Ultimi commenti alle biografie - pagina 2662

Mercoledì 3 giugno 2020 15:46:32 Per: Maria De Filippi

Scusate buttate fuori quel energumero, cafone, demente e maschilista di Armando, non si può sopportare un personaggio. Cosi insulsi una vergogna x la trasmissione... Cordialmente

Da: Giovanna Castagno

Mercoledì 3 giugno 2020 15:45:48 Per: Matteo Salvini

Il 4 luglio tutti in piazza ma, una domanda la Lega si opporrà spero in modo FORTE e DECISO alla legge Zan Scalfarotto ? Ero a Verona con la mia FAMIGLIA al congresso mondiale della famiglia 2019 e ne siamo stato entusiasti. Spero vi ricorderete le promesse fatte.

Da: Gabriella Giusti

Mercoledì 3 giugno 2020 15:29:36 Per: Giovanni Floris

Ieri sera 2 giugno a Dimartedi, la Dottoressa Barbara Gallavotti, ha raccontato come Fleming nel 1928 ha scoperto gli antibiotici. Mi risulta che il primo a scoprire gli antibiotici e a pubblicare il lavoro scientifico completo sulla rivista "Annali d'igiene sperimentale" nel gennaio del 1895 fu il dottore abruzzese Vincenzo Tiberio laureato e ricercatore presso l'Università di Napoli poi arruolato nella regia marina.
Mi aspetto che una trasmissione popolare come Dimartedì, dia informazioni corrette e porti rispetto a inventori e scopritori italiani che se non sono stati valorizzati nel passato, abbiano almeno oggi il riconoscimento che meritano.
Grazie e buon lavoro

Da: Gino

Mercoledì 3 giugno 2020 15:23:44 Per: Diego Della Valle

Gentilissimo dottore Della Valle,
Gli scrivo per chiedergli un grosso piacere. Gli chiedo se fosse possibile prendere a cuore una ditta calzaturiera Toscana che lavora per conto terzi da più di trent'anni. È una ditta che fa scarpe da donna dalla ciabatta allo stivale. Attualmente lavorano per firme che non garantiscono secondo me un futuro. In questa ditta ci ho lavorato io come primo lavoro, Poi dopo ci ho messo mia moglie che è venticinque anni che ci lavora e poi ci sono altre diciotto persone. Lei capisce che in questo momento le ditte come questa sono soggette alla chiusura almeno che non trovino soluzioni da grandi imprenditori come lei. Mi permetto di chiedergli se vuole di contattare questa ditta tramite il mio email e offrirgli un po di lavoro. Gli assicuro che non si pentirà, perché lavorano molto bene. Sono figli di vecchi titolari in pensione. Hanno rilevato la vecchia ditta due anni fa è avevano il lavoro senza problemi, Poi è arrivato la pandemia e come tutti hanno dovuto chiudere. Ora sono ripartiti ma non ci vedo nulla di futuro. Hanno lavorato tutto il mese di maggio e ora risono fermi per mancanza di ordini. Allo stato attuale lavorano un Po per Fendi. Gli chiedo questo favore anche perché io sono un cinquantenne senza lavoro, lavora solo mia moglie in questa ditta, è, specializzata in attacca topponi, cambratura e tutto quanto riguarda la preparazione fino a il montaggio. Insieme abbiamo una ragazzina disabile da campare e lei capisce che se perdesse il lavoro anche mia moglie sarebbe per me una catastrofe. Mi rimarrebbe veramente da pensare a cose brutte tipo il suicidio. Lo prego vivamente di pensarci bene e se vuole mi contatti e io gli darò i recapiti della ditta in questione. Naturalmente la ditta non sa niente di questo messaggio ma sono convinto che se va in porto questa sorpresa saranno molto contenti e si salverà venti dipendenti. La ditta si trova in provincia di Pisa nel comune di San Miniato.
La ringrazio se vorrà contattarmi..

Moreno Ghizzani.

