Ultimi commenti alle biografie - pagina 2671

Martedì 2 giugno 2020 15:37:09 Per: Myrta Merlino

Buon giorno dottoressa, solo un’informazione veloce, a fronte della pletora di ringraziamenti, dei turni di almeno 12 ore e delle tanto millantate, quanto disattese, gratifiche economiche, mio figlio, medico specializzando in un reparto di terapia intensiva lombarda, come tutti i suoi colleghi, ha appena pagato le tasse universitarie. Un sentito e sincero inchino a questo governo!!! Paola

Da: Paola Carini

Martedì 2 giugno 2020 15:37:02 Per: Pierluigi Diaco

Gentilissimo Pierluigi,
sono una docente di materie umanistiche presso il Liceo classico di Forlì. Le avevo già scritto in passato.. torno a contattarla, non per essere incalzante e ossessiva, ma per riuscire a toccare il suo cuore e la sua bellissima anima consegnandole la grande storia d'amore dei miei genitori, Pia, 77 anni, ed Eligio, 87, sarta e falegname, 60 anni di matrimonio il prossimo anno, tre figli e 7 nipoti... una vera liturgia dell'Amore che si intreccia junghianamente a episodi, eventi, momenti, persone magici e portatori di messaggi che davvero profumano di Altro verso un orizzonte che sa di OLTRE.. Da questa storia e dalle persone che hanno attraversato zigzagando la vita dei miei genitori e della mia famiglia sono fioriti libri, racconti, serate di condivisione, all'interno del mio lavoro extra moenia scolastiche, in un' atmosfera di vera bellezza, quella che cura perchè sa di Buono. Vorrei fare un regalo ai miei genitori, soprattutto al mio papi, un pò stanco, un pò ammaccato, anche dalla sua lunga malattia che l ha reso claudicante dall'età di 4 anni... il mio "vecchio lupo d mare" a cui devo il dono della RESILIENZA mi sembra un pò arreso... come se fosse sulla soglia.. inconsapevolmente... Vorrei che lei, grande alchimista delle parole, guardiano dei sentimenti e sentinella delle emozioni profonde, raccontasse la loro storia.. Noi abitiamo a Forlì(FC), i miei in particolare a MELDOLA, un paese a 10 km da FORLI'... PENSA SIA POSSIBILE?.. IO SONO LA FIGLIA MAGGIORE, la prof. ssa Manuela Racci. Grazie di cuore...

Da: Manuela Racci

Martedì 2 giugno 2020 15:22:24 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente Zaia, mio papà è in una situazione molto critica (negativo covid) ricoverato all'ospedale di Dolo, quando si potrà andare a trovarlo, anche solo 5 minuti la mia mamma, la prego dia la possibilità di poter almeno salutarli.

Da: Elena Cavagnis

Martedì 2 giugno 2020 15:10:11 Per: Matteo Salvini

Caro Giuseppe, se nn ti piace come vende le pentole Salvini, stai pure coi tuoi compari che sanno vendere solo i manici delle pentole...
Ricordati che il razzismo lo alimentano meglio i falsi buonisti di sinistra, con le loro scelte scellarate fatte già ai tempi del signor Prodi, aprendo i porti a chiunque, senza considerare le inevitabili conseguenze... senza regole non esiste un buon governo! L'Italia avrebbe anche altri problemi da risolvere oltre agli sbarchi ma ti ricordo che l'accoglienza
riguarda tutta l'Europa che se lava le mani, non è un problema esclusivo dell'Italia

Da: Chiara

Martedì 2 giugno 2020 14:57:27 Per: Giuseppe Conte

Se volessi parlare con lei in privato, nella sua veste di avvocato, mi può dire come posso fare??? Per me sarebbe importantissimo 😍

Da: Maria Carmela Zinnato

Martedì 2 giugno 2020 14:53:33 Per: Alain Delon

Mio Padre ha conosciuto Romy e conosce anche te Alain! io non lo sapevo, sai lui e'molto riservato, adesso tutte le volte che voglio mi parla di voi, della bellissima Romy e del mio affascinante Alain.

Da: Loredana

Martedì 2 giugno 2020 14:29:12 Per: Matteo Salvini

In una trasmissione ho sentito Claudia Fusani dire in riferimento alle note intercettazioni dei magistrati quelle cose vergognose "Sono solo parole ma quando giudicano non le applicano" Chieda alla signora se sentisse uno o più magistrati dire di lei "Quella se potessi la distruggerei" (magari perché non condividono ciò che scrive o solo per antipatia) se per caso fosse indagata e sapesse che proprio uno o due di quei magistrati deve giudicarla si sentirebbe tranquilla? (POVERINA)

Da: Mario Cecchini

Martedì 2 giugno 2020 14:15:48 Per: Lilli Gruber

Cara signora Simona mi ha preceduto di un soffio nel rispondere all'esimio "poeta" Pasquino a cui non avrei comunque risposto meglio di così. Vorrei soltanto aggiungere che l'on. Meloni non ha mai nascosto di essere l'erede della destra storica italiana, liberamente eletta e rispettata dagli avversari per la sua indiscutibile coerenza. L'unico che non se n'era accorto è il nostro poeta: o forse ha fatto un po' di confusione vedendo indossare alla Meloni la maschera tricolore.
Cordialmente, portiamo pazienza.

Da: Giorgio Legnani

Martedì 2 giugno 2020 14:15:05 Per: Matteo Salvini

Signor Gino lei non si rende conto di ciò che dice, io sono italiana e sono una persona onesta. Se negli anni 80 come dice lei Salvini avrebbe fatto una brutta fine vuol dire che certe frange di estremisti sono da rinchiudere in galera (mica come si fa ora che da galera escono i criminali) Quanto poi al fatto che le idee mie e le sue non coincidono me ne rallegro perché vuol dire che non ho il suo cervello.. Forza Matteo, bacioni! !

Da: Bernadette

Martedì 2 giugno 2020 14:14:53 Per: Mario Giordano

Carissimo direttore ho una proposta che ritengo sensata. Visto che i parlamentari che ci governano ci chiedono tanti sacrifici e denaro per aiuti, non sarebbe il caso che per una volta facessero anche loro un piccolissimo atto d'amore nei confronti dei più bisognosi donando una o 2 mensilità del loro stipendio principesco? così facendo se gli stipendi fossero 2 donando 1000 euro a chi ne ha veramente bisogno aiuterebbero veramente un minimo di 24000 famiglie o persone. ma sono sicuro che se ne guarderanno bene da accettare una proposta simile perché non vogliono rinunciare a nulla e se ne fregano se la gente muore. Se accettassero certo non morirebbero di fame ne risentirebbero di questa prova d'amore vero per chi soffre

Da: Mario Cecchini