Ultimi commenti alle biografie - pagina 3620
Venerdì 13 marzo 2020 13:11:02
Per: Matteo Salvini
Sono d'accordo con Giuseppe Miceli su tutto e così anche con l'anonimo che ha detto la verità su chi ci comanda! Il Miceli ha elencato i benefici del momento, nonostante la gente muoia! Non si deve aspettare un morbo virale come il covid-19 perchè cessino tutte le brutture elencate con profondità(stragi del sabato sera e non solo, furti scippi sbarchi ossessivi, rom sinti, negri, comunitari maleducati e pericolosi, ong :adesso la fifa (rakete e&dove sono?) le ferma, anche di fronte al loro "santo scopo samaritano??? "di sbarcare tutti i clandestini in Italia ecc... !) ! Dovrebbe essere un ritorno ad una normalità più saggia e coerente
Passato (spero che avvenga presto!) tutto ritornerà (spero di no) come prima! Mattarella ricomincerà a fare passerelle con segre, conte continuerà a specchiarsi in tante telacamere, renzi riprenderà a fare il doppio gioco, lamorgese continuerà a fare entrare tutti dall'africa; l'europa (ormai giunta alla frutta) ; a tal proposito mattarella è rimasto male per gli appelli caduti nel vuoto a voler concedere aiuti che germania, francia e olanda invece non vogliono concederci; i 25 miliardi richiesti per solidarietà vogliono includerli nel deficit e debito italiano, e spingono nonostante il momento a firmare il mes! Il papa durante la rivolta barbara e distruttiva nelle carceri dei detenuti ha cercato di minimizzare dicendo preghiamo per loro, per le loro paure... capito Giuseppe Miceli: questa è l'Italia degradata e pugnalata... aveva ragione Dante Alighieri quando nel sesto canto del Purgatorio (Divina Commedia) scriveva:"
Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di province, ma bordello!
Da: Anonimo
Venerdì 13 marzo 2020 13:08:40
Per: Matteo Salvini
Mandate a quel paese la presidente della BCE non merita di occupare quella carica evviva Draghi
Da: Elio Bedetti
Venerdì 13 marzo 2020 13:08:27
Per: Giuseppe Conte
Egregio sig. Conte la vita degli operatori socio sanitari vale!!! Non siamo carne da macello siamo una figura professionale... e se ci chiama ad arruolarci sapendo gia che verremo infettati e che qualcuno di noi potrebbe perdere la vita... la preghiamo di rifare la delibera con assunzioni a TEMPO INDETERMINATO perché abbiamo la dignità di esseri umani e non di numeri!!! La nostra vita non è meno importante.
Da: Sonia
Venerdì 13 marzo 2020 13:07:09
Per: Corrado Formigli
Buongiorno Corrado!
Ho seguito la puntata di ieri e devo complimentarmi con te per l'ottima trasmissione ed i significativi servizi inviati in merito al COVID-19.
Arrivo subito al punto sono un sindacalista vecchio stampo anche se ho appena 43 anni e odio le ingiustizie. Cerco nel mio piccolo di aiutare più persone possibili soprattutto i più deboli è un mio difetto :)
Vivo a BRESCIA una delle città più colpite dall'epidemia di CV-19.
Sto battendomi come un Don Chisciotte o peggio come Davide contro Golia, i nquesto caso GOLIA è POSTE ITALIANE SPA una delle aziende più grandi al mondo ma dal cuore piccolissimo. Sto denunciando a tutti i livelli vedi Prefetti, ASL, Regione Lombardia ed anche Governo Italiano l'arroganza ed il disinteresse da parte della Dirigenza di Poste nel non avere applicato praticamente nulla del DPCM del 08/03/2020.
Non mi prolungo più di tanto soltanto per informarti che qui a brescia ma in tutta la regione Lombardia la sciagurata decisione del Governo Conte di lasciare attivi i servizi psotali potrebbe essere l'inizio della fine, visto che Poste non ha fatto alcuna sanificazione e/o igienizzazione nei luoghi di lavoro, non ha dotato i propri dipendenti di alcun DPI protezione indvidiuale contro il contagio da COVID-19 ne tantomeno si è interessata delle tante famiglie che hanno famigliari con immunodeficienze etc. Ho provato con tutte le redazioni della regione Lombardia affinchè questo schifo che POSTE ITALIANE impunemente sta continuando a portare avanti mi riferisco alla volontà arrogante e meschina di non chiudere tutti gli UP ed i Centri di recapito smistamento della Lomabrdia e regioni vicine che stanno continuando a subire perdite e contagi da CV-19. Gentilmente se puoi concedermi 5 minuti per spiegarti bene la drammaticità degli eventi che stanno continuando a succedersi su Brescia e in tutta la Lombardia te ne sarei grato, se puoi dare voce a questa mia testimonianza diretta dell'inefficienza e della inadeguatezza dei Dirigenti di Poste Italiane che nulla stanno facendo se non mettere a continuo rischio la vita dei porpri dipendenti e della popolazione lasciando aperti Uffici e Centri di recapito. Già tanti lavoratori psotal ihanno contratto i lCOVID-19 è una carneficina annunciata.
