Alfonso Pecoraro Scanio

Alfonso Pecoraro Scanio

Alfonso Pecoraro Scanio

Biografia Numeri verdi

Avvocato e giornalista pubblicista Alfonso Pecoraro Scanio è uno dei nostri uomini politici più brillanti e conosciuti. Non tutti, com'è normale in un paese democratico, concordano con le sue idee, ma è indubbio che la vitalità e le posizioni spesso sorprendenti di Pecoraro Scanio (come ad esempio quella a favore della bisessualità), non possono lasciare indifferenti e non suscitare perlomeno rispetto e ammirazione per lo sprezzante coraggio dimostrato nei confronti di tanti luoghi comuni.

Non dimentichiamo che nella sua intensa attività politica Alfonso Pecoraro Scanio è stato sostenitore dei referendum sul finanziamento pubblico ai Partiti, di innumerevoli disegni di legge, dalla caccia al nucleare. Senza contare le sue battaglie contro la pena di morte, contro la fame nel mondo e per i diritti civili.

Nato a Salerno il 13 marzo 1959 è da tempo attivamente impegnato nella battaglia in difesa dell'ambiente, della legalità nella Pubblica Amministrazione e nella tutela e difesa dei consumatori. È stato consigliere comunale a Salerno e poi Assessore al Verde, protezione civile e informazione. Consigliere regionale in Campania, consigliere comunale a Napoli e consigliere provinciale e regionale.

Come Membro della Commissione Giustizia della Camera si è impegnato sui temi delle garanzie per i detenuti, della lotta alla malavita organizzata e alla corruzione.

Eletto Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati è promotore delle indagini conoscitive sulle biotecnologie, sul patrimonio forestale, sulla pesca e acquacoltura e sui mangimi.

È stato inoltre relatore della legge sull'imprenditoria giovanile, sulla riforma dei consorzi agrari, sulla tutela dell'origine dell'olio di oliva prodotto in Italia: tutte approvate dal Parlamento.

Altre leggi che portano la sua firma sono quelle sulla tutela delle aree a produzione DOP, sui mezzi tecnici in agricoltura biologica e quelle sui traccianti per individuare il latte in polvere negli usi alimentari. Ha avviato come relatore le riforme dell'agriturismo e degli usi civici.

Dal 26 aprile 2000 al 13 maggio 2001 è stato il primo Ministro "Verde" al mondo alla guida delle Politiche agricole e forestali. In questa veste ha varato la riforma dell'agricoltura italiana (Legge di Orientamento sull'Agricoltura) e condotto battaglie contro gli OGM (applicando coerentemente il principio di precauzione e bloccando l'ingresso in Italia degli OGM in agricoltura, pur aumentando i fondi per la ricerca in laboratorio e in aree confinate) e per la sicurezza dei cittadini nell'emergenza di mucca pazza.

Ha fondato l'Osservatorio parlamentare "Qualità Italia" per la tutela dell'agricoltura e dei prodotti di qualità e ha scritto il libro "Il principio di precauzione".

Ora è componente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e componente della VIII Commissione permanente Ambiente, territorio e lavori pubblici.

È stato eletto Presidente dei Verdi all'Assemblea Nazionale di Chianciano il 2 dicembre 2001, con il 74% dei voti validi.

Nel maggio 2006 è stato nominato Ministro dell'Ambiente da Romano Prodi.

3 fotografie

Foto e immagini di Alfonso Pecoraro Scanio

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Alfonso Pecoraro Scanio nelle opere letterarie

10 biografie

Nati lo stesso giorno di Alfonso Pecoraro Scanio

Raf

Raf

Cantante italiano
α 29 settembre 1959
Barbie

Barbie

La bambola più famosa al mondo
α 9 marzo 1959
Prince

Prince

Cantante e musicista statunitense
α 7 giugno 1959
ω 21 aprile 2016
Alessandro Barbero

