Ultimi commenti alle biografie - pagina 2664
Mercoledì 3 giugno 2020 12:08:33
Per: Matteo Salvini
Caro grande Matteo! E' vero che preleveranno dei soldi ai pensionati! ? Non lo permettere non dobbiamo permettere che ci andiamo di mezzo noi!
Da: Mirella
Mercoledì 3 giugno 2020 11:52:20
Per: Myrta Merlino
Nella trasmissione odierna vedo che ha come ospite il Governatore della Puglia Emiliano, le chiedo la cortesia di chiedere al Presidente quanto segue :
ho una seconda casa in un Comune della puglia e per quanto riguarda la sua ultima ordinanza oltre alla segnalazione da fare sul sito Provinciale, devo anche annotarmi i luoghi che frequento e le persone che incontro. tutto ciò mi convince sempre di più dei danni che ha fatto il COVID 19. siccome mi trattengo circa tre mesi ogni volta che incontro qualcuno al supermercato al ristorante in spiaggia ecc. gli dovrei chiedere le generalità. cose da pazzi ììì
Da: Nicola Arcieri
Mercoledì 3 giugno 2020 11:30:04
Per: Federico Rossi
Mercoledì 3 giugno 2020 11:28:22
Per: Vittorio Feltri
Avanti tutta direttore c'è gente che rode e che le da noia. Noi qua in val seriana daremo anche contadinotti ma sempre con dignità invece altra gente redittondi cittadinanza e va be' salve direttore
Da: Walter
Mercoledì 3 giugno 2020 11:24:36
Per: Bianca Berlinguer
'Prestito di 25. 000€ con garanzia dello stato"
Vorrei segnalarvi che la colpa è esclusivamente delle BANCHE.
Mi spiego:
Se lo Stato garantisce il prestito, vuol dire, che qualora nascessero delle insolvenze da parte di alcuni dei richiedenti, (ci auguriamo nessuno, per solidarietá nella ripresa economica), lo Stato GARANTENDO, estiunguerá il debito assunto.
Quindi la Banca garantita, erogando, non corre RISCHI.
Poi se le cose dette e promesse sono diverse, allora è tutta un'altra storia.
Il tutto in sintesi, senza troppe argomentazioni e giri di parole, la GARANZIA DELLO STATO, per le Banche ha valore o NO!
Da: Roberto
Mercoledì 3 giugno 2020 11:22:52
Per: Giovanni Floris
Caro Floris. Ultimamente sono ritornato a guardare di lunedì da quando non ci sono più quegli applausi cretini, inutili ed altamente irritanti, dove qualsiasi banalità veniva sottolineata troppo sovente. Le scrivo per portare alla sua attenzione che assieme ad amici con i quali commento e scambiio opinioni su fatti del giorno, ultimamente l'attenzione si è fermata sulla scelta dei suoi ospiti. Indipendentemente dall loro appartenenza politica, soprattutto quelli di destra non sanno fare altro che ⁷professare opinioni negative. E questo oltre a rivelare una mancanza di idee, questo atteggiamento generale, francamente ci sconforta e avvilisce.,
Per ultimo, vorrei scegnalarle la presenza fissa di un presunto economista americano. (Lutwak). Non capisco la ragione per la quale lei insiste ad invitarlo. Il suo razzismo è così violento e le sue idee di economia obsolete ed a senso unico di ultra destra. Temo proprio che se lei insiste ad invitarlo lei mi perderà di nuovo come telespettatore. La solita cosa vale per i miei amici.
La ringrazo e la salute.
