Ultimi commenti alle biografie - pagina 2789
Martedì 5 maggio 2020 10:36:19
Per: Carlo Calenda
Borgo Valbelluna 5 maggio 2020
Gentilissimo onorevole Carlo Calenda
Le scrivo in qualita’ di delegato FIM CISL dell’azienda ITALIA WANBAO ACC con sede in provincia di Belluno nel comune di BorgoValbelluna.
Con ricorso depositato presso il Tribunale di Venezia in data 11/12 marzo 2020 l’azienda ha chiesto la dichiarazione di insolvenza ai sensi degli artt. 3 e 8 d. Leg. 270 del 1999.
Con sentenza pubblicata in data 27 marzo 2020 il Tribunale di Venezia, in accoglimento del predetto ricorso, ha dichiarato lo stato di insolvenza della Societa’, nominando fra lo stupore generale commissario giudiziale l’avv. Anna De Pasquale cui è stata affidata le gestione dell’impresa sino a quando non verra’ dichiarata aperta la procedura di amministrazione straordinaria.
Il 27 aprile il commissario giudiziale ha depositato la relazione giudiziale ed ora siamo in attesa venga nominato il commissario straordinario, confidando che il ministro Pattuanelli si ravveda e nomini il dott. MAURIZIO CASTRO persona di riferimento di tutti i soggetti interessati al salvataggio dell’azienda:con il dott. CASTRO dal mese di settembre, istituzioni, rappresentanze sindacali e tutto il territorio della provincia di Belluno si sono rapportate ed hanno condiviso un percorso per il rilancio industriale dello stabilimento di MEL, che Le voglio ricordare è rimasto l’unico in ITALIA per la produzione di compressori domestici.
In attesa di questa importante decisione ministeriale, per il ruolo che mi compete e per lo spirito propositivo che voglio dare a questa vertenza, mi permetto di chiederLe alcuni consigli vista la sua straordinaria competenza in materia:
-ci sono opportunita’ in EUROPA per trovare investimenti per favorire l’innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie? (investimento nello sviluppo del nuovo compressore a velocita’ variabile VSD)
-la struttura di INVITALIA potrebbe essere lo strumento per garantire la ricerca di contributi sempre in materia di innovazione anche se l’azienda si trova in amministrazione straordinaria? (CONTRATTO DI SVILUPPO?)
-Al fine di non incorrere in aiuti di stato cosa consiglia e quali azioni ci propone di attuare?
La ringrazio per la sua preziosa collaborazione e cordialmente La saluto.
Zatta Maurizio
Delegato FIM CISL ITALIA WANBAO ACC
TEL. 335. -------
-------
Da: Zatta Maurizio
Martedì 5 maggio 2020 10:00:38
Per: Maria De Filippi
Mi dispiace ma la signora Gemma se le cerca da sola e poi piange come una stupida bambina. Credo che le stia bene e poi, nessuno si è accorto che la divisa di "Nicola" non era la vera divisa della nostra Marina? Volevo chiedere alla signora Maria, perché avete dichiarato che i presenti in studio non dovevano venire da altre regioni mentre fate venire Gemma? Non mi dite che questa abbia la residenza nel Lazio, credo che porrò la stessa domanda a chi di dovere. Grazie e buon lavoro
Da: Gina
Martedì 5 maggio 2020 09:22:30
Per: Carlo Calenda
Ciao Carlo ti trovo tra i più intelligenti politici italiani. detto questo vorrei che rivedessi la tua valutazione su quota 100. e una misura sacrosanta ma ancora insufficiente per le donne. le donne non vanno equiparate agli uomini e un errore madornale. il mio voto e tuo se rivedi la pensione donne. mia moglie ha 61 anni e 40 di contributi deve aspettare quota 100. le donne devono andare in pensione a 60 anni per tenere i nipoti. e basilare ciao
Da: Mauro Aleotti
Martedì 5 maggio 2020 09:02:23
Per: Maurizio Landini
Buongiorno. Vorrei sottoporre all'attenzione Vostra la mia situazione personale.
Perché finora ho ricevuto da parte del caaf, degli impiegati dell'INPS e dell'assistente sociale del Comune solo risposte contraddittorie e poco chiare, ed ogni impiegato mi 'palleggia' ad altro. Il caaf mi dice Chiama l'INPS, l'INPS mi rimanda al caaf che mi dice di andare dall'assistente sociale del comune che ha il dovere di prendere in considerazione le situazioni particolari.
