Ultimi commenti alle biografie - pagina 2664
Mercoledì 3 giugno 2020 11:10:03
Per: Mario Giordano
Caro Dott. Giordano,
le voglio segnalare l'ultima "trovata di genio" del Presidente della Regione Lazio, Zingartetti.
Fino a 7 gg fa tutte le persone che godevano di esenzione 01 (anzanità e basso reddito) potevano effettuare le analisi presso Laboratori privati convenzionati con più che evidente sollievo per un servizio sanitario già oberato fino all'inverosimile. Ora la "genialata" è stata di eliminare questa possibilità e rendere obbligatorio richiedere la prestazione al SSN, tramite gli ospedali e gli ambulatori ASL Mi ricollego a quanto scritto su twitter da un suo lettore sul fatto che 6 milioni di italiani hanno rinuciato a curarsi per l'impossibilità di accedere alle prestazioni in tempi ragionevoli. Nel Lazio le liste di attesa erano già (prima della pandemia) caratterizzate da tempi biblici, oggi si arriva a date che potranno essere sfruttate dai nostri nipoti e non da noi visto il caos che regna a causa della sudetta pandemia. Prendere un provvedimento del genere in questo momento è, a mio parre, demenziale e grave come quello di proporre la riesumazione dei vitalizi, come da lei denunciato nella puntata del 2Giugno. Questo significa condannare persone anziane e scarsamente autosufficienti a rinunciare ai controlli anche perchè non sempre è possibile disporre di parenti in grado di portare la persona presso detti ambulatori, sperare nel servizio pubblico a Roma è come credere agli asini che volano. Non credo siano necessari ulteriori commenti se non che siamo nelle mani di marziani totalmente al di fuori della realtà Con simpatia e stima suo fedele seguace. Alberto Bertozzi
Da: Alberto Bertozzi
Mercoledì 3 giugno 2020 11:07:42
Per: Lilli Gruber
Paola Tommasi insopportabile... ed estremamente maleducata ad interrompere continuamente gli altri ospiti, aldilà delle sue idee politiche.
Persone così andrebbero zittite eliminando il loro microfono non appena finito il loro intervento per consentire agli altri ospiti di esprimersi. Non è accettabile dare loro tanto spazio e tale maleducazione anche nei confronti di chi segue il suo programma che così diventa inascoltabile.
Da: Paola Corea
Mercoledì 3 giugno 2020 11:04:40
Per: Mario Giordano
Buongiorno Sign. Mario le scrivo x farle sapere.. io sono un assistente capo della polizia penitenziaria, prendo circa 1600 euro al mese. Mio marito, era anche lui poliziotto penitenziario e da 6 anni purtroppo è venuto a mancare ho un figlio che ora ha 1t anni che da qusnfo ne ha 2 ha una invalidità del 100% per la dermatite atopica, x le allergie e ora anche l'asma. La reversibilità di mio marito e di 1100 mette al mese, fi cui 300 euro vengono assegnate a mio figlio. Per quelle 300 euro mio figlio secondo la intendenza di finanza e x lo stato non è più a mio carico. X la reversibilità ogni anno devonpagsre quasi 5 mila euro di tasse. Praticamente gliela rido' jndietro. Quest'anno mi ha detto la commercialista devo pagare più di 4 mila euro e mi verranno trattenute 700 euro al mese di stipendio x le tasse, più 1000 e qualcosa a novembre che nkn può essere pagato s rate. Hk un mutuo, macchina x andare a lavorare, un ragazzo da crescere e da curare ecc.. ecc. Ora io mi chiedo fanno bene chi nkn lavora che viene aiutato in tutto. Fznnj bene a venire qui gli extracomunitari che vengono pagati a nkn fsre niente e riescono ad avere le pensioni x i loto parenti e gimsndarlj jn Africa. Scudi lo sfogo ma io lj chiedo Genova dicembre ckme la gente deve vivere. Si va s rubare? Ci portano via la casa e andiamo in macchina a vivere.
Con affetto Francesca
Da: Francesca
Mercoledì 3 giugno 2020 10:59:01
Per: Gianrico Carofiglio
Caro Gianrico Carofiglio.
Confido che Lei mi permetta di usare questa espressione affettiva. Cari mi sono i Suoi testi, care mi sono le Sue parole e cari spesso i Suoi interventi mediatici. Ho apprezzato il Suo intervento sulle metafore e, se posso permettermi, Le segnalo una pagina, che forse conoscerà, di Umberto Eco, tratta da L’isola del giorno prima (Bompiani 1994 pag. 84), che le riporto qui sotto:
“Avrai sentito parlare di quell’Astronomo fiorentino che per spiegare l’Universo ha usato il Cannocchiale, iperbole degli occhi, e col Cannocchiale ha visto quello che gli occhi solo immaginavano. Io molto rispetto quest’uso di Strumenti Mechanici, per capire, come oggi si suol dire, la Cosa Estesa. Ma per capire la Cosa Pensante, ovvero il nostro modo di conoscere il Mondo, noi non possiamo che usare un altro Cannocchiale, lo stesso che già usò Aristotele, e non è né tubo né lente, ma Trama di Parole, Idea Perspicace, perché è solo il dono dell’Artificiosa Eloquentia quel che ci consente di capire questo Universo”
Così parlando padre Emanuele aveva condotto Roberto fuori dalla chiesa e, passeggiando, erano saliti sugli spalti, in un luogo tranquillo quella mattina, mentre ovattati colpi di cannone arrivavano dalla parte opposta della città. Avevano davanti a loro gli attendamenti imperiali lontano, ma per lungo tratto i campi erano vuoti di truppe e carriaggi, e i prati e le colline risplendevano al sole primaverile.
