Ultimi commenti alle biografie - pagina 3236

Lunedì 6 aprile 2020 09:53:58 Per: Mario Giordano

Buongiorno,
Le scrivo per segnalare che ad oggi non tutti i lavoratori sono stati inclusi nel decreto Salva Italia.
I neo assunti sono stati esclusi
Il decreto emesso prevede questo:
" Il decreto Salva Italia prevede che i dipendenti in forza nelle aziende, nel periodo di quarantena, quindi obbligati a stare a casa, debbano fruire di tutte le ferie e i permessi maturati, e quindi ricevere regolare stipendio.

I neo assunti non potendo lavorare e non avendo maturato ancora ferie e permessi, non riceveranno alcun compenso.

Per quanto riguarda i neo assunti le cito quanto indicato nel decreto:

“L’articolo 19 del decreto-legge n. 18/2020 ha previsto, per i datori di lavoro operanti su tutto il territorio

nazionale, che hanno dovuto interrompere o ridurre l’attività produttiva per eventi riconducibili all’emergenza

epidemiologica da COVID-19, la possibilità di richiedere la concessione del trattamento ordinario di

integrazione salariale o l’accesso all’assegno ordinario.

Ai sensi dell’articolo 19, comma 8, del decreto-legge in esame, le norme del medesimo articolo si applicano

esclusivamente ai lavoratori che alla data del 23 febbraio 2020 risultino alle dipendenze dei datori di lavoro

richiedenti la prestazione. ” (vedi circolare inps del 28/03/2020)

“Si osserva altresì che per l’accesso alle speciali prestazioni di CIGO e assegno ordinario, non occorre che i lavoratori siano in possesso del requisito dell’anzianità di 90 giorni di effettivo lavoro presso l'unità produttiva, per la quale è richiesto il trattamento, ma è necessario che gli stessi siano alle dipendenze dell’azienda richiedente alla data del 23 febbraio 2020. ” (vedi circolare inps del 28/03/2020)

Di conseguenza si evince che i lavoratori neoassunti tra il 24 febbraio e il 16 marzo 2020, giorno ultimo prima dell’entrata in vigore del decreto Cura Italia, possano essere esclusi dal trattamento ordinario di integrazione salariale

Fino al 29/02/2020 sono stata alle dipendenze della vecchia società che ha cessato attività, prima che finisse il mio contratto ero riuscita a trovare una nuova occupazione infatti il 1 marzo sono stata assunta da una nuova impresa.

Ho lavorato fino al 9 marzo, poi il titolare ci ha chiesto di stare a casa per tutelare la nostra salute.
Le chiedo gentilmente di porre la questione a tutti, come me tantissimi altri lavoratori
Nella speranza che negli ultimi decreti che verranno attuati ci sia qualcosa anche per noi, altrimenti non posso nemmeno permettermi la spesa bollette e affitto
Grazie per l'attenzione
Le porgo i migliori saluti
Monica Patorniti

Da: Monica Patorniti

Lunedì 6 aprile 2020 09:46:34 Per: Luca Zaia

Buon giorno Governatore e complimenti per il suo operato, so' che la situazione è ancora molto critica e ci sono priorità molto più importanti di quello che magari può essere l'argomentazione da me trattata in questo messaggio, la domanda però è semplice e chiedo cortesemente una delucidazione in quanto purtroppo nel mio comune (chioggia) vengono elevate sanzioni, che nel caso nn risultino corrette daranno inizio ad un lungo iter burocratico di ricorsi. Fatta la premessa volevo chiedere se, con le dovute norme cioè, da soli e a nn più di 200 m da casa, si poteva praticare jogging. Specifico questo status perché mi sembra che con il decreto fatto dal premier Conte, l'attività jogging nn rientri nelle attività motorie. Le scrivo questo, perché seguendola nelle sue dirette Lei specificava che questa attività si puo praticare, o per lo meno così avevo intuito. La ringrazio fin d'ora per il suo tempo e di un eventuale risposta. Magari se positiva, con avviso agli organi competenti iper nn incombere in sanzioni poi sbagliate da parte degli organi stessi.

Da: Matteo Sambo

Lunedì 6 aprile 2020 09:45:45 Per: Massimo Giletti

Buongiorno. Seguo con attenzione le due trasmissioni molto toccanti e puntuali. Si è parlato della nomina di un indagato a capo della protezione civile calabrese per me da calabrese mi dispiace dirlo ma è una consuetudine.. Basti pensare che anche il presidente della Regione Calabria è stato rinviato a giudizio, di cosa stiamo parlando? Di gente senza scrupoli. Quello che mi dispiace è che il sottoscritto li ha votati. A me piacerebbe che nella sanità la politica non dovrebbe metterci il becco i responsabili dei ari distretti sanitari dovrebbero essere nominati tramite concorsi. Togliere la responsabilità diretta dei medici, ridurre seriamente gli stipendi dei parlamentari. Eliminare le macchine blu e tuggli sprechi. Solo così l Italia può essere credibile. Mandare a casa tutti i marpioni politici. Un medico salva le vite e con tutte le responsabilità guadagna un terzo dei politici che non hanno nessuna responsabilità diretta buon lavoro tel 347 -------

