Ultimi commenti alle biografie - pagina 3232
Lunedì 6 aprile 2020 14:19:54
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno, sono uno dei tanti gestori di impianti sportivi, chiusi alla fine di febbraio
(una delle prime attività e probabilmente una delle ultime a riaprire con problemi di distanza che comporterà problemi di non facile soluzione, e con azzeramento del fatturato) oggi i tg parlano che il governo garantirà le aziende che chiederanno prestiti. Dicono tassi bassi ma tempi di rientro brevi... 6 anni??? Pazzesco, questo vuol dire ammazzare chiudere un settore che a livello Lombardo da solo muove 1 milione di persone spostando il Pil di 1/5%.
Per rimanere in piedi e pagare nuovo finanziamento questo dovrebbe essere spalmato in 15-20 anni. Se non addirittura il 50% a fondo perso.
Grazie per l’attenazione
Marcello
Da: Marcello Tortora
Lunedì 6 aprile 2020 14:08:21
Per: Matteo Renzi
Cosa accadrebbe se lo stato desse la possibilità ad ogni nucleo familiare senza distinzione di reddito di accedere ad un prestito immediato non superiore a 6000 euro rimborsabile in 10 anni ad un tasso di poco superiore allo 0 ? con lo stesso come garante.
Da: De Giorgi
Lunedì 6 aprile 2020 14:05:39
Per: Maurizio Landini
Egr.. Sig: Landini, mio figlio è stato assunto in una azienda metalmeccanica del canavese, prov:
di Torino, con contratto a tempo determinato con DECORRENZA 01 MARZO 2020. la società ha sospeso l'attività dal 23/3/2020 causa la pandemia Covid 19, in data odierna ho appreso che non potrà usufruire dalla "cassa integrazione"in quanto la sua assunzione data solo dal 1° Marzo 2020. Desidererei sapere
se l'organizzazione sindacale da Lei rappresentata ha in evidenza questa ennesima stortura e le contromisure che verranno attuate per eliminarla. Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.
Da: Bertolino Eraldo
Lunedì 6 aprile 2020 14:04:58
Per: Milena Gabanelli
Dataroom 6. 4. 2020. Trattato Schengen di fatto sospeso. Grande scoop giornalistico. Si fa per dire. Anche in Sicilia "si passa a condizione che... " Siamo in piena Pandemia e tutti si cautelano. Fanno bene o no?
Da: Mario Pietro Liva
Lunedì 6 aprile 2020 14:00:43
Per: Massimo Cacciari
Buongiorno prof. Cacciari,
le scrivo da Berlino. Condivido appieno le sue considerazioni su questa incredibile situazione dove quasi 3 miliardi di persone sono con diverse modalità agli arresti domiciliari.
Oggi probabilmente lei terrà una conversazione con Marco da Milano dell'Espresso alle 15. 30.
Bene anzi male; l' Espresso a cui da poco sono abbonato in un lungo articolo firmato da due redattori sta facendo da apripista nascondendosi dietro le informazioni di innominati esperti per proseguire gli arresti domiciliari a quelli che nella fase di riapertura non servono più: i cosiddetti anziani a partire circa dai 65 anni.
Naturalmente per tutelarli. Questa idea aleggia per tutta Europa, sempre suggerita dai famosi esperti. Ed anche se le costituzioni di tutti i paesi democratici vietino questo tipo di discriminazione, si sta già discutendo su eventuali stratagemmi per fare digerire il tutto al popolo. Di questo si dovrebbe parlare, forse, non pensa? A proposito di informazioni serie, non complottistche, rivelate in una intervista televisiva qui in Germania dal prof. Prof. Hendrik Streeck Direktor des Instituts für Virologie und HIV-Forschung all'Università di Bonnle fornisco a lei che sicuramente conosce il tedesco e a chi può capire il link dell'intervista. Una visione completamente diversa, razionale ed empirica dello stato delle cose:
https://www. youtube. com/watch? v=VP7La2bkOMo.
Buona giornata e visto che lei essendo come me e milione di persone in Europa, pur in perfetta forma, un"vecchietto" Buona fortuna. Paolo Primiero
Da: Paolo Primiero
Lunedì 6 aprile 2020 13:57:03
Per: Milena Gabanelli
Mi chiamo Degli Esposti Annalita e abito a Modena. La disturbo perché avendola sempre ammirata so che Lei mi può dare informazioni attendibili. Ho provato in ogni modo a procurare mascherine PPF2 con la valvolina per darne a mia figlia che lavora in una farmacia di Modena. Niente da fare... un mio ordine alla ditta RS Components di Sesto San Giovanni -Milano del 24 febbraio non mi è mai arrivato. Mia figlia ha ordinato mascherine da un mese ma non ci sono consegne. Lei può darci indicazioni in merito? Una ditta seria in grado di fornircene la conosce? Nel 2019 ho perso mio marito e mio padre per tumori e quest’anno ho paura per i contatti che mia figlia di 30 anni potrebbe avere con il suo lavoro. Scusi ancora. 349 -------
Da: Annalita
Lunedì 6 aprile 2020 13:53:59
Per: Luca Zaia
Bagni Onda Azzurra di Zanetti e C. S. N. C.