Sono una donna di 43 anni, dal 2008 ho sempre lavorato con contratti a td in ambito ristorazione (abito lungo il litorale veneziano)
Nel 2017 rimango incinta senza avere un contratto, quindi percepisco solo la maternità del comune nel 2018.
Nel frattempo mi allontanò dal padre del bambino anche per scontri di natura economica.
Nel 2018 non lavoro e faccio la mamma a tempo pieno.
Il padre del bambino inizia a pagarmi un assegno di mantenimento forfettario pur non essendoci alcuna udienza del giudice.
Io avevo da parte qualche risparmio accumulato nel corso del tempo e grazie all'aiuto di mio padre.
Intanto vivo da sola con mio figlio in quello che era la mia prima casa di proprietà :un appartamentino di 30 mq senza gas, decisamente non accogliente per un bambino piccolo.
Decido di mettere in vendita l'appartamento per acquistarne (grazie ai miei risparmi e all'aiuto di mio padre) un appartamento vivibile con 2 camere.
A novembre 2018 firmo il prelimonare
A gennaio 2019 vendo il mio appartamento per 118 mila euro.
A febbraio 2019 acquisto la mia nuova prima casa per 130 mila euro.
Nel corso di quel mese deposito i soldi nel mio conto corrente.
Trattandosi di cifra ingente il valore della giacenza media cresce notevolmente, facendomi sforare il limite massimo per patrimonio mobiliare per percepire il reddito di cittadinanza, pur avendo comunque un isee complessivo basso di circa 6mila euro.
.
Ora La mia domanda è questa?
È possibile richiedere l'isse aggiornato essendoci stato questo evento puntuale, certificato da un atto notarile, che dimostra che questa cifra non è sparita all'estero o chissà dove, ma è stata impegnata per l'acquisto della prima casa, che oltretutto viene presa in considerazione, sebbene detratta nel valore immobiliare? ?
Perché vivo da anni sotto il valore soglia della povertà con un assegno di mantenimento di 300 euro al mese più un bonus bebè.
Sul conto corrente mi rimangono dal febbraio 2019 giusto i soldi per sbarcare il lunario. Ed ho una Yaris del 1999 da cambiare.
Ma per i parametri sono considerata ricca.
Da: Lucia Misciattelli
Martedì 5 maggio 2020 08:26:20
Per: Sigfrido Ranucci
Gent. le Dr Ranucci
Seguo molto le sue trasmissioni e debbo dire che in alcuni casi mi appassionano mentre in altre rimango impressionato è molto preoccupato.
Comunque la contattavo perché le chiedevo se può utile, in particolare in questo momento emergenziale, approfondire il tema dei fondi stanziati, prima dello scoppio della pandemia, dall’UE per l’Italia che non riusciamo a “ spendere” per mancanza di progetti e/o di altre condizioni previste dai regolamenti europei.
Mi chiedevo il perché ciò accade. Non ricordo di aver assistito ad un approfondimento su tale tema da parte di qualche trasmissione televisiva... almeno da qualche tempo a questa parte. Non le sto a dire io quanto bisogno abbiamo dei soldi per riavviare gli investimenti specie nel mezzogiorno.
Quanto sopra per le sue valutazioni.
I migliori saluti
Francesco Stasio
Da: Francesco Stasio
Martedì 5 maggio 2020 07:17:55
Per: Maria De Filippi
Sono una ragazza moldava e ti ammiro molto da tanti anni, guardando-c'e' posta per te, uomini e donne, amici... Sei una fonte di energia, di tante belle cose. Evviva Italia!
Da: Svetlana
Martedì 5 maggio 2020 06:56:06
Per: Gianluigi Paragone
Gentilissimo Gianluigi Paragone, scrivo per ultimo alla tua persona, non perché Sei l’ultimo ma perché sei forse l’unico a cui ho sempre inconsciamente Pensato. Intanto mi presento sono Paradiso Antonio Luogotenente c. s. In Pensione dei Cc. Sono rintracciabile, se lo vorrai, sulla utenza telefonica 334 -------; oppure sulla email -------. Ho scritto a tutti, al
Fatto quotidiano, al giornale a Di battista, alla Meloni, a Fuori dal Coro, ma vista la materia trattata tutti Sono Volutamente scappati. Nessuno ci ha mai
Preso in considerazione. Io nelle ultime elezioni nazionali ho votato 5 Stelle. Sinceramente sono Pentito. Non è retorica ma è la Verità. La mia battaglia è solo ed esclusivamente volta nei confronti di alcuni Infedeli, non alle Istituzioni che io personalmente Adoro.
