Ultimi commenti alle biografie - pagina 2868

Sabato 25 aprile 2020 13:08:16 Per: Luca Zaia

Buongiorno Zaia, io ho un magazzino edile, e ad oggi consegno solo a domicilio. Con la nuova ordinanza del 24 aprile, posso aprire la mia attività al pubblico/imprese, con tutte le precauzioni previste?
Grazie mille.
COMPLIMENTI ZAIA SEI LA NOSTRA FORZA!!!
Carlo

Da: Carlo

Sabato 25 aprile 2020 13:06:04 Per: Luca Zaia

Buon giorno Presidente, lei è un uomo da amare. I miei nipotini Matteo-Tommaso-Alice-Alessia, figli di Roberta che sta lavorando al COVID di Santorso sarebbero orgogliosi di essere nominati da lei come tanti ragazzini per avere donato 200 euro avendo venduto le cose più care che avevano per COVID di Santorso. Ciao Presidente sei grandeee !!!
Un grande saluto al meio ca ghemo. La zia Rita

Da: Rita

Sabato 25 aprile 2020 12:20:43 Per: Luca Zaia

Buongiorno,
Vedo in giro - e come le vedo io penso che le vadano tutti, forze dell’ordine comprese - molte persone (un buon 50%) che si muovono, si fermano a chiacchierare con conoscenti, acquistano il giornale all’edicola ed altro con la mascherina che copre a mala pena la bocca o totalmente abbassata sotto il mento, se no addirittura senza. D’altra parte, portarla in modo inadeguato o non averLa proprio è più o meno la stessa cosa.
Mi chiedo: se la gente non è in grado oggi, con mobilità limitata, di rispettare elementari regole di protezione e prudenza, come possiamo pensare che rispetti quelle aggiuntive che saranno ancor più necessarie quando sarà consentito di andare dal parrucchiere ed a trovare amici e parenti?
Ho tanta paura che in autunno dovremo tornare a chiuderci in casa, e sarà molto peggio!

Marcello Franco - Venezia

Da: Marcello Franci

Sabato 25 aprile 2020 11:56:54 Per: Bruno Vespa

Buongiorno dott. Vespa
mi perdoni se la importuno, forse sbaglio perché non di sua competenza, ma potrebbe essere un quesito non solo personale. Sono il papà di un ragazzo di 30 anni, titolare di partita Iva e iscritto alla gestione commercianti fino a ottobre 2019, poi ha cessato l' attività chiudendo la partita Iva. Ha svolto per i primi mesi del 2020 presso una ditta privata, attività di lavoro dipendente a tempo determinato, con contratto scaduto il 13 marzo 2020 e non rinnovato. Leggendo il decreto " Cura Italia" non vedo aiuti economici da parte delle istituzioni per questa categoria di persone, penso che ci siano parecchie in questa situazione. Volevo chiederle se può interessarsi per avere chiarimenti in merito. Si può chiedere il bonus di 600 euro previsto dall’ articolo 28 del Dl “cura Italia”? In caso affermativo siccome sono residente in provincia di Napoli, chiedo se esistono ulteriori indennità da parte della regione Campania. Quali sono le modalità di richiesta e a quale Ente rivolgersi? R. M. - Napoli

Da: Michele

Sabato 25 aprile 2020 11:55:07 Per: Luca Zaia

Gradirei avere chiarimenti sulla possibilità di svolgere attività fisica in bicicletta :quali sono i limiti territoriali e soprattutto :le ordinanze di comunali e prevalgono su quelle regionali? Argini fluviali e piste ciclabili, come funziona?

Da: Gianfrancesco Gusso

Sabato 25 aprile 2020 11:49:49 Per: Luca Zaia

Carissimo Governatore io ho una preoccupazione.

Io anni fa avevo visto in tv un servizio sui carabinieri del N. A. S. che avevano controllato varie superfici in ambienti pubblici (maniglie, penne negli uffici postali, ecc.) ed avevano rilevato ogni ben di dio di batteri e schifezze varie.

Da allora ogni volta che vado nei bar a bere un caffè osservo con attenzione i baristi ed ho notato che nella stragrande maggioranza dei casi con le stesse mani toccano le tazzine e i cucchiani appena usati, le tazzine e i cucchiaini puliti e il denaro.

Io ho una grande paura che a causa di questo comportamento assai diffuso riparta il contagio e di conseguenza le norme restrittive.

Da quello che Lei ha spiegato nelle Sue conferenze a nulla vale utilizzare i guanti se con quei stessi guanti tocchi prima superfici infette e poi bocca naso o occhi.

I migliori saluti ed un grandissimo grazie per il lavoro eccezionale che ha fatto.

Da: Remo Francesconi

Sabato 25 aprile 2020 11:46:38 Per: Matteo Salvini

Nella mia semplicità ti chiamo Matteo ti chiedo scusa per questo... ti chiedo una cosa ti scrivo da una frazione di san dona di piave ti prego tutti dico tutti siamodalla tua parte non mollare si forte non aver paura ragione con la testa di padre di un buon padre di famiglia ti prego il tuo silenzio ci a fatto male in questo periodo ma ora avanza sei giovane abbiamo bisogno di gente come spiazzati via ti prego... non so se personalmente leggerai ciò... sei un grande padre per noi non mollare un abbraccio

Da: Sabina Done

Sabato 25 aprile 2020 11:39:26 Per: Vittorio Feltri

Oggi festeggiamo il passaggio dalla tirannia tedesca con le armi alla tirannia tedesca con l’euro. A quei tempi non esisteva la UE, ma tutte le nazioni europee volevano sbattere fuori la Germania, oggi siamo soli, non ci aiutano nemmeno gli “americani”. Buon 25 Aprile a tutti !!!

Da: Paolo

Sabato 25 aprile 2020 11:33:19 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno presidente, io e mio figlio siamo dei piccolissimi artigiani, ad oggi 25 aprile 2020 dopo due mesi di chiusura attività per corona virus non abbiamo ricevuto il bonus i 600€ da parte dell'Inps. Volevo ringraziarla

Da: Roberto De Biasi

Sabato 25 aprile 2020 11:31:32 Per: Massimo Gramellini

Egregio Dott. Gramellini
Sul Corriere della sera del 25 aprile lei ha pesantemente e gigionicamente ironizzato su Trump.
Sintetizzo:
Lei scrive che Trump ha detto di farsi delle iniezioni di amuchina.
Trump invece ha detto: può servire farsi delle iniezioni di amuchina? Io non sono un medico e quindi lo chiedo ai medici.
Quindi lei ha cialtronescamente cambiato la punteggiatura attribuendo alla frase un significato totalmente diverso.
Però un merito glielo riconosco. Sono un lettore assiduo de La Stampa e saltuario del Corriere. Da buon torinese invidio e ammiro Milano. Lei oggi mi ha confortato: anche a Milano esistono i cialtroni. Grazie, continui così è sentirò sempre meno invidia per Milano.
Franco Cartella

Da: Franco Cartella