Ultimi commenti alle biografie - pagina 2664
Martedì 2 giugno 2020 20:12:14
Per: Enrico Mentana
Buonasera sig. Mentana le scrivo in quanto titolare di un' agenzia di scommesse sportive a Prato. Io ho sempre ritenuto lei il più grande giornalista che abbiamo in Italia, ma purtroppo devo dirle che sono molto amareggiato nei confronti dei giornalisti televisivi italiani e soprattutto da lei in quanto da me ritenuto il più bravo. Il motivo è che la mia attività (quindi anche tutti i lavoratori del settore che è legale le ricordo) non sono mai stati menzionati in nessun Tg televisivo. Noi è dall'8 di marzo che siamo chiusi e lo siamo tuttora senza capirne il motivo. La saluto e spero che considerate un pochino anche noi visto che siamo rimasti senza un euro. Grazie
Da: Ghelli Roberto
Martedì 2 giugno 2020 19:58:49
Per: Matteo Salvini
Nelle varie recensioni, ci sono degli esimi signori che danno del fascista ed ignorante al popolo italiano, non rendendosi neppure conto da come scrivono che sopratutto l ignoranza e' la loro.
Per quanto riguarda la manifestazione odierna, la grande partecipazione e' senza alcun dubbio dovuta alla situazione di crisi del popolo italiano, per cui si è voluto dimostrare al nostro governo la reale situazione in cui ci troviamo e che se non risolta in tempi brevi, porterà a scontri sociali con le ovvie conseguenze.
E giusto considerare che i partecipanti alla manifestazione erano di tutte le correnti e non solo della destra
Sandro
Da: Sandro
Martedì 2 giugno 2020 19:19:14
Per: Lella Costa
Gentile Lella,
Approfitto per comunicarle quale grande stima ho del suo percorso e quali altezze per me raggiunge quel suo “pudico” sarcasmo, poesia sferzante, …
Dopo questa necessaria premessa è utile che mi presenti:Sono Andrea De Simeis, sono un incisore e cartaio di quaranta anni. Ho scelto di vivere e lavorare in una piccolissima casa colonica con volte a stella, a Sogliano Cavour, un paese salentino di appena quattromila anime. Vergo carte con antiche tecniche orientali del VII sec., tradotte da fibre delle più frugali piante del Mediterraneo, sulle quali stampo le mie incisioni con un torchio a stella, alla maniera di orafi e armaioli.
Sarei felicissimo di sottoporle una breve introduzione del mio ultimo lavoro monografico e, se l’opera la incuriosisse, chiederle un minuto contributo.
Non mi dilungherò perché mi piacerebbe di vero cuore parlarle/scriverle e proporle altri dettagli. Mi dica se sia possibile avere uno scambio di mail o un contatto telefonico: mi renderei disponibile a qualsiasi prima occasione.
Il mio indirizzo fisico è Andrea De Simeis, via ------- civ. 31, 73010, Sogliano Cavour (LE) ; cell. 346 ------- Attendo suo gradito riscontro e rinnovo il mio sentimento di stima e amicizia.
Andrea
Da: Andrea De Simeis
Martedì 2 giugno 2020 18:33:51
Per: Lilli Gruber
Sabato Scanzi non ha nominato Renzi. Speriamo che non si abbatta sull'Italia una tromba d'aria per l'eccezionalità dell'evento.
Complimenti cara Lilli e tanta salute anche all'amico Severgnini.
Da: Francesco Paolo Gentile
Martedì 2 giugno 2020 18:24:45
Per: Lilli Gruber
Vorrei conoscere il parere del sig. Galiano (che ha richiamato l'articolo di Pasquino sulla Meloni), circa il fatto che, pur di non far votare gli italiani, un partito che si chiama democratico..., ha stretto un'alleanza con un movimento giustamente avversato fino al giorno prima. grazie Giovanni
Da: Giovanni
Martedì 2 giugno 2020 17:26:44
Per: Lilli Gruber
Può chieder e a Salvini, visto che oggi si definisce Italiano che vuole onorare i caduti italiani e sventola il tricolore, che prima voleva bruciare e insiemi ai suoi amici la utilizzava per pulirsi il cu*o, se io vado a Pontida porto un ampolla di piscio e brucio la loro pseudo bandiera, se lo ritiene oltraggioso. E se mi lasciano tornare a casa o usano lo spadone di Giussano?
