Ultimi commenti alle biografie - pagina 2651

Giovedì 4 giugno 2020 08:56:06 Per: Myrta Merlino

Buongiorno, io seguo con interesse il suo programma e desidero sottoporre alla Sua attenzione un problema con app immuni che io volevo scaricare. Il punto è che io ho un iphone6 e questo modello non supporta il software 13 di Apple (io ho il12. 4. 7) la domanda è quante persone sono nella mia condizione? è possibile che cui non ha un cellulare i ultima generazione sia impossibilitato ad usare l’app? Non poteva lo sviluppatore pensarci? Grazie per l’attenzione. Angelo Fabbri

Da: Angelo

Giovedì 4 giugno 2020 08:39:59 Per: Enrico Mentana

Buongiorno Direttore! Abbiamo inviato un messaggio di posta elettronica con allegato all'indirizzo programmi la7. it a nome dello Studio di Architettura Paolo Bertolotti. Si tratta della proposta di un progetto a nostro avviso interessante. Chiediamo cortesemente di confermarne la ricezione o di indicare un indirizzo di posta elettronica alternativo qualora quello da noi scelto non risultasse idoneo. Grazie per l'attenzione. Cordialmente Cristina Rocca

Da: Maria Cristina Rocca

Giovedì 4 giugno 2020 08:07:56 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente, volevo sapere se è possibile fare qualcosa in merito all'assurda limitazione riguardante l'uso della moto in coppia. La trovo sinceramente una grande stupidaggine. Ci sono meno contatti che all'interno di un abitacolo di un auto, in quanto provvisti di giubbotti, caschi e protezioni varie. Ho letto che il Presidente Toti ha già provveduto in merito, nella sua regione. La ringrazio. Anna

Da: Anna

Giovedì 4 giugno 2020 07:49:15 Per: Vittorio Feltri

Caro Vittorio, un abbraccio fraterno per la tua simpatia impegno e coerenza... anche se nn ci conosciamo di persona mi sento di dirti che ti stimo

Da: Marila

Giovedì 4 giugno 2020 00:02:28 Per: Luca Zaia

Gentilissimo presidente. Non mi dilungo in complimenti... ma mi rivolgo a lei perché sono davvero preoccupata. Dopo tutti i nostri sacrifici sabato pomeriggio il nostro sindaco ha organizzato un saluto per tutti i bimbi della quinta elementare. Un assembramento di più di 120 bambini in palestra... in palestra si rende conto? Si può fare qualcosa per evitare questo? Li abbiamo tenuto in casa... lontani da pare ti amici e sport e ora li assembliamo in una palestra? Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Grazie e scusatemi per il disturbo.

Da: Scarinci Margherita

Mercoledì 3 giugno 2020 23:49:50 Per: Mario Giordano

Caro Giordano, la seguo nelle sue trasmissioni, ho 79 ho lavorato in banca e poi ho fatto L imprenditrice totale 46 anni per un totale di Euro 560, 00. Estratto INPS 2019 recita questo:Pratica non definita dal 1979 al 2005. Conclusione ho dovuto vendere tutto. E’ Normale in un Paese civile? Ma il nostro Paese è incivile è invivibile. Grazie. Natalina Perini cell. re 388 -------. Ho contributi che non mi vengono calcolati, ho solo pagato INPS.

Da: Natalina

Mercoledì 3 giugno 2020 23:47:14 Per: Luca Zaia

Caro Governatore, ho dato mandato alla mia Commercialista di indirizzare il mio 8 per Mille alla Regione del Veneto. Mi auguro che tutt i Veneti facciano la stessa scelta: il buco di bilancio provocato da Xi Jinping va ridimensionato, possiblmente chiuso.

Da: Gavelli Guido

Mercoledì 3 giugno 2020 23:03:57 Per: Mario Giordano

Ciao Mario, chiedo scusa se di do del tu, ma ormai entrando in casa con la tua trasmissione tutti i martedì, ormai sei diventato un amico. è inutile farti i complimenti per gli argomenti che affronti. Vorrei porti l'attenzione su l'ultima trovata dei nostri legislatori. Sono un architetto che si occupa di sicurezza sul lavoro e con l'avvento del COVID-19, si ha l'obbligo di aggiornare il DVR (documento di valutazione dei rischi) aziendali, Parlando di stabilimenti balneari la distanza tra gli ombrelloni da rispettare: per l'INAIL 4, 5 x 5= 22, 5 mq., invece per l'Emilia Romagna 3 x 4 = 12 mq. per l'Abruzzo 10 mq. quindi 3 x 3, 33 e così via, insomma ognuno fa come vuole, ma le spiagge non sono uguali per tutti? Che si mettessero un pò d'accordo,.. che confusione! Ma con questo governo non è che ci si può aspettare di meglio!!! Un abbraccio a distanza, Nicola