Attualmente è in piedi una denuncia penale contro 21 Persone (altissimi Ufficiali e non dell’Arma dei Carabinieri compreso anche un magistrato Militare). Quanto accaduto si è verificato solo per fare la cortesia all’amico dell’amico. Hanno coinvolto (si è fatta coinvolgere) Solo ed esclusivamente la Procura Militare di Verona e poi la Procura Militare di Roma. La cosa più brutta in tutta questa vicenda è il coinvolgimento a tutti i costi di alcuni Apparati dello Stato ed in Particolare una parte della Magistratura. So che è una storia molto delicata. Ma io ed altri 11 Carabinieri, Volutamente coinvolti dalla AG Militare per creare le Condizioni di mettere due militari a ricoprire il
Posto di due Comandanti, Non abbiamo paura di Nulla perché quanto di nostra Conoscenza è supportata da migliaia di prove documentali che tra l’altro ci ha consegnato l’Arma dei Carabinieri.
La cosa più brutta in tutta questa vicenda Assurda che sono state sottovalutate 12 persone/militari più mogli, più figli, più parenti ed amici. Quindi un indotto molto rilevante. Ma non Interessava a Nessuno. L’importante che si raggiungeva lo scopo, e cioè aiutare l’amico dell’amico. Non mi va di raccontare la vicenda perché sono stufo di farlo. L’unica cosa certa è che dove vige la libertà e la democrazia non è possibile che delle persone per aver commesso Zero, Zero, Zero devono per forza morire solo per uno scopo. Se sei interessato alla nostra storia sai bene come contattarmi. Scusa i toni. Ma siamo sfiniti.
Dimenticavo tutti i 12 Carabinieri sono stati anche assolti dalla Suprema Corte di Cassazione in data 24 febbraio 2018. Nr. 8 Militari non hanno mai affrontato alcun dibattimento Penale. Addirittura il GUP Militare di Verona in data 02 febbraio 2017, sentenziava per 4 Militari Comandanti” linesistenza di tutto il Capo Accusatorio dell’accusa Militare. Incredibile ma vero. Il fine era quello di emettere nr. 2 Avvisi di Garanzia Falsi per far si che tutti i Militari venissero trasferiti e pertanto si creavano le condizioni
Per permettere che al posto di nr. 2 Comandanti venissero
Poste altri due Militari, un Tenente ed un Maresciallo Capo.
Da: Antonio
Lunedì 4 maggio 2020 23:25:57
Per: Milena Gabanelli
Salve Signora Gabanelli, vorrei sapere da lei cosa ne pensa dei rimpatri di italiani all'estero costretti a pagare mesi d'albergo aspettando di partire oppure accettare di volare con i voli di rimpatrio organizzati dalla Farnesina con Alitalia a prezzi esorbitanti come 1800/2000 euro, io sono sola e potrei pagarlo (sono in Argentina ferma senza poter tornare a casa in Veneto) ma quelle famiglie di 3/4 componenti coma fanno?
Non trovando interlocutori mi rivolgo a Lei conoscendo il suo lavoro e il suo impegno e il suo coraggio!
gentilmente la saluto monica
Da: Allo Monica Marcella
Lunedì 4 maggio 2020 23:21:31
Per: Niccolò Moriconi
Ciao, io sono Agata una ragazzina così illusa che pensa di poter fare la cantante e di poter duettare con te un giorno... mentre scrivo penso che sono una stupida a pensare che sto scrivendo al ragazzo che mi ha aperto gli occhi e che lui non mi risponderà mai... Ultimo tu hia veramente la capacità di aprire gli occhi alla gente ed è grazie a te che ho rimparato a sognare...
Un abbraccio Agata... 💖
P. S. ormai sei molto famoso e tutto questo non lo leggerai ma... posso comunque sperare, io sono una normale fun e anche molto scontata ma... la musica è la mia vita e tu il mio maestro
Da: Agata
Milena Gabanelli
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Emanuela Faini