Ultimi commenti alle biografie - pagina 2694
Sabato 30 maggio 2020 12:16:40
Per: Mario Giordano
Carissimo signor Mario Giordano. Chi vi scrive è un un lavoratore stagionale con mansioni di chef, il mio nome Massimo Camorani di Salerno,
Volevo un suo parere ed aiuto in merito alla questione bonus stagionale, mi spiego meglio
Il sottoscritto come altre500mila colleghi abbiamo presentato domanda all'Inps per accedere al bonus di euro 600, 00sia per il mese di marzo, che di aprile io la domanda lo presentata il 6aprile dopo circa 35 giorni mi viene respinta per il seguente motivo che non ne avevo diritto perché non risultavo lavoratore stagionale, potevi fare il riesame della domanda, mi attivo subito per fare si che il ricorso venga fatto subito, chiamo il commercialista dell'azienda dove prestato servizio chiedendo là posizione contrattuale pur vero che sul unilav il contratto era a tempi determinato da giugno a settembre, ma nella casella stagionale veniva indicato che io ero un lavoratore stagionale mi faccio mandare copia, richiamo Inps dopo ore di attesa al telefono riesco a parlare con un impiegato che mi dice che probabilmente vi era stato un errore di allegare al riesame anche unilav che la mia domanda sarebbe stata pagata. Aspetto con ansia di aver esito domanda anche perché il mio stato economico ormai e alla fine con fitti di casa arretrati, bollette utenze da pagare dopo una settimana incomincia il calvario del telefono x poter parlare con qualcuno all'INPS di Salerno bisogna stare circa 2 ore se tutto ti va bene altrimenti tutta la mattinata riesco a parlare con un impiegato spiego la mia situazione dopo un po' mi sento dire che non va bene unilav non va tenuto conto ma stagionale deve risultare sul uniemens, richiamo il commercialista faccio verificare se sul uniemens risulta la s ma il commercialista mi dice che si sono dimenticati di indicare anche sul uniemens lavoro stagionale, quindi nella stessa giornata precisamente 9giorni fa e stata rettificato il certificato uniemens con la s in evidenza e rimandato all'INPS in via telematica., Nel frattempo dopo tre quattro giorni cerco di verificare se l'INPS aveva acquisito uniemens corretto ma la risposta è stata e questione di sistemi non ancora si vede la correzione questo fino ad ieri. Nel frattempo navigo su internet cosa mi compare la ministra del lavoro che parlava del nuovo decreto che aveva fatto 2 giorni prima che il bonus stagionale veniva pagato a tutti e si teneva conto solo del unilav, perché uniemens è un errore fatto dal datore di lavoro quindi la signora ministra in qualità di stato aveva dato mandato all'INPS di pagare a tutti i lavoratori stagionali il bonus di euro 600, 00sia si marzo che di aprile io felicissimo anche se i requisiti li ho x entrambi i modelli finalmente posso fare fronte a pagare i debiti di fitti e utenze, ma stamani andando su Salerno notizie mi vedo la notizia che l'INPS ha respintoi ricorsi di circa 500mila domande, inoltre tengo a precisare che la regione Campania a stanziato per i lavoratori stagionali altre 300euro x 4mesi che dal giorno 4giugno vi sono i pagamenti in unico pagamento quindi non solo non percepisco il bonus dal Inps ma perdo anche quello della regione Campania. io onestamente questa elemosina falsa che questa gentaglia scherza su noi esseri viventi non mi sta bene io chiedo solo di lavorare nient'altro cosa chiedo a lei caro dottore mi deve fare CHIAREZZA PER TUTTA LA CATEGORIA DI LAVORATORI STAGIONALI IL GIOCO CHE ATA FACENDO L'INPS CON IL GOVERNO LI DEVE SMASCHERA RE COME LEI SA FARE E RENDERLI RIDICOLI DAVANTI AL MONDO INTERO A QUESTE FALSE PERSONE CHE MANGIANO A SPESE NOSTRE SPERO CHE PER LO MENO QUESTA SODDISFAZIONE LA RIESCO A TOGLIERE spero che la mia e-mail verrà letta gradirei un cenno da parte sua in attesa cordiali saluti Massimo Camorani
Da: Massimo Camorani
Sabato 30 maggio 2020 12:10:30
Per: Matteo Salvini
Ciao caro Matteo,
Ti voglio tanto bene e mi spiace quando ti offendono, fai parte della mia famiglia. Onore alla Lombardia, e per L'Italia paese bellissimo ed unico, offeso e distrutto da politici sbagliati. Corrotti. Magistrati, che esercita è comanda i politici di sinistra!!! Il mio sogno un Italia che si fa rispettare dall'Europa se non è cosi, non abbiamo bisogno. Barconi, tutti riversati qui! Per fare cosa? Scambi culturali? A proposito non mi è arrivata la tessera del partito! ! ? ? Caro Matteo, ci dobbiamo svegliare. TORNARE AL POTERE! La sinistra sta infanghando il paese! Lo porterà alla rovina. Ti voglio tanto bene.
