Ultimi commenti alle biografie - pagina 2693
Sabato 30 maggio 2020 14:46:28
Per: Luca Zaia
Buongiorno Governatore,
Leggo molte notizie in cui nazioni della UE (DI FATTO NON ESISTE PIÙ DOPO IL COVID-19) non aprono i confini a noi italiani o comunque non permettono di andare in ferie da loro e tutti i politici s'indegnano. Purtroppo c'è poco da indignarsi. È colpa della nostra politica dove ha fatto un terrosismo bestiale al contrario delle altre nazioni, specialmente per l'uso della mascherina (Vedi link https://youtu. be/-ieATrIU4Oo). Tra l'altro quanto viene detto nel video è vero, mi sono documentato. Le faccio poi due domande: È VERO CHE SE l OSPEDALI GIUDICANO COVID UNA MORTE QUESTI PERCEPISCONO DEI SOLDI ? Questo spiegherebbe il perché dall' 8 marzo si è morti solo di Covid-19 e di nessun'altra patlogia. Seconda domanda: perché continuate a comunicare i numeri totali dall'inizio dell'emergenza e non iniziate a smorzare i toni comunicando solo i numeri attuali o giornalieri? Forse sarebbe meglio ! ! Ripeto quello che ho già detto in altre occasioni: dobbiamo tornare alla normalità pre-covid. Di danni ne sono stati fatti tanti e turismo ed attività varie collagate stanno pagando più degl'altri questa situazione. La vivo personalmente poiché mia moglie ha un'attività ad Abano Terme. Altro non ho da dire se comunque è giusto farLe i complimenti per la Sua gestione dell'emergenza. Fabio
Da: Fabio
Sabato 30 maggio 2020 14:41:44
Per: Carlo Calenda
Buongiorno dott. Calenda, ho condiviso con lei l'affermazione che i provvedimenti di questo governo, come i precedenti, difettano da quello che definisce " la messa a terra ".
Nonostante abbia già inviato mail anche certificata (PEC) al ministero dell'agricoltura, circa la possibilità di accedere a finanziamenti a tasso zero per i giovani agricoltori (Rif. Legge di bilancio 2020 l. 160/2029 art. 1 com. 283, 225 e 509, misure per giovani e donne) a tutt'oggi non ho ancora ricevuto notizie che mi possano mettere nelle condizioni di poterne fare richiesta.
Confido nella sua chiara e lucida azione politica per potere finalmente avere notizie sull'argomento su citato.
Le confermo la mia stima ed è mia intenzione sostenerla politicamente ora e in futuro.
Nell'attesa di una sua cortese risposta, porgo cordiali saluti.
Pasquale Bombino
Tel. 335 -------
338 -------.
Art. 1 esatto co. 283, 225 e 509 legge bilancio 2020 l. 160/2029
Da: Pasquale Bombino
Sabato 30 maggio 2020 14:15:34
Per: Roberto Giacobbo
Seguo con interesse le sue trasmissioni storiche, Se legge www. angelofilipponi, com potrebbe trovare materiale per qualche sua trasmissione televisiva su Famiglia Giulia Claudia, (specie Augusto Tiberio e Caligola) sulla figura umana storica di Gesù Christos, sulla famiglia di Erode il Grande, sulla domus Flavia o su quella Antonina e Severa.
Da: Angelo Filipponi
Sabato 30 maggio 2020 14:09:42
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente, io gestisco una scuola nautica. Molti clienti sono ancora in attesa di fare la visita medica per la patente nautica sia per il rinnovo che per il conseguimento da effettuare presso il distretto sanitario preposto per Venezia. Allo stato attuale ci sono tempi troppo lunghi. Il rischio consiste di far saltare l’estate sia per il rinnovo patente e il conseguimento della patente tramite esami.
Grazie della cortese attenzione.
