Ultimi commenti alle biografie - pagina 3623
Giovedì 12 marzo 2020 22:17:34
Per: Paolo Del Debbio
Buona sera, sono un estimatore del suo programma per come affronta le tematiche sociali. Questa sera volevo ringraziare il ministro Matteo Salvini per avere subito intercettato la gravità del problema Covid -19 così come le soluzioni a tutela sanitaria e d economica per il dopo pandemia. Da meridionale orgoglioso di esserlo gli dico di continuare tenacemente a fare la sua politica da italiano che ama l’Italia è gli italiani e di esportarla a Bruxelles.
Cordialmente porgo i miei distinti saluti.
Da: Salvatore Brischetto
Giovedì 12 marzo 2020 22:16:04
Per: Corrado Formigli
Carissimo Formigli
Non ritieni opportuno bandire da ogni trasmissione quel povero idiota di Sgarbi, con i suoi video veramente incomprensibili e disastrosi sta rovinando quanto con fatica i medici cercano di fare.
Gradirei un tuo commento
Grazie
Da: Angelo
Giovedì 12 marzo 2020 22:09:06
Per: Paolo Del Debbio
Buonasera signor Del Debbio, si parla tanto di prevenzioni, ma le mascherine, l'amuchina ma dove e quando le troveremo? Grazie
Da: Angela
Giovedì 12 marzo 2020 22:07:15
Per: Lilli Gruber
Buonasera,
faccio riferimento alla sua trasmissione di stasera e Le chiedo di cortesemente inoltrare a Gianrico Carofiglio, che non perde occasione per dimostrarsi un"polarizzato" di sinistra l'articolo della Repubblica del 27 febbraio u. s. qui sotto riportato:
"Nicola Zingaretti sfida il panico che si è diffuso a causa del coronavirus e questa sera aderisce all'iniziativa #Milanononsiferma promossa dal Partito Democratico Metropolitano milanese. Alle 19 il segretario dem parteciperà ad un aperitivo con i giovani presso il Pinch Ripa di Porta Ticinese 63 e alle 20. 30 sarà a Bollate per una cena in pizzeria.
"Bisogna isolare i focolai ma non bisogna distruggere la vita o diffondere il panico. Quindi bisogna dare dei segnali di ripresa e rilancio, la cosa più importante è riaccendere l'economia del Paese con misure straordinarie, ma la prima è ricreare fiducia, speranza e collaborazione, ricostruendo le condizioni per riaccendere il motore dell'economia". Così Nicola Zingaretti, a Milano per un aperitivo con i giovani Dem sui Navigli, dove i locali hanno riaperto di sera dopo la chiusura per l'emergenza coronavirus. "Mi sembrava giusto, un bel gesto, raccogliere l'invito del sindaco Sala e del Pd di Milano. Un segnale molto chiaro di vicinanza e sostegno innanzitutto al Nord e a Milano che sta vivendo una fase molto difficile. Bisogna sconfiggere il virus seguendo la scienza", ha aggiunto Zingaretti. "
Forse la sinistra e suoi sostenitori dovrebbero avere il coraggio di riconoscere che molto spesso anche loro "la fanno fuori dal vaso".
E Le sarei grato se riuscisse a fare una trasmissione un pò più politicamente equilibrata e soprattutto "non scontata".
Cordiali saluti.
Da: Bruno
Giovedì 12 marzo 2020 22:05:56
Per: Paolo Del Debbio
Salve dott. le scrivo dalla Puglia Bari, volevo solo chiederle di ricordare ai ns politici di non abbandonare i cittadini che non possono acquistare mascherine o quantomeno di sollecitare le istituzioni perché nessun italiano resti senza... magari non ci sarà garanzia di blindatura, ma almeno si eviterà un numero maggiore di contagi. Sono tanti i lavoratori che vorremmo citare tante le categorie sprovviste. medici di famiglia, quelli in continuità assistenziale etc. Sollecitiamo anche i medici di famiglia a rispondere telefonicamente visto il decreto per far sì che la gente non saturi i centri emergenziali di zona. Sono sicuro che c’è tanto da fare ma iniziamo a tappare le falle già in atto. Distinti saluti
Antonio
Da: Antonio Dragone
Giovedì 12 marzo 2020 22:04:14
Per: Paolo Del Debbio
Salve dott. Del debbio, volevo sapere, gli italiani che erano all estero
Prima
Del decreto di Conte.. adesso come fanno a ritornare in Italia ? La Farnesina non risponde e L Europa ha cancellato
I rapporti con L itali e gli italiani sono per loro
Tutti infetti
Da: Simona
Giovedì 12 marzo 2020 21:39:11
Per: Luca Zaia
Egregio signor Zaia, abbiamo frequentato la stessa scuola a conegliano ma lei non si ricorderà... ho solo una domanda da porle... mio zio è un'ammalato oncologico ricoverato al ca foncello... fino a ieri aveva bisogno di assistenza 24h su 24... da oggi nemmeno la moglie lo può più vedere nemmeno per 5 minuti... non le sembra esagerata la cosa visto che non può mangiare nè fare null'altro senza aiuto e gli hanno dato pochi giorni di vita sebbene sia ancora cosciente??? Le chiedo questo visto che in ben 5 ore di permanenza odierna in reparto nessun addetto si è visto passare??? Salviamo gli ammalati di coronavirus e abbandoniamo quelli con problemi già gravi ad una morte certa e in solitudine??? Non si trattano così neppure le bestie... non ci possiamo definire degli UMANI...
Da: Isabella Reato
Giovedì 12 marzo 2020 21:36:45
Per: Corrado Formigli
Caro Corrado buonasera, sono molto amareggiato per i Twitt che Vittorio Sgarbi lancia da qualche settimana.
Mentre tutto il paese sta lottando per uscire da questa situazione lui scrive cose orribili e molto irresponsabili.
Dal tuo pulpito, coinvolgendo i tuoi ospiti autorevoli, non è possibile proporre sanzioni importanti per questo personaggio che è anche seduto in parlamento?
Grazie per la tua attenzione.
Un caro saluto.
Armando Artoni
Da: Armando
Giovedì 12 marzo 2020 21:35:17
Per: Bruno Vespa
Se è grave chiudere porta a porta mi dice qual è il grado di gravità della chiusura di tutto l'altro che si è dovuto chiudere ?
Da: Mario Finocchiaro
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Stefania Patanella