Ultimi commenti alle biografie - pagina 3232
Domenica 5 aprile 2020 20:37:19
Per: Giovanni Floris
Gentile Floris, la mia domanda è semplice, da comune cittadina, pensionata... ovviamente a proposito del coronavirus (si può forse parlare di altro in momenti come questi?): tutti i professori, i virologi, gli epidemiologi, gli illustri esperti che continuamente ora sono in televisione ed esprimono i loro pareri, ci danno mille informazioni... dove erano a gennaio, quando già il virus era esploso in Cina, e fino alla fine di febbraio, quando purtroppo è iniziato anche da noi in Italia? perché non avevano fatto previsioni, allertato paesi? Il nostro governo non ne sapeva nulla? ha proclamato lo stato di emergenza il 31 gennaio per poi non fare assolutamente nulla per prepararsi al peggio? L'Italia, come altri paesi, è stata colta, sembra, totalmente impreparata, con le conseguenze che si sono viste... altro che modello italiano. Sono considerazioni banali, ma sono domande che un comune cittadino, creda, si pone. Con grande amarezza Patrizia Nozzoli- Pisa
Da: Patrizia Nozzoli
Domenica 5 aprile 2020 20:37:10
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno sig. Conte,
Io la ammiro sta facendo un egregio lavoro, sono fiero che ci siano ancora persone lige e correte a questo mondo che mettono la salute al primo posto come Lei e non come in tante aziende che ne fanno solamente uno slogan, non ci credono fermamente, la decisione di chiudere tutto e stata ardua ma l’unica soluzione corretta è stato BRAVO (forse è la prima volta che lo penso di un politico italiano) sono un ragazzo di trentun’anni che non segue tanto il mondo della politica. Ma lei mi piace !
L’unica nota a sfavore è che andava fatto prima, d’altro canto immagino che le sia stato consigliato di farlo prima ma ovviamente Confindustria non è facile da convincere e neanche la maggior parte del popolo italiano.
Confido in lei è che in questo momento di emergenza sanitaria più che mai si ascolti il parere scientifico e non quello economico.
La ringrazio
Saluti a tutto lo staff
Andrea Capietti
Casorate Primo (PV)
Da: Andrea
Domenica 5 aprile 2020 20:36:17
Per: Giuseppe Conte
Caro Presidente, dicono che non ci sono i braccianti per l'agricoltura, ma perché non si prendono tutti colore che prendono il reddito di cittadinanza.
Cordiali saluti.
Giuseppe
Da: Giuseppe
Domenica 5 aprile 2020 20:26:07
Per: Giuseppe Conte
Buonasera sig. Presidente io sono uno dei tanti disoccupati che si trovano in Sicilia, Voi state provvedendo con i bonus per partite iva, liberi professionisti, baby sitter, etc. ma noi non esistiamo???
Da: Giuseppe Pino
Domenica 5 aprile 2020 20:19:44
Per: Matteo Renzi
Buonasera signor Renzi vorrei dirle che sono d'accordo con lei nel fare riaprire l'Italia un po' per volta, ma oltre alle aziende ci sono le scuole. Perché le dico questo, se mandati i genitori a lavoro questi bambini con chi stanno 8 ore al giorno? Allora io dico una cosa, perché non fare i test ai bambini e docenti giovani e bidelli? In modo graduale prima gli asili, poi elementari e medie. Non ho detto superiori e università perché sono già grandi per poter studiare da casa oppure fare delle lezioni con piccoli numeri di studenti, magari chi ha i debiti da recuperare. I piccoli invece se non riaprono le scuole, la maggior parte sta con i nonni allora che senso a fare uscire prima i giovani, quali sono questi giovani, i genitori si e bambini no? Qualcuno dirà ci sono le babysitter, ma costano, chi le paga lo stato, per quanto e quanto, poi anche lei va controllata. Spero abbia capito il mio discorso la ringrazio, mi piacerebbe conoscerla di persona. Grazie buona serata
Da: Emanuela
Domenica 5 aprile 2020 20:15:12
Per: Giuseppe Conte
Carissimo, mi arrivi come un amorevole padre che ha a cuore il bene dei suoi figli... E per questo ti sono grata e nutro per te immenso affetto!
