Ultimi commenti alle biografie - pagina 3413

Lunedì 23 marzo 2020 11:29:24 Per: Matteo Renzi

Egregio Senatore, continuo nella mia personale campagna di sensibilizzazione verso gli operatori dello Sport. Quando le Camere decideranno di ritornare a lavorare faccia presente per cortesia l'iniquità soggiacente ai 600 € per la succitata categoria: iniquità dettata dal principio per cui potranno fare richiesta dell'elemosina chiunque abbia un rapporto di collaborazione in essere con società sportive affiliate Coni, quindi saranno posti sullo stesso piano quelli come me che vivono di sport e pagano le tasse e gli studentelli che lavorano 4 ore alla settimana e per loro i fatidici 600 € sono 3 volte quello che normalmente guadagnano. PROPOSTA: perché invece non erogare l'aiuto (magari 1000) partendo dalle dichiarazioni dei redditi dello scorso anno, con efficacia ERGA OMNES? L' Agenzia delle Entrate i miei dati ce li ha, come di tutte le persone oneste...

Da: Marco

Lunedì 23 marzo 2020 11:28:44 Per: Maurizio Landini

Io la reputo una persona intelligente però sono un po deluso da lei il sindacato deve invogliare i lavoratori a lavorare non a farli stare a casa per coronavirus perché contro i virus non si può fare niente ci vuole solo un vaccino e questo virus si protrarrà per molti mesi quando finirà tutto voglio vedere la gente come farà a vivere senza lavoro a me sembra che con il vostro comportamento di tutte le sigle sindacali si stia appoggiando la destra ad utilizzare gli ammortizzatori sociali non deve essere così bisogna lavorare le misure utilizzate da Conte per me sono giuste anzi io avrei lasciato tutte le aziende aperte facendoli lavorare in sicurezza sperando che questo virus finisca il prima possibile colgo l'occasione per salutarla

Da: Enzo Maria

Lunedì 23 marzo 2020 11:20:00 Per: Mina

Buon giorno, tanti auguri ed un consiglio, un CD sul fado portoghese, con la Sua voce può superare la grande Amalia… complimenti bruno mongardi

Da: Bruno Mongardi

Lunedì 23 marzo 2020 11:15:25 Per: Fabio Fazio

Ciao fabio, sono un tuo ammiratore, ma nel contempo vorrei sapere a quanto ammonta il tuo contributo per il coronavirsu, e quanto anche ha versato l a tuta spalla signora Litizzetto.

Da: Giacomo Pinto

Lunedì 23 marzo 2020 11:14:30 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Presidente,
Leggendo le linee del Decreto "Cura Italia", mi rendo conto che poca tutela è ai privati come ho già fatto notare e mi chiedo perchè sono stati sospesi solo i pagamenti di imprese e privati a favore di Banche e Stato; chi ha contratto un mutuo per la casa, può non pagare in questo momento le rate, mentre noi che siamo in affitto, non siamo aiutati in tale sospensione nè per l'affitto stesso (che però non possiamo pagare perche mio marito con la chiusura dell'attività in cui è dipendente, non guadagna e io sola porto 900€ diu stipendio, ) nè per una cambiale per un vecchio prestito (che paghiamo a fatica ora, ma il prossimo mese non sapremo come fare). Credo che si debba pensare IN FRETTA alle difficoltà di tutti non solo di una parte di popolazione
Famiglia di 3 persone di cui una minore (monoreddito in questo momento e senza disponibilità di c/c)

Da: Eleonora

Lunedì 23 marzo 2020 11:07:53 Per: Myrta Merlino

Buongiorno, chi lavorava in nero per molteplici motivi, e ora non può andare, perché sull'autocertificazione che scrive? Dove va? Io ho 3 ragazzi a casa, uno disoccupato e due studenti, devono studiare online, ma se non si lavora come si può pensare a pagare il wifi? Si fanno salti mortali per fare la spesa. Non si potrebbe avere il wifi gratuito almeno per far studiare i ragazzi? Non ho trovato notizie di una possibilità in questo senso. Grazie e buona giornata.

