Mario Tozzi

Mario Tozzi

Mario Tozzi

Biografia

Mario Tozzi nasce il 13 dicembre del 1959 a Roma. Dopo aver conseguito la maturità classica nel 1978 al liceo ginnasio statale "Augusto" di Roma ed essersi laureato nel 1984 con 110 e lode all'Università "La Sapienza" in scienze geologiche grazie a una tesi di laurea sperimentale, nel 1985 viene abilitato alla professione di geologo dopo aver superato l'esame di Stato.

Nel 1986 è professore a contratto di geologia strutturale presso l'Università di Calabria di Arcavacata, in provincia di Cosenza. Un paio di anni più tardi vince il concorso nazionale per ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso il Centro di Studio per la Geologia Tecnica del Cnr di Roma. Nel 1989 Mario Tozzi ottiene il titolo di dottore di ricerca all'Università "La Sapienza" con una tesi dal titolo "Il contributo del paleomagnetismo e dell'analisi strutturale alla comprensione dell'evoluzione geodinamica terziaria dell'avampaese apulo".

Mario Tozzi negli anni '90

Nel 1994 è vincitore del concorso nazionale per ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso il Centro di Studio per il Quaternario e l'Evoluzione Ambientale del Cnr di Roma. Dal 1996 Tozzi partecipa alla trasmissione televisiva della Rai "Geo&Geo".

L'anno successivo pubblica il volume "La dinamica della terra", che precede "Annus horribilis". Nel 1999 è inviato speciale per "King-Kong". L'anno successivo inizia a collaborare con National Geographic. Su Raitre presenta "Gaia - Il pianeta che vive".

Per ragioni ambientaliste, etiche e salutistiche, in questo periodo sceglie di essere vegetariano.

Si arriva al paradosso per cui in certe parti dell'Africa non si può mangiare il granturco perché si usa come foraggio. La gente muore di fame pur avendo la possibilità di mangiare. Non è tollerabile togliere di bocca il mais agli uomini per darlo agli animali da allevamento, ecco perché ho scelto di non far parte di questo sistema.

Gli anni 2000

Nel 2002 riceve il Premio Capo d'Orlando e nel 2004 scrive "Gaia. Viaggio nel cuore d'Italia". Inoltre si vede assegnare il premio letterario scientifico Castello di Lerici. In più nello stesso periodo Mario Tozzi è ideatore, autore e protagonista sul palcoscenico dello spettacolo "Del Buio e della Luce, racconti attorno all'energia che verrà".

L'anno successivo dà alle stampe "Catastrofi. Dal terremoto di Lisbona allo tsunami del sudest asiatico: 250 anni di lotta tra l'uomo e la natura". Poi scrive "I tre regni", realizzato con Alessandro Minelli e Cinzia Bonci.

Tra il 2006 e il 2007 pubblica "L'Italia a secco. La fine del petrolio e la nuova era dell'energia naturale" e "Le magie della natura". A partire dal 2006 è presidente dell'Ente Parco nazionale Arcipelago Toscano. Nel 2007 presenta "Terzo pianeta", evoluzione di "Gaia", e l'anno seguente scrive "Il grande libro della terra".

Dal 2009 passa a La7 per condurre "La gaia scienza", programma di divulgazione scientifica che vede la partecipazione anche del Trio Medusa. Nello stesso periodo Tozzi scrive "Viaggio in Italia. 100 + 9 emozioni da provare almeno una volta. Prima che finisca il mondo".

Gli anni 2010

Nel 2010 pubblica "Italia segreta. Viaggio nel sottosuolo da Torino a Palermo" e "Nel nome del parco. Un anno sull'arcipelago", prima di completare "Pianeta Terra: Ultimo atto", "Perché i vulcani si svegliano?" e "Il futuro dell'energia". Nel 2011 lascia la presidenza dell'Ente Parco nazionale Arcipelago Toscano. Nello stesso anno su Radio2 è alla guida di "Tellus", trasmissione in cui affronta tematiche ambientali.

Per tacitare la propria coscienza, a un certo punto gli uomini cominciarono a prodigarsi per salvare dall'estinzione i pochi esemplari rimasti di specie che loro stessi avevano messo in pericolo. Successe per esempio con il panda gigante, che in Cina era stato ridotto a poche decine di esemplari perché l'agricoltura aveva distrutto il suo habitat. E successe alla tigre siberiana. Ma che cos'altro erano, i panda e le tigri, se non autentici morti viventi, visto che non si provvedeva al ripristino e alla tutela dei loro habitat naturali?

In televisione presenta su La7 "Allarme Italia", prima di condurre gli speciali di "Atlantide - Storie di uomini e di mondi", insieme a Greta Mauro. Nel 2013 diventa commissario regionale dell'Appia antica. L'anno successivo torna a Raiuno per presentare "Fuori luogo", trasmissione di due puntate a cui se ne aggiungono altre sei nel 2015. Nello stesso anno Mario Tozzi pubblica "Tecnobarocco. Tecnologie inutili e altri disastri".

Dal 2015 abbandona il mondo dei social, scrivendo su Facebook questo messaggio:

Buongiorno a tutti. L'articolo di ieri è stato il mio ultimo post su questa pagina Mario Tozzi Official di FB. Da oggi intendo chiudere la pagina e uscire da questa esperienza (e anche da quella di twitter). È stato istruttivo e divertente, ma non ho più voglia di seguire né di essere eventualmente seguito. Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto e coloro che mi hanno aiutato. Ci vedremo in altre piazze e strade, se capiterà. Quelle vere, però. Buona fortuna a tutti.