Grazie papà Giuseppe
P. S. Scusami, avrei dovuto darti del lei ma... a un papà non si dà del lei!
Da: Flavia Candotti
Domenica 5 aprile 2020 20:01:13
Per: Giuseppe Conte
Spett/le Presidente Giuseppe Conte, sono un pensionato di 68 anni sono orgoglioso della mia Patria mai avrei pensato che si sarebbe verificato una tragedia simile.. Questo virus è un mostro invincibile che sta facendo vittime dappertutto l'Italia sta pagando un tributo molto alto anche per colpa di tante persone che non hanno compreso ancora che se continuano ad ignorare le restrizioni e le regole emanate dal suo governo questa guerra la perderemo, poi vorrei ringraziare tanti operatori sanitari che a rischio della vita si stanno prendendo cura dei nostri amici. Un pensiero caro ai familiari di medici e infermieri che hanno perso la vita per cercare di curare gli ammalati di questo bastardo virus.. Sono d'accordo con il Dott Baldini di Napoli che scrive delle frasi bellissime e veritiere, tante persone non hanno rispetto di chi esercita un lavoro o una professione al servizio di tutti e molte volte non vengono trattati con il dovuto rispetto. Presidente per favore dateci direttive precise con sanzioni severe per chi non le rispetta. Grazie
Da: Vincenzo Bisogno
Domenica 5 aprile 2020 19:42:58
Per: Enrico Mentana
Sono Dante Meschiari, un cantautore indipendente. Vi mando il video e la canzone che ho scritto "UNA LUCE NUOVA", il mio messaggio di fede e speranza al mondo.
La autorizzo a trasmetterla. (mio cell. 338/-------)
https://www. youtube. com/watch? v=EjgnWBpqi3I
grazie
Da: Dante Meschiari
Domenica 5 aprile 2020 19:33:12
Per: Enrico Mentana
Egregio Direttore
Oggi ho sentito che il NYT avrebbe finalmente rotto quel muro di incomprensibile omertà sulle responsabilità di questa devastante pandemia che sta mettendo in ginocchio l’intero pianeta. Ormai tutti hanno capito che il Covid-19 è stato diffuso fin da dicembre, da manager e turisti cinesi che, prediligendo quella parte di occidente dove amano fare business o turismo, hanno viaggiato indisturbatamente senza che nessuno intuisse e proibisse. Credo che molti adesso riconsidererebbero quella insensata apertura alla Cina, quegli imprenditori che hanno loro affidato le produzioni per risparmiare sui costi (ma mettendo sulla strada parecchi lavoratori) quei commercianti e artigiani che hanno loro venduto negozio e/o attività, etc. etc. I ricchi cinesi si sono comprati mezza Italia e molto probabilmente adesso completeranno facilmente l’opera. Certo i loro turisti hanno portato introiti ad un settore importante per l’Italia, guadagni ormai bruciati da danni di entità centinaia di volte superiori. Credo che questa tragica lezione faccia riflettere tutti sui presunti vantaggi di una globalizzazione selvaggia dei cui vantaggi ha beneficiato solo chi manovra l’economia speculativa. Adesso, sentendosi colpevoli di quanto succede, dalla Cina arrivano aiuti e persone sulla cui qualità o buone intenzioni è doveroso dubitare. L’Onu, l’EU e tutte le nazioni che subiscono le conseguenze di questa tragedia dovrebbero costringere il governo Cinese a risarcire almeno parte degli ingentissimi danni economici, per le migliaia e migliaia di vittime ormai non c’è più niente da fare.
Giovanni
Da: Giovanni
Silvio Berlusconi
Politico e imprenditore italiano
Da: Parrinello Enrico