Scuola Italiana di Navigazione
Saletti Gianpaolo
Da: Saletti Gianpaolo
Sabato 30 maggio 2020 13:49:45
Per: Paolo Del Debbio
Ho da segnalare un caso di una venditrice di origine polacca da anni in Italia che a causa della crisi attuale è sull'orlo del fallimento. Fin qui sembrerebbe una delle tante povere storie alle quali il coronavirus ci ha purtroppo abituati senonché lei mi scrive di problemi avuti con la banca e di una sorta di persecuzione a cui è stata soggetta non escluse minacce molto serie. Non riesce ad avere aiuti dallo stato oppure ha degli impedimenti oggettivi che non riesce a risolvere. Semmai ci sia un vostro interesse su questo caso io posso chiederle di scrivervi per darvi un resoconto dettagliato su quanto le sta accadendo onde darvi anche degli elementi per farvi un'idea della sua attendibilità.
Un saluto a Del Debbio che stimo molto per le sue doti umane e professionali.
Cordiali saluti
Blasco Marotta
Da: Blasco Marotta
Sabato 30 maggio 2020 13:31:55
Per: Luca Zaia
Buongiorno,. la comunita' psichiatrica Borgoloco a Venezia, dovo ho un famigliare, ha completamente chiuso le attività esterne quali laboratori esterni, progetti e uscite domiciliari. perchè in realtà messo in atto la stessa procedura delle case di riposo e altre comunita' dove sostano pazienti gravi che hanno patologie di disabilita' altre.
questo, mi consenta il termine in uso.. "assemblamento di categorie" crea in realtà una precaria attenzione per le fasce deboli non consentendo agli utenti di portare avanti dei progetti che es nel caso del mio famigliare, erano il motivo stesso dell'adesione alla comunità psichiatrica..
Ho avuto in settimana con associazione 180 e il primario dell'ospedale all'Angelo, nonche' direttore di dipartimento csm, Dott De Rossi, un incontro e la difficoltà nel gestire questa situazione è stata dallo stesso verbalizzata contestualmente.
grazie per la sua presenza e precisione, dimostrata, spero di avere una dovuta attenzione anche con questa importante richiesta
nerella tozzato
Da: Nerella Tozzato
Sabato 30 maggio 2020 13:16:57
Per: Roberto Calasso
Ad un ottimo scrittore editore invio il mio messaggio per farmi conoscere: "Però, quante ne ho passate! Vita di Gian ovvero l’evoluzione attraverso 50 anni di esperienze di un uomo, quasi, qualunque, da tagliato fuori a figlio del 68 e militante impegnato. "
“Interessante esempio di romanzo autobiografico, a tratti poetico, con innesti sotto forma di diario, si configura come ottimo prodotto letterario, assemblato con cura dei dettagli, con stile puntuale, chiaro e immediato, con la volontà di pescare dal passato occasioni di riflessione per il presente o il futuro, con abilità nel rendere vivide le immagini evocate, tanto da far vivere empaticamente al lettore le esperienze narrate.
Da: Gianluigi Redaelli
Sabato 30 maggio 2020 13:03:28
Per: Lilli Gruber
Cosa occorre fare per arrivare all'invidiabile maturità del sig Linari e possedere le sue granitiche certezze?
Da: Tito Gionni
Sabato 30 maggio 2020 12:59:56
Per: Luca Zaia
Buongiorno Predifente Zaia
Sono un presidente di un motoclub Harley Davidson, per il mese di Luglio 2020 abbiamo organizzato da molto tempo un motogiro con amici provenienti da tutte le regioni d'Italia, saremmo circa 130 persone con 100 moto, gli faremo vedere le Dolomiti passanfo per il passo Pordoi, passo Falzaredo, passo Giau, e ci fermeremo in hotel a selva di Cadore il giorno dopo andremo a Belluno, passo San Boldo, e Valdobbiadene finendo a Vicenza. In prospettiva x il futuro Come saranno per quel mese le disposizioni del distanziamento sociale? Riusciremo a farlo? attendo una sua gentile risposta grazie.
Da: Simone Marchioro
Silvio Berlusconi
Politico e imprenditore italiano
Da: Gabriele