Ultimi commenti alle biografie - pagina 3411

Lunedì 23 marzo 2020 13:18:06 Per: Giuseppe Conte

Vorrei capire come è possibile togliere il Rdc di 170 euro ad una persona che supera il patrimonio immobiliare di 50 euro pur avendo la stessa casa dello scorso anno ed in più avendo isee più basso ed es rimasta completamente senza lavoro. Grazie per una rispista

Da: Maria Teresa

Lunedì 23 marzo 2020 13:16:49 Per: Myrta Merlino

Ciao Myrta
se la confindustria spinge per riaprire le fabbriche che sicuramente avverrà si rischia di vanificare tutti quei sacrifici che abbiamo fatto fino ad ora vanificare tutti gli sforzi dei medici infermieri etc... senza dimenticare tutte le persone morte... che schifo
Stefano da Bergamo

Da: Bonomi Stefano

Lunedì 23 marzo 2020 13:13:16 Per: Mario Giordano

Buongiorno signor Giordano, Mi chiamo Anna e abito a Gravellona Toce Volevo fare una segnalazione che ho visto sul telegiornale del Piemonte e in un'altra occasione su Facebook: lo zoo safari di Pombia ha fatto un appello perché gli animali stanno soffrendo purtroppo hanno da mangiare solo per due settimane sono tantissimi animali mi sembra 400 elefanti leoni eccetera se non vengono Aiutati non so che fine farebbero è un bellissimo zoo safari in cui tutta Italia potrebbe andare hanno chiesto di prendere un biglietto chi può per poter sostenere e poter evidentemente andare a vederlo quando sarà possibile ma io penso che visto che la segnalazione è stata fatta solo in Piemonte la cosa rischia di non andare a buon fine se puoi nella tua trasmissione Mettere in evidenza questa cosa per poter salvare gli animali dello zoo safari chiedono cibo per gli animali perché la loro scorta è soltanto ancora per due settimane altrimenti non oso pensare che fine faranno tutti quegli animali che vengono accuditi da 120 persone. Se si può fare qualcosa per mettere in evidenza un aiuto possibilmente di cibo perché non muoiano questi animali. E un bellissimo safari zoo all'aperto gli animali sono tenuti bene. So che é più importante gli umani in questo momento ma anche questi animali prendono il cuore... Grazie per l'attenzione Buona giornata. Anna

Da: Anna Maria Crivellin

Lunedì 23 marzo 2020 13:09:58 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Egr. Presidente Giuseppe Conte

Il mio messaggio spero che sia costruttivo, per Lei e per tutti quello che lo leggeranno.
Sicuramente le cose che dirò le avranno già pensate e scritte in tanti, in caso saranno solo ripetizioni, ma spero che traspari il fatto che sono uno tra i tanti che non sono arrabbiati, ma delusi che è ancora peggio, Siamo delusi di essere abbandonati anche in queste occasioni di emergenza.
Perchè le dico questo... lo stato di emergenza in cui riversa il paese Italia come tutto il mondo è appurato che è pericolosissimo, Per contrastare questo avremmo dovuto stare in casa molto tempo prima, ma comunque ci siamo arrivati.
Quello che voglio far passare, che in Italia si fanno le leggi ma non si mette mai il cittadino di rispettarle, questo succede su tutte le leggi. E comunque c'è troppa burocrazia intorno. Se prendiamo il caso del Covid-19 sono state emanate dei decreti in cui le persone devono stare in casa e sono stati chiusi la maggior parte delle attività "giustamente", e quindi molti piccoli artigiani come me non hanno nessun introito economico idem la mia compagna... Ci saremmo aspettati che lo stato italiano aiutasse a stare in casa veramente e a non mettere in ginocchio ancora di più in ginocchio.
Cosi facendo rischiamo ulteriormente di chiudere i battenti per molti di noi.
Le 600€ non bastano a coprire anche il solo affitto di locali che alcuni devono pagare perchè non rientrano nella categoria C/1.
Quello che voglio dire che il compenso avrebbe dovuto per lo meno essere pari ad uno stipendio di un dipendente medio dai 1500€ in questo caso avreste aiutato veramente il popolo italiano, e avrebbero rispettato meglio le disposizioni di stare in casa.
Dovreste pensare che la ripartenza sarà ancora più difficile, perchè rimarrà nell'aria la paura del coronavirus per molto tempo ancora.
Per non dire delle 100€ al corpo sanitario... anche questo mi sembra molto ridicolo,
"Un team leader che si rispetti è il primo a darsi delle regole e a rispettarle e se è necessario è il primo a sacrificarsi come un comandante per la propria nave" questo non si vede in nessuno di voi... Avreste dovuto dare l'esempio e ridure i vostri stipendi da capo giro mettendoli a disposizione per la sanità,
Idem per la chiesa che non si notano almeno ufficialmente interventi simili.
In guerra Sig. Conte facendo un esempio: se sei in prima linea devi prendere delle decisioni drastiche per salvarti la vita, in questa occasione avreste dovuto chiudere tutto subito con militari, chiuse le frontiere, chiuso tutto, ovviamente dando il giusto sostentamento alle famiglie, non ridicole promesse che poi come i prestiti e i mutui dobbiamo fare domande compilare fogli, domande all'INPS ecc... e ci sono persone che non lo sanno fare, o persone che non sono mai entrate nel sito dell'INPS e dovranno ricevere il pin a casa, insomma la solita burocrazia che porterà via del tempo, mentre i pagamenti arrivano lo stesso e gli aiuti no. Ovvio che ci sarà qualcuno che non lo farà o lo farà in ritardo e cosi altri o si spazienterà e così altri aiuti rimasti al governo non dati ai contribuenti..
Voi avreste dovuto dare subito l'input a tutti gli enti di bloccare subito tutti i mutui e prestiti in essere a prescindere dalle categorie e obbligare tutti a stare in casa, previo arresto.
Ma come al solito in Italia si stà a ragionare troppo.
Si perde del tempo, prezioso, e in questo momento il tempo è fatto di morti. Morti reali.
E' brutto a dirsi ma con tutti questi poveri anziani che sono andati in cielo lo stato ha risparmiato altrettanto pensioni non date, è veramente brutto e mi fa male a dire questo, ma è la realtà dei fatti.
L'italia la state vendendo la state distruggendo, se ne scappano i migliori ingegneri, medici, ricercatori...
l'Italia... quella che viene copiata in tutto il mondo per tutto, dal mangiare alle tecnologie ecc... un popolo migliore in tutto, che ha una storia, e non sto a continuare, ce ne sarebbe da dire tante.
Ma questa Italia viene venduta. ammazzata. Potremmo andare avanti con le nostre forze senza chiedere a nessuno.
Pensate per primo agli Italiani, siete a comando di una grande società, e come tale dovreste saperla gestire meglio di così.
Ce ne sarebbe da dire altre, ma mi fermo qua.
Garantisco che il mio tono è pacato, ma deluso come tanti altri.
porgo Cordiali Saluti

