Ultimi commenti alle biografie - pagina 2789
Lunedì 4 maggio 2020 23:25:57
Per: Milena Gabanelli
Salve Signora Gabanelli, vorrei sapere da lei cosa ne pensa dei rimpatri di italiani all'estero costretti a pagare mesi d'albergo aspettando di partire oppure accettare di volare con i voli di rimpatrio organizzati dalla Farnesina con Alitalia a prezzi esorbitanti come 1800/2000 euro, io sono sola e potrei pagarlo (sono in Argentina ferma senza poter tornare a casa in Veneto) ma quelle famiglie di 3/4 componenti coma fanno?
Non trovando interlocutori mi rivolgo a Lei conoscendo il suo lavoro e il suo impegno e il suo coraggio!
gentilmente la saluto monica
Da: Allo Monica Marcella
Lunedì 4 maggio 2020 23:21:31
Per: Niccolò Moriconi
Ciao, io sono Agata una ragazzina così illusa che pensa di poter fare la cantante e di poter duettare con te un giorno... mentre scrivo penso che sono una stupida a pensare che sto scrivendo al ragazzo che mi ha aperto gli occhi e che lui non mi risponderà mai... Ultimo tu hia veramente la capacità di aprire gli occhi alla gente ed è grazie a te che ho rimparato a sognare...
Un abbraccio Agata... 💖
P. S. ormai sei molto famoso e tutto questo non lo leggerai ma... posso comunque sperare, io sono una normale fun e anche molto scontata ma... la musica è la mia vita e tu il mio maestro
Da: Agata
Lunedì 4 maggio 2020 22:09:38
Per: Paolo Di Canio
Tanto onore ad un combattente del tuo calibro
Abbiamo qualcosa in comune, un paesello dell'Abruzzo: Ortona dei Marsi, luogo di nascita di mio padre
Da: Matteo Cataldi
Lunedì 4 maggio 2020 21:42:52
Per: Michelle Hunziker
Cara Michelle non ho l’abi Di scrivere a nessuno sui social.. ma volevo scriverti due righe per dirti che sei una persona meravigliosa e anche la tua famiglia!!! Gli attacchi ingiustificati che ti fanno sono dettati solo dall’invidia che le persone nutrono verso di te!!! Ti invidio anche io 😀😀😀ma solo perché non riuscirei a fare neanche un terzo delle cose belle che fai nella tua vita !!! Non leggere tutte quelle cattiverie!!! Un abbraccio e tanta tanta ammirazione!!! 😀😀😀😀
Da: Debora
Lunedì 4 maggio 2020 21:33:36
Per: Pamela Prati
Pamela... sei splendida!. .. ti ho sempre ammirata immensamente. Per me sei la Donna più bella del Mondo!. .. ho seguito stasera la Tua partecipazione alla puntata di Guess my age e non ho resistito... dovevo finalmente esternarti tutta la mia ammirazione sincera!. .. la Tua bellezza è irraggiungibile!. .. NicK
Da: Nick
Lunedì 4 maggio 2020 21:04:29
Per: Matteo Renzi
Carissimo Presidente sono una mamma come tante, mi scusi se approfitto di questo mezzo e del suo prezioso tempo. Io, come tantissimi genitori e studenti dell ultimo anno di scuola superiore e scuola media siamo angosciati e delusi perché la Ministra ha deciso di non riaprire prima di settembre le scuole neanche nelle regioni dove la situazione e' decisamente migliorata. come per es. al sud e almeno per i ragazzi dell ultimo annio di medie e supetiori! Che tanto desiderano di tornare tra i banchi. ! Io le scrivo dalla Campania per es. Gli studenti dell ultimo anno sono i più penalizzati sopratutto i ragazzi di terza media che si sentono amareggiati senza stimoli, demotivati allo studio e con un grande disagio interiore perché vogliono poter rientrare in classe vogliono concludere l anno in classe in presenza con i loro insegnanti... a conclusione del ciclo scolastico. Come è avvenuto per tutti sempre. vogliono poter ricevere quegli stimoli e incoraggiamenti e insegnamenti di vita che solo stando a scuola si posdono ricevere e non dietro un freddo schermo di un telefonino o pc.. La prego di prendere a cuore lo stato d'animo di questi ragazzi che altrimenti si porteranno sempre un grande vuoto dentro... vogliono fare il loro tanto atteso esame, orale discutendo la loro tesina.. come lo e stato per tutti... Vogliono la giusta importanza e gratificazione dopo il percorso di studi. ne hanno anche loro diritto come tutti. ! ! la didattica a distanza nonostante il grandissimo impegno dei docenti, non ha funzionato, almeno non dappertutto e non per tutti i ragazzi. Noi genitori siamo consapevoli petche' presenti e vigiliamo... e ci rendiamo conto dei tantissimi problemi tutti i giorni... le ore di didattica sono ridotte, non si riesce a fare tanto. Alcune materie importanti sono fatte al minimo... Ci sono troppi problemi e questo pensò già lo sappiate, di connessione, di audio di mezzi, e tanti i ragazzi che hanno abbandinato e non si collegano i piu disagiati sono in vacanza da fine febbraio... anche i migliori sono demotivati.. perche non sono stimolato e motivati. ! Perche non e la stessa cosa... allora chiedo perché non fare recuperare a tutti, compresi quelli dell ultimo anno, tutti gli argomenti importanti che non hanno fatto indidpensabili per iniziare gli studi superiori... Altrimenti come sarà possibile iniziare un liceo senza aver raggiunto le necessarie competenze? Quando e con quali mezzi. recupereranno tutti? ?. .. Non e' giusto che siano cosi penalizzati... Perché non pensate di Sfruttare il TEMPO che precede settembre e l iniziò del nuovo anno scolastico, facendo recuperare ciò che non si è fatto, ? A Giugno e primi luglio.. secondo