Ultimi commenti alle biografie - pagina 2790
Domenica 3 maggio 2020 08:50:39
Per: Maurizio Landini
Ho capito che la CGIL ha intenzione di affrontare le situazione di lavoro precario in particolare dei giovanni. Mi permetto di segnalare i famosi stage, validi all'interno della formazione nel rapporto fra istitut idi formazione e aziende ma che diventano una vergogna quando utilizzati dopo la fine della frmazione. Purtroppo le aziende le usano con il famoso 6 mesi + 6 mesi e così per un anno sfruttano post studenti spremendoli come limoni, promettendoli l'assunzione alla fine dello stage e molte volte lasciandoli per strada dopo un anno. Con questa forma di lavoro sfruttamento sono inesistenti, non sono lavoratori risìconsciuti, percepiscono un "rimborso spese" e non uno stipendio e quindi sono trasparenti. Non hanno diritto alla disoccupazione e ora con l'emergenza coronavirus non hanno nemmeno diritto ai famosi 600 €. E' uno scandalo. Qesto tipo di "contratti" dovrebbero essere un esclusività del periodo formativo e oltre dovrebbero essere vietati. Spero che la CGIL avrà riguard su questo aspetto del lavoro "non lavoro". Grazie
Da: Nathalie Ravanel
Domenica 3 maggio 2020 08:44:48
Per: Mauro Corona
Buongiorno signor Corona, volevo sapere se mi poteva dare questa informazione, per essere pubblicati con Mondadori che percorso bisogna fare.
Da: Gianluca Ritonnale
Domenica 3 maggio 2020 08:36:30
Per: Matteo Renzi
Sono un chirurgo oncologo Dell istituto dei tumori di roma dopo 47 anni di servizio. in questi due mesi di dotte interviste degli scienziati non ho mai sentito nessuno che comunicasse quante autopsie sono state fatte. quando i nostri malati oncologici muoiono noi effettuiamo sempre le autopsie anche se oramai sappiamo cosa ha provocato quel tipo di tumore, ma comunque andiamo ad esplorare per acquisire nuove cose che potrebbero portare aiuto a chi si ammalerà di quella malattia. nel caso del covid non sapendo cosa provoca negli organi sarebbe imprescindibile l'uso della ricerca autoptica per poter stabilire come la malattia aggredisce gli organi e quindi avere conoscenze in più per una eventuale terapia mirata; io credo sig Presidente che nella emergenza su tutte quelle migliaia di vittime ciò non sia stato fatto ma che si sia provveduto solo a smaltire rapidamente tutte quelle salme mandandole agli inceneritori. i tecnici scienziati sanno di cosa sto parlando non si improvvisa una terapia contro una malattia che non si conosce! mi scusi ma mi sembra che questo argomento non sia mai stato posto in evidenza provi lei chiederglielo, vediamo cosa rispondono. grzie
Da: Fabrizio Frezza
Domenica 3 maggio 2020 03:15:16
Per: Mario Balotelli
Bonggiorno mario ho besogno de vecerti ti ho solo visto su gli schermi sono in italia da 31 anni tuo modo di gioccare e rimasto sempre in mio cuore ho mio figlio di 14 anni vuole essere un fuori classe come lei un giorno ti preggo acceta che ti incontra
grazie mario vivo a roma
Da: Conde Papa Mohamed
Domenica 3 maggio 2020 00:47:58
Per: Roberto Speranza
Gentile Ministro, se non si prenderanno in considerazione i single che non hanno parenti, l'unica strada perseguibile è un ricorso alla Corte Europea per i diritti dell'uomo per discriminazione. Si nega infatti a chi non ha parenti, di vedere persone care ed emotivamente significative. Nessuno può essere costretto a vivere come un'isola (mentre chi ne ha vede i parenti fino al quarto grado). Vi attendiamo che sia manifestata al più presto sensibilità verso il problema sollevato. Grazie, dott. ssa Ornella Papa
Da: Ornella
Domenica 3 maggio 2020 00:34:22
Per: Giampiero Mughini
Quell'amore che attraverso uno sguardo ti toglie il respiro, facendo palpitare il cuore come se fosse in defibrillazione, un brivido lungo la schiena ti coinvolge, un'attimo diventa eternità, tutto risuona e alla fine capisci che è amore, non ti chiedi come o cosa, ma tutto tace e comprendi che era solo illusione.
Da: Matteo Valentini
Domenica 3 maggio 2020 00:10:48
Per: Milena Gabanelli
Buonasera, riescono i laboratori dove analizzano i tamponi covid a garantire il loro giusto risultato cioè riescono a non infettare i tamponi negativi o c'è questo pericolo?
Da: Pietro
Sabato 2 maggio 2020 23:18:04
Per: Paolo Mieli
Mieli è molto bravo ma dà spesso l'impressione di avere smanie da prima donna: interrompe continuamente gli ospiti, anche nei punti più importanti del discorso, per parlare al posto loro.
Vorrei consigliargli più modestia e meno protagonismo.
Da: Luigi Simoncini
Sabato 2 maggio 2020 22:33:39
Per: Alessandra Mussolini
Buonasera, Onorevole Mussolini mi chiamo gianluigi scarano da 7 anni sono il tutore di mio nipote, purtroppo orfano X femminicidio. ho saputo che c’è una legge che dovrebbe tutelarli ma mancano i decreti attuativi. come posso muovermi ? Ho mandato raccomandate al presidente del consiglio ai vari ministeri... associazioni ma senza risposta. La ringrazio G. S.
Da: Gianluigi Scarano
Gianrico Carofiglio
Scrittore, politico ed ex magistrato...
Da: Francesco Cicchetti