Ultimi commenti alle biografie - pagina 2654
Giovedì 4 giugno 2020 21:55:10
Per: Luca Zaia
Buonasera sera Governatore,
proprio oggi dei clienti svizzeri e tedeschi hanno chiamato mia moglie per annullare degli ordini di merce che dovevano ritirare in negozio questa estate. Hanno cancellato le prenotazioni a causa delle restrizioni (mascherina e distanziamento sociale) ancora attive in Italia. Per cortesia, tolga queste restrizioni. Tolga l'uso delle mascherine nei locali o all'interno degli alberghi e relativo distanziamento non tutti ma la maggior parte dei veneti ne è stanca. Ormai il virus è quasi inesistente e cosa più importante abbiamo delle armi con cui combattere con dei protocolli che al contrario di prima, funzionano e non fanno morire !!! I numeri sono quelli che fanno da padrone: 33. 000 decessi su 62. 000. 000 di abitanti ! Le morti non sono mai belle ma la percentuale di vittime (purtroppo non si può più verificare se tutte sono state morti causa COVID) è molto bassa ! Idem quella mondiale. A me sembra che a livello nazionale ci sia la volontà di protrarre questo problema il più possibile e non di uscirne quanto prima. Ormai il pericolo grosso è passato. Ora, torniamo alla NORMALITÀ DI PRIMA. VENETO AUTONOMO !
Da: Fabio
Giovedì 4 giugno 2020 21:33:05
Per: Luca Zaia
Egregio Presidente, premesso che stai facendo bene il tuo lavoro di Presidente della regione Veneta, che sei uno dei migliori politici anche come comunicatore e hai (ovviamente) preso la balla al balzo e fai ogni giorno oltre un'ora di tv con tutte le repliche del caso. Quindi la tua figura cresce ogni giorno almeno in veneto e non solo. Oggi però hai detto (cosa corretta) che il Veneto si merita l'autonomia ma a Roma la parola Autonomia è sentita come "sottrazione di potere" (anche questo e' ovvio e vero) mentre per il Veneto e' "assunzione di responsabilita". Ma anche il Bellunese ha chiesto una certa autonomia ma, in questo caso anche Venezia fa e la pensa come Roma. Allora vedi anche tu che, a Belluno, hai raccolto un grande successo di voto di dare ciò che e' stato addirittura gia' deciso dal C. R. ma l'autonomia senza i trasferimenti necessari non può decollare. Sono certo che hai capito al volo.
Cordiali saluti e buon lavoro.
dr. Egidio Da Ronche
Limana (BL)
Da: Egidio
Giovedì 4 giugno 2020 21:30:19
Per: Vittorio Feltri
Le due Italie !
Identificare tutta la massa di persone che hanno presa la strada del meridione appena scattato il liberi tutti è la domanda che si sono posti in tanti. Non penso di sbagliare esprimendo una ipotesi. Supponiamo che siano tutti o quasi, insegnanti e docenti, che attualmente sono a casa perché le scuole sono chiuse, provenienti dal sud e titolari di cattedre o supplenti o precari, al nord che, visto che la scuola è finita, hanno presa la strada di casa in massa per tornare a settembre al lavoro.
Niente di male se non fosse che per finire gli scrutini ed esami non si trovano 1200 commissari fra i professori per completare le commissioni necessarie ad effettuare le prove finali ! Assurdo che non si possano precettare questi baciati dalla fortuna che, dopo tre mesi di stasi completa per pandemia, si rifiutano ancora di fare il loro dovere per poi usufruire di altri tre mesi di vacanza!
Nel momento in cui centinaia di migliaia di lavoratori di tanti settori tremano per il posto di lavoro ed altrettanti l'hanno già perso, questi privilegiati garantiti nello stipendio e nel lavoro non si vergognano davanti a tanta tragedia!
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Giovedì 4 giugno 2020 21:09:47
Per: Luca Zaia
Caro governatore zaia ma la cassa integrazione quando la versate a noi operai, siamo da 2 mesi senza stipendio nessun aiuto, e con le bollette puntuali, spero legga questo messaggio.
