Ultimi commenti alle biografie - pagina 3105

Lunedì 13 aprile 2020 10:43:14 Per: Fabio Fazio

Prof Burioni,
Com' è possibile che un convivente non abbia infettato l altro, considerata l alta virulenza del Corona virus? La moglie è andata in ospedale perché si è sentita male ed è risultata positiva. Il marito ha fatto il test il giorno dopo ed è risultato negativo. Infatti è trascorsa una settimana dal test e continua a stare benissimo. Come lo spiega? Grazie.

Da: Mariella

Lunedì 13 aprile 2020 10:37:25 Per: Maurizio Landini

Forte delusione per i ritardi di erogazione della cassa integrazione, dopo l'annuncio del Presidente del Consiglio. Chi vi scrive ha una lunga militanza politica nella sinistra, con un ruolo ventennale nelle istituzioni (consigliere municipale di Roma).
Se agli annunci non seguono i fatti, le conseguenze sono facilmente immaginabili.
Cordiali saluti
Domenico Di Luca
349 -------

Da: Domenico Di Luca

Lunedì 13 aprile 2020 10:31:57 Per: Luca Zaia

Buon giorno presidende mi scusi il disturbo le scrivo perché ho bisogno di un consiglio mia mamma ha una cartoleria e da domani visto il decreto può riaprire lei ha 65 anni e io son molto preocupata lei cosa mi consiglia io nn voglio che lei vada... vorrei aprirla io come posso fare grazieee
porgo l ‘ occasione per ringraziarla di ❤️per tutto quello che sta facendo grazie luca zaia e buona pasquetta elisa

Da: Elisa

Lunedì 13 aprile 2020 10:28:52 Per: Myrta Merlino

Buongiorno, considerato che vi sono citta del paese che ad oggi non hanno contagi, perché aspettare a ripartire tutti insieme, considerato la globalità del virus dovremmo pure aspettare non solo la lombardia ma la Francia, la Spagna ecc. credo che pure con cautele non si può segregare dove non vi è più nessun contagio
Ghino

Da: Ghino

Lunedì 13 aprile 2020 10:25:36 Per: Giuseppe Conte

Salve.. ho letto la bozza rigurdo l'apertura dei negozi da parrucchieri, il mio salone vanta 16 bravissime dipendente con altrettanto flusso clientelare adeguato chiaramente al numero di dipendenti presenti.. il mio nonno faceva il barbiere, mio povero babbo altrettanto barbiere, io barbiere/parrucchiera e titolare della 3p parrucchieri.. vorrei se possibile chiarimenti riguardo alle ' ENTRATE SINGOLE'.. SAPPIATE CHE TALE SCELTA PORTEREBBE AL FALLIMENTO DELLA NOSTRA ATTIVITÀ PERCHE UN NEGOZIO DI 100MQ HA SPESE FISSE IMPRESCINDIBILI DA QUANTA GENTE ENTRI (es. Se entra una persona o 10 persone io le luci accese devo tenerle accese tutte comunque per esempio).. e in ogni caso alla 'riapertura ' un negozio come il nostro avrà la fila fuori datesi i più di 4000 clienti che vantiamo... mi spiegate come faremo a gestire e a soddisfare sia la nostra clientela, sia il nostro portafoglio (dato che ora non GUADAGNAMO NULLA E TRA MATERNITÀ E MALATTIA PAGO 4000 EU AL MESE NONOSTANTE LA CASSINTEGRAZIONE) con la misura dell' ENTRATA SINGOLA? ? CERCATE DI RAGIONARE BENE PERCHE ESISTONO TANTISSIMI SALONI CON TANTI DIPENDENTI CHE NON USANO L'APPUNTAMENTO E QUANDO UNA CLIENTELA È ABITUATA IN UN MODO SARÀ MOLTO FATICOSO SE NON IMPOSSIBILE FARLI TORNARE CON APPUNTAMENTO... VI PREGO DI VALUTARE BENE QUESTA SITUAZIONE. O SARÒ COSTRETTO A CHIUDERE E LASCIARE A CASA 16 FAMIGLIE... GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE.. ROBERTO PASSI IMOLA

Da: Roberto Passi

Lunedì 13 aprile 2020 10:24:36 Per: Luca Zaia

Buongiorno governatore sono catia da creazzo in provincia di vicenza le chiedo aiuto x mio marito e di riflesso a me, mio marito non ha terminato il corso cqc gli mancavano 9 ore e non rientra nella proroga de Micheli xché la sua patente professionale è scaduta a dicembre 2019 quindi è da febbraio che non lavora. Le chiedo in ginocchip di riaprire le autoscuole o una proroga x patente scaduta prima del 31 gennaio 2020. La prego ascolti anche la mia richiesta di aiuto, anche solo fare in modo che possa finire questo benedetto di corso. Siamo disperati la prego. Grazie catia.

