Ultimi commenti alle biografie - pagina 235

Giovedì 17 marzo 2022 18:21:24 Per: Paolo Mieli

Gentile dottor Mieli,
seguo giornalmente la sua trasmissione "Passato e Presente" perché la trovo notevolmente interessante. Un argomento che, a quanto mi ricordo, non è mai stato affrontato è la storia della creazione della provincia autonoma dell'Alto Adige; come noto, esso appartiene all'Italia dalla fine della prima guerra mondiale e le sue vicende sotto il fascismo e nei primi decenni della repubblica sono molto interessanti e degne di essere conosciute e approfondite. Io ho trovato le notizie che conosco nel libro "STORIA DIPLOMATICA DELLA QUESTIONE DELL'ALTO ADIGE" di Mario Toscano, ma è stato pubblicato nel 1967 e quindi il suo contenuto non risponde completamente alla mia domanda. La ringrazio per l'eventuale interessamento alla mia domanda.
Distinti saluti, Gian Carlo Cecchi

Da: Gian Carlo Cecchi

Giovedì 17 marzo 2022 18:07:56 Per: Alberto Matano

Gentile dottore "in qualcbe maniera"
Ma perché insistere in quel modo col povero Sebastiano, che a quanto pare non ha la forza di sottrarsi al fuoco di fila delle vostre domande? Scavate e scavate sempre sugli stessi argomenti. Lui è troppo gentile ed educato per mandarvi a farvi benedire. Lasciatelo in pace. Non sembra un assassino, ma anche se lo fosse... est modus in rebus.

Da: Franca

Giovedì 17 marzo 2022 17:04:02 Per: Maurizio Landini

Caro segretario, in questi giorni state discutendo, tra le altre cose, la tanto sperata modifica delle pensioni. Vorrei potere alla vostra attenzione il caso di una donna con una età di 64 anni disoccupata da oltre 20 anni perché donna è vecchia per gli imprenditori italiani. Ho quasi 21 anni di contributi sono una ex esposta all’amianto per 20 anni circa. Mi è stata riconosciuta una invalidità complessiva del 78%. Ho tentato di iscrivermi all’Ufficio di collocamento subendo il sorriso sarcastico dell’impiegato. Ti chiedo come posso fare per avere un anticipo di pensione di vecchiaia che la signora Fornero mi ha tolto. Sicura di una tua attenzione ti chiedo di riflettere sul caso in oggetto. Non voglio un riconoscimento di pensione postumo, dato che molti colleghi della mia età non ci sono più da tempo a causa della esposizione all’amianto.

Da: Angelo

Giovedì 17 marzo 2022 16:49:42 Per: Lilli Gruber

Gent, ma Dott, ssa Gruber, sono uh assiduo spettatore della trasmissione che lei conduce, in questi tempi vedo la continua presenza di Lucio Caracciolo, l'altra sera, in risposta alla Sua domanda di chi si poteva avvantaggiare sei i tempi del conflitto si allungavano, il Dott Caracciolo ha risposto la Russia, Bene io sono del parere contrario, a mio parere ma e' parere di moltin che i Russi si sono impantanati, con armamenti vecchi, soldati giovani e demotivati, forse anche affamati e con una gestione di burocrati, Al contrario gli Ukraini, difendola la Patria sono piu' numerosi, conoscono il territorio e adesso hanno anche armamento moderno e funzionale, Gentilmente in una prossima occasione, potrebbe chiedere al dott' Caracciolo, su quale primcipio sarebbe basata questa convinzione, I russi con 140-150 mila uomini non potrebbere essere in grado di mantenere il Territorio e tanto meno fare fronte alla gueriglia, possono solo bombardare e fare massacri, ma poi nel contatto eravvicinato non dovrebbero avere speranze. E' evidente che io sto con gli Ukraini, qualche giono addietro sulla mia pagina facebook ho fatto un post con questo titolo APPELLO ACCORATO CONTRO I CARNEFICI DEL POPOLO UKRAINO, il mio nome e' Aldo Gravino, la mia pagima e' libera se Vuole lo puo' leggere, Molte grazie e avanti con Otto e Mezzo

Da: Aldo Gravino

Giovedì 17 marzo 2022 16:48:13 Per: Maurizio Crozza

[Mi contatti urgentemente]

Spettabile signor Crozza,
le sarei enormemente grata se mi contattasse per mail di modo che le possa spiegare di cosa si tratta. E' molto importante e urgente.
Grazie mille.