Abbracci fortissimi per tutti della Lega.
Da: Marianna
Sabato 30 maggio 2020 12:02:33
Per: Milena Gabanelli
Leggo sul DATA ROOM di lunedì 25 maggio una graduatoria sui tamponi effettuati in Italia rispetto a quello che fanno altri paesi... Ne avevo vista una molto diversa sul "Corriere" di giovedì 21 maggio, con l'Italia in una posizione certamente più felice...
Forse mi sfugge la chiave di lettura; le due tabelle sono in apparente contraddizione...
qualcuno mi può spiegare ? grazie, saluti Maurizio Capelli - Piacenza
Da: Maurizio Capelli
Sabato 30 maggio 2020 11:50:15
Per: Andrea Bocelli
Carissimo Andrea
Sono una sua fan così come tanta gente nel Regno Unito e tanti miei colleghi della British Airways.
Le scrivo per una ‘ nota ‘ di aiuto per noi impiegati della British Airways.
Purtroppo il nostro’ boss’ Willie Walsh approfittando immoralmente e cinicamente della tragica pandemia ha deciso di licenziare tantissimi di noi impiegati a Gatwick (dove io appartengo) e Heathrow e quelli che restano verranno trasferiti a compagnie aereoportuali con stipendi dimezzati e terribili Terms and conditions, quelli che resteranno avranno la stessa sorte stipendi dimezzati e contratti senza protezione di alcun tipo. Il tutto senza essercene bisogno sia perché lo stato ci può’ supportare ed ha offerto il suo aiuto sia perché la compagnia ha quest’anno raggiunto elevati profitti da poter fronteggiare il calo dell’aviazione al momento. Ma ristrutturare la compagnia in questo modo disumano risparmiando sugli impiegati a favore degli shareholders e dei loro bonus personali è innecessario ed immorale soprattutto usando come scusa una tragedia che purtroppo ha visto tanti morti e disperazione.
Stiamo cercando di sensibilizzare il paese e oltre i confini affinché ciò che brutalmente ci sta accadendo ‘ fire and rehire’, licenziati e riassunti con stipendi con cui non potremo vivere, possa avere uno stop.
Grandi celebrità e personaggi del mondo dello spettacolo che hanno volato con noi ci stanno dando una mano scrivendo poche righe in nostra solidarietà e supporto che per noi in questo momento significano tutto.
Io mi sono trasferita 24 anni fa in Inghilterra proprio perché in Italia ero stata assunta dalla British Airways che mi ha portato qui. Ho fatto della compagnia la family cosi come tanti altri ed ora dopo tanti sacrifici e lontani dalla nostra patria viviamo questa enorme difficoltà così come tutti gli altri colleghi inglesi. Abbiamo tutti famiglie da mantenere, mutui da pagare, etc etc io ho tre figli ed il loro padre e’segnato dall’identico destino perché anche lui lavora a Heatrow con la British Airways.
