Ultimi commenti alle biografie - pagina 239

Giovedì 17 marzo 2022 08:07:33 Per: Maurizio Crozza

Ho inviato al Corriere della Sera questa lettera:

Gentile Direttore Fontana,
Il Caffé di Gramellini e il commento "A fil di rete" di Aldo Grasso del Corriere di martedì 15 marzo se la prendono con chi, uscendo dal coro del pensiero unico, mettono in evidenza le responsabilità non solo di chi ha invaso, ma anche di chi non ha evitato questo atto estremo e criminale. Crozza con la satira (che non è comizio!) ha evidenziato l'espandersi della Nato ad est, nonostante quello che disse Baiden nel 1998; ora si apprende che da un anno gli Stati Uniti foraggiano di armi l'Ucraina, e che fino a ieri in una sua base ai confini della Polonia si addestravano militari con armamenti Nato. Negare la complessità della situazione è togliere la possibilità di una sua comprensione e puntare alla pancia dei lettori, facili a muoversi a soluzioni estreme, irrazionali e dannose per tutti, a cominciare da noi dall'aumento delle spese militari. Per fortuna c'è ancora chi cerca di farci ragionare.
Paolo Golinelli
www. paologolinelli. it

Da: Paolo Golinelli

Giovedì 17 marzo 2022 07:25:17 Per: Antonio Padellaro

Caro Antonio,
Vorrei entrare in contatto con te. Ti inoltro qui di seguito il testo dell'email che ho inviato qualche giorno fa alla redazione de Il Fatto.
In attesa ti saluto con viva cordialita'. Enrico Sorrentino

Buongiorno alla Redazione

Mi chiamo Enrico Sorrentino, medico di famiglia a Milano, negli anni ’90 ex giornalista in forze come collaboratore presso la redazione esteri de L’Espresso con Perrelli, Bugno, Fabiani, ecc. In quegli anni ho conosciuto Antonio Padellaro che de L’Espresso era una delle firme di di punta. Vorrei avere il piacere di entrare in contatto con lui per verificare il senso, anche giornalistico, di una iniziativa che attiene al conflitto in corso.

Da: Enrico Sorrentino

Giovedì 17 marzo 2022 06:55:31 Per: Flavio Insinna

Caro Flavio seguo l'eredità da sempre (ho anche partecipato 20 anni fa quando presentava Amadeus e nasceva l'amore per Giovanna), ora chiedo se è possibile evitare i saluti dei concorrenti eliminati a genitori, amici, colleghi, soci, nonni cani e gatti. Non se ne può più in virtù del fatto poi possono salutare direttamente 15 giorni prima che la trasmissione vada in onda. Quando ho partecipato io ci è stato chiesto cortesemente di non farlo. Con simpatia valentina

Da: Valentina Valentini

Mercoledì 16 marzo 2022 23:15:01 Per: Mario Draghi

Vi imploro aiuto...
Siamo costretti a morire di fame, definiti no vax, noi malati invisibili con patologie rare a cui nessuno fa una maledetta esenzione perché i medici hanno paura di essere denunciati e perché tanto la responsabilità è nostra che dobbiamo giocare alla roulette russa con la nostra vita... andare a un centro vaccinatore e come essere anoressica e andare dal dietista per voler dimagrire e siamo costretti a sentirci dire che è meglio rischiare problemi da vaccino che non rischiare di riprendere il covid.
Invece di obbligarci a giocare alla roulette russa sulla nostra vita bisognerebbe far studiare la capacità del monoclonale a sti finti virologia di cui è circondato. Preso il covid a settembre, sintomi innocui (mal di testa e mal di gambe) fatto monoclonale per prevenzione. Scorsa settimana familiari stretti hanno ripreso il covid senza sintomi, solo raffreddore. Speravo di riprendermelo ma niente, il covid scappa dai miei anticorpi. È brutto sperare di riprendere una malattia per poter vivere, è brutto sentire una vecchia ignorante dire a mio figlio autistico di 8 anni che lui è tutti quelli non vaccinati dovrebbero morire tutti perché sono la feccia dell'Italia, è brutto non poter portare nemmeno mio figlio a fare terapia se non hai il green pass, questo è ciò che questo governo maledetto ha creato.
Poi noi siamo pazzi a sentirci come ebrei al tempo del nazismo ma come ci si può sentire se si elimina il 1 articolo della costituzione? ITALIA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO.
La imploro di aiutarci perché non si può morire di vaccino o di depressione e fame.
Sono una mamma single disperata con un figlio malato di autismo che ha bisogno di una madre che lo "butti" nella società con belle esperienze che non possiamo più fare.
Ora ditemi voi se non avrei diritto ad un esenzione vivendo con queste mie malattie:
- piastrinopenia dai 6 anni
- splenectomia
- mutazione fattore 2 e 5 con annessi 2 trombi alla gamba alla nascita di mio figlio
- leucocitosi con cd20+
- iper igm
- artrite autoimmune
-malattia del snc autoimmune sconosciuta
- neuriti ottiche autoimmuni
-sferocitosi ereditaria
- tiroidite autoimmune di hashimoto reattiva con anticorpi antiperossidassi che distruggono la mia tiroide
- linfoadenopatia generalizzata con linfonodi reattivi
- spasmofilia autoimmune

