Ultimi commenti alle biografie - pagina 374
Mercoledì 2 febbraio 2022 16:35:29
Per: Giuseppe Brindisi
Mi riferisco all'argomento 'perche' la scienza medica dovrebbe operarex il male dei pazienti?, se si eccettua il concetto di dolo (interessi criminali oasservimento al potere) non esistono ragioni a che questa branca opti voluta mente x nuocere. Altro discorso e'pero' valutarla volta xvolta con le cognizioni comuni e anche epistemologiche, oltre che storiche. si faccia un' approccio alla storia dell'origine dei vaccini e si comprendera'come sia possibile avere leciti e assennati dubbi, sia sui metodi che nelle dinamiche e sugli esiti. il fatto che io mi sia vaccinato non implica che io mi fida ciecamente diuna supposta onniscenza della scienza e dei troppi luminari connessi
Da: Marcello
Mercoledì 2 febbraio 2022 15:57:17
Per: Francesco Borgonovo
BORGONOVO, non mollare come qualcuno fa, tipo Deldebbio che era molto più agguerrito contro questo sopruso del governo, pertanto spara a zero su questa porcata di politica Ciao Grazie per quello che fai.
Da: Guido
Mercoledì 2 febbraio 2022 15:52:20
Per: Amadeus
Per apprezzando le doti di Amadeus sono rimasta nientemeno che sconcertata sulla sua posizione di direttore artistico del festival.
Ha permesso che il primo cantante che si è esibito (achille lauro) si presentasse in quelle condizioni al di là della canzone da eliminare al primo ascolto, vera indecenza e.. non sono una bigotta!
Questa sera cambio sicuramente canale e mi spiace, data la mia età, no ne ho mai perso uno.
Girate, se possibile il mio messaggio al caro Amadeus. Grazie
Da: Maria
Mercoledì 2 febbraio 2022 15:52:11
Per: Paulo Dybala
Paulo, io sono un tuo grandissimo fan e della Juventus.
Ti prego non andartene ci servi...
Da: Leonardo
Mercoledì 2 febbraio 2022 15:51:45
Per: Orietta Berti
Salve.. mi chiamo alfio orlando.. da messina... canto... anni 60 e 70... da 50 anni... in particolare.. tutto di adamo dico tutto... battisti.. fred bongusto.. berti tutto... mina... suono chitarra e piano... sono un chef
E pasticciere in pensione... avete riscosso.. un successone.. pochi giorni... fa' magari potrei partecipare... piu x la passione che mi porto dentro da 55 anni... posso mandare qual he video.. grazie.. bacioni grossi dalla sivilia
Da: Orlando
Mercoledì 2 febbraio 2022 15:51:45
Per: Marco Travaglio
Mi chiedo se sia giusto che un governo che predica tutti i giorni che opera per il bene del cittadino e ancor di più che è preoccupato per la sua salute, debba gettare alcuni nella disperazione di cercarsi a tutti i costi il Covid ossia augurarsi la malattia.
Ebbene sì cari signori è così ed io ho visto con i miei occhi scene che hanno dell'incredibile !
Facendo il tampone due volte a settimana (per la cronaca non sono vaccinata) ho assistito alla soddisfazione di molti nello scoprirsi positivi realizzando che in tal modo salvavano lo stipendio, finivano lo stillicidio del tampone, guadagnavano un greenpass che ridava loro la vita sociale o quantomeno rimandavano la terza dose, altri che come me rimanevano sconcertati dell'esito negativo e vedevano avvicinarsi sempre più tempi bui.
Poi sono cominciati discorsi bizzarri tra i miei conoscenti: una vera e propria caccia al virus soprattutto vedendo il molto meno pericoloso Omicron.
Come drogati ci avvicinavamo a qualcuno un pò raffreddato dicendo (almeno nel pensiero) " Ce l'hai un pò di roba buona? mi dai un pò di Omicron che mi serve come il pane? !!! "
Vi assicuro che alla mia età (63 anni), una laurea alle spalle e un lavoro (sospeso) da insegnante questi pensieri li ho avuti anch'io e sono andata a prendere in compagnia anche qualche caffè corretto con Omicron al posto della sambuca!!!
Poi la realizzazione che il gioco si può fare pericoloso me l'ha data una mia collega che tra le lacrime mi ha parlato di una sua amica morta tempo fa per aver volutamente cercato il contagio usando le stoviglie di suo marito contagiato e che cercava la precauzione dell'isolamento casalingo. Mi sono chiesta cosa ha spinto quella donna a quel gesto? La disperazione scaturita da un governo che ti ricatta e che spinge i cittadini a gesti insani:: : di questo è morte non di un virus più o meno naturale!!!
Da: Isabella
Mercoledì 2 febbraio 2022 15:51:21
Per: Rosario Fiorello
Ca Fiorello le scrivo per proporle un mio libro per una possibile sceggiatura per un film che lei potrebbe sponsorizzare, da Siciliano a Siciliano, riguardante la vita del Duca Nerio d'Arcais Artoise di Salaparuta Fontescura insistente nel Ducato dei Sette Comuni dell'Ennese, vissuto per 111 anni a cavallo del 1700, alla fine, ed il 1900, agli albori, e tra due Regni, quello Borbonico, morente, e quello Sabaudo, nascentecon nel mezzo la sfortunata tirannide di Garibaldi, il malvivente dei due mondi. Ho scritto a vari registi, da Scorsese a Stallone, da Tornatore a Pif, da Salvatores a Tom Cruise a Tarantino, ma nessuno si e' degnato di darmi una pur negativa risposta. Confidando nelle sua conterraneita' mi affido a lei se volesse leggere il mio romanzo che benvolentieri le invierei, se richiesto, all'indirizzo eventualmente richiestome. Certo di una sua cortese, quanto gradita, risposta le porgo sentiti saluti. Dr. Pino Volpe. ------- via ------- 54, 95024 Acireale (CT).
Da: Pino Volpe
Mercoledì 2 febbraio 2022 15:46:14
Per: Piergiorgio Odifreddi
Con tutto il rispetto per Ferruccio Vitali
cito...
"- Una prima Formula per individuare se un Numero è o non è Primo; "
Di cosa sta parlando di una formula per individuare i numeri primi di quale dimensione? numeri primi molto grandi, e senza andare agli oltre 24 milioni di cifre scoperto nel 2018, diciamo di 150 cifre? Quanto tempo inpiegherebbe questa formula per individuare un numero primo di 150 cifre?
cito...
"- Una seconda Formula colloca in ordine crescente, in due Serie distinte, e dopo aver superato 64 ostacoli, TUTTI I NUMERI PRIMI DALL' 1 fino ai confini della conoscenza dell' Uomo. "
Mi sembra un poco presuntuoso su questa affermazione... "Conoscenza dell'uomo" Quanti numeri primi ci sarebbero da 1 agli oltre 24 milioni di cifre scoperto nel 2018?
Saluti, Claudio
Da: Claudio
Mercoledì 2 febbraio 2022 15:33:10
Per: Amadeus
Buon pomeriggio, Sig Amedeus belle selezioni musicali, con giovani emergenti, eccetto l ' artista A. Lauro, prima di Lui molti, ma mai nessuno ha mai esagerato cosi.
Rai come i servizio pubblico, credo, secondo me', dovrebbe fare attenzione, libera scelta di chi crede e chi non, ma' mai mancare di rispetto alla religione
qualsiasi essa sia
il resto bella organizzazione, bel programma.
grazie per la Sua attenzione
Da: Gianluca Maria Bellissimo
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: Gennaro