Da: Dennis
Giovedì 4 giugno 2020 21:08:10
Per: Lilli Gruber
Buona sera Dott. ssa Gruber
Mi complimento innanzitutto dei libri da lei pubblicati, ne ho divorati 4 da natale a oggi. Stò disperatamente cercando " Quei giorni a Berlino " e "Ritorno a Berlino " molte librerie mi stanno dicendo che sono introvabili. Mi saprebbe aiutare...
Complimenti anche per il serale.
In attesa di qualche notizie le porgo distinti saluti.
Bruno Peveralli
Da: Bruno Peveralli
Giovedì 4 giugno 2020 21:07:05
Per: Barbara Palombelli
Buonasera, complimenti è un piacere seguirla in tutto ciò che fa con il cuore. Sono una mamma di una simpatica 50 enne disabile, purtoppo causa COVID 19, tutti i centri sono stati chiusi dai primi di Marzo. Sono 3 mesi che i nostri ragazzi speciali sono tappati in casa, senza socializzare far terapia giocare e divertirsi un po in compagnia. Noi genitori ci prendiamo cura ma siamo avviliti perché nessuno ne parla :CI SENTIAMO DIMENTICATI. GRAZIE BUONASERA
Da: Maria Cristina Tamagno
Giovedì 4 giugno 2020 20:50:40
Per: Giuseppe Conte
Buonasera presidente, vorrei chiederLe se sarà possibile, nel momento della revisione con la società che si occuperà delle autostrade, di far istituire degli abbonamenti per i pedaggi autostradali a favore dei pendolari. La ringrazio molto se vorrà occuparsene, perché mia figlia e il compagno spendono 10 € al giorno per andare al lavoro da Ladispoli all'aeroporto di Fiumicino e non sono gli unici. Grazie ancora e buon lavoro. Eugenia Silvana Monopoli
Da: Eugenia Silvana Monopoli
Giovedì 4 giugno 2020 19:48:45
Per: Matteo Salvini
Buona sera onorevole. Mi chiamo Mario Rosmelli e sono il legale rappresentante di un'associazione di volontariato onlus in cisterna di Latina. È superfluo scrivere della mia ammirazione nei suoi confronti, ma questa sera vedendola al Tg 4 ho capito che anche Lei ha grande simpatia per le associazioni di volontariato. In questo periodo di covid abbiamo assistito tante famiglie in Provincia consegnando pacchi viveri a domicilio, e appartenenti le associazioni che monopolizzano tutto sul territorio, per noi " piccole " realtà territoriali nessuno ancora ha detto grazie per il grande impegno. Non amo essere ringraziato perché il bene si fa con il cuore, ma speravamo che qualcuno si occupasse per esempio della nostra salute, dal momento in cui siamo stati in " trincea" anche noi. Ho chiesto a livello locale ai "poltronari" che si occupano di politica, occupano nel senso che sono rimasti in poltrona godendosi il proprio stipendiuccio, senza grossi grattacapi. Smetto la polemica perché ci sarebbe tanto da dire, ma le chiedo una sua iniziativa affinché noi operatori di strada possiamo avere anche noi un test gratuito, non tutti se li possono permettere e privatamente costa circa 45 euro. Ci affidiamo a Lei e anche se in tutta onestà simpatizza più per l'onorevole meloni, chiedo alla Sua grinta questo intervento. Sicuro di una Suo intervento, le porgo i più cordiali saluti. Mario Rosmelli indirizzo email ------- cel. 391-------
Da: Mario Rosmelli
Giovedì 4 giugno 2020 18:57:57
Per: Silvio Berlusconi
Buona sera signor Berlusconi.. La ammiro da anni, e ho pensato di scriverle perché ammiro il suo essere una persona mom disponibile e umana di fronte alle difficoltà delle famiglie.. Io vivo un una difficilissima situazione economica e a breve ci tolgono il metano.. Vivo con mia mamma, una persona di 75 anni, con parecchi problemi di salute.. Abitiamo da poco a. Treviglio, ma sono originaria di Cologno monzese... Se volesse contattarmi, le spiego meglio la ns situazione. Siamo abbandonate da tutti e vorrei solo vedere un po' di luce che da tempo non vedo più.. Le lascio il mio numero di telefono, sperando in una sua risposta.. 345-------.. Cordiali saluti.. Canioni simona
Da: Simona
Vittorio Feltri
Giornalista italiano
Da: Michelangelo Gatto