“Che vedi, figliolo? ” gli chiese padre Emanuele. E Roberto, ancora di poca eloquenza: “I prati. ”
“Certo, chiunque è capace di vedere laggiù dei Prati. Ma sai bene che a seconda della posizione del Sole, del color del Cielo, dell’ora del giorno e della stagione, essi possono apparirti sotto forme diverse ispirandoti diversi Sentimenti. Al villano, stanco per il lavoro, essi appaiono come Prati, e null’altro. …” …
“… Ecco figliolo: se tu avessi detto semplicemente che i prati sono ameni altro non avresti fatto che rappresentarmene il verdeggiare – di cui già so – ma se tu dici che i Prati ridono mi farai vedere la terra come un Huomo Animato, e reciprocamente apprenderò a osservare nei volti umani tutte le sfumature che ho colto nei prati…
E questo è ufficio della Figura eccelsa fra tutte, la Metafora.
Se l’Ingegno, e quindi il Sapere, consistono nel legare insieme Nozioni remote e trovare Somiglianza in cose dissimili, la Metafora, tra le Figure la più acuta e peregrina, è la sola capace di produrre Maraviglia, da cui nasce il Diletto, come dai cambiamenti delle scene a teatro. E se il Diletto che ci arrecano le Figure è quello di imparar cose nuove senza fatica e molte cose in picciolo volume, ecco che la Metafora, portando a volo la nostra mente da un Genere all’altro, ci fa travedere in una sola Parola più di un Obietto. ”
“Ma occorre sapere inventar metafore, e non è cosa per un villico come me, che in vita sua nei prati ha solo tirato agli uccellini…”
“Tu sei un Gentil Huomo, … saper formulare Metafore, e quindi vedere il Mondo immensamente più vario di quanto non appaia agli indotti, è Arte che si apprende.
Ché se vuoi sapere, in questo mondo in cui tutti oggi dan fuori di senno per molte e meravigliose Machine – e alcune ne vedi ahimè, anche in questo Assedio – anch’io costruisco Machine Aristoteliche, che permettano a chiunque di vedere attraverso le Parole…”
Io trovo che sia geniale. Che ne dice?
Grazie. Giorgio Bozzeda
Da: Giorgio Bozzeda
Mercoledì 3 giugno 2020 10:24:13
Per: Luca Zaia
Buongiorno, vorrei sapere oltre ai tamponi effettuati, quanti sono i tamponi processati.
è stato fatto un tampone lunedì (personale sanitario) il 1 giugno, senza aver ricevuto l'esito del precedente di 10 giorni prima. Qual'è l'utilità? essendo come numeri quasi fuori dall'emergenza non dovrebbe essere più facile averli adesso gli esiti?
cordialmente
liviana Carraro
Da: Liviana Carraro
Mercoledì 3 giugno 2020 09:54:39
Per: Luca Zaia
Buongiorno PRESIDENTE. LE SCRIVO DOPO AVER VISTO L'ULTIMA "CRETINATA", fatta in ALTO ADIGE
da quegli esaltati che marciano in costume con il fucile durante alcuni loro feste. MA IL NOSTRO GOVERNO NON FA' NULLA???. io come veronese italiano mi sono sentito offeso. Se qualcuno DELLA LEGA avesse fatto cio' saremmo stati sommersi da offese ed atti giudiziari.. CON MOLTA STIMA ED AFFETTO. FRIGO GIANNI.
Da: Gianni
Mercoledì 3 giugno 2020 09:43:07
Per: Matteo Salvini
SALVINI Buongiorno anziché farti i Selfie nelle piazze dovresti andare nelle terapie intensive e li te ne renderai conto di quanto sei imbecille a sottovalutare il Coronavirus levandoti la mascherina pur di apparire.
Sei la persona più squallida che possa esistere sulla faccia della terra
Giampaolo
Da: Giampaolo
Mercoledì 3 giugno 2020 09:39:31
Per: Myrta Merlino
Vorrei che oggi si parlasse in trasmissione dell' esempio di distanziamento e mascherine dei nostri ben amati Meloni e Salvini alle manifestazioni di ieri che si riempivano la bocca di grandi consigli e saggezza.
Come al solito vi seguirò distinti Saluti.
Claudio
Da: Caprari Claudio
Mercoledì 3 giugno 2020 09:24:43
Per: Ferzan Ozpetek
Gent. mo Ferzan, nel mentre ho una grande ammirazione per te come regista e ho visto tutti i tuoi film apprezzandone le storie e i personaggi, non posso dire la stessa cosa per il tuo libro " Come un respiro" che ho comprato e letto. Sinceramente mi è sembrata una storia tipo Delly o Harmony con una prosa semplice ma mielosa che non sono riuscita ad attribuirti paragonandola ai tuoi film. Non ho letto gli altri tuoi libri ma mi aspettavo un intreccio avvincente sullo sfondo di un ambiente intrigante, invece un racconto quasi antico per signorine di buona famiglia. Scusa ma ti volevo proprio scrivere il mio parere che non conta niente, ma confermo sempre la mia grande ammirazione per i tuoi film. Saluti e buon lavoro
Da: Rosa
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Ennio Brancalion