E. Vivarelli
Da: Enzo
Mercoledì 3 giugno 2020 11:20:52
Per: Mario Giordano
Gentile, Mario Giordano le scrivo per raccontarle la mia storia (che non riesco a far prendere in considerazione da nessuno), spero in lei; sono un uomo invalido al 90% con delle patologie croniche assunto in una azienda come categoria protetta, residente a Casalpusterlengo uno dei comuni della famosa zona rossa; in sono a casa dal lavoro dal 21 di febbraio, l'azienda dove lavoro non ha mai chiuso comunque io sono sempre rimasto a casa in quanto le mie patologie non garantivano sicurezza ne a me ne all'azienda. Adesso passati oltre 100 giorni come da routine l'azienda mi manda a fare la visita dal medico competente del lavoro il quale in base alle mie patologie ha stabilito che non sono idoneo a rientrare al lavoro perchè ritenuto una persona fragile e quindi mi ha dato una non idoneità lavorativa di tre mesi. Io a mio malincuore ho accettato il tutto perchè conosco bene i miei problemi, l'azienda ha acetato senza problemi la decisione dicendo che è giusto salvaguardare le persone fragili come me. Io sottoscritto ho avuto un colloquio con l'azienda in quanto dovrei stare a casa fino a fine di agosto però gli ammortizzatori sociali messi a disposizione del governo nel mio caso non sono sufficienti in quanto la cassa integrazione finisce a metà giugno e a questo punto l'azienda non sa come comportarsi e nella migliore ipotesi mi verranno applicati dei permessi non retribuiti fino a fine di agosto; oltre a questo mia moglie e disabile al 100% quindi non sappiamo come andare avanti meno male che ci aiutano i nostri genitori.
Le sembra possibile che il governo non faccia proprio niente per i DISABILI ?. Io non so più cosa fare e tramite lei e la sua trasmissione che seguo sempre avrei piacere che Lei Giordano dia VOCE E SFOGO inerente al problema dei disabili non solo per mio conto ma per tutte le persone disabili d'Italia che per colpa del Covid-19 sono state soffocate ancora di più tenendo conto di tutti i loro problemi.
Carissimo la ringrazio anticipatamente e spero che mi contatti.
tel. 338 ------- Ennio Brancalion
Da: Ennio Brancalion
Mercoledì 3 giugno 2020 11:10:03
Per: Mario Giordano
Caro Dott. Giordano,
le voglio segnalare l'ultima "trovata di genio" del Presidente della Regione Lazio, Zingartetti.
Fino a 7 gg fa tutte le persone che godevano di esenzione 01 (anzanità e basso reddito) potevano effettuare le analisi presso Laboratori privati convenzionati con più che evidente sollievo per un servizio sanitario già oberato fino all'inverosimile. Ora la "genialata" è stata di eliminare questa possibilità e rendere obbligatorio richiedere la prestazione al SSN, tramite gli ospedali e gli ambulatori ASL Mi ricollego a quanto scritto su twitter da un suo lettore sul fatto che 6 milioni di italiani hanno rinuciato a curarsi per l'impossibilità di accedere alle prestazioni in tempi ragionevoli. Nel Lazio le liste di attesa erano già (prima della pandemia) caratterizzate da tempi biblici, oggi si arriva a date che potranno essere sfruttate dai nostri nipoti e non da noi visto il caos che regna a causa della sudetta pandemia. Prendere un provvedimento del genere in questo momento è, a mio parre, demenziale e grave come quello di proporre la riesumazione dei vitalizi, come da lei denunciato nella puntata del 2Giugno. Questo significa condannare persone anziane e scarsamente autosufficienti a rinunciare ai controlli anche perchè non sempre è possibile disporre di parenti in grado di portare la persona presso detti ambulatori, sperare nel servizio pubblico a Roma è come credere agli asini che volano. Non credo siano necessari ulteriori commenti se non che siamo nelle mani di marziani totalmente al di fuori della realtà Con simpatia e stima suo fedele seguace. Alberto Bertozzi
Da: Alberto Bertozzi
Mercoledì 3 giugno 2020 11:07:42
Per: Lilli Gruber
Paola Tommasi insopportabile... ed estremamente maleducata ad interrompere continuamente gli altri ospiti, aldilà delle sue idee politiche.
Persone così andrebbero zittite eliminando il loro microfono non appena finito il loro intervento per consentire agli altri ospiti di esprimersi. Non è accettabile dare loro tanto spazio e tale maleducazione anche nei confronti di chi segue il suo programma che così diventa inascoltabile.
Da: Paola Corea
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Patrizia