il miglioramento della situazione epidemiologica. Nelle regioni ove e possibile! Ovviamente. Anche a coloro che frequenteranno gli studi superiori. Anche solo per qualche settimana sarebbe.. opportuno per tutti... in questo modo si che sarebbe veramente salvo l anno!!! I si potrebbe, e c'è tutto il tempo, rientrare in piccoli gruppi, e in totale sicurezza con tutte le dovute precauzioni.. con la collaborazione e impegno del personale scuola dei docenti, genitori e deigli studenti stessi.. A differenza dei i bimbi della scuola primaria e infanzia che cercano il contatto fisico., i ragazzi delle medie e superiori sono più grandi più maturi e idonei nel rispettare le norme e regole di distanziamento e osserverebbero sicuramente come avevano già iniziato, quelle di igiene. Potrebbero rientrare in piccoli gruppi. anche per poche ore, al giorno, anche solo per qualche settimana, alternandos. i. Questo per fare almeno le discipline piu importanti recuperando ciò che e' possibile. ma necessario per proseguire, gli studi. La prego Presidente vivamente di valutare questa possibilità e di fare il possibile di aiutare questi studenti... non deludete questi ragazzi.. date loro una speranza... Fate qualcosa anche per loro.. non li abbandonate. Ascoltate i loro animi le nostre preoccupazioni.. di genitori.. La Ministra deve fare qualcosa in più, almeno dove e possibile.. non ci si i può arrendere così... ! ! L i istruzione e la cultura in alcuni contesti potrebbero essere l unica e la sola risorsa ! ! Le scuole in autonomia possono fare tantissimo... Se ce la volontà e il buon senso si può studiare anche in una palestra o in un atrio... Io le chiedo scusa per essermi dilungata troppo e per aver abusato del suo prezioso tempo e la ringraziò di vero cuore., mi perdoni se mi sono permessa di fare delle proposte a cui in tantissimi crediamo... Grazie per l energia e il forte impegno che da sempre la contraddistingue... la saluto cordialmente.
Da: Eleonora De Maio
Lunedì 4 maggio 2020 20:49:29
Per: Milena Gabanelli
4 maggio: i medici generici dice Lei non sono stati informati della nuova app! Mi verrebbe da pensare, ma possibile che in queste commissioni non ci sia un medico di medicina generale con incarico di fare da collante con i suoi colleghi? oppure e’ una
questione politica, la ricerca di un contenzioso per ritrattare la convenzione con regioni da ambe le parti: un aregione troppo ospedalo centrica ma nello stesso tempo medico di famiglia che costituiscono la vera casta della medicina nazionale: prima hanno ottenuto la guardia medica così si sono liberati i weekend e festivi, poi il 118 così si sono tornai la responsabilità ‘ dell’emergenza, poi hanno pure ottenuto gli studi associati così si dividono segretaria e spese... e al momento del covid hanno dato la loro disponibilità telefonica!!! (a parte qualche collega che e’ partito da solo e ci ha pure lasciato la vita) Ma se tutti avessero collaborato al massimo avrebbero dovuto gestire 5/6 famiglie a testa, offrendo un intervento precoce ai pazienti ma sopratutto offrendo consigli di igiene e profilassi a tutti gli altri componenti delle famiglie che sono diventate (insieme alle rsa i primi centri di contagio! eppure lavorano 3/4 mezze giornate alla settimana e percepiscono stipendi simili a quelli di un primario ospedaliero ! hanno perso la loro credibilita’ dai cittadini, non fanno più visite domiciliari, potrebbero aiutare nei pronto soccorsi nei codici verdi, nelle rsa, nelle carceri... e diventare il vero riferimento della medicina territoriale! Noto che affronta i suoi temi a 360 gradi, volevo offrirgliene un quadrante. cordiali saluti buon lavoro ermanno montobbio (farmacista)
Da: Ermanno Montobbio
Lunedì 4 maggio 2020 20:40:22
Per: Maria De Filippi
La volgarità di Tina fa sempre più schifo!!! Quando parla cambiare canale!!! E Maria non sa dire altro che " Tiiinaaa!!! " che pena!!! Davvero non si accorge che siamo tutti disgustati. ??? Fa quasi pena quanto Tina! ! Ma non trova proprio due altri opinionisti intelligenti con cui condividere /non condividere ma su un piano di comune intelligenza, buongusto, eleganza?
Da: Valeria Mattioli
Lunedì 4 maggio 2020 20:06:43
Per: Mauro Corona
Buonasera Sig Corona la seguo da diverso tempo e la ammiro per il suo originale modo di vivere la vita specie in questo momento.
Ed è proprio di questo periodo che vorrei parlarle.
Volevo chiedere se secondo lei sarebbe giusto che noi che viviamo in città / paese quindi senza la possibilità di avere grandi spazi aperti potessimo trasformare quegli inutili giardinetti privati attorno alle nostre abitazioni in ottimi orti che diano frutti alla famiglia piuttosto che insegnamenti ai bambini ed ottimo passatempo per le persone.
A tal fine le chiederei di esporre il problema nelle sue presenze sempre magnifiche alle trasmissioni televisive in modo da sensibilizzare i comuni e le regioni ad incentivare questa idea magari anche con dei contributi al fine di poter aiutare i cittadini che desiderano intraprende questo ottimo intrattenimento.
La ringrazio e la saluto.
Ruggero Ruola
di Pianiga (VE)
Da: Ruggero Ruola
Gianluigi Paragone
Giornalista, conduttore tv e politico...
Da: Antonio