Ultimi commenti alle biografie - pagina 3237
Lunedì 6 aprile 2020 00:34:48
Per: Massimo Giletti
Caro Dr. Giletti seguendo la trasmissione di stasera devo a malincuore dirle che le falle non sono solo negli ospedali calabresi, ma anche nel centro Italia. Io inf. strumentista dell'ospedale di Livorno inizio il turno e lo finisco con la solita mascherina chirurgica. Cio vuol dire che tra un un'intervento e un altro non cambio la mascherina. Ma la denuncia che le voglio fate è che i presidi per trattare i pz. covid si ci sono ma solo nei rep. covid. da noi in s. o. sono contati i pz. che devo essere operati vengono col tampone (e quello lascia il tempo che trova.. perché il primo non mi da la certezza). Il problema grosso avviene con i pz. i che devono essere operati in urgenza e quindi in attesa di tampone.. a noi viene consegnato 1 camice 1 mascherina ffp3 oppure p3 occhiali e visiera... non abbiamo calzari ne tutine, queste ultime le hanno solo gli anestesisti e gli inf. tecnici di rianimazione. In sostanza noi che siamo al tavolo operatorio con tutti i pericoli (sangue, urine, feci etc) abbiamo collo scoperto e piedi.. e le assicuro che in alcuni casi ci ritroviamo con i piedi nel sangue. A me la settimana scorsa è capitato di fare ben 2 interventi in urgenza di notte con pz. sospetti e a mezzanotte ho dovuto chiamare il rep. della direzione generale per sapere dove mandare questi pz. ancora in attesa di tampone. al telefono mi risponde proprio il direttore generale il quale non aveva pensato a questa eventualità.. e quindi li abbiamo tenuti in recovery room estubati e quindi più pericolosi per noi perché in respiro spontaneo. Solo alle 5. 30 del mattino abbiamo avuto risposta del tampone per fortuna negativo. Questo episodio ha così fatto svegliare i nostri superiori ed solo ora i pz. in attesa di tampone andranno via dalla s. o. e sosterranno in un rep. fino a che non ci sarà la risp. del tampone. Con questo volevo dirle che a tutt'oggi io non mi sento protetta per niente.. ho 2 bambini a casa e non li abbraccio da 1 mese questo mi fa tanto arrabbiare. Io faccio sacrifici la mia famiglia allo stesso modo.. ma vorrei lavorare in tranquillità e vorrei che la gente sapesse cosa veramente accade. Ce ne sarebbero tante da raccontare se solo avessi la possibilità di poterle parlare lo farei... spero che le arrivi questo messaggio. La ringrazio per il lavoro che fa... faccia sentire agli italiani il nostro grido!!!
Da: Antonella
Lunedì 6 aprile 2020 00:21:27
Per: Myrta Merlino
Buonasera sono Pino dalla Sardegna. Mi chiedevo se ci potesse essere una connessione tra il numero di contagiati ed il numero di immigrati cinesi che abbiamo in Italia a confronto di quelli della Germania. È possibile che la colpa sia sempre data alla mala organizzazione dell Italia e non siano solo da fare delle statistiche più approfondite?
Da: Pino
Lunedì 6 aprile 2020 00:14:14
Per: Massimo Giletti
Caro Massimo, sto ascoltando la trasmissione, volevo segnalare che in Sicilia i casi sono in aumento, Catania la più colpita. Grazie al nostro presidente ci sentiamo più tutelati. Inoltre devo segnalare un problema asdurdo:le poste italiane a Catania e paesini etnei limitrofi non hanno carte rcd da consegnare. Io aspetto dal 18 marzo, È assurdo, la spesa e le bollette non possono aspettare. Sono beneficiaria di un diritto acquisito ma non posso usufruirne. Attenziona questa situazione, subire una doppia umiliazione, prima nel richiedere il reddito e poi non poterlo prendere per l'incuria di qualche impiegato che non ne fa richiesta. Scuami, ma è davvero intollerabile innin momnto economico cosi precario. Io ho lavorato una vita, ho perso il lavoro e non ho più trent'anni, è difficile ritrovare un'occupazione.. Grazie per la tua attenzione. L. Patania
Da: Lara patania
Lunedì 6 aprile 2020 00:14:13
Per: Giuseppe Conte
Egregio Presidente del Consiglio, vuole risolvere il problema Italiano ??? è molto semplice faccia in modo che tutti i capo famiglia abbiano un reddito sicuro e NON IL REDDITO DI CITTADINANZA che al netto di chi già ha un lavoro. e fattibile.. Con tutti i soldi che arriveranno dall'Europa li congeli momentaneamente, pianifichi la situazione economica, distribuisca lavoro coinvolgendo gli 8000 sindaci, aumenti pure il debito italiano (tanto tra dieci anni se tutti lavoreranno riusciremo a pagarlo) introduca per l'ultima volta i condoni edilizi e fiscali, praticamente faccia cassa (tanto i fabbricati sempre li stanno e gli evasori pure) e se poi non riusciremo tra dieci anni (cosa che non credo) ci obblighi ad una patrimoniale DA ADESSO con un intervento in Costituzione oppure un'obbligo che lei sicuramente sa. Vedrà che in questo modo TUTTI SI IMPEGNERANNO A LAVORARE E PAGARE LE TASSE (spauracchio patrimoniale) si risolverà la disoccupazione, si risolverà la criminalità, si risolveranno i contenziosi, si risolverà la corruzione diventeremo come la Svizzera e le passerà alla storia. Diventeremo una nazione forte, tutti vorranno venire ad investire perché abbiamo il nord produttivo e il sud ricettivo turistico... è cosi difficile???. Se non lo farà.. i mille euro finiranno perché sono per tutti e non per chi ha bisogno e tra sei mesi ci troveremo il debito aumentato e la situazione sempre uguale. Mi scusi e la invito a riflettere. Cordiali Saluti
Da: Raffaele Vasaturo
Lunedì 6 aprile 2020 00:14:09
Per: Vittorio Feltri
Alla cortese attenzione del dr. Feltri.
