Ultimi commenti alle biografie - pagina 2655
Mercoledì 3 giugno 2020 16:10:23
Per: Matteo Salvini
Eccoli lì che sbucano come funghi per difendere l'indifendibile: mi riferisco ai commenti di gente come Giampaolo o Giuseppe. Si vede che gli elettori di sinistra... scusate... del PD che con la vera sinistra non c'entrano più nulla da anni, temono ciò che ormai sta diventando inevitabile.
Il giudizio del popolo su questo governo MAI votato da nessuna maggioranza e incollato alle poltrone da accordi o meglio inciuci nel nome del potere.
Il PD ha governato molti anni, TROPPI anni, senza avere mai la maggioranza delle preferenze popolari. In un paese deomcratico questo dovrebbe essere impossibile ma purtroppo è successo di nuovo.
Giampaolo e Giuseppe sono contenti di un governo che ha reagito con colpevole ritardo agli allarmi dell'epidemia: invece di chiedere a Salvini di andare nelle terapie intensive, ci andassero loro a parlare con i parenti delle CENTINAIA DI MEDICI E OPERATORI SANITARI MORTI PERCHE' LASCIATI ALLO SBARAGLIO. Senza protezioni adeguate e inizialmente senza programmazione e informazioni.
Vadano loro in terapia.
Si vede che gli elettori del PD cono contenti di governare senza averne il diritto solo grazie all'elemosina di un altro partito perdente: l'M5S. Due partiti perdenti, che hanno solo preso mazzate, si sono inciuciati per governare. E loro sono contenti.
Forse Giampaolo e Giuseppe sono contenti per tutti i lavoratori rimasti senza lavoro, senza soldi, senza diriti a causa dei ritardi con cui questo governo ha liberato i fondi stanziati per la crisi, spesso solo elemosina.
Giampaolo e Giuseppe sono contenti che i mafiosi non si siano ammalati perchè rispediti a casa a godersi il meritato riposo domestico
Sono contenti che gli italiani sono ancora oggi considerati untori quando gli untori sono nell Unione europea. Sono contenti del peso specifico pari a zero di questo governo davanti a Germania Francia Spagna e altri paesi.
Per Giampaolo e Giuseppe contano solo i selfie e le barche dei clandestini. Ovvero le due scuse a cui i voltagabbana cinquestelle e le zecche del PD si sono aggrappate per pugnalare da dietro chi godeva delle preferenze di mezza Italia.
Contenti loro, ma i nodi vengono al pettine cari Pidiessini (La vera sinistra era un altra cosa mi spiace)
Da: Giordano
Mercoledì 3 giugno 2020 15:55:14
Per: Mario Giordano
Gent. mo Dott. Mario Giordano chi le scrive è un ex poliziotto che ha svolto 38 anni di servizio presso la sezione Polizia Stradale. Nel giugno del 2014 venivo riformato dall' ospedale militare Cecchignola di Roma, per patologie assunte durante i miei anni di lavoro, quindi posto in inabilità lavorativa, con diritto di domanda a pensione privilegiata.
sempre nel mese di giugno 2014 inoltrai all Inps ex Enpadap la domanda di pensione privilegiata, per godere di un 8% di aumento sul mio assegno mensile., (stiamo parlando di un misero 8%).
Io ho dato allo Stato, i miei vent' anni di gioventù, ho lavorato con condizioni climatiche avverse far pioggia neve e sole, notti giorni e festivi, ho dato il mio fisico che è stato massacrato, a causa di incidenti gravi contratti in servizio.
Sono sei anni ormai, che aspetto questo misero aumento, nulla sono serviti i solleciti presentati, telematicamente, anche attingendo informazioni nelle sedi INPS locali, mi rilasciano la solita risposta " i tempi di lavorazione sono lunghi".
mando un email a INPS risponde " su consiglio del loro personale il servizio è più rapido (dicono Loro) " email inviata ad agosto del 2019 allegando protocollo e motivazioni del ritardo, mi rispondono il 19 febbraio 2020 questa è la risposta che ho fatto copia incolla "le comunichiamo quanto segue:
Dato il tempo trascorso, questo contatto viene chiuso d’ufficio. Ove la problematica non fosse stata ancora risolta dagli uffici amministrativi, La invitiamo a riproporre una nuova richiesta.
Cordiali saluti
Io non voglio medaglie non cerco encomi o onorificenze vorrei che i miei diritti di cittadini Italiano, non vengano surclassati da altre persone magari non italiane, in cui INPS si è presa cura di loro semplificandogli la burocrazia, in modo tale che le loro pratiche vengano evase pochi giorni, come è accaduto con emergenza corona virus.
se loro mi hanno risposto in altri tempi che la pratica e lunga, adesso con emergenza vigente, i tempi da lunghi si trasformeranno in biblici, ma un (% lo vorrei adesso, non quando non mi servirà più.
Gentilissimo Dott. un saluto Iannaci Paolo
Da: Iannaci Paolo
Mercoledì 3 giugno 2020 15:50:56
Per: Giovanni Floris
Gent. Floris,
un parolaio demagogo e bugiardo ed una coatta di borgata, sostenuti da un psicopatico vestito di arancione, sono stati, ieri " 2 Giugno ", gli organizzatori di un evento gabellato come manifestazione.
Nessuna espressione dei sentimenti di una collettività, ma una spregevole e volgare manipolazione del dolore e delle sofferenze sopportati dalle persone in questo tragico periodo.
Un pensiero ai 33. 000 morti ed alle tante bare trasportate dai mezzi dell'esercito è stato sostituito da urla ed insulti pesanti nei confronti del Presidente della Repubblica. (e naturalmente del governo.)