Da: Elio
Martedì 2 giugno 2020 16:41:24
Per: Massimo Giannini
Gentile Direttore,
mi ha molto colpito una breve riflessione di mia figlia Antonella Putignano pubblicata su Facebook, in merito al nostro Presidente della Repubblica e che vorrei condividere con lei:
"Mattarella ha il senso del ritmo. Riguardando le immagini del 25 Aprile all'Altare della Patria, e confrontandole con quelle di oggi - Festa della Repubblica - ci sono due cose che saltano all'occhio: il 25 Aprile, il Presidente era completamente solo, avvolto dal silenzio, e, oggi, no. Non solo, ma stamattina, insieme al Presidente, c'era la musica, e i passi di Mattarella erano dentro le note, a tempo e dialogando. Il giorno della Liberazione c'era solo il suo ritmo interiore a scandire l'incedere dei passi: più lenti, più veloci. Con il ritmo dei pensieri. Perchè, in fondo, la storia è fatta dalle grandi cose e le cose grandi sono fatte - anche - dai particolari.
La seguo sempre con interesse.
Cordiali saluti.
Anna Maria De Angelis
Da: Anna Maria De Angelis
Martedì 2 giugno 2020 16:38:55
Per: Milena Gabanelli
Molto interessante la denuncia dell’evasione in Italia dovuta in parte allo spirito italiano di aggirare le norme e in parte dalle aliquote troppo alte. Propongo un tema che la tua organizzazione potrebbe approfondire: riduzione consistente delle aliquote a chi paga la sua quota parte di debito pubblico, distribuita tra reddito di persone fisiche, partite IVA e società di capitali. Ho fatto dei calcoli al riguardo e sono venuti fuori elementi molto interessanti. Anche se i vari contribuenti volessero pagare la loro quota parte di debito pubblico ricorrendo ad un mutuo decennale, i risparmi potrebbero da subito essere superiori ai ratei del mutuo stesso. Tu che hai la possibilità di fare verifiche precise potresti approfondire la fondatezza di questa idea? A titolo di esempio: in Italia ci sono circa 3, 3 milioni di partite IVA. Se a ciascuna venisse calcolato un debito pubblico di 10. 000 euro anche ricorrendo ad un mutuo sarebbero gravate per 10 anni da un onere di circa 80 euro/mese. Ma una nuova tassazione progressiva con un massimo del 25-30% comporterebbe risparmi maggiori ma lo Stato introiterebbe subito da loro 19 miliardi di euro. Analogamente le società di capitali dovrebbero partecipare con una piccola % sul loro capitale sociale; mentre i redditi fissi con una % sul reddito stesso. Potrebbe essere una strada non credi? Grazie per l’attenzione e buon lavoro!
Da: Pierpaolo Dettori
Martedì 2 giugno 2020 16:20:14
Per: Luca Zaia
Salve Zaia, è ora di finirla con questa pandemia indotta e ingigantita dai media per fare panico solo per dare corso alle pressioni di Bill Gate per la diffusione del vaccino, che porta a gravi conseguenze per la salute abbassando le difese immunitarie che se si viene a contatto con un qualsiasi virus ci si ammala piu facilmente. Il nostro patrimonio immunitario si rinforza e si completa venendo a contatto con virus e il nostro organismo si difende da se.
Sono stati fatti gravi errori per curare i pazienti da Covid che questa malattia porta ad formare trombi nei polmoni curabile con anticoagulanti e antiinfammatori senza ricorrere alla intubazione che ha causato altre conseguenze.
E poi dichiarare tutte le morti di varie patologie e dichiarati tutti come Covid per fare numero per fare panico, ormai tutto questo sta venendo fuori da dichiarazioni di medici.
Mi ricordo qualche anno fa, lei si stava opponendo all'obbligo dei vaccini Deciso dalla Lorenzin, dicendo che le migliaia di lettere ricevute dalle mamme venete avevano ragione di non fare le vaccinazioni, dopo pochi giorni lei ha fatto marcia indietro probabilmente pressato. Ormai le elezioni regionali sono prossime e lei chiederà il voto ai veneti e li sarà tutto da vedere! !
Da: Roberto
Paolo Del Debbio
Giornalista italiano
Da: Maria Rita Guadagni