Da: Nadia Meconizi

Lunedì 23 marzo 2020 10:59:10 Per: Giuseppe Conte

Forse stiamo impazzendo ? Vorrei sapere di cosa la ringrazia la gente, quando e’ proprio per colpa sua che ci troviamo in queste situazioni. Non so se si rende conto che c’è gente che vive di solo lavoro. Dovevate svegliarvi prima invece di prenderci in giro fino alla fine. Per non parlare delle 600 euro ridicole che date ai medici per il corona virus. E delle mascherine che mancano ? Ne vogliamo parlare? E voi perché non rinunciate ai vostri stipendi in favore di persone bisognose ? Non avete rubato abbastanza con quei va mega stipendi ? Lei per me e’ incapace di svolgere un lavoro del genere. Non sono orgogliosa del governo che abbiamo ora. Incapace perfino di parlare in inglese. Arriveranno le elezioni e spero che la gente ve ne renderà conto. Ci sarà una giustizia e se non e’ terrena, sicuramente sarà divina !!!

Da: Maria Antonietta

Lunedì 23 marzo 2020 10:55:18 Per: Giuseppe Conte

Illustrissimo presidente del consiglio Conte io non sono nessuno per giudicare se i vostri decreti sono sbagliati ma sicuramente sono stati emessi con molto ritardo io non so come fare a comunicare con voi perché sono un po più esperto di voi e so come gestire subito dopo il calo del numero degli infetti ce una strada certa e molto sicura in cambio io non pretendo nulla ma è solo un programma passo passo da eseguire se mi volete ascoltare io ve lo indico gratis tutti gli errori commessi fino a oggi non sono da imputare a qualcuno ma sono causati dalla non conoscenza di questi virus invasivamente rapidi il virus non viene sconfitto solo con il decretodi non far uscire la popolazione di casa ma ce procedura da applicare prima che incomincia a scendere il numero degli infetti se posso avere un colloquio posso spiegarlo grazie e spero che qualcuno mi ascolti

Da: Donato

Lunedì 23 marzo 2020 10:45:33 Per: Luca Zaia

Buon giorno intanto complimenti per il grande lavoro che, da Premio Nobel a Lei e a tutta la Squadra, volevo Dirle ci sono nelle casse dello Stato dalla data 10 gennaio 2020, ci sono 228 milioni di euro di premi mai incassati, sono stati dimenticati, si possono farli tirar fuori per comperare... in questa emergenza.. respiratori... mascherine, sostenere tantissime spese..., quei soldi se fossero stati incassati... lo stato li avrebbero persi comunque... le chiedo LEI CHE E' UNA GRANDISSIMA PERSONA PUO' FARE QUALCOSA ? DISTINTI SALUTI DA GIORGIO CIPRIAN VEDO CHE LEI SI SGOLA A PARLARE IN TV E CI METTE IMPEGNO.. E NON PERDE LA PAZIENZA... CONGRATULAZIONI... MI EMOZIONO... A SENTIRLA PARLARE IN QUESTO MOMENTACCIO SALUTI E BUON LAVORO

Da: Giorgio Ciprian

Lunedì 23 marzo 2020 10:44:56 Per: Milena Gabanelli

La drammatica emergenza sanitaria che si è abbattuta del nord italia per prima e la chiusura di tutte le università hanno fatto rientrare molti studenti presso i luoghi di residenza. Interi appartamenti locati agli studenti fuori sede sono stati abbandonati. Ma i costi mensili dei canoni di affitto andrebbero pagati come da contratto.
Molte famiglie mantengono con enormi sacrifici i loro figli fuori sede con costi mensili di 650-700euro a camera nella città di milano.
L ultimo decreto ha totalmente ignorato questa problematica.
Si ritiene necessario aiutare tutte queste famiglie chiedendo la sospensione dei canoni di locazione relativi alle camere lasciate vuote per tutta la durata dell emergenza come caldamente suggerito anche da molti Atenei per venire incontro agli studenti e aiutando in qualche modo anche chi affitta.

Da: Marisa Perra