Ultimi commenti alle biografie - pagina 2673

Martedì 2 giugno 2020 20:49:01 Per: Mario Giordano

Cuccù. cuccù,. il virus non c'è più!

Lo avverte anche lei, Dr. Giordano, questo strano silenzio, quando, acceso il televisore, finalmente tacciono i virologi, i giornalisti, gli esperti, i massmediologi ed i tuttologi nell'illustrarci l'andazzo del virus? E sì, è uno strano silenzio, Soprattutto considerando che fino a neppure una settimana fa ancora assistevamo al linciaggio mediatico tra i governatori delle Regioni e lo Stato sull'attesa fase 3 dell'epidemia, che vedeva, quale materia del contendere, la libertà di scelta sulla morte, ovvero morire di fame oppure di virus E non solo. Gli amletici dubbi che riguardavano "tampone sì - tampone no, distanza sì, distanza no, spiagge riaperte sì oppure no. frontiereee!!! riaperte a Paesi ingrati che chiudono la porta in faccia ai turisti italiani ma che pretendono di trascorrere le vacanze da noi, o chiuse a chi giustamente replica di sbattere le medesime porte in faccia a costoro ed a quelli che ancora brancolano nelle spire del maledetto virus - il morbo infuria, il virus avanza, sui ponti sventola bandiera bianca e che ciononostante non rinunciano a "it's beatifullll!!! Coloseo, Plaza de Espagna, Venise, Roma, ohhhhh, good! good! Meraviliosa Ittaliaaa! "., che fine hanno fatto? Improvvisamente, sul coro di voci che cantava (anche) dai balconi) l'inno di Mameli per tirarci su il morale, a noi poveracci condannati a quasi 3 mesi di clausura, cala il sipario, Gli epidemiologi onnipresenti su tutte le stazioni TV quasi avessero il dono dell'ubiquità, in meno di una settimana passano dal funereo rintocco "mai abbassare la guardia" al più che felice " ma sì, tutto sommato, questo virus da spaventoso che era è diventato cosa da poco, un "virussino" debole debole che sicuramente col caldo morirà ammazzato", dal mantenere assolutamente un metro di distanza pena multe salate e soprattutto rischio malattia, agli assembramenti di folle nelle piazze che, con la celebrazione della festa della Repubblica, ritrovano il piglio battagliero delle vecchie guerriglie sindacali che vedevano schierate migliaia di persone, la mascherina diventa un optional dal momento che quasi nessuno la indossa più tranne quelli ancora tramortiti dalla paura come me, le spiagge nostrane che con l'aiuto di volonterosi bagnini si lambiccavano il cervello allo scopo di piazzare i lettini e gli ombrelloni alle doverose distanze perfino con la geniale trovata del plexiglas tra stabilimenti attrezzati e spiagge libere, si materializzano dalle parole di "ma il cielo è sempre più blu" preparandosi probabilmente a tornare i carnai dei mesi più caldi d'estate che avanza.. Che fine hanno fatto i saggi 3 consigli della distanza sociale, del lavarsi le mani, dell'uso obbligato della mascherina? Bibidi bobidi bù… non ci sono più! la fata Turchina è intervenuta riportando i contagi a livelli innocui di semplici infreddature stagionali e dando il bentornati! agli stranieri anche se hanno il virus in corpo, perché tanto chisto è o' paese d'o sole e d'o mare... Dr. Giordano, forse io sarò un'inguaribile malfidata, ma non viene anche a lei il sospetto che le barriere insormontabili di appena 20 giorni fa siano immediatamente crollate quando si è cominciato ad agitare lo spettro - sempre esistente, in realtà - del tracollo economico dell'Italia? Che più che la salute degli italiani ai nostri governanti prema quella delle banche? e guardi, voglio essere ancora più cattiva, la regina Grimilde o la strega Nocciola della situazione: MA STO' VIRUS E' MAI DAVVERO ESISTITO? Corro a vedere la sua trasmissione, Dr. Giordano, mi perdoni. ma non me la perderei mai, neppure per tutti i virus del mondo.

Da: Roberta

Martedì 2 giugno 2020 20:43:38 Per: Mario Giordano

Egr. Direttore, seguo molte delle tue trasmissioni e interventi vari, sono molto daccordo con quello che ci dici. Inoltre ho diversi tuoi libri. Con questa mail ti chiedo se è vero che l'inchiesta di Bibbiano sia conclusa e i risultati a quanto ho letto sono clamorosi. Ricordo che avevi promesso di informarci costantemente degli sviluppi di questa inchiesta. Poichè non ho trovato notizie sui vari giornali o tv, ti prego, se vero che ci sono novità, di renderci partecipi. Ti ringrazio. Con tanta stima.

