Ultimi commenti alle biografie - pagina 3236
Lunedì 6 aprile 2020 07:58:08
Per: Renzo Arbore
Caro Renzo, Totò se n'è andato da un pezzo, Renato Carosone pure, De Crescenzo solo l'altro ieri, resti tu come menestrello cantore.
A te l'onore di dare in musica la versione originale o quella "napolità" che qualcuno ha scritto.
Da: Paolo
Lunedì 6 aprile 2020 07:29:21
Per: Giuseppe Conte
Salve sign. Presidente
Volevo ringraziare lei e i sui collaboratori per come state affrontando questa situazione di grave pandemia che ha messo e sta mettendo in ginocchio tutta l Italia.
Io abito nel bresciano da parecchi anni ma i miei familiari sono tutti in Campania
Da premettere che spero che questa situazione finisca al più presto possibile per ricominciare di nuovo a fare ripartire il motore del lavoro o vita sociale
Come le dicevo ho ancora familiari nel meridione e come si sanno le cose la maggior parte della gente e' disoccupata
Compresi i miei familiari che si arrangiavano.
Mi vuole dire come mai vengono dati aiuti a famiglie o persone (alcuni si vendono i buoni, bonus bebè per chi guadagna 35milaeuro l'anno) che non ne dovrebbero avere bisogno e chi come tanti che stanno morendo veramente di fame non possono usufruire di questi strumenti di supporto? ?
La misera entrata che è ferma per il rispetto della quarantena
Non gli elenco tutte le situazioni altrimenti non finirei più di scrivere
La prego cerchi di vedere bene questi fatti che affliggono non solo il meridione ma tutta l'Italia
La ringrazio e spero nella guarigione della nostra amata patria
Da: Ciro Borriello
Lunedì 6 aprile 2020 05:13:53
Per: Mario Giordano
Anche se la santa pasqua di quest'anno avra' un tono non minore, ma addirittura minimo a cagione dello sfacelo prodotto dal corona virus alias covid-19, ritengo piu' che doveroso farti avere questo mio scritto augurale, in quanto le tue benemerenze sono veramente tante, caro mario.
godo costatare che sono in vasta compagnia nei sentimenti di ammirazione e stima per te.
considerato che siamo in tantissimi ad appellarci a te per invocare interessamento ed un aiuto per la soluzione di problematiche varie, oserei proporti di istituire un apposito organismo, ovvero "il difensore civico o del cittadino", in verita' gia' sperimentato dal benemerito presidente silvio berlusconi affidandolo ad una grandissima personalita',: il mai abbastanza lodato onorevole raffaele costa
mi sento in obbligo di dichiarare che attraverso tanto benemerito personaggio riuscii a vincere l'assurda ostinazione del direttore dell'agenzia inps di san marco argentano (cosenza) nel negarci l'ottenimento della pensione per me e per miei congiunti pur avendo avuto esito vittorioso nella causa promossa per il riconoscimento di annualita' contributive inspiegabilmente scomparse dai nostri estratti contributivi.
credo che il tuo operato non sarebbe difforme da quello dell'onorevole raffaele costa, tuo illustre conterraneo. ; percio' accetta la mia proposta, che apportera' grandissimi aiuti a noi modestissimi cittadini e nel contempo ne sarai tu gratificato da quel signore, di cui a giorni festeggeremo la santa pasqua.
ovviamente, ti prego voler estendere i miei auguri pasquali alla tua distintissima ed esemplare famiglia.
con sempre maggiore cordialita' e riconoscenza e stima. gennaro termine da roggiano gravina (cosenza)
Da: Gennaro Termine
Lunedì 6 aprile 2020 04:11:06
Per: Luca Zaia
Buonasera Presidente Zaia,
inizio ringraziandoLa per il suo forte impegno in questo periodo molto difficile che stiamo affrontando.
Abito a Ceggia in un paesino in provincia di Venezia, qui purtroppo non ci sono i discount e la spesa oltre ad avere prezzi elevati, spesso mancano dei beni di prima necessità (farina, latte, lievito ecc). Si può valutare la possibilità di spostarsi in altro comune per fare la spesa ? Economicamente abbiamo speso 3 volte di più rispetto a ciò che spendevamo nei discount, la prego di prendere in considerazione questa mia domanda.