La prego di aiutarci. Io sono ora personale di terra ma ho iniziato come hostess e due volte ho avuto l’onore ed il piacere, forse oltre vent’anni fa di averla sul mio volo da da Gatwick a Pisa.
Spero che possa darci una mano, basta una semplice parola che risuonerebbe come una dolce ’nota’ di solidarietà per noi.
Capisco i suoi impegni e le campagne molto più impegnative in cui è egregiamente coinvolto e capisco se non le sarà possibile aiutarci e la ringrazio lo stesso, ma le sarei immensamente grata solo di un suo piccolo commento, unbreve appello alla British Airways per fermare questo progetto così distruttivo economicamente ma non di meno emotivamente e mentalmente per tutti noi impiegati.
Con la speranza di ricevere una sua risposta
La ringrazio infinitamente e le auguro un buon fine settimana
Con immensa stima
Lina Morgera
Da: Lina
Sabato 30 maggio 2020 11:48:29
Per: Luca Zaia
Buon giorno Governatore, sono residente in Veneto e abitante nella Città di Abano Terme. Città da lei definita luogo tranquillo e adatto ad una vacanza termale, immagino abbia detto ciò riferendosi ad un potenziale turismo Estero e comunque anche Nazionale, di ciò le sono grato. Ma andiamo al dunque, Lei è al corrente che l'attuale Amministrazione Comunale sta prendendo accordi (se non già presi), con la Comunità Nigeriana per cedere l'attuale Teatro Congressi della mia Città alla suddetta? (Non ci è bastata la situazione che si è venuta a creare in Padova Via Anelli) ? Ora mi rivolgo a lei in qualità di Nostro Governatore, perché interceda nella trattativa, in corso. Mi chiedo anche dove siano finiti tutti quei comitati che presiedevano l'ex Caserma dell'Aeronautica Militare in zona Giarre, quando si ipotizzava potesse diventare sede di smistamento per immigrati. alcuni anni or sono. Mi chiedo anche dov'è finita l'opposizione in Amministrazione Comunale di Abano. La prego gentile signore, se Le è possibile, mi dia una risposta a riguardo. Molto cordialmente Giorgio Dal Piano
Da: Giorgio Dal Piano
Sabato 30 maggio 2020 11:41:09
Per: Luca Zaia
Buon giorno signor presidente ringraziandola di tutte le cose buone che a fatto e sta' facendo per il nostro veneto, mi trovo, mio mal grado, a comunicarle le peripezzie che bisogna fare per prenotare delle visite. Avendo bisogno di una risonanza magnetica e di una biopsia presso l'ospedale di camposampiero, tra numeri di reparto tra callcenter cup non si riecse venirne a Capo. Cordiali saluti Clemente.
Da: Clemente Pegoraro
Sabato 30 maggio 2020 11:37:57
Per: Matteo Salvini
Caro Matteo
Sono nauseato. Questo è forse l'aggettivo più calzante a chi ci sta governando "senza essere mai stato eletto dal popolo".
Perchè il punto è questo: chi è al governo oggi, attaccato alle poltrone con il Bostik o peggio con Attack, continua sempre e solo ad operare nel proprio interesse prima che in quello della gente comune. E lo fa senza essere stato scelto da noi popolo bue, che vota per una cosa e viene governata da un altra. Da decenni.
L'emergenza era difficile da gestire, lo sappiamo. Sono stati fatti degli errori gravi specie in Lombardia, ma non per scarsa volontà o professionalità. Perchè ancora non si conoscevano le dimensioni di questo dramma e poi il governo ha reagito tardi ad alcune necessità urgenti come i DPI. Siamo stati il primo paese europeo colpito, ma colpito anche grazie ai nostri amici dell'Unione Europea che non hanno loro gestito bene l'inizio dell'epidemia e non hanno bloccato subito gli arrivi dalla Cina con le conseguenze che sappiamo. Mi risulta infatti che i primi infettati fossero francesi seguiti da tedeschi e spagnoli.
