Ultimi commenti alle biografie - pagina 2668
Martedì 2 giugno 2020 01:53:35
Per: Mario Giordano
AUDA Associazione Utilizzatori Delle Armi
Via ------- 99
20142 Milano
C. F. 97308890157
Costituitasi il 20. 1. 2002
-------
Dott. Iovino buongiorno,
mi permetto di segnalarLe un libro edito con l'aiuto della nostra associazione.
https://www. amazon. it/Armi-disinformazione- mass- media-supporto/dp/8894302679
Se la lettura dello stesso fosse di Suo interesse Le chiedo gentilmente un indirizzo dove farLe recapitare una copia in omaggio.
Cordiali saluti
--
Maurizio Piccolo
Socio fondatore AUDA
-------
www. auda. it
cell. +39. 348/-------
Before printing think about the Environment!
Da: Maurizio Piccolo
Martedì 2 giugno 2020 00:00:08
Per: Mario Giordano
Buonasera Mario,
Vorrei sia reso pubblico in tv questo mio messaggio. Abbiamo fatto domanda il 13 aprile presso banca Crédit Agricole, per il finanziamento 25000, 00 euro.
Per un mese ignorati, poi chiesti per due volte bilanci, irap. Il 28 maggio conferma che la domanda è stata inviata al fondo, che risponde con esito positivo è da all’azienda un numero di referenza dove in commissione viene confermata l’accettazione positiva. Dopo un mese e mezzo la direttrice chiama in azienda con toni pesanti e dice che sta facendo la nostra pratica per inviarla non so dove, ma che sarebbe stato impossibile accedere ai 25000, 00 euro perché l’azienda aveva un bilancio negativo. Non solo era andata a guardare la Crif privata dei soci ribadendo con toni sempre più pesanti che non avrebbe erogato e poi se fosse stato dopo l’11 maggio dopo che il fondo il 28 maggio aveva dato esito positivo. La titolare dell’azienda che aveva riaperto il 5 maggio, pertanto alcuna riscossione dai lavori, si è sentita maltrattata è presa in giro perché per un mese e mezzo era stato detto il contrario, inoltre crif personale con qualche ritardo sembrava fossero dei killer ! Ora la titolare si trova in ospedale per uno sbalzo dj pressione e piange in continuazione non per i soldi ma per essere stata presa in giro e trattata da pezzente. Comunque vada ci sarà un’azione legale perché non si può accettare modi pessimi a gente perbene che sopratutto a malapena l’incauta conosceva. Spero che si faccia giustizia verso chi corre tutto il giorno e punire chi fa pratiche che deve erogare la banca come fossero richieste da 2 milioni di euro. Mi vergogno di certa gente. Non voglio fare parte di questo schifo. Grazie Mario se potrai renderla pubblica
Da: Bianca
Lunedì 1 giugno 2020 23:16:28
Per: Luca Zaia
Buongiorno Governatore,
questa situazione sta sempre più trasformandosi in una cosa surreale. I numeri stanno confermando che il virus sta sparendo e malgrado questo il governo persistente in queste restrizioni. Persone comuni, politici e la stampa stanno comunque pompando un problema che ora non esiste più e che difficilmente sapremo se tornerà ad ottobre. Ora è l'ora di riaprire tutto, subito e senza restrizioni come stanno facendo in tante altre nazioni. È l'ora di fare i conti con chi ha sbagliato nella valutazione di questa emergenza, con quelle persone che hanno deciso di assegnare ogni morte a COVID senza averne certezze; con quelle persone che hanno voluto cremare i morti senza far fare un'autopsia. Un'amica il cui padre è morto in casa, quando ha chiamato il 118 il dottore senza nessun tamponte ha dichiarato la morte come COVID ma fortuna che c'era il medico di base il quale si è opposto ed infatti la morte non è stata dovuta al COVID. Perché questo comportamento ? Forse perché lo stato prende soldi dalla UE se la morte è stata causata dal Covid-19 ? Ormai le bugie hanno le gambe corte !!! Di danni ne sono stati fatti troppi ed ancora stanno continuando a farne. Basta governatore, BASTA. Almeno Lei gestisca subito questa chiusura dell'emergenza e vi faccia tornare subito alla normalità.
Saluti, Fabio
Da: Fabio
Lunedì 1 giugno 2020 23:14:01
Per: Matteo Salvini
Buonasera, sono stufo di sentire come elogiate il venditore di pentole (SALVINI) tanto la maggior parte del popolo ha capito e non verrà mai più rieletto perché sarebbe la distruzione dell'Italia.
È un uomo se così si può descrivere che fa crescere odio razziale.
Svegliatevi prima che sia troppo tardi
Cordiali Saluti
Giuseppe
Da: Giuseppe
Lunedì 1 giugno 2020 22:58:49
Per: Giorgia Meloni
Buonasera Sig. Giuseppe la informo che la riduzione dei parlamentari e dei consiglieri regionali non deve chiederlo alla Meloni ma al Movimento 5 Stelle perché è stata proposta da loro, anche perché ai fratelli d'Italia non interessa come tutta la Dx.
Cordialmente
Franco
Da: Franco
Lunedì 1 giugno 2020 22:36:04
Per: Lilli Gruber
8 e Mezzo, ovvero il bla bla reiterato. Quello che la emnente conduttrice e i suoi arguti ospiti non vedono o non vogliono veder é l'evidenza della situazione italiana. L'emergenza coronairus offre il fianco a comportamenti dittatoriali ingiustificati e nefasti non solo per l'economia, ma ache per il buon nome del nostro paese. Siamo GLI UNICI a continuare con l'allarmismo, GLI UNICI a volere ad ogni costo prolungare lo stato poliziesco, GLI UNICI a vedere i nostri "ESPERTI" CONTINUARE A INSINUARE DUBBI E INCERTEZZE.