Da: Daniele Gozzani

Lunedì 23 marzo 2020 13:08:04 Per: Fabio Fazio

In questo momento così triste e duro vogliamo dire grazie a Frassica perché a ottobre giorno del nostro anniversario lo abbiamo incontrato durante le riprese a Spoleto e ci fece gli auguri... che ci hanno portato fortuna e gioia perché nemmeno dopo un mese abbiamo scoperto di aspettare un bambino. Grazie cecchini per farci sempre ridere e sorridere anche in questo momento così drammatico
Bernadette e Cosimo

Da: Bernadette

Lunedì 23 marzo 2020 13:04:35 Per: Myrta Merlino

Salve myrta spero che leggi questo messaggio. Siamo in un mondo dove la popolazione mondiale è troppa troppa e l'essere umano a cui è stato affidato il pianeta terra per tutelarlo e costudire e aiutare persone in difficoltà e animali lo devastiamo senza rispetto e la natura sta presentamdo il conto spero che sia servito da lezione ma ci credo poco. Purtroppo la prossima volta sarà peggio ed è quello che ci meritiamo.

Da: Michele Togneri

Lunedì 23 marzo 2020 13:03:41 Per: Corrado Augias

Gentilissimo Dottor Augias, non sono solito a scrivere a personaggi famosi ma in questa occasione le vorrei dare una attestazione del valore di conforto che ho trovato nel Suo libro il Grande romanzo dei Vangeli. Purtroppo sono in isolamento domiciliare in quanto positivo al Covid 19, e con me mia moglie (ambedue operatori sanitari) fortunatamente poco sintomatici. In queste lunghe ore di isolamento, grazie a Dio (viene proprio a proposito), ho preso in mano il suo libro comprato qualche tempo fa (era in ordine di lettura dopo Coe e Mac Ewan (sono un lettore seriale, confesso), ma non per meriti o demeriti, é il caso che ha voluto così. Le ripeto che vi ho trovato grande conforto in quanto la lettura del Suo/Vostro testo è così intelligente, così affascinante, così ricca di spunti di riflessione e di studio (praticamente lo sto leggendo con il Tablet a portata di mano) che da solo riesce a togliermi dalla testa questo pesante rovello che mi porto addosso. Questa nuova peste è terribile, facciamo di tutto per arginarla, non c'è prezzo economico che tenga. Grazie di nuovo, con immensa stima, Gianni Forlani

Da: Giovanni Forlani

Lunedì 23 marzo 2020 12:59:50 Per: Massimo Giletti

Tantissimi complimenti per la trasmissione di ieri sera 23 u. s.: grande spessore, contenuti forti e forte coraggio. Vada avanti così, la verità è la sola fortezza inespugnabile. Il Paese può migliorare se gli Italiani lo vogliono. Buon lavoro!

Da: Tildiana Ferrara

Lunedì 23 marzo 2020 12:49:15 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente. Premetto che la seguo con interesse tutti i giorni e sono con lei al 100%. Lavoro preso un’azienda di produzione orafa e, come tutti, ora siamo a casa. Mi è venuta un’idea vedendo un amico anestesista del San Bortolo, tutto bardato per evitare contagi. Propongo di adottare lo stesso sistema (solo viso e mani) per tutti gli operai ed impiegati della forza lavorativa del Veneto. Penso che il costo sia anche inferiore dei macchinari... e tutti potrebbero uscire e andare a lavorare protetti. Se le sembra una buona idea, sono contento di aver contribuito alla causa. Diversamente grazie per l’attenzione e forza Veneto!!! Mi chiamo Paolo Portinari e sono di Vicenza. Tel. 348 -------

Da: Paolo Portinari

Lunedì 23 marzo 2020 12:46:02 Per: Myrta Merlino

Ho tanti anni e uso il computer solo come macchina per scrivere.
ritengo però utile trasmettere attraverso la vostra rete una preoccupazione riguardo il coronavirus.
Nei supermercati come nelle farmacie funzionano condizionatori che fanno circolare l'aria... sia pulita che infetta! quindi la distanza di un metro serve a nulla.
non sarebbe opportuno far spegnere tali apparecchiature?

Da: Giorgio Zampetti