La Lombardia ha avuto la sfortuna di dover gestire due grossi focoloai, generati in modo rapido e inatteso. Gli altri paesi hanno avuto lo scudo protettivo dell'Italia, ma nonostante ciò Spagna Francia UK e Germania hanno comunque pagato anche loro un prezzo alto.
Anche loro sono infettati ma perchè ancora veniamo schifati noi italiani?
Ma quello che più mi fa incazzare è la politica economica del dopo Covid-19. Temo che le vittime e i guai delle fasi 2-3-4 ecc possano essere peggiori del Covid-19.
Gente che da Febbraio a Maggio non ha visto un euro. Gente che non ha avuto la possibilità di ripartire, perchè le misure restrittive non erano chiare. Poca chiarezza nei vari decreti.
Ritardi enormi e inspiegabili nel riconoscimento dei bonus emergenza ma grande velocità nello scarcerare i mafiosi per non farli ammalare. Grande velocità a scarcerare delinquenti per non farli ammalare. Questo governo è stato più veloce a far uscire boss e criminali che non a trovare mascherine e guanti ai medici. SCANDALOSO! E poi... Burocrazia lenta e ancora presente. Negli altri paesi chi ha dovuto fermarsi ha subito avuto delle liquidità per gestire le prime necessità senza se e senza ma. E non finisce qui, Io sono uno di quelli FINORA fortunati ho uno stipendio sono dipendente di una multinazionale che per adesso non ha chiuso i suoi stabilimenti e uffici in Italia.
Ma che certezze posso avere quando vedo cosa mi capita intorno come ad esempio Arcelor Mittal o ? Jabil o Whirlpool o altre mi pare anche Thyssen Krupp ? Che garanzie ho che anche la mia non pensi di lasciare l'Italia con la scusa del Covid-19 ? Attenzione che il coronavirus sta diventando il cavallo di Troia di coloro che vogliono tagliare i costi. E in Italia con le tasse e la burocrazia in aggiunta ai blocchi produttivi e alla politica assurda oltre all'emergenza covid-19, non ci vuole più non solo investire nessuno ma anche restare nessuno. Io tengo famiglia e devo ancora lavorare almeno 9 anni... Quando vedo un governo molle cedere ai ricatti di qualsiasi azienda non solo straniera ma anche ex-italiane come FCA o altre aziende che fanno il bello e cattivo tempo, onestamente mi cascano le balle...
La FCA continua a chiedere milioni per la CIGO... ma le garanzie che non continui a ridurre il personale e l'organizzazione italiana ci sono? Ma Matteo tu lo sai che ogni settimana che passa l'organigramma di FCA è sempre più americano e sempre meno italiano?
Che succederà quando si fonderanno con PSA che garanzie abbiamo che l'Italia conti ancora meno quando se la meneranno americani e francesi su un azienda che un tempo era un fiore all'occhiello italiano? Scommettiamo che che l'Italia conterà sempre meno anzi zero? Lo scrivo perchè sono un fornitore di FCA e se continua così, in aggiunta al dopo covid-19 la vedo grigia per molte altre persone dell'indotto oltre che di FCA stessa.
Matteo tu DEVI rientrare al Governo: servono investimenti seri e immediati e interventi governativi seri non solo sull'industria e ovviamente sulla sanità, ma anche su turismo, agricoltura, ristorazione, sport, scuola, cultura e soprattutto sul made in Italiano.
Perchè non spingiamo e promuoviamo come si deve il made in Italy? Siamo primi nel mondo come arte e cultura, come cucina e design, come motori (lo eravamo. .) e moda... possibile che non si riesca a imporsi?
Scusate la lunghezza ma dovevo sfogarmi
Giordano
Da: Giordano
Sabato 30 maggio 2020 11:31:45
Per: Luca Zaia
Caro presidente Luca Zaia, io lavoro in un supermercato... la gente non a mai rispettato la distanza... sono già 10 giorni che c’è sempre affollamento... speriamo bene... siamo rimasti a casa due mesi per cosa... se adesso tutto è permesso
Da: Giuliano Salvò
Sabato 30 maggio 2020 11:30:13
Per: Massimo Cacciari
RESTAURATIO AB IMIS FUNDAMENTIS (F. Bacone)
Nell'attuale tragica situazione mondiale invocherei un riflessione, una presa di coscienza per idealizzare un cambiamento strutturale per l'essere umano che nasce "tabula rasa" e cresce, nel bene e nel male, secondo la formazione che avrà dato a se stesso con gli infiniti stimoli ricevuti ed accettati dalla società. Le conseguenze estreme sono alcuni assassini da un a parte e alcune brave persone dall'altra.
