Ultimi commenti alle biografie - pagina 2659

Mercoledì 3 giugno 2020 19:59:48 Per: Gianluigi Paragone

Ciao Gianluigi, sono contento che qualcuno dovrà sopportarti ancora dopo l'incidente!
Tu sei il vero movimento 5 stelle in cui ho creduto e hai la forza e il coraggio del pensiero libero tornerai più forte di prima! Un abbraccio

Da: Michele Circi

Mercoledì 3 giugno 2020 19:51:22 Per: Flavio Insinna

Buonasera! Complimenti per Flavio Insinna per la gestione del programma! "Professoresse " carine sicure e con tono di voce non squillante sono perfette... tranne una.. ricalca l'esatto opposto di quanto penso delle altre. La penuria di posti di lavoro e il volere dare maggiore importanza alla cultura generale di sicuro non sarebbe il caso di lasciarla a casa.. grazie

Da: Nadia

Mercoledì 3 giugno 2020 19:13:09 Per: Silvio Berlusconi

Vorrei un posto di lavoro per mio nipote a 23 anni non vorremmi piangerci addosso ma solo lavorare è diplomato ma farebbe qualsuasi lavoro per aiutare il padre in cassa integrazione io sono la zia mi occupo di loro mio fratello è vedovo grazie per l'attenzione grande presidente

Da: Muziani Grazia

Mercoledì 3 giugno 2020 19:11:23 Per: Luca Zaia

Ciao Luca ti scrivo ormai per disperazione perché davvero non so più a chi rivolgermi e dove sbattere la testa... io chiedo solo giustizia quella che nn esiste in questo paese... ho perso la mamma invalida 53mesi fa era invalida ed era la mia vita ora mi trovo senza una casa e una macchina mi sono state rubate con rogito fasullo e firme false 26 mesi fa... sono in mezzo ad una strada se sei disponibile ad ascoltarmi oltre che la mia email ti lascio il mio numero di telefono 347 -------
PS ho ancora un padre Rossano Veronesi ex direttore dell hotel Orologio ma sono 16 anni che si nega a me ti giuro sei l'ultima mia possibilità... so che nn avrò riscontro a questa mia... ma ci ho provato...
Deborah Veronesi

Da: Deborah Veronesi

Mercoledì 3 giugno 2020 18:54:31 Per: Mario Giordano

Gentile redazione,

seguo sempre la vostra trasmissione e apprezzo in particolare i vostri servizi giornalistici che denunciano le tante “distorture” del nostro Paese.
Vi scrivo perché vorrei portare alla vostra attenzione la situazione dei giudici di pace, attraverso il racconto della mia esperienza personale.
MI chiamo Agostino Colucci, ho 51 anni e vivo a Sora (Frosinone). Sono Giudice di Pace dal 2002, attualmente in servizio presso l’Ufficio di Avezzano e riconfermato nel ruolo lo scorso 7 aprile dal Consiglio Giudiziario della Corte di Appello di L’Aquila.
La nostra categoria di magistrati onorari è, come è noto, sprovvista di copertura previdenziale e assistenziale in ragione del quadro normativo previgente.
Quanto alla nostra retribuzione, abbiamo uno stipendio, per così dire, “a cottimo”: il nostro lavoro viene infatti retribuito mensilmente in base al numero di provvedimenti emessi (sentenze) e al numero di udienze svolte.
L’importo che mi viene corrisposto per ogni sentenza che scrivo – dopo aver studiato e letto notevoli faldoni di carte e documentazioni – è di soli 43 euro!
Allego, a riprova di ciò, la busta paga che documenta la mia retribuzione del mese di aprile 2020, pari a soli 451, 04 euro lordi: con il lockdown le udienze sono state sospese e la nostra attività è stata fortemente ridimensionata).
Per dimostrarvi che anche in una situazione di piena normalità le cose non andassero certo meglio, allego anche una busta paga del mese di agosto 2019, nel periodo antecedente all’emergenza Covid19, in cui mi è stata riconosciuta una retribuzione lorda di 686, 89 euro.
Non vorrei fare considerazioni che sconfinino in un fin troppo facile populismo.
Mi chiedo semplicemente se un professionista, laureato in legge, avvocato, che per nome e per conto del popolo italiano firma da quasi venti anni decisioni e sentenze, debba percepire come compenso una retribuzione inferiore al sussidio che viene erogato a migliaia di percettori del reddito di cittadinanza.

Vi autorizzo sin d’ora a mostrare le mie buste paga, qualora riteniate la mia testimonianza emblematica di un disagio che accomuna migliaia di miei colleghi in tutta Italia.
Sarei ovviamente disponibile a raccontare in prima persona la mia situazione lavorativa.
Questo il mio contatto:
Avv. Agostino Colucci
Email: -------
Telefono: 392 -------
Vi ringrazio sin d’ora per l’attenzione che riserverete alla mia testimonianza.
Con l’occasione vi invio i più cordiali saluti
Avv. Agostino Colucci

Da: Agostino Colucci

Mercoledì 3 giugno 2020 18:52:45 Per: Mario Giordano

Carissimo direttore Mario Giordano... anche oggi 3giugno 2020il (nostro) presidente dl Consiglio... GERUNDIO... FUTURO... 🙄🙈... poveri noi... Tu GRANDE UOMO LIBERO "FUORI DAL CORO" 👏👏👏👍

Da: Camilla D'Alessandro

Mercoledì 3 giugno 2020 18:47:29 Per: Matteo Salvini

Buonasera Sig. ra Maria ho imparato dal vostro Maestro Salvini a essere arrogante, d altronde e quello che lui insegna a urlare sulle piazze insultando anche il Presidente della Repubblica..
Vorrei vederlo capo delle istituzioni a Bruxelles a trattare faremo ridere tutto il Mondo.
Saluti Giampaolo

Da: Giampaolo

Mercoledì 3 giugno 2020 18:34:21 Per: Matteo Salvini

Buongiorno Sig. Giordano io sono un elettore del Movimento 5 Stelle e me ne vanto, purtroppo Voi credete nella Mafia.
Chieda al chiacchierone di Salvini se è d'accordo sul taglio dei parlamentari e se vuole devolvere il suo stipendio al popolo italiano che a lui sta tanto a cuore..
Il Movimento come lei sa restituisce una parte dei suoi introiti, questa è politica seria., Ma purtroppo all'Italiano l'onestà non piace.

Da: Giuseppe

Mercoledì 3 giugno 2020 18:08:54 Per: Bruno Vespa

Buonasera,
ho visto il servizio ieri sera in cui Berlusconi lamentava la corruzione di quando era giovane e ci sta, ma fargli notare che il suo partito ha la più alta percentuale di condannati per corruzione e poi che dire di De Gregorio? Diciamo che si è adeguato benissimo
Valsecchi

Da: Mauro Francesco Valsecchi

Mercoledì 3 giugno 2020 17:57:14 Per: Mario Giordano

Vorrei Essere Contattata Per Email Per Esporle Problemi Di Lavoro Grazie

Da: Gagggiotti Cinzia