Da: Santo Trevisi

Martedì 2 giugno 2020 20:33:34 Per: Massimo Cacciari

Chiaro. mo Prof. Cacciari.
mi permetto scriverLe per chiedere che cosa Lei pensi dell'atteggiamento mostrato dal Governo verso i docenti precari; terrei molto a ricevere un Suo parere; se Lei avesse modo e tempo, La pregherei di leggere il mio intervento in merito
(ecco il link utile:
http://www. infodocenti. it/ogni-docente- precario-e-un-individuo-operatore -di-civilta-non-una-comoda-macchina -par-time/ ).
RingraziandoLa sin da ora dell'attenzione, con stima,
Luca Ventricelli.

Da: Luca Ventricelli

Martedì 2 giugno 2020 20:31:08 Per: Maurizio Landini

4. 6. 20 ore 16 scade termine Presentazione COM BILANCIO Camera Deputati
EMENDAMENTO INTEGRATIVO al D. L. n. 34 del 19. 5. 2020 - ART. 23

Al testo dell’ Art. 23 del D. L. 19. 5. 2020 n. 34 vengono inserite le seguenti integrazioni :
1 – nel Titolo, dopo le parole “ Forze di Polizia” si aggiungono le seguenti:
“ Statale, Polizie Locali “ ;

2 – alla fine del comma 1, si aggiunge il seguente periodo:
“: tali previsioni vanno a rimborsare - per gli stessi istituti (lavoro statale straordinario e di ordine pubblico) che, nell’emergenza Covid-19, Prefetture e/o Questure hanno richiesto ai Comandi di Polizia Locale - gli Enti Locali: per il totale degli importi mensilmente erogati e da erogare al Personale di Polizia Locale che avrà svolto tali attività “ ;

3 – Dopo il comma 4, si aggiunge il seguente comma:
“ 4/bis - Ai fini di garantire continuità ai meritori servizi resi, in condizioni di rischio e complessità, dal Personale di Polizia Locale ed Amministrativo nelle attività anticoronavirus, sono prorogati fino al 31. 7. 2020 gli stanziamenti e le spettanze di cui al DL 18/2020, convertito in L. 27/2020: - Art. 63: ulteriori 30 milioni di Euro per premio di presenza individuale in servizio nei mesi di Aprile, Maggio e Giugno 2020 (100 Euro mensili), - Art. 114/c. 1, 2, 3: ulteriori 70 milioni di Euro per spese di sanificazione (65 per Comuni, 5 per Città Metropolitane e Provincie), - Art. 115/c. 2, 3: di ulteriori 20 milioni di Euro per Straordinario Personale Polizia Locale. Agli oneri derivanti dal presente comma, si provvede ai sensi dell’ art. 126 del DL 18/2020 (convertito con L. 27/2020) e del successivo art. 265. “ ;
.
4 – Dopo il comma 4/bis, si aggiunge il seguente comma:
“ 4/ter - La professionalità, complessità, interdisciplinarità dei servizi resi dalla Polizia Locale, emersa in occasione della Pandemia Covid-19, hanno una loro storica e consolidata ripetitività nelle continue emergenze per terremoti, calamità atmosferiche, disastri ed inquinamenti ambientali nelle quali si trovano ad operare e sopperire sempre, anche per mancanza di strumenti e personale sufficiente. Tale condizioni di pericolo, rischio e usura viene riconosciuta quale “ Categoria Usurante”, con la seguente modifica del sistema pensionistico vigente per il Personale delle Polizie Locali, mediante l’ anticipo dell’ Età Pensionabile - senza nulla togliere alle spettanze economiche: maturate anche con i seguenti periodi contributivi - per il personale in servizio (di 1 anno ogni 20 anni lavorati o frazione proporzionata nonché di 1 anno ogni anno lavorato oltre i 40 anni) e per il personale nuovo assunto, dopo la vigenza della presente norma (di 1 anno ogni 10 lavorati o frazione proporzionata). Al momento di ricevere le domande di pensionamento – sia per tale normativa che per quella preesistente - le amministrazioni locali sono tenute e sono autorizzate a ricoprire i relativi posti mediante graduatorie aperte (proprie o di altri enti locali) o apposito nuovo concorso, a copertura anche di altri preesistenti posti vacanti nell’ organico della propria Polizia Locale: al fine di garantire i servizi all’utenza e le entrate contributive alla cassa pensionistica (per ciascun nuovo assunto). Agli eventuali oneri derivanti dal presente comma si provvede, se accertati, in sede di stanziamenti col Bilancio di Previsione 2021-23 “.