Ciò premesso, l'attuale società andrebbe così rivoluzionata:
1) Abolire la guerra, ritenuta oggi normale, con tutti i suoi effetti diretti e collaterali. La riconversione delle industrie degli armamenti. Il famoso Papa Pio Nono (oggetto anche lui delle Pasquinate, una in nota) che chiedeva ad un Ministro inglese di mettere fine agli eccidi ed alle nefandezze causate dalla guerra, ebbe questa risposta: "Sua Santità la guerra è la guerra". Oggi ho chiesto ad una persona, di apparente buon senso, perché la guerra ? "Caro, la guerra è la guerra", è stata la risposta. Perché sradicare persone dalle proprie famiglie e mandarle ad uccidere consimili sconosciuti? E perché colpire anche gli ospedali? Risposta: "sono gli effetti collaterali". E pensare che io che non ho mai creduto al diavolo...
La guerra è da bandire, come vuole anche la costituzione italiana, dalla faccia della terra. Di conseguenza da rigettare il detto romano: "Si vis pacem para bellum" poiché costituisce il presupposto della guerra.
Se gli ignari poveri sapessero la quantità di denaro dissipato per fabbricare le armi! Quelle armi che, certamente, non servono per innaffiare fiori ma, bensì, per sterminare milioni di persone. "O tempora o mores! (Cicerone).
2) Come sistemare gli assassini. Chi ammazza una persona è condannato all'ergastolo, chi provoca uno sterminio, se risultato vincitore, viene osannato.
Chi è dedito alla morte altrui o ad essa attenta va messo in condizioni di non nuocere più.
3) - La democrazia, questo tipo di democrazia, si è auto esaurita. Platone diceva che al comando, alla guida dei popoli deve essere preposto chi è competente e di buona volontà. Da tener presente che dall'aggregato o dalla somma di mille persone incompetenti, difficilmente, emerge una persona competente.
4) - La ripartizione delle risorse. Il fattori della produzione sono le attrezzature, il capitale umano e l'attività imprenditoriale. Solo di quest'ultima attività non viene stabilita il limite della remunerazione. Ciò fa sì che il profitto possa essere illimitato e, quindi, consentire un accumulo della ricchezza che genera una vita da nababbi, da permettere l'uso sfrenato di essa, che, nelle nostre parti, si concretizza, per esempio, in una settimana d'inverno a Cortina D'Ampezzo dove si va per vedere e farsi vedere o in un panfilo ancorato a Porto Cervo in Sardegna per galleggiare sulle miserie altrui. E la solidarietà? Non vi alberga.
5) - L'etica (l'ethos) ? Fondiamo una società su "un armonia interiore ed esteriore con la volontà di un costante impegno sociale", (Confucio).
6) -Siamo ospiti di questo pianeta e godiamo della sua ospitalità. Ci ha dato la vita e la sopravvivenza, con la sinfonia dei suoi sapori, odori, emozioni, sentimenti ed amori. Ricambiamo. Alla fine, la vita è uno scambio. La riconoscenza è dovuta e da galantuomini.
Conclusioni. Se il tuo vicino sta bene starai bene pure tu.
Teniamo presente. "memento, homo, quia pulvis es, et in pulverem reverteris" (Bibbia (Genesi III, 19).
E ricordiamo il nostro Padre Dante: "Nati non foste e a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza".
Montesilvano, 9 maggio 2020
Enrico Gambacorta (348 -------)
Nota: PIO? NO, NO, MA STAI FERRETTI
Da: Enrico Gambacorta
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Cristina Santini