in vicinoTorino. Sto cercando una persona con cui poter passare il resto della mia esistenza. Un aiutino!!! Saluti
Da: Samanthamaria
Giovedì 17 marzo 2022 23:34:36
Per: Alberto Angela
Per Alberto Angela e Giuseppe Ferro.
Perche domanda banale...
Tutto il messaggio è un moto dell'anima condivisibile da non so quanti. Credo moltissimi.
Sicuramente da me.
Sarebbe molto bello sentire in proposito i pensieri di Alberto Angela, del caro Papà e di altri.
Un cordiale saluto.
Didi
Da: Didi
Giovedì 17 marzo 2022 23:27:05
Per: Corrado Formigli
Mi permetto di esprimere le mie osservazioni sulla trasmissione in questa situazione delicatissima della guerra Russia Ucraina.
IL conduttore Formigli (che sovente è apprezzabile anche con sue intemperanze) già dall’inizio ostilità ha scelto di adottare un approccio da falco. e ora, compreso stasera sempre più sta perdendo il controllo e la lucidità nel suo comportamento.
E’ esagitato e incalza l’interlocutore solo con domande che tradiscono un suo punto di vista sul conflitto (tra l’altro urlando, tenendo sempre un tono molto al di sopra di tutti gli altri, cosa che è fastidiosissima di per sé). Fa anche domande inopportune e non attuali, ad es. in un momento delicato in cui si sa che le parti stanno cercando di negoziare.
Io pensavo che un giornalista dovesse tenere il più possibile in ombra le proprie posizioni e lasciare parlare fatti e persone che chiama a confrontarsi, ma non è più così.
Spiace dirlo: sono quasi disgustata.
Perla di stasera: Dopo una bella, chiara ed educata esposizione del fisico Revelli, la signora esperta Direttrice Ist. Affari internazionali Natalia Tozzi ha detto in sostanza che di affari di politica internazionale ne devono parlare solo gli esperti dell’argomento perché altrimenti è difficile il dibattito.
Sono esterrefatta, detto da una che il dialogo dovrebbe sapere cos’è e come si fa, soprattutto in situazioni delicate e cruciali. Sono questi gli esperti che abbiamo?
Del resto la Signora, anche nella scorsa puntata ha lasciato tradire la sua partigianeria, lasciandosi guidare dall’emozione, cosa che un esperto dovrebbe dominare e traspare chiaramente che voglia solo fare emergere un suo punto di vista. Comprensibile che porti una valutazione tecnica o da esperta, ma il tono è sbagliato.
Purtroppo molta della stampa italiana ha perso una parvenza di oggettività. Ne sono molto rammaricata. Come lettori e spettatori ci allontaneremo sempre più.
Mi auguro che possiate fare una riflessione, avete una grossa responsabilità nel far crescere un cittadino consapevole e non il contrario, il tifoso, di qualsiasi argomento si parli.
Ringrazio per l’attenzione
M. Teresa Bartolomei
Da: Maria Teresa Bartolomei
Giovedì 17 marzo 2022 23:16:18
Per: Mario Draghi
Sono disposto a mattere a disposizione di due famiglie ucraine la mia casa di oltre 250 mq utili con due unità indipendenti in buone condizioni di vivibilità sita in Comune di Sorano (GR) loc. tà San Giovanni delle Contee per tutto il tempo necessario richiesto dalle famiglie ucraine.
Da: Ing. Antonio Fumasoli
Giovedì 17 marzo 2022 22:52:05
Per: Corrado Formigli
Salve mi chiamo Giovanni Natalini, la mia compagna in questo momento è a kharkiv e non vuole scappare in primo luogo perché vuole aiutare, in questo momento fa la volontaria preparando cibo per i militari e i bambini, in secondo luogo perche non vuole lasciare il figlio di 27 anni.
Se avete bisgno di notizie o di appoggio logistico per vostri inviati a kharkiv siamo a vostra disposizione chiaramente a titolo gratuito ci mancherebbe.
Natali ha una villa a 10 minuti dal centro con un apartamento separato e al momento la wi-fi funziona perfettamente inoltre ha un rifugio in giardino.
Parla italiano e inglese e ha sempre lavorato per la tv e il cinema sia ucraino che russo avendo una cugina russa.
Io sarei piu tranquillo sapendo che con lei ci sono persone italiane.
Mi racconta tutti i giorni di cose terribili stamattina i russi sparavano anche sulle macchine civili che stavano portando aiuti ai civili.
A vostra disposizione vi lascio mio contatto in caso necessitiate di maggiori info
Mobile 335-------
Saluti
Giovanni
Da: Giovanni Natalini
Giovedì 17 marzo 2022 22:42:57
Per: Maria De Filippi
I tuoi programmi fanno piangere e muorire d'jnfartoperché sono per gente senza cervello sono pura ignoranza e devono essere spazzati via fanno vomitare L'Italia Intera
Da: Stefano Bellia
Alfonso Signorini
Scrittore, giornalista e conduttore tv
Da: Rosanna