Da: Ruggiero Settimii

Lunedì 6 aprile 2020 09:43:13 Per: Milena Gabanelli

Gentilissima Signora Gabanelli,
la seguo spesso nei suoi programmi, e di recente ho visto un suo video nel corriere della sera, dal titolo: "Corona Virus: perché non si trovano le mascherine". Sono d'accordo con Lei ma in questo caso penso che non sia andata pienamente a fondo, perché c'è di più. Io mi occupo della vendita di DPI da 16 anni, e sono tra quelli che sta cercando d'importare in Italia le introvabili mascherine, e mi sono dovuto scontrare con una serie di problematiche che mai mi sarei immaginato, Le riporto integralmente un post che ho fatto qualche giorno fa su Facebook:


Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento in merito.
Cordialmente
Ilario Serci

Da: Ilario

Lunedì 6 aprile 2020 09:40:00 Per: Matteo Salvini

Caro on. Salvini ho letto ormai tante lettere critiche soprattutto sulla sua uscita di aprire le chiese per pasqua e mi unisco alle critiche.
Resto allibito dalla sua richiesta come anche da quella dell'on. Meloni di dare 1000 euro a tutti.
Potrei anche aspettarmi queste uscite da un 5S ma non da voi a cui ho riposto la mia fiducia anche elettorale. Mi aspetto pertanto che ritorniate a pensare come sempre, per costruire passo dopo passo una classe dirigente degna di questo bellissimo paese.
L'elettorato ormai esausto dal pressappochismo becero di chi sta al governo e ha assoluto bisogno di appoggiarsi a qualcuno per poter sperare in un futuro migliore. Continuate con chiarezza e determinazione senza inutili e incomprensibili esagerazioni.

Da: Piero

Lunedì 6 aprile 2020 09:31:51 Per: Massimo Giletti

Buongiorno signor Giletti, ieri sera, 05/04/2020, ho seguito la sua trasmissione... lei è sempre all’altezza della situazione... mi è spiaciuto tanto l’accatto all’assessore Giulio Gallera: non se lo merita, ha affrontato tutta questa tragedia con determinazione, dando il meglio di se’, non ha tralasciato nulla, ha combattuto con tutte le sue forze, anche dal punto di vista umano... sicuramente qualche sbaglio è stato fatto, ma la Lombardia è stata travolta da un terremoto che, mi creda, non so chi sarebbe riuscito a fare di meglio!!!
Non posso tessere lodi per quel suo ospite, tale Parenzo, che ha aperto la bocca per dire solo cretinate!!!
Buone cose!

Da: Manuela Motti

Lunedì 6 aprile 2020 09:31:19 Per: Silvio Berlusconi

Salve presidente io sono una mamma di tre figli tra cui uno autistico io e mio marito siamo dei rappresentanti di casalinghi dal 28 marzo nn lavoriamo dal 28 marzo nn prrcepismo soldi le volevo chiedere se lei così umile e buono ci può aiutare con un piccolo aiuto economico il mio numero e +39333 ------- grazie e mi scusi io la stimo tantissimo

Da: Anna

Lunedì 6 aprile 2020 09:31:11 Per: Fabio Fazio

Buongiorno dott. Fazio, e grazie per il suo impegno in questo difficile momento. Nella puntata di ieri 5 aprile sono rimasto colpito dall'iniziativa dell'imprenditore che ha avviato in autonomia la produzione di mascherine. Alla giusta domanda del perché in Italia con un un'investimento minimo non si sia fatto questo a livello nazionale, come ha fatto la Francia, non si è avuta risposta. Lei che può riproponga la domanda, penso che molti sarebbero interessati alla risposta. Penso che in questo momento il governo stia lavorando bene e stia cercando in tutti i modi di fronteggiare questa pandemia, forse c'è una spiegazione logica anche per questa scelta non auto produrre mascherine, ma non so immaginarla. Grazie.
Roberto Turri

Da: Roberto Turri

Lunedì 6 aprile 2020 09:27:15 Per: Luca Zaia

Gent. mo Presidente,

volevo dirle che lei è una persona meravigliosa... unica... in tutto il suo essere.

Mi spiace chiederle una cosa... ma ci provo... spero non mi fraintenda.

Per il problema del dentista di cui io e mio figlio necessitiamo... cìè qualche soluzione in merito?

La prego di rispondermi via mail... io non ho altri sistemi per leggere la posta... ne facebook... o altro..

Grazie di vero cuore e non ci abbandoni... la prego.

Ho visto che alle 6 del mattino dalla mia finestra che guarda in Via Tevere c'è gente che corre senza mascherina in compagnia e vanno verso il parco... si puo' a quell'ora? Io non credo.

Grazie ancora... attendo la sua gentilissima risposta

Rita...

Da: Rita

Lunedì 6 aprile 2020 09:26:55 Per: Luca Zaia

Buongiorno Governatore, le sottopongo un problema attuale per molti come me titolari di P. I. Io ho una piccola attività a Mestre come può immaginare chiusa da un mese per decreto, tramite la mia commercialista ho provato ad accedere all'aiuto dei 600€ ma essendo una pensionata con il minimo più reversibilità di mio marito mancato nel 2018 percepisco in totale 970, 00€, mi viene negato perché ho una piccola pensione, ma secondo Lei con questa somma potrei al rientro se si rientra pagare affitto negozio, utenze casa e negozio e mangiare. Credo che la ripresa sarà dura, Le chiedo perché questa differenza tra partita iva e partita iva, dove pensano che troviamo i soldi che non abbiamo incassato. Credo che molti come me probabilmente chiuderanno. La ringrazio se mi rispondera. Maria luisa

Da: Maria Luisa