In tutta la mia vita dalla prima malattia mi è stato sempre vietato fare vaccini. Ora ditemi come fa una mamma sola a giocare alla roulette con il rischio di lasciare il proprio figlio da solo o peggio scatenare qualcos'altro e rimanere vegetale.
In questi anni siamo stati dimenticati dagli ospedali, niente terapie, ci sono state vietate le visite mediche senza green pass.. cosi non si può più vivere, sarebbe bello se ci deste la possibilità di esprimere la nostra verità. Non siamo tutti ignoranti ma abbiamo visto gente morire, gente con ischemia o emorragia celebrale, gente costretta a togliere tutti i linfonodi e la tiroide, gente morta per perdita capillare ecc.. la lista è davvero lunga.. noi non siamo pazzi, abbiamo solo paura e chiediamo di venire difesi.. finché non ci sarà una lista di malattie a chi è sconsigliato il vaccino, questo inferno non finirà mai e continueranno a morire persone di vaccino o di disperazione.
AIUTO AIUTO AIUTO... ABBI PIETA' DI NOI

Da: Priscilla

Mercoledì 16 marzo 2022 22:38:14 Per: Andrea Purgatori

Buongiorno. Andrea sei meraviglioso, non perdo mai Atlantide e li registro per riguardarli ancora ed ancora ma hai un grande difetto. Interrompi troppo gli ospiti a cominciare dal bravissimo Fabbri e quindi non lasci mai finire il filo del discorso e quando l'ospite sta per chiudere il filo tu lo fermi e quindi e' come se non avesse detto niente. E' assolutamente FRUSTRANTE!!! Lascia finire i discorsi perche' interrotti a meta' non servono a niente e appunto fa incavolare. Grazie. Ciao
Giuseppina

Da: Pico Giuseppina

Mercoledì 16 marzo 2022 21:31:33 Per: Caterina Caselli

Buonasera Caterina,
mi piacerebbe che tu sentissi qualche canzone di questo gruppo e dirmi che ne pensi, dove cè il figlio che suona il basso, si chiamano Quadrosonar.

Da: Fabrizio Scunzani

Mercoledì 16 marzo 2022 21:09:48 Per: Barbara Palombelli

Buon giorno, ho visto la puntata del 16 marzo e ho apprezzato il commento di Cofferati in merito alla situazione Ucraina, nota bene che il mio rapporto con i sindacati non e’ idilliaco, ma sono rimasto veramente esterrefatto e condivido pienamente quanto ha detto Cofferati; rimango basito invece da quanto detto da Liguori forse non ha capito chi e’ l’invasore che sta ammazzando donne bambini e’ incredibile Che non condivida l’autodifesa!

Da: Riccardo

Mercoledì 16 marzo 2022 20:42:50 Per: Flavio Insinna

Buonasera, Flavio!

Sono Salvatore, un pensionato Italiano che vive in Germania già da 56 anni ! Vi guardo con molto piacere ogni sera.
Tra i bravissimi concorrenti che partecipano alla tua trasmissione, vorrei affermare una cosa: Alessio, non solo e΄bravo su le materie, ma anche una persona gentile, educata, simpatica. In altre parole, e΄ il figlio che io avrei voluto avere, ma credo anche tutta l'Italia !
Complimenti per i suoi genitori ! Hanno fatto um ottimo lavoro educativo !
Flavio ti devo dire, sei l΄unico conduttore che ogni sera mi da gioia e divertimento con le tue battute!
Grazie!

Da: Licciardo Salvatore

Mercoledì 16 marzo 2022 20:04:36 Per: Flavio Insinna

Buona sera Flavio, signora Paola Venturi da Bologna, profondamente devota e grande fan del' eredita, 17 marzo compia 94 anni. Per lei sarebbe una grande gioia e enorme piacere ricevere gli auguri da lei Flavio, durante la puntata del 17. 03. 2022. La ringrazio in anticipo e complimenti per la professionalita' dello staff.

Da: Victoria

Mercoledì 16 marzo 2022 20:02:14 Per: Flavio Insinna

Buonasera volevo chiedere a Flavio se può salutare i miei genitori che lo seguono sempre e che il 20 aprile 2022 festeggeranno il compleanno di papà 97 anni e 70 anni di matrimonio sono Clara e Raniero di Terni. grazie 😘

Da: Paola