Ultimi commenti alle biografie - pagina 234

Sabato 19 marzo 2022 19:19:41 Per: Enrico Mentana

Allora ho appena vistoi 109 passeggini che è il numero di bimbi morti... cosa risolviamo? Assolutamente nulla perché al sig. Putin credo proprio che non gli interessi più di tanto, l'occidente non può intervenire perché altrimenti scatta la terza guerra mondiale, conclusione? È necessario fare posto per i prossimi passeggini... l'occidente fa proprio pena... stare fermi a guardare mentre esseri viventi diventano esseri morti e noi sempre ipocriti.

Da: Piergiorgio

Sabato 19 marzo 2022 19:15:05 Per: Maurizio Crozza

Salve! Ridicolizzare le stupide o evasive risposte ai giornalisti, da parte dei politici quando non sanno come mascherare quel che non vogliono chiarire, è sempre un apporto positivo per gli elettori.
Ho notato cosa risponde Salvini OGNI VOLTA che si nominano cose come i 49 milioni della Lega, oppure le vicende del suo consulente, piuttosto che dei suoi commercialisti, affari in Russia e mille altre ancora. Risponde con un "mantra"! Cioè: " Guardi, io non so di cosa mi sta parlando non mi faccia perdere tempo... ecc ecc. A me, parlatemi (contando col le dita) di Scuola, Salute, Ambiente, lavoro, famiglia, abbassamento delle tasse... " tutto accompagnato dalla solita felpa e una gestualità che sembra lui imitando Lei!!!
Se lo ricordi Crozza, lo ripeta tanto per vedere cos'altro s'inventa Salvini per scanzare le risposte difficili ai giornalisti...
Cordiale saluto, Rebeka

Da: Rebeka

Sabato 19 marzo 2022 19:11:57 Per: Flavio Insinna

Viva la primavera, affrontiamo con il carpe Diem la fragilità della vita, deprechiamo la guerra... lasciamoci andare a commenti non certo mossi dalla gelosia ma dalla voglia di occuparci di quisquilie e di esternare anche le nostre antipatie per Alessio e suo zio Flavio!

Da: Corinna

Sabato 19 marzo 2022 19:10:49 Per: Walter Ricciardi

Vorrei sapere anno di laurea e a quale ordine medici provinciale e' attualmente iscritto l'ex attore Walter Ricciardi dal momento che tale informazione non risulta ne' sul portale Fnomceo ne' su altri siti di informaziome. Grazie.

Da: Giuseppe Marchesiello

Sabato 19 marzo 2022 19:01:52 Per: Enrico Mentana

Perché non parlate delle minacce di Lavrov e non spiegate a noi sprovveduti perché dimaio e c ci vogliono far entrare in guerra e nel frattempo rimanere al buio e al freddo la russia non è nostra nemica l'America si è ci tratta come una colonia, cosa aspetta il POPOLO a riprendersi L'ITALIA.

Da: Capitano Aquilante

Sabato 19 marzo 2022 18:52:33 Per: Alessandro Orsini

Non ho sentito la trasmissione, leggo e mi permetto un commento: ma come lui quante persone si permettono di avere nella loro testa la conoscenza della VERITÀ. Cala le ali caro TUTTOLOGO a parte parlare e spiegare che sai tutto a parole cosa sai fare di reale. Solo fumo ma niente arrosto. Ciao

Da: Tito Carniel

Sabato 19 marzo 2022 18:49:52 Per: Dario Fabbri

Potresti parlare anche dei BIOLAB USA Ucraini
Anche queste sono armi
Grazie

Da: Mauro

Sabato 19 marzo 2022 18:44:04 Per: Vittorio Feltri

Gentilissimo Dottor Feltri. Il discorso che Lei ha fatto a Fedez, seppure di incoraggiamento, non trova riscontro nella realta'dei fatti e Le spiego il perche': -Fedez ha 32 anni e tutta una vita da vivere davanti a se', piena di opportunita', Lei e'un uomo di 78 anni che ha vissuto molti piu'anni di Fedez... ecco il motivo per cui Fedez non puo'ignorare il suo male, lo deve combattere, ma ci vorra'un culo pazzesco, mi passi il termine! Buon proseguimento e auguri a Lei per tutto. Patrizia