Cordiali saluti
Da: Soukaina
Lunedì 6 aprile 2020 03:32:33
Per: Fabio Fazio
Caro Fabio, ti do del tu solo perché mi entri spesso in casa e sei più giovane. Apprezzo molto quando chiedi a Burioni come devono essere fatte le mascherine dei comuni mortali. È sempre vago. Da tecnico e progettista, architetto, mi piacerebbe sapere se ci sono e quali sono le specifiche per fare le mascherine (materiali, densità di fili per cmq, numero di strati...), perché tanti piccoli comuni (vedi Piverone vicino a Ivrea con l'aiuto della farmacia Baroli) si sono aggiustati e hanno distribuito mascherine gratuite ai concittadini. Fondamentale anche sapere, come giustamente chiedevi tu, come riutilizzarle previa disinfezione (temperatura >70°, alcool, candeggina,.. .), perché sarebbe folle non farlo. Avendone 2 le lavi a giorni alterni. Io non sono nessuno, anche se ho avuto una madre medico e un padre tossicologico di fama internazionale a cui nel 1992 hanno dedicato la sala del primo microscopico elettronico dell'RBM di Colleretto Giacosa. Sono comunque basito dalla difficoltà di divulgare una informazione chiara, limpida e recoara sulle mascherine più semplici, che sono sicuramente autocostruibili in casa. E, perché no, anche una indicazione su quanti sono i giri minimi di sciarpa per ogni qualità e peso di tessuto. Non basta dire "a norma dell'articolo 16", o 17 che sia. Costa tanto?
Cordiali saluti
Francesco Ferro Milone (conterraneo di Luciana)
Da: Francesco Ferro Milone
Lunedì 6 aprile 2020 02:19:23
Per: Luca Zaia
Buonasera Governatore,
Vorrei gentilmente sapere perché tantissime aziende venete in particolare metalmeccaniche hanno la possibilità di riaprire lunedì 6 Aprile con deroga dei prefetti. Io resto a casa dovrebbe essere per tutti se ci sono delle restrizioni. Ovviamente noi operai dobbiamo rientrare e siamo in tantissimi non è giusto come abbiamo osservato restrizioni fino ad adesso dovrebbe essere fino alla fine per tutti. Deroghe speciali cosa vuol dire se non sono categorie essenziali? Spero sia possibile che non siano degli escamotage per riaprire in anticipo! Grazie e buonanotte.
Da: Federica
Lunedì 6 aprile 2020 02:08:54
Per: Mario Giordano
Buongiorno: da anticipazioni s DPCM liquidità’ imprese si conferma la mancanza di visione strategica dei politici al governo. No a garanzia Stato 100% alle imprese se non correlata al numero e al mantenimento numero lavoratori. Va bene 10 mila euro x ogni lavoratore occupato a tempo indeterminato con erogazione trimestrale (2500 eu x lavoratore) e rimborso in 40 rate trimestrali. Prima di ogni erogazione controllo in inps nr lavoratori occupati DM 10. Grazie attenzione danimarti
Da: Cerioli Daniele
Lunedì 6 aprile 2020 01:52:08
Per: Silvio Berlusconi
Mediaset in Olanda? Perché stupirci, ha sempre cercato di togliere all'Italia quanto dovuto in funzione delle entrate, ora guardi, qui nessuno si accorge che lei è "riparato" a Nizza; rimanga pure lì, per sempre.
Da: Laura Cascella
Lunedì 6 aprile 2020 00:36:31
Per: Massimo Giletti
Buonasera sig Giletti ho 60 anni da due mesi non prendo il reddito di cittadinanza per controllo isee come faccci senza soldi fino alla fine di aprile mi moglie prende ape social 480. euroe da due mesi non paghiam o affitto privato ci sarà aiuto per noi da parte dello stato
Da: Giovanni I
Massimo Giletti
Conduttore tv italiano
Da: Luigi