Ultimi commenti alle biografie - pagina 3623
Giovedì 12 marzo 2020 13:59:25
Per: Corrado Formigli
Gentile Corrado, con la stima e la fiducia di sempre verso te e la tua trasmissione, mi piacerebbe saper da voi se questi messaggi che girano sui migliaia di sbarchi in Europa di militari americani per un'esercitazione chiamata Europe defender 20 abbia un fondamento o è tutto falso. Grazie e buon lavoro!
Da: Simona Martinelli
Giovedì 12 marzo 2020 13:58:38
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Sig. Presidente, rispetto ogni sua decisione e capisco le difficolta' e responsabilita' che in questo momento piu' che mai deve affrontare, ma non credo serva a qualcosa lasciare categorie di lavoratori ha svolgere il proprio lavoro (ferramente gommisti meccanici ecc) IN questo modo il contagio continua e non avra' Mai fine. Sono una cittadina Siciliana e nn abbiamo strutture sufficienti per curare tanti contagi. La prego vieti a tutti tutti Di svolgere il proprio lavoro per qualche tempo vedra' che ne sara' valsa la pena. LA ringrazio per l impegno e la auguro una serena giornata
Da: Giovanna
Giovedì 12 marzo 2020 13:48:18
Per: Myrta Merlino
Ciao Myrta,
non voglio raccontarti di me... ne avrei tante da dire...
in questo momento storico e pieno di preoccupazione è giusto che ci rimbocchiamo le "maniche"
e diamo senso a tutto affinchè possiamo (TUTTI) debellare questo status.
Sono Napoletana come te del 67 con 4 figli... i primi 2 sin da piccoli ad ogni domanda rispondevano... da grande voglio fare il medico.
Dopo tante sofferenze (terzo tentativo il primo e addirittura 4° tentativo il secondo per entrare a medicina)
finalmente, Teresa il 23 ottobre scorso e Raffaele il giorno successivo hanno coronato il loro sogno laurendosi presso la Federico II di Napoli.
Hanno completato i 3 mesi di tirocinio con giudizio eccellente...
... nè io nè mio marito nè i loro fratelli riusciamo a farli stare tranquilli... atteso che per diventare medico non basta la laurea ma serve l'abilitazione... che era prevista per il 28 febbraio scorso... adesso postergata al prossimo 7 aprile... e chissà quale altra ulteriore proroga ci sarà...
Mi domando, ci domandiamo... a fronte di tante difficoltà e NECESSITA' oserei dire, poichè in Italia ci sono circa 5700 nelle stesse condizioni dei miei figli e come detto prima... ora più che mai necessariamente servono medici... perchè non abilitarli d'ufficio?
Un abbraccio, sono apprensiva anche perchè, ogni cosa, ogni pertugio... devono "sudarsela" essendo che i miei figli (e tanti altri) sono i figli del signor nessuno...
Da: Gina
Giovedì 12 marzo 2020 13:43:05
Per: Giuseppe Conte
Non basta troppe maglie ancora aperte come trasporto di materiali non indispensabili vedi cemento pilastri manufatti in cemento laterizi ecc. Tutto ciò fa che i lavoratori vadano a lavorare sotto clausole che ben conosciamo in breve solo alcune di queste che ho elencato le sembra giusto. Io propongo solo i movimenti di prima necessità alimentare farmaceutica e così via per il fa bisogno DEl popolo italiano tutto il resto slofermi ogni tentennamento prolunghera questa pandemia. ammiro tutto ciò che a fatto ma mi creda abbia più coraggio e faccia quello che sono sicuro avesse già pensato. Quando una situazione non migliora Va cambiata non rimescolata
Da: Alberto
Giovedì 12 marzo 2020 13:39:24
Per: Myrta Merlino
Mi associo a quanto scrive Francesca dalla Valle d’Aosta. Io vivo in Piemonte ma ho due figli residenti in Valle che non vado a trovare perché ligia alle restrizioni relative al contenimento dell’epidemia. Tuttavia i comportamenti che vengono denunciati (ANSA: dolce vita sul Monte Bianco) mi lasciano sconcertata, purtroppo non è solo la zona di Courmayeur a soffrirne ma tutte le località turistiche della Valle con seconde case. Non servono multe per quelle persone irresponsabili, hanno mezzi finanziari per farvi tranquillamente fronte, devono essere denunciati e perseguiti. In Valle c’ è un unico ospedale dimensionato al fabbisogno di una ristretta comunità. Ti chiedo anch’io di accendere una luce su questa situazione.
Patrizia
Da: Patrizia
Giovedì 12 marzo 2020 13:35:09
Per: Mario Giordano
Ciao sono ammiratore... Vorrei porgerle una domanda riguardo al Corona virus... Vorrei sapere se gli animali tipo cani gatti ettc possono prendere la malattia e se possono contagiare... Se sono in mune si può studiare il perché grazie aspetto una Risposta
Da: Luca Pilo
Giovedì 12 marzo 2020 13:26:40
Per: Giuseppe Conte
Grazie a lei presidente che mi ha fatto perdere il lavoro ora tutte le scadenze da pagare me li paga lei gli mando le bollette basta che prima non siete stati in grado di chiudere la Lombardia ora avete chiuso tutta l'Italia dopo che in Calabria ci avete riempito di extracomunitari e tutti quelli del nord
Da: Maria
Giovedì 12 marzo 2020 13:25:46
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno presidente sono una mamma dalla pr di Cosenza...
Mi chiamo Loredana ho tre bambini vi vorrei segnalare l azienda a cui lavora il mio compagno... lavorano senza divisa (con tuta da ginnastica di acquistata da me,) senza mascherine e senza nessuna protezione... potete cortesemente intervenire con le forze dell'ordine o chi di competenza? L'azienda in questione si chiama Giosuè Marchese c da canicella Tarsia pr di Cosenza. azienda di raccolta differenziata. grazie vorrei stare sicura come avete detto voi: stiamo a distanza oggi per abbracciarci domani. Grazie
Da: Loredana
Giovedì 12 marzo 2020 13:20:32
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente, mi rammarica non sentire mai parlare dei farmacisti che sono sempre in prima linea nel tutelare la, salute del cittadino tutti i giorni della settimana.. Ricordo che il cliente medio della farmacia è una persona con patologie. In questo contesto siamo costretti a lavorare senza protezioni di mascherine e guanti, sostituendo pure i medici che non fanno ambulatorio e rispondono al telefono. Siamo assaliti da persone che spesso non hanno bisogno di farmaci urgenti e creano solo assembramenti. Questo mette a repentaglio la nostra e la loro salute! Se ci ammaliamo deve essere chiusa la farmacia, togliendo un servizio essenziale per i veri ammalati! Perché questo continuo silenzio su di noi ?
Da: Paola Calore
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Alessandro