Nel 2017 dà alle stampe "Paure fuori luogo. Perché temiamo le catastrofi sbagliate". Televisivamente torna su Raitre, a "Kilimangiaro", come ospite fisso della trasmissione condotta da Camila Raznovich.

Frasi di Mario Tozzi

7 fotografie

Foto e immagini di Mario Tozzi

Video Mario Tozzi

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Mario Tozzi nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film

10 biografie

Nati lo stesso giorno di Mario Tozzi

Raf

Raf

Cantante italiano
α 29 settembre 1959
Barbie

Barbie

La bambola più famosa al mondo
α 9 marzo 1959
Prince

Prince

Cantante e musicista statunitense
α 7 giugno 1959
ω 21 aprile 2016
Alessandro Barbero

Alessandro Barbero

Storico, accademico e scrittore italiano
α 30 aprile 1959
Alfonso Pecoraro Scanio

Alfonso Pecoraro Scanio

Politico italiano
α 13 marzo 1959
Antonio Cornacchione

Antonio Cornacchione

Attore e comico italiano
α 26 settembre 1959
Antonio Pappano

Antonio Pappano

Direttore d'orchestra inglese
α 30 dicembre 1959
Antonio Ingroia

Antonio Ingroia

Politico, ex magistrato italiano
α 31 marzo 1959
Bianca Berlinguer

Bianca Berlinguer

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 9 dicembre 1959
Bryan Adams

Bryan Adams

Cantante, rocker canadese
α 5 novembre 1959
Carlo Ancelotti

Carlo Ancelotti

Allenatore italiano
α 10 giugno 1959
Carmen Russo

Carmen Russo

Ballerina e personaggio tv italiana
α 3 ottobre 1959
Chico Forti

Chico Forti

Ex produttore televisivo e velista italiano
α 8 febbraio 1959
Clarissa Burt

Clarissa Burt

Attrice, ex modella e imprenditrice statunitense
α 25 aprile 1959
Emma Thompson

Emma Thompson

Attrice inglese
α 15 aprile 1959
Fabio Panetta

Fabio Panetta

Economista e banchiere italiano
α 1 agosto 1959
Fabrizio Pregliasco

Fabrizio Pregliasco

Virologo italiano
α 11 novembre 1959
Ferzan Ozpetek

Ferzan Ozpetek

Regista turco naturalizzato italiano
α 3 febbraio 1959
Francesco Storace

Francesco Storace

Politico italiano
α 25 gennaio 1959
Gabriella Carlucci

Gabriella Carlucci

Presentatrice TV italiana, deputato della Repubblica
α 28 febbraio 1959
Giancarlo Siani

Giancarlo Siani

Giornalista italiano, vittima della camorra
α 19 settembre 1959
ω 23 settembre 1985
Giovanni Malagò

Giovanni Malagò

Imprenditore e dirigente sportivo italiano
α 13 marzo 1959
Hugh Laurie

Hugh Laurie

Attore inglese
α 11 giugno 1959
Jeanette Winterson

Jeanette Winterson

Scrittrice inglese
α 27 agosto 1959
John McEnroe

John McEnroe

Tennista statunitense, ex campione mondiale
α 16 febbraio 1959
Kevin Spacey

Kevin Spacey

Attore statunitense
α 26 luglio 1959
Luc Besson

Luc Besson

Regista francese
α 18 marzo 1959
Luciano Spalletti

Luciano Spalletti

Allenatore di calcio italiano
α 7 marzo 1959
Magic Johnson

Magic Johnson

Giocatore di basket statunitense
α 14 agosto 1959
Marco Baldini

Marco Baldini

Conduttore tv e radiofonico italiano
α 3 settembre 1959
Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

Psicoanalista, saggista e accademico italiano
α 28 novembre 1959
Maurizio Crozza

Maurizio Crozza

Comico, imitatore e presentatore tv italiano
α 5 dicembre 1959
Maurizio Lupi

Maurizio Lupi

Politico italiano
α 3 ottobre 1959
Maurizio Sarri

Maurizio Sarri

Allenatore di calcio italiano
α 10 gennaio 1959
Michele Emiliano

Michele Emiliano

Politico italiano
α 23 luglio 1959
Paul Cayard

Paul Cayard

Velista statunitense
α 19 maggio 1959
Pino Insegno

Pino Insegno

Attore, doppiatore e conduttore tv italiano
α 30 agosto 1959
Rupert Everett

Rupert Everett

Attore inglese
α 29 maggio 1959
Sam Raimi

Sam Raimi

Regista e attore statunitense
α 23 ottobre 1959
Sergio Costa

Sergio Costa

Politico italiano
α 22 aprile 1959
Toni Servillo

Toni Servillo

Attore italiano
α 25 gennaio 1959
Val Kilmer

Val Kilmer

Attore statunitense
α 31 dicembre 1959
Walter Ricciardi

Walter Ricciardi

Medico italiano
α 17 aprile 1959
Youssou N'Dour

Youssou N'Dour

Cantante senegalese
α 1 ottobre 1959