Alessandro Barbero

Storico, accademico e scrittore italiano
α 30 aprile 1959
Antonio Cornacchione

Antonio Cornacchione

Attore e comico italiano
α 26 settembre 1959
Antonio Pappano

Antonio Pappano

Direttore d'orchestra inglese
α 30 dicembre 1959
Antonio Ingroia

Antonio Ingroia

Politico, ex magistrato italiano
α 31 marzo 1959
Bianca Berlinguer

Bianca Berlinguer

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 9 dicembre 1959
Bryan Adams

Bryan Adams

Cantante, rocker canadese
α 5 novembre 1959
Carlo Ancelotti

Carlo Ancelotti

Allenatore italiano
α 10 giugno 1959
Carmen Russo

Carmen Russo

Ballerina e personaggio tv italiana
α 3 ottobre 1959
Chico Forti

Chico Forti

Ex produttore televisivo e velista italiano
α 8 febbraio 1959
Clarissa Burt

Clarissa Burt

Attrice, ex modella e imprenditrice statunitense
α 25 aprile 1959
Emma Thompson

Emma Thompson

Attrice inglese
α 15 aprile 1959
Fabrizio Pregliasco

Fabrizio Pregliasco

Virologo italiano
α 11 novembre 1959
Ferzan Ozpetek

Ferzan Ozpetek

Regista turco naturalizzato italiano
α 3 febbraio 1959
Francesco Storace

Francesco Storace

Politico italiano
α 25 gennaio 1959
Gabriella Carlucci

Gabriella Carlucci

Presentatrice TV italiana, deputato della Repubblica
α 28 febbraio 1959
Giancarlo Siani

Giancarlo Siani

Giornalista italiano, vittima della camorra
α 19 settembre 1959
ω 23 settembre 1985
Giovanni Malagò

Giovanni Malagò

Imprenditore e dirigente sportivo italiano
α 13 marzo 1959
Hugh Laurie

Hugh Laurie

Attore inglese
α 11 giugno 1959
Jeanette Winterson

Jeanette Winterson

Scrittrice inglese
α 27 agosto 1959
John McEnroe

John McEnroe

Tennista statunitense, ex campione mondiale
α 16 febbraio 1959
Kevin Spacey

Kevin Spacey

Attore statunitense
α 26 luglio 1959
Luc Besson

Luc Besson

Regista francese
α 18 marzo 1959
Luciano Spalletti

Luciano Spalletti

Allenatore di calcio italiano
α 7 marzo 1959
Magic Johnson

Magic Johnson

Giocatore di basket statunitense
α 14 agosto 1959
Marco Baldini

Marco Baldini

Conduttore tv e radiofonico italiano
α 3 settembre 1959
Mario Tozzi

Mario Tozzi

Geologo, divulgatore scientifico, saggista e conduttore tv italiano
α 13 dicembre 1959
Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

Psicoanalista, saggista e accademico italiano
α 28 novembre 1959
Maurizio Crozza

Maurizio Crozza

Comico, imitatore e presentatore tv italiano
α 5 dicembre 1959
Maurizio Lupi

Maurizio Lupi

Politico italiano
α 3 ottobre 1959
Maurizio Sarri

Maurizio Sarri

Allenatore di calcio italiano
α 10 gennaio 1959
Michele Emiliano

Michele Emiliano

Politico italiano
α 23 luglio 1959
Paul Cayard

Paul Cayard

Velista statunitense
α 19 maggio 1959
Pino Insegno

Pino Insegno

Attore, doppiatore e conduttore tv italiano
α 30 agosto 1959
Rupert Everett

Rupert Everett

Attore inglese
α 29 maggio 1959
Sam Raimi

Sam Raimi

Regista e attore statunitense
α 23 ottobre 1959
Sergio Costa

Sergio Costa

Politico italiano
α 22 aprile 1959
Toni Servillo

Toni Servillo

Attore italiano
α 25 gennaio 1959
Val Kilmer

Val Kilmer

Attore statunitense
α 31 dicembre 1959
Walter Ricciardi

Walter Ricciardi

Medico italiano
α 17 aprile 1959
Youssou N'Dour

Youssou N'Dour

Cantante senegalese
α 1 ottobre 1959