Ultimi commenti alle biografie - pagina 2791
Lunedì 4 maggio 2020 15:51:25
Per: Matteo Renzi
Gentile Senatore,
ho trovato di davvero dubbio gusto la sua affermazione relativa a cosa "direbbero i morti di Bergamo e Brescia". Forse, invece, di interpretare il pensiero di chi, purtroppo tragicamente, non c'è più, perché non ascolta cosa hanno da dire i medici, gli infermieri e il personale paramedico di Bergamo, Brescia, Cremona, Piacenza?
La saluto non cordialmente
Da: Daniela Nicol
Lunedì 4 maggio 2020 15:29:01
Per: Flavio Insinna
Io guardo il programma perchè mi piace ma non si può sentire un urlatore, un pescivendolo, un cretino come Insinna.
Da: Anselmo Micheloni
Lunedì 4 maggio 2020 15:20:12
Per: Milena Gabanelli
Buongiorno Dr. sa Gabanelli, nei giorni scorsi di forzata clausura ho cercato di documentarmi sul MES.
Ho letto molto ed ho scritto qualche nota, che vorrei sottoporle per stimolare il Suo interesse su questo tema. M i sembra che l'argomento non sia trattato correttamente dagli organi di informazione..
Gli Italiani devono sapere come stanno le cose e cosa può fare il Mes per l'Italia.
Come posso inviarLe il documento?
Cordialmente, Umberto FLISI, Milano. Tel. 02 -------
Da: Umberto Flisi
Lunedì 4 maggio 2020 15:06:44
Per: Maria De Filippi
Cosa non si fa per l'audience... quanto sono stati pagati sia Gemma che Nicola 🙄🙄🙄🙄. MARIA doveva inventarsi qualcosa visto il flop della versione delle ultime settimane... VERGOGNOSO... Enel per favore un BLACKOUT. non si può giocare con la gente.
Da: Valeria
Lunedì 4 maggio 2020 14:36:39
Per: Paolo Mieli
Non si pronuncia Epittèto con accento
sulla seconda e? Grazie per la risposta
(Era così al liceo e anche sulla Treccani)
Da: Maria Schettino Lettieri
Lunedì 4 maggio 2020 14:36:38
Per: Flavio Insinna
Veramente, non capisco perché lei guarda l'eredità.
Se il condutorre la arrabbia, non lo guardi!
Da: Olga
Lunedì 4 maggio 2020 13:49:14
Per: Massimo Gramellini
Gentilissimo dottor Gramellini,
seguo la sua trasmissione sempre con grande piacere ed interesse. Le scrivo perché sento la necessità di esprimere la mia indignazione per alcune affermazioni del signor Cipriani nella sua ultima trasmissione. Comprendo la sofferenza aggiuntiva che gli imprenditori grandi e piccoli, i lavoratori autonomi e cosi via stanno vìvendo in questo periodo. Cio non toglie che non si può lasciar dire, senza replicare, che, ripeto più o meno testualmente, ci sia stata e ci sia una visione esagerata da parte dei virologi della situazione pandemica che stiamo vivendo. Vorrei ricordare le immagini delle file dei camion dell'esercito che trasportavano le bare dei defunti da Bergamo e quelle dei volti stravolti dei medici, infermieri e personale sanitario tutto.
Vorrei dire, se non lo sa, o ricordare al signor Cipriani che il numero dei morti nel bergamasco e nel bresciano è stato di gran lunga superiore e quello della seconda guerra mondiale. Cosi come il numero dei morti negli USA ha gia superato quello dei soldati morti durate la guerra del Vietnam.
Ora, mi pare, che come spesso accade, ci si dimentichi ciò che è accaduto solo pochi giorni addietro.
Perdoni lo sfogo.
Le faccio i piu sentiti complimenti,
Daniela Nicol
Da: Daniela Nicol
Lunedì 4 maggio 2020 13:46:36
Per: Milena Gabanelli
Buongiorno Milena.
Avrei voglia di raccontare a qualcuno che stimo molto per la sua lealtà nel raccontare cosa succede della presa il carico da parte della regione lombardia covid.
A seguito della segnalazione da parte del mio medico curante al programma Aqua, avrei da dire la mia esperienza e delle assurdità di tale programma. Basta dire che sarebbe più economico e sicuro un tampone che la presa in carica di tale servizio sentendosi un numero e di nessuna utilità. Mi piacerebbe se qualcuno indagasse chi e cosa e a che prò tale servizio. I paradissi che stò vivendo e penso che altri seguiti dalla regione fanno pensare, che qualcosa di poco chiaro ci sia. Comunque non voglio dilungarmi. Se la mia esperienza può essere utile a fare chiarezza, sono disponibile. Ti ringrazio per l'impegno che metti al nostro servizio, Ti reputo una Giornalista degna come pochi in questo momento. Metto il mio contatto e se vorrai dare un occhiata cosa succede a questo programma covid ti sarò grata.
Dopo 17 giorni presa in carico sono come prima, DIMESSA ma... ??? Ho visto 3 volte un infermiera; la prima per prendermi in carico, la seconda per portarmi un saturimetro, la terza per dimettermi. I contatti telefonici cono stati 4 ma senza senso o di dualulque utilità. NIENTE CHIAREZZA
Ti ringrazio se potrai darmi attenzione. AQUA TEL. 02 -------. IL MIO CONTATTO 333 -------
Cordialmente Lina Contrafatto
Da: Lina Contrafatto
Lunedì 4 maggio 2020 12:34:42
Per: Milena Gabanelli
Perchè la regione Lombardia non autorizza i privati a fare test sierologici o tamponi per coronavirus?
I privati e siprattutto le aziende hanno disperato bisogno di test anche a pagamento
Oggi medici di base o medici competenti delle aziende sono molto riluttanti a prescrivere tamponi e quei pochi vengono fatti in tempi biblici
Il rientro del personale malato in azienda
viene ritardato moltissimo, invece dei tamponi i medici di base allungano le quarantene
Sembrava logico subordinare i rientri in fabbrica ai test dei lavoratori ma questo non è stato e in Lombardia le aziende non possono fare i test nemneno a pagamento Situazione paradossale anche in raffronto alle altre regioni: a Santa Margherita Ligure che non è certo una metropoli esiste un laboratorio privato che fa test sierologici e tamponi
I giornali parlano di milioni di tamponi: sarà vero ma a chi li fanno? e chi decide chi li deve fare se non vengono concessi prioritariamente ai malati e alla filiera dei possibili contatti e alle aziende?
In Lombardia non si traccia e non si testa
Grazie dell'ascolto
Antonio De Mori 335 -------
Da: Antonio De Mori
Matteo Renzi
Politico italiano
Da: Floriano Medici