Da: Pino Cardente

Martedì 2 giugno 2020 20:13:45 Per: Paolo Del Debbio

Buona sera dott Del Debbio
Sono una sua ascoltatrice assidua e ho scoperto che abbiamo un amicizia in comune
Il dott Giuseppe Guerra futuro DG Lions della Toscana
Siccome io sono la segretaria del Mio Club Lions (Massa Carrara Apuania) e ho il compito di organizzare eventi mi chiedevo se Lei sarebbe disponibile a partecipare come ospite ad un evento che sto organizzando a partire da Settembre e a cui dovrebbe partecipare -CoVid permettendo -il dott Rizzolatti
Scienziato di fama mondiale che ho conosciuto in quanto sono una psicologa e quindi affascinata dalla sua scoperta dei neuroni specchio
Mi faccia sapere se può essere interessato
Per me sarebbe un grandissimo piacere ed onore
L evento potrebbe avere un carattere di beneficenza
Grazie mille per L a risposta qualunque essa sia
Complimenti per Dritto e Rovescio
Dott Maria Rita Guadagni

Da: Maria Rita Guadagni

Martedì 2 giugno 2020 20:12:14 Per: Enrico Mentana

Buonasera sig. Mentana le scrivo in quanto titolare di un' agenzia di scommesse sportive a Prato. Io ho sempre ritenuto lei il più grande giornalista che abbiamo in Italia, ma purtroppo devo dirle che sono molto amareggiato nei confronti dei giornalisti televisivi italiani e soprattutto da lei in quanto da me ritenuto il più bravo. Il motivo è che la mia attività (quindi anche tutti i lavoratori del settore che è legale le ricordo) non sono mai stati menzionati in nessun Tg televisivo. Noi è dall'8 di marzo che siamo chiusi e lo siamo tuttora senza capirne il motivo. La saluto e spero che considerate un pochino anche noi visto che siamo rimasti senza un euro. Grazie

Da: Ghelli Roberto

Martedì 2 giugno 2020 19:58:49 Per: Matteo Salvini

Nelle varie recensioni, ci sono degli esimi signori che danno del fascista ed ignorante al popolo italiano, non rendendosi neppure conto da come scrivono che sopratutto l ignoranza e' la loro.
Per quanto riguarda la manifestazione odierna, la grande partecipazione e' senza alcun dubbio dovuta alla situazione di crisi del popolo italiano, per cui si è voluto dimostrare al nostro governo la reale situazione in cui ci troviamo e che se non risolta in tempi brevi, porterà a scontri sociali con le ovvie conseguenze.
E giusto considerare che i partecipanti alla manifestazione erano di tutte le correnti e non solo della destra
Sandro

Da: Sandro

Martedì 2 giugno 2020 19:19:14 Per: Lella Costa

Gentile Lella,

Approfitto per comunicarle quale grande stima ho del suo percorso e quali altezze per me raggiunge quel suo “pudico” sarcasmo, poesia sferzante, …

Dopo questa necessaria premessa è utile che mi presenti:Sono Andrea De Simeis, sono un incisore e cartaio di quaranta anni. Ho scelto di vivere e lavorare in una piccolissima casa colonica con volte a stella, a Sogliano Cavour, un paese salentino di appena quattromila anime. Vergo carte con antiche tecniche orientali del VII sec., tradotte da fibre delle più frugali piante del Mediterraneo, sulle quali stampo le mie incisioni con un torchio a stella, alla maniera di orafi e armaioli.

Sarei felicissimo di sottoporle una breve introduzione del mio ultimo lavoro monografico e, se l’opera la incuriosisse, chiederle un minuto contributo.
Non mi dilungherò perché mi piacerebbe di vero cuore parlarle/scriverle e proporle altri dettagli. Mi dica se sia possibile avere uno scambio di mail o un contatto telefonico: mi renderei disponibile a qualsiasi prima occasione.

Il mio indirizzo fisico è Andrea De Simeis, via ------- civ. 31, 73010, Sogliano Cavour (LE) ; cell. 346 ------- Attendo suo gradito riscontro e rinnovo il mio sentimento di stima e amicizia.

Andrea

Da: Andrea De Simeis

Martedì 2 giugno 2020 18:33:51 Per: Lilli Gruber

Sabato Scanzi non ha nominato Renzi. Speriamo che non si abbatta sull'Italia una tromba d'aria per l'eccezionalità dell'evento.
Complimenti cara Lilli e tanta salute anche all'amico Severgnini.

Da: Francesco Paolo Gentile

Martedì 2 giugno 2020 18:24:45 Per: Lilli Gruber

Vorrei conoscere il parere del sig. Galiano (che ha richiamato l'articolo di Pasquino sulla Meloni), circa il fatto che, pur di non far votare gli italiani, un partito che si chiama democratico..., ha stretto un'alleanza con un movimento giustamente avversato fino al giorno prima. grazie Giovanni

Da: Giovanni