Ha conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale".
Elena Basile
Gli anni '80 e '90
Nel 1985 entra nel servizio estero del circuito diplomatico italiano.
Dopo alcuni anni in Madagascar come secondo segretario dell'ambasciata italiana ad Antananarivo, presta servizio presso il consolato di Toronto, in Canada.
Dal 1999 al 2002 è delegata a Budapest. Successivamente e fino al 2007 è delegata a Lisbona.
Elena Basile negli anni 2000 e 2010
Nel 2008 Elena Basile è a capo della sezione dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa.
Dal 2010 al 2012 è a capo del dipartimento Nord America.
Tra il 2013 e il 2021 è stata capo delegata pro tempore ("capo missione") in Svezia e Belgio.
Gli anni 2020
È stata insignita dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Nell'ottobre 2023, chiamata in tv come opinionista, è protagonista di un battibecco che le procura un picco di notorietà. Da Lilli Gruber a "Otto e Mezzo" (La7) fa infuriare il giornalista Aldo Cazzullo, commentando in maniera controversa la questione degli ostaggi nelle mani di Hamas (dopo l'atto di aggressione scatenato contro Israele); Basile commenta: «Pochissimi ostaggi americani, è una brutta notizia»; Cazzullo la riprende: «Come fa a dire che sono pochi ostaggi, ma si vergogni!».
Libri
Elena Basile è anche scrittrice di romanzi. Di seguito i titoli:
Nota bene Biografieonline non ha contatti diretti con Elena Basile. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Elena Basile.
Nato nello stesso giorno 48 anni prima di Elena Basile
Chi l'ha detto?
Per essere dei grandi leader è necessario diventare studiosi del successo e il miglior modo che conosco è quello di conoscere la storia e la biografia degli uomini che già hanno avuto successo.
Così la loro esperienza diventa la mia esperienza.
È sempre più evidente che al nord sia dato credito a farmaci "copia "dell' originale con brevetto "scaduto" mentre al Sud i pazienti vengono indirizzarti... Leggi di più
Sinceramente deludente alla fine della stagione, non tanto per la conduzione di Marco, che apprezzo sempre, ma per i contenuti.
Sinonimi, significati,... Leggi di più
Buon giorno a tutti,
forse sono nesciente io, ma scopro con stupore che le medicine scadono in rapporto alle tasse applicate dal governo alle case... Leggi di più
Buongiorno, sono un medico ex ricercatore dell’Università di Verona. Mi chiedo da anni perché nessuno si occupa di quella immensa “truffa” degli... Leggi di più
Condivido pienamente il pensiero di Alessandro, e queste due oche giulive di professoresse che quando parlano non si cpisce quello che dicono, non fanno... Leggi di più
Allora? ? !!! Che fine ha fatto Biancamaria? ? ! ! Non s’e’ capito niente. La gente sparisce e non si sa nulla. Capisco che le puntate sono registrate e... Leggi di più
Il capo sul grembo di un’anziana palestinese vorrei posare,
sul quale, desolato, le mie povere lacrime vorrei versare
per le innumerevoli migliaia di... Leggi di più
Jesse Owens stabilisce quattro record del mondo di atletica leggera: lo fa in nell'arco di soli 45 minuti, nel contesto del Big Ten meeting, ad Ann Arbor (nel Michigan).
A Palermo si celebrano i funerali di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, vittime della Strage di Capaci.
Il presidente Kennedy annuncia davanti a una sessione speciale unificata del Congresso, l'obiettivo di iniziare un progetto per mandare "un uomo sulla Luna" prima della fine del decennio.
A Filadelfia (in Pennsylvania), i delegati iniziano a riunirsi per scrivere una nuova Costituzione degli Stati Uniti: George Washington è il presidente.