NINO D'ANGELO Cell. 320. -------
P. S.
Scusami se il mio messaggio presenta errori grammaticali ma la fretta e tanta rabbia non aiutano di certo, cmq grazie!
Da: Nino D'Angelo
Venerdì 13 marzo 2020 13:03:59
Per: Luca Zaia
Dpcm emergenza Coronavirus
Governatore,
Secondo Lei cosa intende il Governo quando nel dpcm parla di immunodepressione, malattie croniche ecc ecc.
Perché non è stata fatta una specifica ? Consideriamo che in Italia e nel Veneto ci sono anche pazienti con malattie rare!
Io sono una di quelle!
La mia non Vuole essere una lamentela ma un suggerimento per dare voce anche a quei cittadini che non trovano nel Decreto una risposta.
Grazie
Cordiali saluti
Lago Francesca
Romano D’Ezzelino VI
Da: Francesca Lago
Venerdì 13 marzo 2020 12:52:50
Per: Roberto Baggio
Buongiorno, mi chiamo Alessandra Gardin e sono responsabile della ricerca contributi per i volontari del garda di cunettone di Salò provincia di Brescia.
Volevo con la presente porre alla vostra attenzione la nostra richiesta di aiuto per l'attività che stiamo svolgendo h24 sul territorio.
Il contagio dal virus sta avanzando e le nostre zone ahimè sono colpite, stanno scarseggiando i DPI di sicurezza che utilizziamo in ambulanza per il trasporto infetti. Guanti, mascherine, camici, occhiali protettivi, bombolette disinfettanti. Sappiamo dove reperire il materiale ma abbiamo bisogno di un aiuto finanziario.
Siamo volontari, abbiamo famiglia anche noi e nonostante la paura ci mettiamo tutti i giorni h24 a disposizione del prossimo per il trasporto in ospedale dei contagiati da covid19.
Grazie di cuore per ciò che potrete fare. Per info 036 -------
Da: Alessandra Gardin
Venerdì 13 marzo 2020 12:51:38
Per: Giuseppe Conte
Salve Presidente
Io sono un operaio turnista e lavoro in una fabbrica dove non si producono beni di prima necessità. Sono assunto da più di 12 anni e ho sempre messo il lavoro al pari della mia famiglia, ai fini dell’importanza, non perché ami ciò che faccio, visto che sono uno dei tanti laureati di questo Paese, ma perché grazie ad esso sono riuscito a costruire ed a sostenere la mia famiglia da cui ho avuto il regalo più bello del mondo... mia figlia...
Con questo messaggio voglio da una parte ringraziarLa per le misure sino ad ora adottate per contenere il virus e dall’altra porgerLe una domanda: Come posso andare a lavorare ed avere la certezza che le misure di sicurezza prese dal mio datore possano evitare che tornando a casa io non diventi veicolo e quindi causa di un eventuale contagio per la mia famiglia?
La prego di scusare il mio sfogo. Confido in Lei affinché provveda ad una chiusura ancora più restrittiva. Solo così forse si riuscirà a cautelare il più possibile la vita di noi tutti.
Cordiali saluti. Alessandro.
Da: Alessandro
Venerdì 13 marzo 2020 12:41:53
Per: Myrta Merlino
Myrta, mi posso permettere di dare del tu? Siamo, credo, coetanei...
Solo per farti i più sinceri saluti e congratulazioni per quello che fai e dici, fra le trasmissioni che seguo con più piacere ed interesse... complimenti!!!
Grazie della compagnia ed un grande in bocca al lupo! !
Patrizio
Da: Patrizio Savarese
Venerdì 13 marzo 2020 12:40:39
Per: Myrta Merlino
Carissima Myrta,
la seguo tutte le mattine e sono veramente soddisfatta del suo programma. Posso pero' chiederle una cortesia o darle due suggerimento? Quando pone le domande ai suoi ospiti, lasci terminare le persone di. parlare, é molto fastodioso e decisamente confusionario se lei interviene a parlare prima che l'altro abbia terminato di esporre il suo pensiero. Le assicuro che ormai é diventata una molalita costante che lei utilizza. L'altro consiglio é:: abbassi il tono della voce, ascoltarla per qualche ora sempre con un tono alto é insostenibile per le orecchie di chiunque.
Per il resto un grande grazie per la sua costante presenza e per la sua enorme professionalita.
Laura
Da: Ogliari Laura
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Anna Maria Gennaio