Da: Patrizia

Sabato 19 marzo 2022 18:25:36 Per: Dario Fabbri

Buonasera, prof. Fabbri. Ti seguo in Tv fin dall'inizio di questa terribile "guerra" moderna. Si nota subito che sei molto bravo e ben informato. Ma si nota anche che sei un po' troppo sbilanciato da una parte. E' naturale che di fronte all' aggressione russa si tenda a simpatizzare per la fiera resistenza del popolo ucraino, come si simpatizza per il cagnolino aggredito da un cane più grande e feroce. Tuttavia, l'analista e lo storico onesto, come anche il giornalista, dovrebbe sempre restare un osservatore obiettivo, mettendo da parte il sentimento di simpatia o di antipatia, oltre che le simpatie politiche. Nelle nostre TV si sono ascoltate molte opinioni e presentazione dei fatti a senso unico, diciamo da tifo calcistico. Mistificare la realtà, omettere fatti e circostanze, non è una cosa saggia, incrementa la tensione e la discordia, non giova a nessuno, nemmeno al popolo ucraino aggredito e fuggiasco. Come sempre le verità e le ragioni non stanno mai tutte da una parte. Non è saggio alimentare il sentimento antirusso, ce n’è già troppo nel nazionalismo ucraino, un odio secolare non sempre giustificato. Anche Mentana (che fino a ieri consideravo il migliore giornalista Tv) ha dimostrato di non essere arbitro imparziale, si è allineato alla corrente principale, al verso del vento; basta considerare come abbia tentato (e maldestramente) di confondere le acque sulla provenienza del missile "Tochka U" caduto su Donetzk, città di russofili e sotto il controllo dei russi.
19 marzo 2022
Con Saluti Cordiali
Pietro Nati (Umbria)
FB: Pietro Itan

Da: Pietro Nati

Sabato 19 marzo 2022 17:14:53 Per: Alessandro Orsini

Buongiorno professore,
Le scrivo per dirle che mi è piaciuto molto il suo intervento a piazza pulita, mi spiace l'abbiamo censurata. Mia madre, anno 1930, mi ha insegnato a parlare usando la mia testa, e di parlare solo a ragion veduta. La maggioranza del popolo italiano ha voluto la democrazia, ma se si torna alla censura non siamo meglio di Putin. Sicuramente un popolo che ragiona fa paura a chi governa. Io non ho le sue conoscenze e le sue competenze, ma ero giunta a delle conclusioni simili alle sue leggendo i giornali, perlopiù francesi, e con reminiscenze dei miei studi universitari. Da piccola mi hanno parlato tanto della guerra ed io la vedevo come una cosa entusiasmante, chi aveva portato messaggi alla resistenza, chi aveva la casa occupata dai nazisti... Poi crescendo mi hanno detto della scarsità di cibo, degli sfollati, dei bombardamenti, dei morti... Ed ho capito che la guerra era una cosa brutta... E che la rabbia va convogliata tutta per creare un flusso di forza e pace interiore che ci possa aiutare a vedere, in modo lucido
qual'è la strada migliore da percorrere per evitare qualsiasi tipo di conflitto... Anche se questo è di difficile applicazione. Ho letto che l'hanno insultata, mi è dispiaciuto moltissimo, e volevo che sapesse che c'è chi la pensa come lei e cerca di far ragionare le persone che la circondano. Saremo pochi... Ma alla fine tante gocce fanno almeno uno stagno, poi magari diventeremo un lago ed a lungo andare.. forse.. dopo... diventeremo un oceano. Mi scuso per l' italiano maccheronico da me usato, Comunque GRAZIE MILLE a lei ed alla professoressa per l'intervento costruttivo che avete fatto. Con stima saluti Gloria 1973 PS: il mio orientamento politico attualmente è nostalgico di un mondo di cui ho solo sentito parlare, ma che non so se è mai esistito è se esisterà mai

Da: Gloria