Parlo quattro lingue e leggo i giornali e seguo i notiziari di tantissimi paesi. NESSUNO fa propaganda allarmistica come i media italiani. Poi ci lamentiamo se molti dei paesi, direi tutti, che hanno aperto le frontiere, le mantengono chiuse agli italiani, alle loro merci e ai loro prodotti alimentari. Gli altri stanno facendo accordi concilianti e rassicuranti per riportare il turismo nei loro paesi, noi chiediamo i tesserini sanitari... Come sempre, gli interessi di pochissimi danneggiano quelli dei moltissimi. Quando l'Italia sarà arrivata all'osso, anche per gli approfittatori resterà solo l'osso non da spolpare ma da rosicchiare. Le bocche dei nostri governanti sono piene di miliardi fatti di sole parole, le tasche degli imprenditori piccoli e grandi e quelle delle famiglie stanno sparendo del tutto dal loro abbigliamento perchè ASSOLUTAMENTE inutili visto il loro perfetto vuoto.
Ricordo ai nostri governanti e alla loro numerose eminenze grigie che anche il popolo piu' pacifico e perfino indolente se portato all'esasperazione puo' perdere la pazienza. Un vecchio adagio dice: Temere l'ira dei miti.
Da: Anna
Lunedì 1 giugno 2020 22:12:17
Per: Massimo Giletti
Il CSM non è diverso da altre istituzioni pubbliche dove le nomine avvengono per appartenenza partitica. Addirittura anche nella sanità le nomine dei Primari e dei Direttori Generali non avvengono per meritocrazia e competenza ma prevalentemente per equilibri politici. Sarebbe utile una puntata su questo vulnus
Da: Nicola Taurozzi
Lunedì 1 giugno 2020 21:34:59
Per: Luca Zaia
Gentilissimo Presidente, Le scrivo per manifestarLe le mie perplessità riguardo le misure anticovid in questa 2' fase. Oggi 1 giugno, ho trascorso una giornata in spiaggia a Jesolo e mi ha rattristato vedere che nessuno indossava la mascherina anche se le distanze erano inferiori a un metro (tra i bagnanti si vociferava che da oggi la mascherina non serviva più). Gli ombrelloni non mi sembravano distanziati più dello scorso anno e la gente si spostava da un ombrellone all'altro creando assembramenti. Al passaggio del gelataio in spiaggia, tutti rigorosamente
senza mascherina, si sono ammucchiati
attorno. Inoltre la ciliegina è stata quando ho lasciato l'ombrellone ho visto che il bagnino ha sistemato i lettini ma di sanificazione nemmeno l'ombra. Mi rammarica che tante persone vivano con leggerezza questo periodo, dimenticando i sacrifici, e soprattutto gli ammalati e le persone che sono venute a mancare a causa di questa pandemia. Chiedo a lei che in questo periodo è entrato nelle nostre case e ci ha guidato in questo momento difficile di spiegare bene come comportarsi perché mi sembra che qui di "buon senso" ce ne sia poco. La ringrazio per quanto fatto finora e Le porgo i miei più cordiali saluti Fabio
Da: Fabio
Lunedì 1 giugno 2020 21:29:01
Per: Giuseppe Conte
Gentile Presidente. Sono una mamma, una donna, una bancaria. Ho visto in questi mesi il mondo cambiare mentre per me tutto restava più o meno uguale a parte andare a lavoro mascherati. Per le mie figlie no. La grande, ormai adolescente, riesce a gestire emozioni e momento. La piccola ha 6 anni. Finiva l asilo quest' anno. Mai un cedimento in due mesi. Fino a che di disegni diventavano virus, quando mamma entrava in casa diceva" lontano sei infetta", i pianti: mi mancano gli amici, l altalena, il mare. Caro presidente, se tutto ciò che è stato fatto era necessario e, secondo me ammirevole per come lo avete fatto, c è un neo che non va via. Ci avete invitato a far scrivere ai bambini" andrà tutto bene" circondati da milioni di arcobaleni, ci avete insegnato a giocare salutando col gomito. Bene. Ora stiamo andando verso la normalità. Per noi. Per loro non va tutto bene e i gomiti ormai fanno male. Loro a casa coi nonni. Noi a lavoro a sudare sotto maschere e visiere. Caro presidente lei ha un figlio, sa cosa vuol dire; e se gestire le sorti di uno dei più bei paesi del mondo è un compito difficile e di tutto rispetto Le chiedo una cortesia. Uno sforzo più grande. Un enorme sforzo. Più di qualsiasi decreto, più forte di qualsiasi gomitata, di qualunque autocertificazione... Una cosa sola: faccia tornare a vivere i nostri bambini. Sono i meno contagiati, i meno trasmettitori i più indifesi e i più dimenticati. Presidente Conte il resto d Europa c è riuscito a non incutere paura nei bambini. Per favore Lei che ha guidato l' Italia intera verso l'uscita da una pandemia mondiale intervenga ora. Loro sono il futuro. Il mio futuro. Il suo. Il nostro. Una mamma, una donna, una bancaria.
Da: Stefania Rossi
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Tina