Ha conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale".
Elena Basile
Gli anni '80 e '90
Nel 1985 entra nel servizio estero del circuito diplomatico italiano.
Dopo alcuni anni in Madagascar come secondo segretario dell'ambasciata italiana ad Antananarivo, presta servizio presso il consolato di Toronto, in Canada.
Dal 1999 al 2002 è delegata a Budapest. Successivamente e fino al 2007 è delegata a Lisbona.
Elena Basile negli anni 2000 e 2010
Nel 2008 Elena Basile è a capo della sezione dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa.
Dal 2010 al 2012 è a capo del dipartimento Nord America.
Tra il 2013 e il 2021 è stata capo delegata pro tempore ("capo missione") in Svezia e Belgio.
Gli anni 2020
È stata insignita dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Nell'ottobre 2023, chiamata in tv come opinionista, è protagonista di un battibecco che le procura un picco di notorietà. Da Lilli Gruber a "Otto e Mezzo" (La7) fa infuriare il giornalista Aldo Cazzullo, commentando in maniera controversa la questione degli ostaggi nelle mani di Hamas (dopo l'atto di aggressione scatenato contro Israele); Basile commenta: «Pochissimi ostaggi americani, è una brutta notizia»; Cazzullo la riprende: «Come fa a dire che sono pochi ostaggi, ma si vergogni!».
Libri
Elena Basile è anche scrittrice di romanzi. Di seguito i titoli:
Nota bene Biografieonline non ha contatti diretti con Elena Basile. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Elena Basile.
Mr. Zelensky, I don't understand why Ukraine, which lacks the military capabilities to strike beyond a certain distance, doesn't take its drones across the... Leggi di più
Prof. Odifreddi buonasera,
se ne ha tempo e voglia vorrei un suo autorevole parere su due miei ragionamenti.
(mi ritengo presuntuosamente una persona con... Leggi di più
Le Nazioni nel percorso storico sono state un prodotto recente
che unificarono in un territoria la diversità di tanta gente.
Ma poi son diventate delle... Leggi di più
Ciao Marco, mi chiamo Enrica, l’8 ottobre presenzierò al tuo concerto di Torino in compagnia della mia piu cara amica Monica. La Sua presenza al tuo... Leggi di più
Buonasera Bianca, mi chiamo Chiara Duranti e sono di Livorno. Poche ore fa sono stata all'inaugurazione della mostra dedicata a tuo padre a Firenze e... Leggi di più
Ciao Irama la canzone Ovunque sarai è molto bella, è da brividi ed è stata bella anche quando l' hai cantata con i ragazzi de Il Volo, è stato emozionante.... Leggi di più
Ciao Piero sei bellissimo, sono una tua fans dal 2015, sei bravissimo, sei molto dolce, simpatico, sei meraviglioso, mi esprimi emozioni molto grandi, hai... Leggi di più
In Italia inizia il primo sciopero generale che durerà sino al 21 settembre, innescato dalla strage dei minatori sardi il 4 settembre ad opera dei carabinieri.