L'ipocrita tentativo di dissociarsi, da parte della Meloni, in una piazza gremita da " casa pound", conta meno di zero.
Sulla completa violazione delle regole di fase 2 è stato già scritto abbastanza, tuttavia una pagina della sua prossima trasmissione, dedicata allo spirito che ha mosso un evento così becero, non sarebbe un male. (senza Sallusti, la prego!!! )
Cordiali saluti
E: Bastianelli
Da: Egidio Bastianelli
Mercoledì 3 giugno 2020 15:46:32
Per: Maria De Filippi
Scusate buttate fuori quel energumero, cafone, demente e maschilista di Armando, non si può sopportare un personaggio. Cosi insulsi una vergogna x la trasmissione... Cordialmente
Da: Giovanna Castagno
Mercoledì 3 giugno 2020 15:45:48
Per: Matteo Salvini
Il 4 luglio tutti in piazza ma, una domanda la Lega si opporrà spero in modo FORTE e DECISO alla legge Zan Scalfarotto ? Ero a Verona con la mia FAMIGLIA al congresso mondiale della famiglia 2019 e ne siamo stato entusiasti. Spero vi ricorderete le promesse fatte.
Da: Gabriella Giusti
Mercoledì 3 giugno 2020 15:29:36
Per: Giovanni Floris
Ieri sera 2 giugno a Dimartedi, la Dottoressa Barbara Gallavotti, ha raccontato come Fleming nel 1928 ha scoperto gli antibiotici. Mi risulta che il primo a scoprire gli antibiotici e a pubblicare il lavoro scientifico completo sulla rivista "Annali d'igiene sperimentale" nel gennaio del 1895 fu il dottore abruzzese Vincenzo Tiberio laureato e ricercatore presso l'Università di Napoli poi arruolato nella regia marina.
Mi aspetto che una trasmissione popolare come Dimartedì, dia informazioni corrette e porti rispetto a inventori e scopritori italiani che se non sono stati valorizzati nel passato, abbiano almeno oggi il riconoscimento che meritano.
Grazie e buon lavoro
Da: Gino
Mercoledì 3 giugno 2020 15:23:44
Per: Diego Della Valle
Gentilissimo dottore Della Valle,
Gli scrivo per chiedergli un grosso piacere. Gli chiedo se fosse possibile prendere a cuore una ditta calzaturiera Toscana che lavora per conto terzi da più di trent'anni. È una ditta che fa scarpe da donna dalla ciabatta allo stivale. Attualmente lavorano per firme che non garantiscono secondo me un futuro. In questa ditta ci ho lavorato io come primo lavoro, Poi dopo ci ho messo mia moglie che è venticinque anni che ci lavora e poi ci sono altre diciotto persone. Lei capisce che in questo momento le ditte come questa sono soggette alla chiusura almeno che non trovino soluzioni da grandi imprenditori come lei. Mi permetto di chiedergli se vuole di contattare questa ditta tramite il mio email e offrirgli un po di lavoro. Gli assicuro che non si pentirà, perché lavorano molto bene. Sono figli di vecchi titolari in pensione. Hanno rilevato la vecchia ditta due anni fa è avevano il lavoro senza problemi, Poi è arrivato la pandemia e come tutti hanno dovuto chiudere. Ora sono ripartiti ma non ci vedo nulla di futuro. Hanno lavorato tutto il mese di maggio e ora risono fermi per mancanza di ordini. Allo stato attuale lavorano un Po per Fendi. Gli chiedo questo favore anche perché io sono un cinquantenne senza lavoro, lavora solo mia moglie in questa ditta, è, specializzata in attacca topponi, cambratura e tutto quanto riguarda la preparazione fino a il montaggio. Insieme abbiamo una ragazzina disabile da campare e lei capisce che se perdesse il lavoro anche mia moglie sarebbe per me una catastrofe. Mi rimarrebbe veramente da pensare a cose brutte tipo il suicidio. Lo prego vivamente di pensarci bene e se vuole mi contatti e io gli darò i recapiti della ditta in questione. Naturalmente la ditta non sa niente di questo messaggio ma sono convinto che se va in porto questa sorpresa saranno molto contenti e si salverà venti dipendenti. La ditta si trova in provincia di Pisa nel comune di San Miniato.
La ringrazio se vorrà contattarmi..
Moreno Ghizzani.
Il mio indirizzo email: -------
Da: Moreno Ghizzani
Mercoledì 3 giugno 2020 15:10:15
Per: Paolo Bonolis
Mi bloccano sempre il reddito di cittadinanza vivo sola ed e l unica entrta sto esurendo nn ho cibo e vivo nella miseria aiutami paolo 333 -------
Da: Monica
Mercoledì 3 giugno 2020 15:02:38
Per: Alberto Angela
Trovo strano che, tra i reperti archeologici dell’antica Roma, ci sia di tutto (templi, statue, acquedotti, terme, fontane, teatri, ecc.), salvo reperti relativi alle fabbriche, che pure dovevano esserci, per costruirci gli oggetti necessari alla vita di tutti i giorni, a parte le anfore.
Tutti i documentaristi, anche i più bravi (come Alberto Angela), ci mostrano con dovizia di particolari come erano vestiti ed equipaggiati i soldati romani, ma non ci hanno mai detto come quell’equipaggiamento veniva costruito, specialmente considerando che tutti quegli oggetti (elmi, corazze, lance, calzature, ecc.) hanno l’aria di essere tutti uguali e quindi di essere stati costruiti “in serie” in vere e proprie fabbriche, non artigianalmente come poteva darsi che avvenisse per il vasellame di terracotta.
Grazie
Da: Giglio Reduzzi
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Agreen Furia