Il mio indirizzo email: -------

Da: Moreno Ghizzani

Mercoledì 3 giugno 2020 15:10:15 Per: Paolo Bonolis

Mi bloccano sempre il reddito di cittadinanza vivo sola ed e l unica entrta sto esurendo nn ho cibo e vivo nella miseria aiutami paolo 333 -------

Da: Monica

Mercoledì 3 giugno 2020 15:02:38 Per: Alberto Angela

Trovo strano che, tra i reperti archeologici dell’antica Roma, ci sia di tutto (templi, statue, acquedotti, terme, fontane, teatri, ecc.), salvo reperti relativi alle fabbriche, che pure dovevano esserci, per costruirci gli oggetti necessari alla vita di tutti i giorni, a parte le anfore.
Tutti i documentaristi, anche i più bravi (come Alberto Angela), ci mostrano con dovizia di particolari come erano vestiti ed equipaggiati i soldati romani, ma non ci hanno mai detto come quell’equipaggiamento veniva costruito, specialmente considerando che tutti quegli oggetti (elmi, corazze, lance, calzature, ecc.) hanno l’aria di essere tutti uguali e quindi di essere stati costruiti “in serie” in vere e proprie fabbriche, non artigianalmente come poteva darsi che avvenisse per il vasellame di terracotta.
Grazie

Da: Giglio Reduzzi

Mercoledì 3 giugno 2020 15:01:04 Per: Matteo Salvini

Chissà perché la regola del no assembramenti vale solo quando scende in piazza il centrodestra... viene da ridere. Vorrei ricordare la manifestazione del 25 aprile., forse in quella occasione di il virus si era preso un giorno di ferie? oltretutto in quel periodo il covid era molto più aggressivo con numero di decessi altissimo. Signori Gianpaolo, Franco, Filippo, Giuseppe, Gino vi posso capire. Avevate sperato in un tonfo del Matteo pensiero complici anche sondaggi preparati a hoc ma vederlo ieri in mezzo alla sua gente (numerosa), vi ha mandato in pappa il cervello e allora giù con insulti, offese ecc ecc. Il risveglio fa male e constatare che nonostante qualche punto perso dalla lega, voi di sinistra, non abbiate guadagnato un solo voto, vi dovrebbe fare capire che la gente è stanca delle inutili promesse. Il vostro livore è talmente grande che non ce la fate proprio a capire. Rassegnatevi andrete a casa e Matteo sarà Premier. Ora potete anche insultare, offendere chi la pensa diversamente da voi, non mi importa confrontarmi con chi non argomenta e preferisce solo inveire. Saluti.

Da: Maria Savelloni

Mercoledì 3 giugno 2020 14:46:36 Per: Pierluigi Diaco

Gentilissimo Pigi, avrei voluto scrivere caro, sono una insegnante di matematica in pensione, la mia vita è stata lunga e sofferta, ma ho avuto un unico grande amore che non mi ha mai tradito... il mio lavoro, i miei ragazzi e sarei felice, mi sentirei molto fortunata se tu mi dessi la possibilità di poter esprimere a tutti, attraverso la tua trasmissione, la bellezza ed il fascino di questo lavoro che all'età di 71 anni pratico ancora con tanta passione. Ti ammiro tanto e ti sento come uno dei miei figli... ti voglio bene caro spero che tu consideri il mio messaggio e mi risponda un bacio

Da: Armida Ansanelli

Mercoledì 3 giugno 2020 14:36:24 Per: Enrico Mentana

Buona sera, stasera alle 18 ancora una volta commenterá "Conte. " Mi appello alla sua onestá intellettuale per ricordare agli italiani che Conte in un collegamento speciale si rivolse alla Nazione per dire agli Italiani che se le forze politiche avessero continuato a fare le bizze LUI si sarebbe fatto da parte. A lei commentare da par suo. La aspetto. Complimenti e cordiali saluti.

Da: Luigi Migliore

Mercoledì 3 giugno 2020 14:30:45 Per: Gerry Scotti

Ciao Gerry io ti sto massaggiando perché mi piacerebbe che mio figlio ti incontrasse per lui tu sei il suo idolo ti segue sempre si da quando lui era piccolino adesso ha quasi 19 anni purtroppo lui ha una forma lieve di autismo e non ha amici lui lavora con suo padre in una azienda agricola di sua proprietà e dove lui ha la passione ma non esce mai per lui incontrarti sarebbe un sogno noi abitiamo vicino a Soragna provincia di Parma ciao grazie

Da: Maria Grazia