egregio dr. Feltri le scrivo per sottolineare la stima che ho per lei, e per la gente di Bergamo, per le persone che come lei hanno perso vecchi amici, parenti in un modo così tragico da poter accettare. Avrei preferito che ci fosse gente come lei a guidare la nostra nazione in un momento così difficile. ; ho appena sentito il discorso della regina e sinceramente sentire Conte che inizia un discorso in inglese in this Moment... quando anche un bambino di prima media parlerebbe un inglese migliore e sicuramente farebbe un discorso molto più sensato e qui mi fermo perché tra le imprecazioni e parolacce perderei di stile.
Glie lo dico alla romana ma se po’? Nella speranza di un futuro migliore le mando un abbraccio, l ‘ abbraccio che darei a mio papa se fosse ancora vivo, sono un po’ di anni che mi manca ogni giorno sempre di più, lui era come e lei un uomo rispettabile, buono ed elegante. La salutò con affetto
Francesco de Blasio
Da: Francesco
Lunedì 6 aprile 2020 00:02:55
Per: Massimo Giletti
Buonasera seguo sempre con interesse il vostro programma.
Volevo chiedere ma non sarebbe meglio in questo momento che i parlamentari si tagliare gli stipendi ?
Per le persone che già percepiscono il Redditto di cittadinanza si può mettere la differenza. come anche ai pensionati.
Chi lavora ed è in regola con assunzioni
Avranno la cassa integrazione di 1. 000 euro.
Attenzione darei 1. 000 euro al nucleo famigliare, presentando lo stato di Famiglia.
Anche se nello stato di Famiglia ci sono 2 nuclei di Famiglia. Avranno sempre solo 1. 000 euro.
Esempio se in una famiglia dove si vive
Ci sono 2 capofamiglia prenderanno sempre 1. 000 euro.
Cordiali
Saluti
Francesco
Da: Francesco
Lunedì 6 aprile 2020 00:02:14
Per: Giuseppe Conte
Gent. mo
Volevo aver spiegazioni sugli aiuti che vanno sempre al mezzogiorno ma anche al nord abbiamo situazioni al limite.
Io sono una pensionata da poco ma devo provvedere alla famiglia di mia figlia che fa dipendente ad ore e adesso e ' a casa senza stipendio, cosi mio genero lavoratore a tempo determinato e ho inoltre una nipote di 3anni e mezzo. quindi bollette, mutuo e spesa e io non prendo una pensione da nababbo..
Con queste situazioni bisognerebbe pensare che tutta italia e messa in ginocchio con questa pandemia e noi siamo persone che siamo stati al decreto di stare a casa
Le porgo i miei distinti saluti
Alba amadori
Da: Alba Amadori
Lunedì 6 aprile 2020 00:01:09
Per: Giuseppe Conte
Salve sig conte, quello che vorrei dirle in 2 parole è questo: non crede che sia il caso di attuare il biocontenimento? I supermercati sono assaltati da gente ignorante che viene a fare la spesa 2 volte al giorno comprando solo stupidaggini... per strada circolano una marea di macchine senza controlli dalla polizia... insomma non ce ne usciremo mai... ne avremo per tutto l' anno se non attua misure più restrittive... e soprattutto, la cosa più importante che ha molto sottovalutato,.. è che bisognerebbe obbligare tutti i cittadini a indossare le mascherine..
Da: Maria Rita Bruno
Domenica 5 aprile 2020 23:55:12
Per: Massimo Giletti
Buonasera, ho scritto a Conte, a Di Maio e al Presidente della Repubblica, ho la certezza che non si rendono conto della situazione. Ora devono essere dati i soldi ad imprese, lavoratori e privati, compreso Parenzo che può sempre regalarli visto che bisogna essere tempestivi. Dobbiamo fare gli esami del sangue a tutti perché chi ha gli anticorpi inizi a lavorare, l’intervento dello stato non può essere per molto tempo grazie
Da: Claudio Vettoretti
Massimo Giletti
Conduttore tv italiano
Da: Maria Giovanna