Buongiorno Governatore Zaia
scrivo riguardo una delucidazione riguardo la Vostra ultima ordinanza.
Ovvero si vieta l’accesso alla spiaggia.
Sono proprietario di uno stabilimento balneare a Duna Verde (Caorle)
I lavori di giardinaggio sono terminati e dovrei iniziare a setacciare la sabbia.
A causa delle gravi mareggiate, il mare ha trasportato parecchi detriti di tutti i tipi rimasti sulla sabbia.
Setacciare la sabbia sarebbe opportuno farlo adesso in quanto la sabbia è molto asciutta e le condizioni sarebbero ideali.
SOTTOLINEO CHE TUTTI QUESTI LAVORI VERRANNO EFFETTUATI DAL SOTTOSCRITTO E DA SOLO, IN PROPRIETA’ PRIVATA.
Chiedo quindi una delucidazione riguardo questo mio dubbio.
Posso continuare i lavori di ordinaria manutenzione della sabbia?
La ringrazio anticipatamente per l’attenzione e Le auguro una buona giornata
Grazie
Da: Ivano Zanetti
Lunedì 6 aprile 2020 13:43:42
Per: Silvio Berlusconi
Preg. Mo Signor Presidente,
sono Giovanni, ho 43 anni e vivo in Provincia di Rimini. Questo mio messaggio si unisce all elenco interminabile dei messaggi che Lei sta ricevendo in questi giorni. Di donne e uomini disperati, di coloro soprattutto che vengono definiti "invisibili" perché non "collocabili" in nessuna delle categorie per le quali è previsto un sostegno economico. Dal 2017, come molte altre persone vivo la fatica disumana di rientrare nel mondo del lavoro ed avere per questo le tutele previste dallo stato. Una sentenza del tribunale di Rimini mi ha visto condannato in contumacia a pagare 18. 000, 00 euro per via di una causa di lavoro di una dipendente, che dipendente non era... che l appello ha riconosciuto a mio favore vizi nell invio delle notifiche, ha innescato una serie di conseguenze disastrose inimmaginabili fino a vedermi imporre una serie di ipoteche giudiziarie su una piccola casa che con tanti sacrifici ho acquistato, e sulla quale insiste oltretutto un mutuo ipotecario. Lei comprende che pur con tutta la buona volontà, volendo far fronte a tutto questo non percependo un reddito costante, le alternative non sono molte. Si può arrivare a vendere il sogno di ogni italiano per errori altrui? per una giustizia a doppia velocità, dove chi deve avere attende anni e chi no si vede soddisfatto in pieno nelle sue aspettative? raccontarlo sembra incredibile, sopratutto quando ai miei conoscenti e amici ripeto che ciò che mi separa dal fallimento come persona e come uomo per bene sono poche migliaia di euro... poche per molti, ma per chi si ritrova a fare i conti con poche decine di euro e deve decidere se utilizzarli per mangiare o per pagare delle spese sembrano insuperabili. A nulla valgono le leggi antisuicidi se poi i vincoli e i requisiti per potervi accedere ti fanno ripiombare in un girone dantesco dove alla fine i beni che hai devono essere venduti, anzi, svenduti... se poi bastano! Mi aiuti se può. Mi rendo conto quanto sia difficile dover scegliere se aiutare una persona piuttosto che un altra. le dirò grazie anche solo ricevendo una sua parola di conforto e di consiglio, come persona, uomo di stato e grande imprenditore. colgo l occasione per augurarLe sentiti auguri di santa Pasqua. Giovanni. P. S. il mio recapito tel, è: 339 -------. Grazie ancora Presidente.
Da: Giovanni
Lunedì 6 aprile 2020 13:38:50
Per: Luca Zaia
Buongiorno Governatore Zaia
scrivo riguardo una delucidazione riguardo la Vostra ultima ordinanza.
Ovvero si vieta l’accesso alla spiaggia.
Sono proprietario di uno stabilimento balneare a Duna Verde (Caorle)
I lavori di giardinaggio sono terminati e dovrei iniziare a setacciare la sabbia.
A causa delle gravi mareggiate, il mare ha trasportato parecchi detriti di tutti i tipi rimasti sulla sabbia.
Setacciare la sabbia sarebbe opportuno farlo adesso in quanto la sabbia è molto asciutta e le condizioni sarebbero ideali.
SOTTOLINEO CHE TUTTI QUESTI LAVORI VERRANNO EFFETTUATI DAL SOTTOSCRITTO E DA SOLO, IN PROPRIETA’ PRIVATA.
Chiedo quindi una delucidazione riguardo questo mio dubbio.
Posso continuare i lavori di ordinaria manutenzione della sabbia?
La ringrazio anticipatamente per l’attenzione e Le auguro una buona giornata
Grazie
Da: Laura
Fabio Fazio
Conduttore tv italiano
Da: Balbo Roberta