Da: Catia Marini

Lunedì 13 aprile 2020 10:24:27 Per: Giuseppe Conte

Gentile prof. Conte, sono titolare di una piccola impresa di costruzioni. Siamo chiusi da oltre un mese.
incassi non ne arrivano, ma i contributi, la cassa edile e l'affitto dobbiamo continuare a pagarli...
mi aspettavo almeno il credito d'imposta sulle locazioni, invce ne siamo esclusi perchè l'immobile ha categoria D e non C. Com'è possibile che non abbiate contemplato nel decreto anche le attività artigianali e non solo quelle comemrciali?
Inoltre, poichè tutti i nostri mezzi sono fermi, perchè non prevedete anche uno sgravio sulle assicurazioni RCA?,LA RINGRAZIO PER LA CORTESE ATTENZIONE. CORDIALI SALUTI E BUON LAVORO.

Da: GIUSEPPE AGRANO

Lunedì 13 aprile 2020 10:24:06 Per: Giuseppe Conte

Egr. Presidente Conte,
potevate risparmiare la fantomatica fuoriuscita in TV di accuse contro Salvini-Meloni che, in questo momento particolare andava a Vs. favore.
Per quanto al messaggio trasmesso agli italiani, per quella uscita fuori posto, la Vs. notorietà si sta sgretolando man mano, tanto che il Presidente Mattarella, ha ribadito di dimezzare le uscite in TV. e di essere piu' socievoli con l'opposizione e ascoltare anche le loro indicazioni e suggerimenti.
Tutto questo si ripercuoterà sulle prossime elezioni.

Da: Antonio Pomarico

Lunedì 13 aprile 2020 10:16:07 Per: Mario Giordano

Buona pasquetta a tutti parlano di patrimoniale ora basta mi fa schifo solo sentire il nome premetto che non guadagno 80000euro ma come mai non si fa una petizione per togliere a tutti i politici lo stipendio per 2/3 anni e farli vivere nella realtà delle persone comuni che so con 600/800 euro che e la miseria che voglio dare? Perché non si tolgono i vitalizi e magari non di altri benefit che magari percepiscono? Perché non mettono sul tavolo dei problemi i soldi dei partiti politici? Chiedono tolgono subito quando vogliono senza neanche chiedere e quando devono dare mille cavilli e burocrazia infinita in più le banche e i fornitori di energia non hanno rispettato subito il decreto come mai? Se un cittadino qualunque e obbligato a rispettare i divieti perché se no viene denunciato e multato loro no? Poi piccolo pensiero come mai in questa situazione così difficile e dura per tutti non si vede in TV il presidente della Repubblica? Finisco augurando a tutti quelli che come me vivono nell' attesa di sapere se e quando prenderanno la cassaintegrazione o aiuti promessi e non ancora dati e si vedo solo porte chiuse da parte di banche finanziari e continuano con umiltà e sacrificio a assolvere a tutte le spese. E uno schifo solo in uno stato come il nostro succede questo e forse ora di lasciare a casa tutti quanti e trovare chi realmente vorrà fare qualcosa di concreto per chi tutti i giorni si alza e con orgoglio lavora e manda avanti questa Nazione. Viva l' Europa delle banche e l' Italia delle parole ma senza fatti grazie a tutti e buona continuazione

Da: Claudio Giordano

Lunedì 13 aprile 2020 10:13:34 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno e buona pasqua. Da quando ho visto il messaggio di sabato ho pensato di scriverle. Al di là delle considerazioni su quanto si è fatto di bene o male in questa emergenza gravissima, quello che mi ha colpito è stato il suo sguardo ferito e anche esasperato; se ha perso il suo solito controllo non riesco nemmeno ad immaginare quali pressioni deve sostenere. Credo che ci sia tutta la volontà di aiutare gli italiani, ma anche un sistema e degli interessi che remano sempre conto. Spero che le persone al di là delle scontentezze ben giustificate abbiano visto anche un homo che soffre con il paese. Io soffro di MCS di 5anni, non ho mai avuto un aiuto, ma so che tante altre persone vengono aiutate. Il problema del lavoro è gravissimo, ma non si muore perché non si può passeggiare, io sono stata in casa per circa 6 mesi e sono ancora qui. Buon lavoro e ascoltate il più possibile la gente.
Silvia

Da: Silvia