Ultimi commenti alle biografie - pagina 3530
Martedì 17 marzo 2020 22:41:27
Per: Mario Giordano
Caro Mario,
nella situazione attuale l'unico modo per arginare il contagio non può essere altro che imporre il divieto di uscire dalle proprie case alle persone anziane con età superiore ai 70 anni e alle persone più giovani con patologie. L'assistenza a queste persone, chiaramente senza avere nessun tipo di contatto fisico, deve essere garantita in primis dai parenti e in seconda istanza dai Comuni ed associazioni.
In più bisogna ridurre le restrizioni ai permessi di uscita per lavoro solo ai settori veramente strategici ed essenziali. Senza questa drastica soluzione non ne usciremo mai e continueremo a peggiorare la situazione economica,
Cordiali Saluti.
Da: Mattia Lupo
Martedì 17 marzo 2020 22:38:09
Per: Mario Giordano
La Comunità Europea ha lanciato una call per proposte da parte di Start-Up orientate a risolvere o mitigare il problema COVID-19, Ebbene, sul sito su cui andrebbe inviata la proposta non si riesce a capire dove e come inviare la proposta che scade domani alle 17. 00. Ancora una volta come sempre, i fondi verranno aggiudicati ai professionisti dei bandi europei e dei progetti finanziati. Le nostre due idee (con annessa capacità di realizzarle) non vedranno mail la luce.
Da: Ciro Formisano
Martedì 17 marzo 2020 22:34:30
Per: Mario Giordano
Notare a Legnano esiste il vecchio ospedale chiuso da poco con sale pronte e con sale di riaminazione pronte senza allestire un ospedale alla fiera forse Bertolaso non ne é a conoscenza
Da: Sergio
Martedì 17 marzo 2020 22:32:31
Per: Mario Giordano
Egregio Dott. Giordano
da cittadino le chiedo anzi lala prego di soffermarsi in maniera piu’ consistente sulla questione inerente il superaffollamento della metro di Milano perché ritengo sia inaudito. Le giuro, mentre venivano trasmesse quelle immagini, Mi sono chiesto piu’ volte se fossero vere, sino a giungere alla conclusione, dopo averne verificato l’attendibilita’ e quindi la veridicità, che niente di tutto quanto sino ad ora prescrittoci dai vertici istituzionali abbia senso. Quelle immagini sono una follia.
Sono stai varati decreti, stanziati miliardi, ma sotto Milano e’ ancora aperta una vera e propria fabbrica del virus.
Nessun controllo, nessun rispetto delle distanze, i vagoni sono stracolmi come succede di norma.
Stanno morendo medici nostri concittadini.
La prego, se veramente in Italia l’informazione puo’ definirsi indipendente, tale situazione deve essere evidenziata e denunciata con forza.
Sotto Milano vi e’ una vera e propria fabbrica del virus sempre aperta.
Con fiducia di seguito, la saluto cordialmente.
Da: Sergio
Martedì 17 marzo 2020 22:31:48
Per: Mario Giordano
Io sono in contatto con ditte cinesi che costruiscono mascherine, mi hanno contattato per sapere se ne abbiamo bisogno, loro le hanno pronte per spedirle, non sono FFP2 ma sono similari, usate in tutti gli ospedali cinesi, si possono importare? direttamente o vengono fermate dalla dogana italiana?
Da: Martarello Vincenzo
Martedì 17 marzo 2020 22:30:40
Per: Mario Giordano
Buona sera,
Si sente parlare del nuovo ospedale in fiera... ma perché non utilizzare ciò che c è in torno?.
Ad abbiategrasso c è un pronto soccorso di 1000 m2 sottoutilizzate, lo chiudono da circa un anno alle 20, un ospedale con 2 monoblocco nuovi con attacchi di 02 di aspiratori... di recente fattura come se non bastasse con un reparto che fino a 4/5 anni fa era una pneumologia che gestiva caschi cpap è ventilatori di pazienti intonati con personale infermieristico e non addestrato.
A canto a questi 2 blocchi ce n è un altro vecchi ma ancora agibile e collegato con corridoi interni agli altri 2 una sala operatoria all' avanguardia in uno degli edifici nuovi è una so vecchia ma ancora agibile nella struttura chiusa.
Ora Abbiategrasso è una delle realtà della zona ma se si ci guarda in torno ce ne sono altre... come si fa a fare capire ed eventualmente far pensare di valutare queste realtà?
Non sarebbe meglio risparmiare i soldi dell' ospedale inteso come edifici a favore dell' ospedale inteso come cura è quindi comprare macchinari assumere persone acquistare presidi... ?
Non so x che le scrivo, forse perché malgrado tutto lei mi sembra veramente uno imparziale o forse perché come diceva mia nonna "bisogna saper spendere più che saper guadagnare" lei che è fuori dal coro faccia avere questo accorato pensiero di una umile infermiera.
Chissà se mai la leggera qualcuno almeno del suo staff... ma in momenti di crisi come questi tutti dobbiamo dare il nostro piccolo è irrisorio contributo.
Da: Giuseppina
Martedì 17 marzo 2020 22:29:01
Per: Mario Giordano
Gentile Dottore,
le chiedo gentilmente di esprimersi nei confronti dei laureati in biologia e della necessita' che anche questa laurea sia abilitante in un momento come questo. La figura del biologo e' più che mai necessaria. Perché solo i medici sono stati e esentati dall'esame di stato? Spero che almeno lei approfondisca la questione.
La ringrazio moltissimo.
Cordiali saluti
Da: Roberto
Martedì 17 marzo 2020 22:26:45
Per: Mario Giordano
Sto guardando fuori dal coro, sono pienamente d'accordo noi siamo un popolo grande l'unico problema che abbiamo sono i politici che ci governano, non amano l'ITALIA quindi fanno delle gran porcate e alla fine paghiamo sempre noi.
Bellissima trasmissione sono un suo fan.
Buona serata
Da: Moreno Predieri
Martedì 17 marzo 2020 22:26:02
Per: Mario Giordano
Caro Giordano mentre guardavo il suo programma, complimenti, ho ravvisato la necessità di segnalarle come alcuni operatori sanitari abbiano una tenuta personale poco consona a la cura e disinfezione della propria persona per la tutela di se stessi e dei loro familiari. Anestesisti rasta e con barbe a dir poco giadiste ! lo so che non hanno il tempo di un caffè ma è tempo di guerra e pestilenza e la prima cosa è rendere igienizzabile il più possibile il corpo degli operatoriNon è sterile polemica ma tra le tante assurdità di questa emergenza di sicuro è fondamentale che gli. ultimi ad ammalarsi siano i nostri angeli salvatori. Cordialità Dr Giuseppe Piccoli P. S. mia madre è una fans accanita
Da: Dr. Giuseppe Piccoli
Gianluigi Paragone
Giornalista, conduttore tv e politico...
Da: Antonio