Da: Tea Cvetkovic

Giovedì 17 marzo 2022 16:13:30 Per: Flavio Insinna

Vorrei che Alessio guadagni un importante somma, molto denaro perché è bravissimo e molto simpatico e intelligente e giovane.

Magari 🙏🤞Alessio guadagnasse una grossa somma di denaro! ! 🤘

Da: Olga

Giovedì 17 marzo 2022 15:21:16 Per: Maria De Filippi

Maria io mi chiedo, e non solo io co e fai a far partecipate a questo programna un "personaggio" come Tina. Come fai a non tenderti conto che non solo non è educativa per i giovani che la guardano ma sta rovinando un programma con la aua maleducazione.
Ora credo che li la lascia lì è più maleducata di lei evidentemente.
Non esiste rivolgersi a persone anziane in quel modo è vergognoso. Il rispetto per chi è più grande di noi si sta perdendo nel tuo programma per cosa? Per un personaggio che non fa ridere affatto, fa disgusto.
Mi auguro che qualcuno nel vosyro programma, nello syaff abbia ancora un minimo, un minimo di educazione per fermare questo scempio
Paola

Da: Paola

Giovedì 17 marzo 2022 13:11:50 Per: Enrico Mentana

Bene, bene abbiamo capito che tra i russi ci sono analfabeti, gli ucraaini hanno scritto "'bambini" ma i russi non hanno capito... e noi? A guardare come sempre, a fare le faccine contrite a condire con belle canzoni gli orrori della guerra... L'ho sempre detto non abbiamo gli attributi poi mi pare che Biden abbia qualche problema di vascolarizzazione cerebrale che mi pare normale per l'età, comunque mentre noi lanciamo anatemi, donne bambini e civili in generale continuano a morire e tutti noi? Muti
.. mah...

Da: Piergiorgio

Giovedì 17 marzo 2022 13:06:08 Per: Silvio Berlusconi

Egregio Dr. Berlusconi,

sono docente dell’Università di Padova che fa quest’anno 800 anni, vivo a Padova, faccio ricerca, pubblico saggi e libri e due anni fa ho deciso di iscrivermi al Suo partito che corrisponde alle mie idee. Pensavo anche che forse le mie competenze in qualche modo potevano essere utili.

A tutt’oggi non ho una tessera, ho contattato io un nome del Suo partito di Padova che mi diceva di avere pazienza. Dopo parecchio tempo mi faccio viva nuovamente e mi informo, mi viene detto che sono libera di scegliere un altro partito se non mi va, che c’è la pandemia.

Mi scusi ma che ideologia è questa, non si dovrebbe difendere il proprio partito, accogliere chi vorrebbe far parte?

Noi la nostra Università la difendiamo, cerchiamo di dare un nostro contributo a livello di ricerca, di didattica, a livello umano. Ma che partito è il Suo che non ha interesse di accogliere una persona che vorrebbe dare un contributo se può interessare e anche dare il voto, conoscere parecchie persone per invogliare a dare il voto. Proprio a Padova ci saranno le elezioni per sindaco fra non molto.

Comunque il mio stupore non ha fine.

Si parla poi di un partito che ha perso tanti voti e tanti personaggi che sono passati ad altro.

Cordiali saluti

Dagmar Winkler Pegoraro
-------

PS. Se mi viene inviato un indirizzo email invio il mio curriculum in formato europeo per sapere di che settore mi occupo.

Da: Dagmar Winkler Pegoraro

Giovedì 17 marzo 2022 13:02:10 Per: Corrado Augias

Buongiorno,
Mi sono accorta che nella lettera di precisazione della località descritta nel libro "La casa a nord est" di Sergio Maldini, erroneamente ho scritto "Naldini". Nico Naldini è un altro scrittore, ma ovviamente intendevo Sergio Maldini.
Di questo mi scuso e saluto.
Nicoletta

Da: Nicoletta