Da: Nicola

Mercoledì 3 giugno 2020 22:43:33 Per: Gianluigi Paragone

ON. Paragone complimenti per il coraggio che ha avuto a staccarsi da chi si è riempito la bocca fino ad oggi solo con promesse. Ho seguito in più occasioni i suoi interventi e sinceramente la vedrei molto bene al fianco di Salvini e Meloni visto che anche Berlusconi ha deciso, sicuramente per interessi aziendali, di dare il fianco all'Europa esaltando il MES che decreterà la fine dell'Italia, quell'Europa che con tutte le restrizioni e le assurde multe hanno distrutto la nostra NAZIONE. Da troppo tempo si sta sopportando i dictat della Germania il cui popolo in questi anni ha avuto stipendi e introiti maggiorati mentre gli italiani si sono drasticamente impoveriti grazie anche ad accordi non convenienti per l'Italia per non parlare di Renzi che in cambio di due spiccioli ha invaso l'Italia di spacciatori e delinquenti, del resto è innegabile il degrado che sta devastando le nostre città da giardino d'Europa siamo diventati la pattumiera dell'Europa, da quarta POTENZA MONDIALE siamo precipitati agli ultimi posti per colpa di chi ha perso l'orgoglio di essere nativi da generazioni, da sempre del paese più bello del mondo per non parlare del Made in Italy, dell'artigianato, della cultura, della varietà di prodotti, dell'inventiva di noi italiani. Dal 2006 al 2010 ho pubblicato due raccolte di poesie ma in questi ultimi anni l'aspirazione maggiore a scrivere me lo ha dato la politica e vorrei condividere alcuni di questi versi che credo sinceramente sintetizzano il pensiero della maggior parte degli italiani da tanti dei quali ho avuto conferma
Euro…pa cjai rovinato
Che degrado ce stà nelle città
con tutte le tasse che ce tocca de pagà.
La gente a fine mese più non riesce ad arrivà
co’ ‘sti quattro euri che ce danne pe’ campà.
Li poveri vecchietti, dopo anni de lavoro,
se devano fa’li conti pe’ un po’ de pane e pomodoro.
E se je dice bene quarcosa a li mercati possono rimedià,
è tutto gratis nun li devono pagà,
se tratta solo… tra la monezza de cercà
du foje d’enzalata o de verdura se riesce a rimedià.
Certo che è proprio civile la nostra civiltà
c’è chi more de fame e chi schiatta col magnà.
Ce posseno cecà
ma chi ve cjà mannato a commannà,
se ce penzo elezioni nun ce so' state
la campanella ve siete passati... e le poltrone ancora scaldate.
Sti quattro assatanati che ce dovranno fa’
co’ tutti li sordi che se stanno a pijà,
come se nun bastasse pure la nutella je dovemo pagà,
spese de rappresentanza la fanno figurà.
Ma a loro, che je frega se la gente manco li fij riesce a sfamà,
je basteno du mesi in regione
ed ecco, sur piatto d’oro, è pronta ‘na bella penzione,
no quella de noi miseri mortali
ma de quelle che con lo champagne riempiono i boccali
Er pane è sempre più salato…
scordamose der companatico.

La legge NON è per tutti uguale
Ci avete ossessionato, per farci ricordare,
che le altrui usanze, leggi e tradizioni, dobbiamo rispettare
se... all’estero vogliamo soggiornare.
Il nostro Ministero giornaliera pubblicità,
per anni ha ripetuto, per non farcelo scordar
ma adesso che l’Italia è piena di stranieri
si dimentica di dire a loro quel che a noi è stato detto ieri,
e lascia seppellire la nostra identità
estrapolando, dal nostro calendario, le più importanti festività.
Non obblighiamo nessuno a restare,
ognuno è libero nel proprio paese di tornare
e la serenità poter riconquistare.
Le nostre tradizioni sconvolte più non saranno
e noi potremo festeggiare Pasqua, Natale, Capodanno
e in ogni aula i Crocifissi torneranno.
Un simbolo importante è per noi Cristiani
e voi che governate non lavatevene le mani,
sappiate imporre del popolo la volontà
affinché sia rispettata la nostra Cristianità.
Se legge ci deve esser che sia per tutti uguale
affinché ognuno possa adorare chi si pare.
Gli accogliamo nel nostro bel paese
sostenendone le spese
e loro di rimando… vorrebbero il comando.
Per loro sussidi e alberghi sempre a disposizioni
per moltissimi italiani cartoni in prossimità delle stazioni,
non tutti infatti in auto posso riposare perché,
anche quella, con le tasse siete riusciti a prelevare.
Sarebbe questa la “GIUSTIZIA SOCIALE”
che qualcuno continua a sbandierare?
Se la pace si vuol far trionfare
regole uguali è ora di adottare
solo così si eviterà lo scontro sociale.

L’Italia e gli italiani
Povera Italia… senza più soldi e senza più valori.
Da ogni parte si sollevan grida di dolore.
I nostri giovani tornano a fare gli emigranti
per colpa di tutti quei furfanti
che stanno svendendo il nostro bel paese
e tutto questo pure a nostre spese.
Italia mia… stai perdendo la tua identità
invasa come sei da altre civiltà,
a cui si deve ogni forma di rispetto
a me però si stringe il cuore in petto.
Anche della lingua sei stata deufradata
e la nostra identità ormai … è quasi andata.
Footing, smoking, shopping …
cosa voglion significare
la nostra bella lingua lasciatela stare.
c’è popolo, non c’è nazione che non la conosca
e che non desideri questa bella terra nostra
che dalle Alpi e lungo tutto lo stivale
può vantare monumenti e bellezze assai rare.
Dal mare azzurro circondata, da vallate di smeraldo tappezzata
da torrenti e laghi tempestata
che riflettono qua e là candida cima innevata.
Il Davide, il Mosè e la Pietà
che dell’Italia l’emblema diventerà
se a cambiar le cose nessuno si deciderà.
Globalizzazione…ma che volete globalizzare. .,
pensate a quanto sangue
è stato versato per poterla evitare.

Arti…giani
Faticoso ma unico è il lavoro degli artigiani
ogni prodotto è frutto della capacità delle loro mani.
Se alla massa non ci si vuol unificare,
se si ha voglia di qualcosa di raro da mostrare
solo all’artigiano ci si può affidare.
Un vestito, una scarpa, un mobile o un oggetto strano
lasciamolo alla fantasia dell’artigiano.
Con qualsiasi cosa si voglia primeggiare
solo l’artigiano questo sogno potrà realizzare
perché ogni cosa che esce dalle sue mani
ad un’altra non potrà somigliare
per questo o quel particolare.
La” Vera” esclusiva solo l’artigiano la può dare
stanne sicuro, non dimenticare.
Prezioso è il suo lavoro che,
andrebbe pagato con monete d’oro,
un lavoro che raccoglie tutte le Arti,
il nome della categoria è eloquente
comincia con Arti è evidente.
Questa preziosa realtà è destinata purtroppo a crollare
con tutte le tasse da pagare,
tasse assurde ed inique
stanno riducendo questo fantastico mondo…
ad un cumulo di reliquie.
Come altre piccole realtà,
con incassi spesso inferiori alle spese,
sono i veri colossi del nostro paese,
senza gli aiuti che vengon dati ai grandi industriali,
i colossi dell’economia che...
in qualsiasi momento sono pronti a scappar via.
Gli artigiani sopravvivono per non distruggere la nostra italianità
perché il mady in Italy si sa, è apprezzato da tutta l’umanità.
Purtroppo i nostri politici non han compreso questa realtà…
e lasciano l’Italia naufragar nell' oceano delle sue potenzialità.

Ma quale Europa!
Di quale Europa stiamo parlando,
i nostri politici a che gioco stanno giocando...
Se non ci sono regole comuni non esiste unità
quindi di cosa stiamo a parlar.
Vorrei conoscere il motivo, quello vero
per il quale si prostrano allo straniero,
quello che si decide a Bruxell diventa sacrosanto e vero
e accettando di buon grado, senza parola proferire
lasciano la nostra bella Italia morire,
soffocata da mille restrizioni e
da ingiustificate contravvenzioni.
Italia bella mia da sempre e da tutti definita il bel paese
dell’incompetenza o degli intrighi di palazzo stai facendone le spese.
Da sempre le mani sul nostro paese han cercato di allungare
e non solo per la sua forma particolare
che ti permette, in un giorno, di fare
colazione in montagna e pranzo al mare,
ma per tutto ciò che c’è di culturale e
perché no… anche per l’artigianato locale.
Il nostro illustre passato grandi opere ha lasciato
troppo spesso da orde di barbari viene devastato
e la giustizia cosa fa?
Una lavata di testa e li lascia andar…
Solo quando scomparirà la sopraffazione e regola comune ci sarà
l’Europa unita si realizzerà.

Da: Liliana

Mercoledì 3 giugno 2020 22:31:26 Per: Luca Zaia

Buonasera caro governatore
Complimenti per quello che ha fatto e sta facendo in questo momento difficile per tutti soprattutto per lei che è sempre in prima linea
Io affitto case vacanza e avrei molto piacere di offrire a lei e famiglia un soggiorno presso la mia struttura.
Avrebbe l’occasione di vedere la meraviglia del nostro territorio
Grazie ancora per il suo modo di essere
Marilena

Da: Marilena